Detrazioni spese sanitarie: via al tetto dei 120 mila euro, confermato uso dei bancomat
www.investireoggi.it
10/12/2019 11:05 - Sparisce il tetto per le detrazioni spese sanitarie al 19%. La manovra finanziaria 2020 aveva inizialmente previsto un limite per chi ha un reddito superiore a 120 mila euro annui con azzeramento del beneficio per chi superasse i 240 mila. Ma un emendamento dell’ultima ora ha cancellato questo tetto lasciando le cose ·
 Detraibilità spese sanitarie 2020, le novità
www.idealista.it
11/12/2019 11:03 - Secondo quanto stabilito, le spese sanitarie saranno detraibili allo stesso modo, interamente, per tutti coloro che abbiano qualunque tipo di reddito. Per tutti é quindi possibile la detrazione al 19%. Inizialmente il Ddl Bilancio prevedeva la riduzione progressiva dello sconto al salire del reddito del contribuente; ·
 Spese sanitarie 2020: detrazioni per tutti al 19%, ma solo se si usa il bancomat
www.investireoggi.it
18/12/2019 11:02 - Passo indietro del governo sulle detrazioni per spese sanitarie al 19%. Con un emendamento dello scorso 9 dicembre é stata confermata in legge di bilancio la detraibilità  per tutti i contribuenti, indipendentemente dal loro reddito, delle spese sanitarie. Inizialmente la manovra aveva previsto una rimodulazione dei ·
 Proroga invio dati precompilata al 31 marzo: escluse le spese sanitarie
www.investireoggi.it
16/03/2021 11:15 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato la proroga del termine di invio dei dati al Fisco ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. Banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università , asili nido, ecc,  avranno tempo fino al 31 marzo per inviare i ·
 Dalle spese sanitarie all'università: come effettuare il pagamento per la detrazione
www.investireoggi.it
20/03/2021 08:15 - Dal 1° gennaio 2020, con effetto quindi, a decorrere dal Modello 730/2021 da presentare quest’anno, ai fini della detrazione al 19% delle spese di cui all’art. 15 del TUIR, il pagamento deve risultare effettuato con strumento tracciabile, ossia: Tuttavia, ci sono delle spese (sanitarie) che possono continuarsi a pagare ·
 Detrazione spese sanitarie: rateizzazione, scelta irrevocabile
www.investireoggi.it
17/05/2021 13:17 - Laddove le spese sanitarie da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi superano l’importo di 15.493,71 euro (al lordo della franchigia di 129,11 euro), il legislatore ammette la possibilità  di rateizzare la detrazione stessa in 4 quote annuali di pari importo. La scelta é da farsi nella dichiarazione dei ·
 Spese sanitarie, ultimi giorni per l'invio al sistema TS: i soggetti obbligati per la precompilata
www.investireoggi.it
23/09/2021 13:20 - Il Modello 730/2021 precompilato ed ordinario scade tra pochi giorni (30 settembre 2021) e già  si parte con la precompilata 2022 (anno d’imposta 2020). E’, infatti, in scadenza anche il termine per l’invio dei dati al sistema TS (tessera sanitaria) delle spese sanitarie riferite al 1° semestre 2021. Il legislatore, ·
 Spese sanitarie detraibili e rateizzate per chi paga poche tasse: la scelta è irrevocabile?
www.investireoggi.it
20/11/2021 11:17 - Se le spese sanitarie detraibili sostenute in un determinato anno sono alte e il contribuente ritiene di non riuscire a scaricarle tutte dalle tasse dovute, perché queste sono di importo più basso rispetto alla detrazione spettante, é possibile rateizzare la detrazione. Nel 730 o nel modello Redditi, é possibile optare ·
 Convivenze di fatto. Chi detrae le spese sanitarie, istruzioni Agenzia delle entrate
www.investireoggi.it
14/02/2022 11:15 - Le detrazioni delle spese sanitarie spetta a colui che effettivamente sostiene la spesa. Nei limiti dell’Irpef dovuta anno per anno. La detrazione é ammessa anche per le spese sostenute nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico. Quali sono le indicazioni per i conviventi di fatto? Uno dei conviventi che ha “a ·
 Spese sanitarie: online tutti i dati della dichiarazione. Sito web e come fare
www.techpost.it
08/02/2019 13:08 - La Ragioneria generale dello Stato ha introdotto un sistema di consultazione online attraverso il quale tutti i cittadini potranno visionare le proprie spese sanitarie acquisite tramite la tessera sanitaria. Il sito web é www.sistemats.it. I dati consultati sono quelli relativi agli anni 2017, 2018, 2019, trasmessi dal ·
 Detrazione spese sanitarie: quando serve la prescrizione medica e quando no
www.investireoggi.it
09/07/2019 11:03 - Il concetto di detrazione spese sanitarie é ampio ed eterogeneo: al suo interno rientrano diverse voci, alcune soggette alla richiesta di prescrizione medica per poter essere scaricate, altre no. Non solo farmaci (anche omeopatici), visite specialistiche e prestazioni chirurgiche o analisi ma anche l’acquisto o ·
 Detrazione spese sanitarie: nel regime dei minimi si possono recuperare?
