Si parla di:

Il Ministero della Salute ha ritirato in via precauzionale un lotto di salame marchigiano del Salumificio Rossi, per contaminazione da Listeria.
Il motivo del richiamo alimentare si deve ad una contaminazione da Listeria, un batterio tra i più tossici e nocivi.
Non è il primo caso di contaminazione da Listeria per quanto riguarda i prodotti di macelleria, si pensi ad esempio alla Salsiccia Cornicchia ritirata pochi giorni fa o ancora ad altri salumi a marchio Carrefour.
 
www.inran.it
19/10/2021 16:15 - Il Ministero della Salute lancia una nuova allerta alimentare.
 
www.inran.it
29/09/2021 14:15 - La catena di supermercati Carrefour e, in seguito anche il Ministero della Salute, hanno ritirato dai supermercati alcuni lotto di dado per brodo vegetale.
 
www.nonsprecare.it
10/04/2024 10:19 - Perché non dare cibi crudi al cane e al gatto Due micidiali batteri possono nascondersi in un pezzo di carne cruda:
 
www.inran.it
31/01/2022 18:19 - Da molto tempo é un pensiero comune il fatto che l'esposizione alle onde elettromagnetiche che provengono dagli oggetti elettronici come cellulari, tv, radio, modem, ecc.
 
notiziemusica.it
06/08/2021 11:16 - Il video di Take My Breath di The Weeknd é pericoloso ed é stato ritirato dai cinema.
 
www.inran.it
18/10/2021 17:23 - Coldiretti, l'Associazione rappresentante dell'agricoltura italiana, lancia l'allarme su alcuni alimenti considerati nocivi per la salute.
 
www.inran.it
26/08/2021 17:15 - Dopo i numerosi richiami effettuati dal Ministero della Salute in questo mese, gli organi preposti al controllo degli alimenti nei supermercati hanno effettuato un altro ritiro.
 
www.donnaclick.it
10/05/2024 15:15 - Mi innamoro, ma poi perdo interesse:
 
www.inran.it
13/10/2021 14:15 - Il Ministero della Salute ha ritirato, nella giornata di oggi, un famoso farmaco ansiolitico Florase Ansia, a base di fungo Hericium.
 
www.inran.it
27/12/2021 21:15 - E' di nuovo allerta alimentare da parte del Ministero della Salute che ha indetto il ritiro di un lotto di salsiccia per rischio microbiologico.
 
ilfattoalimentare.it
15/04/2024 10:18 - Nel corso del fine settimana, il Ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di due tipi di salame nostrano per rischio microbiologico.
 
www.inran.it
04/01/2022 23:16 - Secondo le ultime ricerche, un noto zucchero utilizzato come additivo alimentare risulta estremamente pericoloso per l'uomo.
 
www.inran.it
01/12/2021 16:30 - Il Ministero della Salute lancia una nuova allerta alimentare:
 
www.inran.it
04/12/2021 17:15 - In Italia, come in altri paesi d'Europa, le stoviglie in bambù sono dichiarate illegali.
 
www.inran.it
24/09/2021 16:16 - la nota catena di supermercati Carrefour ha ritirato un lotto di vongole lupino per rischio microbiologico.
 
ilfattoalimentare.it
16/01/2024 10:17 - Anche i supermercati A&O e Famila hanno richiamato un lotto di salame strolghino, questa volta con il marchio Storie di Gastronomia, per la presenza di Listeria monocytogenes.
 
www.inran.it
27/09/2021 15:19 - Il Ministero della Salute ha ritirato in via precauzionale un lotto di porchetta di Ariccia IGP contaminata da Listeria.
 
www.my-personaltrainer.it
13/06/2024 20:15 - Salute della donna Ginecologia Ovaio policistico Ovaio Cisti Dott.
 
www.my-personaltrainer.it
29/02/2024 11:16 - Salute Team Mypersonaltrainer Ultima modifica 29.
 
www.inran.it
26/03/2022 10:16 - Ci sono degli errori quando beviamo dalle bottiglie di plastica che in tanti tra noi commettono.
 
www.inran.it
20/05/2021 22:17 - Recenti studi hanno scoperto un nuovo effetto collaterale pericoloso per la nostra salute e, in particolar modo, per il cervello.
 
oggiscienza.it
22/04/2019 08:03 - Ci fa male anche il fumo della sigaretta dell'amico che  arriva dall'altra parte del tavolino, mentre siamo seduti insieme al bar.
 
www.tomshw.it
12/06/2021 09:16 - Di cosa sono fatte le leggende?
 
ilfattoalimentare.it
15/01/2024 15:15 - I supermercati Il Gigante hanno richiamato un lotto di salame strolghino venduto con il proprio marchio Assaggi e Paesaggi.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.