Si parla di:

Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto dell’integratore alimentare vitamina C + zinco acerola e manna di bambù a marchio Ligne de Plantes per la “presenza di ossido di etilene nella materia prima estratto di Bambusa arundinacea (75% silicio naturale)”.
L’integratore alimentare richiamato è commercializzato da Natura Service Srl ed è stato prodotto dall’azienda Hedelab SA nello stabilimento di route de Wallonie 138/140, nel distretto di Ghlin, della città di Mons, in Belgio.
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 08:16 - Il motivo indicato nell'avviso di richiamo é la presenza di un rischio microbiologico, dovuto al riscontro di Salmonella spp nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
19/04/2024 11:16 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza di glutine non dichiarato in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
16/09/2021 10:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto dell'integratore alimentare con estratti vegetali di carvi, finocchio, camomilla, anice stellato, cannella e bambù Lenicol a marchio Comple.
 
ilfattoalimentare.it
15/06/2021 11:22 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte del produttore di un lotto di zenzero in polvere biologico a marchio Sottolestelle per la “presenza di ossido di etilene superiore ai limiti di legge consentiti”.
 
www.inran.it
01/12/2021 16:30 - una nota spezia é stata richiamata in via precauzionale per la presenza di pesticidi.
 
ilfattoalimentare.it
25/02/2021 12:18 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di stracchino a latte crudo Colli di San Fermo dell'Azienda Agricola e Agriturismo Sant'Antonio per la “presenza di Listeria monocytogenes rilevata in autocontrollo”.
 
ilfattoalimentare.it
26/07/2021 15:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto di salame “stortina di nonna Maria” a marchio L'Artigiano del Salame per la “presenza di Listeria monocytogenes in 1 unità campionaria su 5”.
 
ilfattoalimentare.it
14/06/2019 17:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto del mix di formaggi grattugiati a marchio Per Te, per la presenza di Listeria monocytogenes rilevata in un campione prelevato in fase di commercializzazione.
 
ilfattoalimentare.it
09/10/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame Stellino a marchio Nativa 2018 per la presenza di Listeria monocytogenes.
 
ilfattoalimentare.it
28/05/2024 10:15 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza nel prodotto di corpi estranei in plastica di colore blu (vedi foto sotto).
 
www.inran.it
21/09/2021 13:21 - Il Ministero della Salute, solo in questa settimana, ha effettuato ben tre richiami di integratori alimentari.
 
ilfattoalimentare.it
12/10/2021 13:16 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti e tipologie di integratori alimentari a marchio Wellbeing per la “possibile presenza oltre i limiti consentiti dalla normativa europea di ossido di etilene nell'eccipiente Bambusa arundinacea (bambù ndr)”.
 
ilfattoalimentare.it
31/08/2021 08:20 - anche i supermercati Gros Cidac, Coop, Decò e Unes hanno pubblicato il richiamo precauzionale dei gelati confezionati a marchio Nuii e Milka per la “possibile presenza di tracce di ETO (ossido di etilene) nell'ingrediente farina di semi di carrube”.
 
ilfattoalimentare.it
08/04/2019 16:03 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di un lotto di coppa di testa a marchio Bartoloni Carni per la presenza di Listeria monocytogenes, rilevata durante le analisi di autocontrollo.
 
ilfattoalimentare.it
11/05/2021 15:17 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di tartare di scottona a marchio Filé in seguito alla rilevazione della “presenza di Listeria monocytogenes in una unità campionaria”.
 
ilfattoalimentare.it
21/05/2019 13:01 - presenza di tossine emetiche prodotte da Bacillus cereusin basilico essiccato biologico dall'Austria;
 
ilfattoalimentare.it
28/06/2019 20:05 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di alcuni lotti di mais per pop corn a marchio Cerreto Amanti del Biologico, per la presenza di valori di aflatossina B1 e di aflatossine totali superiori ai limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
12/03/2024 17:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di salsa di noci con Pecorino Romano DOP a marchio Magrini Le Delizie, della linea Cuore di Salsa.
 
www.inran.it
26/10/2021 14:16 - Nuovi ritiri per il Ministero della Salute che, dopo il lotto di pistacchi crudi sgusciati dall'Iran, richiama un mix di frutta secca per la presenza di aflatossine.
 
ilfattoalimentare.it
17/06/2021 10:15 - Coop ha diffuso l'avviso di richiamo precauzionale di un lotto dell'integratore alimentare Arkocapsule bio curcuma e piperina a marchio Arkopharma per la “possibile presenza di tracce di ossido di etilene in misura superiore ai limiti ammessi” nella materia prima.
 
ilfattoalimentare.it
13/10/2021 14:18 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto dell'integratore alimentare Florase Ansia a marchio Santiveri per la “presenza di solfiti”.
 
ilfattoalimentare.it
17/06/2019 17:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame San Lorenzo a marchio Santini per la presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
06/07/2021 08:20 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di alcuni lotti di taleggio Dop a latte crudo venduto con i marchi Casarrigoni e Pascoli del Fattore perché é stata “riscontrata presenza di STEC (Escherichia coli produttore di tossina shiga) gene eae sg O103 in 25 g di prodotto”.
 
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 18:03 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di un lotto del liquore all'uovo Bombardino a marchio Psenner per la presenza dell'allergene latte non dichiarato in etichetta, a causa di un errore di confezionamento.
 
ilfattoalimentare.it
06/09/2019 17:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio a cubetti prodotto da Polo Nord Ice Cubes per la presenza di Escherichia coli in quantità pari 10 UFC/100 ml (*).

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.