www.investireoggi.it
24/07/2019 10:01 - “Ho una partita IVA a regime forfettario. Nel 2018 sono stato sottoposto ad un intervento alle gengive abbastanza delicato (e costoso). Posso portare in detrazione la fattura tra le spese sanitarie? Trovo ingiusto non poter recuperare parzialmente l’importo visto che si tratta di una spesa sanitaria. Chi ha un ·
 Detrazione spese sanitarie nel Regime Forfettario: quale possibilità
www.investireoggi.it
05/09/2019 06:02 - Si possono “scaricare” le spese sanitarie nel regime forfettario? Una domanda che nella vita professionale risulta più ricorrente di quanto si possa immaginare e con una risposta a volte difficile da far digerire all’interlocutore che si ha davanti. Chiariamo fin da subito che i contribuenti aderenti al Regime ·
 Meno sgravi a chi guadagna di più. Nel mirino spese sanitarie e ristrutturazioni, ma non i mutui
www.corriere.it
01/10/2019 13:02 - Il punto su cui i partiti della maggioranza sono pi? d'accordo ? il solo che non confesserebbero mai: il bilancio 2020 rischia di approdare in parlamento senza identit?. Lo si teme nel Pd, lo si lamenta nella nuova creatura renziana Italia Viva, lo si sa fra gli M5S. Non era quasi mai stato cos? negli ultimi anni, ·
 Detrazioni fiscali del 19% per spese sanitarie verso l’addio. Tutti i dettagli della nuova proposta
www.investireoggi.it
21/10/2019 07:02 - I nuovi tagli sono previsti soltanto per i ceti più ricchi, e, secondo quanto disposto dalla bozza del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, di recente discussa in consiglio dei ministri, porterà  ad un aumento del gettito fiscale per le casse dello stato, garantendo, al tempo stesso, equità  sociale. ·
 Altre spese sanitarie in precompilata: ristabilite le modalità di utilizzo
www.lavorofisco.it
23/12/2019 17:03 - In particolare, a partire dal 2020 neo-interessati alla trasmissione telematica dei dati al Sts, per le prestazioni da loro rese ai contribuenti nell’anno d’imposta precedente, sono gli esercenti le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (ad esempio, fisioterapisti, tecnici ortopedici, ·
 Dati delle spese sanitarie al Sts: gli operatori hanno 8 giorni in più
www.lavorofisco.it
23/01/2021 19:21 - Il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 6 maggio 2019 ha previsto che, a partire dal 2019, il Sistema tessera sanitaria mette a disposizione dell’Agenzia i dati consolidati relativi alle spese sanitarie sostenute nel periodo d’imposta precedente e ai relativi rimborsi effettuati nell’anno precedente a partire ·
 Proroga dei termini per l’utilizzo dei dati delle Spese Sanitarie 2020
www.investireoggi.it
25/01/2021 10:15 - Con il provvedimento del 22 gennaio 2021, firmato dal direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini, sono stati prorogati i termini per l’utilizzo, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2021, dei dati delle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera sanitaria. Vediamo meglio di cosa si ·
 Spese sanitarie detraibili: aggiornate le FAQ
www.investireoggi.it
18/01/2021 13:02 - Sul portale del Sistema Tessera Sanitaria sono state aggiornate le F.A.Q. relative all’invio dei dati di spesa da parte degli operatori sanitari al Sistema tessera  Sanitaria, S.t.S. L’invio é finalizzato alla messa a disposizione dei dati all’Agenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione ·
 Spese sanitarie al Sistema T.S.: cambiano i termini per l'opposizione
www.investireoggi.it
27/01/2021 11:17 - Con il comunicato stampa del 22 gennaio, l’Agenzia delle entrate ha reso noto la proroga del termine di invio delle spese sanitarie 2020 al Sistema tessera Sanitaria. Dalla scadenza del 31 gennaio si passa a quella dell’8 febbraio. La proroga interessa tutti gli operatori sanitari che inviano i dati delle spese mediche ·
 Spese sanitarie al sistema T.S.: invio mensile con le vecchie sanzioni
www.investireoggi.it
23/01/2021 19:20 - Con il decreto 19 ottobre 2020, il Ministero dell’Economie e delle Finanze ha portato delle novità  sui termini di invio delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria ad opera degli operatori sanitari tenuti a tale adempimento. Tali dati sono messi a disposizione dell’Agenzia delle entrate che poli li carica nella ·
 Detrazione spese sanitarie: attenzione, la data di scadenza per l'invio dei dati è vicina, bisogna affrettarsi
www.investireoggi.it
20/07/2021 10:18 - Entro il 31 luglio gli operatori sanitari devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute dai propri assistiti nel primo semestre 2021. Fino allo scorso anno l’invio era annuale, infatti andava effettuato entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa. I ·
 Spese sanitarie primo semestre 2021: invio prorogato al 30 settembre
www.lavorofisco.it
28/07/2021 08:19 - La scadenza dell’invio dei dati delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre 2021 slitta dal 31 luglio al 30 settembre 2021. E’ quanto si legge in un avviso pubblicato sul sito del Sistema Tessera Sanitaria. Il Mef – prosegue l’avviso – ha infatti accolto la richiesta di alcune associazioni di categoria circa le ·
 Spese sanitarie, una categoria ben precisa riceverà rimborsi statali
www.inran.it
09/02/2022 14:19 - Le spese sanitarie possono avere diritto a ricevere dei contributi a fondo perduto, come stabilisce appositamente il Decreto Sostegni Ter. Si tratta di una copertura che riguarderà  perಠsolamente determinate uscite in ambito medico. Questo provvedimento é stato concepito allo scopo di aiutare le categorie di cittadini ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.