Tassa rifiuti 2019: quando pagare la TARI, esenzioni e sconti
www.6sicuro.it
25/05/2019 20:01 - La Tassa rifiuti o TARI ĂŠ una tassa comunale destinata a finanziare lo smaltimento dei rifiuti. La tassa riguarda chi possiede o detiene a qualsiasi titolo (ad esempio in affitto) immobili o aree scoperte che possono produrre rifiuti. Nel caso in cui la detenzione riguarda un periodo breve, inferiore ai 6 mesi, la TARI ·
 Estromissione agevolata immobili strumentali 2019, entro il 31 maggio
www.idealista.it
22/05/2019 10:02 - Il termine per l’estromissione agevolata degli immobili strumentali dall’impresa per gli imprenditori individuali scade il 31 maggio 2019. A comprovare la data dell’estromissione l’emissione della fattura elettronica qualora il fabbricato sia stato acquisito nell’ambito dell’impresa. Il comma 66 della legge di Bilancio ·
 Cosa si intende per abitazione principale
www.idealista.it
23/05/2019 09:01 - Con la scadenza della seconda rata dell'Imu ormai alle porte (fissata per il 17 giugno), ĂŠ bene fare chiarezza sui parametri necessari per il corretto calcolo delli'importo imu da pagare. Su tutti, non va fatta confusione su cosa si intende per abitazione principale. PerchàŠ spesso viene confusa con quella che viene ·
 Dichiarazione dei redditi: prolungati i termini per l'invio
news.biancolavoro.it
23/05/2019 13:06 - Il Decreto Crescita ĂŠ pronto a introdurre importanti novità  per quanto riguarda il calendario delle scadenze fiscali. In un clima dove dottori commercialisti, esperti contabili e consulenti del lavoro continuano a chiedere maggiore elasticità  al Fisco italiano, queste nuove disposizioni sembrano andare incontro alle ·
 Addizionali comunali Irpef 2019, ritocco all’insù per 469 comuni
www.idealista.it
31/05/2019 13:01 - Le addizionali comunali Irpef 2019 aumentano. Secondo quanto emerso dal Rapporto 2019 sul coordinamento della finanza pubblica predisposto dalla Corte dei conti, grazie alla reintroduzione della facoltà  di aumentare i tributi locali, sono già  469 i comuni che hanno stabilito un aumento. Questi 469 comuni si aggiungono ·
 Addizionali Irpef piÚ care in 469 comuni. Chi può alza le tasse
www.corriere.it
03/06/2019 23:01 - Si pu? dire che finora ? andata benino, ma solo se ci si limita all'apparenza. ?Appena? 469 municipi, sui quasi 3.700 che hanno comunicato al ministero delle Finanze le nuove aliquote delle addizionali Irpef, hanno deciso un ritocco all'ins?. Per? quelli che avevano materialmente un margine per farlo, perch? non ·
 Fisco: dallo scontino elettronico alla fattura elettronica tutte le novitĂ  in arrivo dal 1 luglio 2019
news.biancolavoro.it
04/06/2019 16:01 - La procedura di digitalizzazione del Fisco ĂŠ ormai avviata. A partire dal 1 luglio 2019 saranno introdotte diverse novità  in materia come: lo scontrino elettronico, l'obbligo di procedere online per le liti fiscali, la fattura elettronica emessa entro 15 giorni dall'operazione. Importanti novità  in arrivo sul fronte ·
 Imposta Municipale Propria 2019
www.6sicuro.it
05/06/2019 00:02 - L’imposta municipale unica (IMU), o imposta municipale propria, ĂŠ un tributo locale che riguarda gli immobili, fatta eccezione per le abitazioni principali non di lusso. L’appuntamento alla cassa per il pagamento dell’acconto cade tipicamente il 16 giugno di ogni anno, ma trattandosi quest’anno di una domenica, i ·
 Rottamazione cartelle, il dl crescita introduce la proroga al 31 luglio
www.idealista.it
11/06/2019 18:05 - Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento che riapre i termini della sanatoria che ha chiuso i battenti lo scorso 30 aprile. Le domande potranno essere presentate da chi ha ricevuto la notifica dal Fisco tra il 2000 e il 2017. Vista la proroga, quindi, vengono considerate valide ·
 Federalberghi, peso delle tasse troppo alto per il settore turistico ricettivo
www.ilgiornaledelturismo.com
14/06/2019 14:01 - “àˆ sconfortante constatare che ormai il mese di giugno per gli italiani e in particolare per gli imprenditori del nostro settore, rappresenti un momento di angoscia poichàŠ porta con sàŠ le scadenze del pagamento di Imu e Tasi”. Interpreta cosĂŹ lo stato d’animo di molti il presidente di Federalberghi, BernabಠBocca, ·
 Come fare un aumento delle tasse senza aumentarci le tasse.
economia.gnius.it
11/06/2019 18:04 - Altre informazioni su:Come Si Fa La Manutenzione Della CaldaiaCome Ottenere Un MutuoCome Si Fa Un BonificoPrestiti Immediati Senza Garanzie IndiceAumento delle tasse senza aumento delle tasseAumentare l’IVA senza aumentare l’IVAAumentare le tasse sugli immobili senza aumentare le tasse sugli immobiliAumentare le Tasse ·
 Regime forfettario, no all’accesso se consapevoli del superamento del limite dei ricavi
www.idealista.it
20/06/2019 14:04 - In base a quanto sottolineato, non ĂŠ possibile l’accesso alla tassazione agevolata prevista dal regime forfettario, se si ĂŠ già  consapevoli del superamento del limite di 65.000 euro entro l’anno. I contribuenti che intendono applicare la tassazione agevolata hanno l’obbligo di comunicare che presumono di rispettare i ·
 Monitoraggio contanti, al via da settembre
www.idealista.it
21/06/2019 10:03 - Dal prossimo mese di settembre gli intermediari finanziari dovranno inviare alla Banca d’Italia i dati relativi alle movimentazioni in contante di importi pari o superiori a 10.000 euro mensili, realizzati in modalità  unica o attraverso piĂš operazioni di importo superiore a 1.000 euro. Tali dati arricchiranno il nuovo ·
 Come funziona la fattura elettronica, i chiarimenti delle Entrate
www.idealista.it
18/06/2019 11:04 - Sono arrivati infatti chiarimenti sulle questioni relative agli ambiti di applicazione della fattura elettronica, alle sue modalità  di emissione e registrazione, ai criteri di compilazione delle autofatture, alle sanzioni e alle altre novità  normative sull’Iva che hanno implicazioni nel sistema della fatturazione ·
 Acquisto casa sulla carta, le nuove tutele per l'acquirente
www.idealista.it
18/06/2019 13:02 - Sino all’anno  2005 il fenomeno delle famiglie impegnatesi nell’acquisto di un immobile in costruzione – e successivamente coinvolte nella crisi di impresa del costruttore – aveva assunto davvero dimensioni piuttosto consistenti. Con la legge n. 210/04 in tema di tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di ·
 Proroga contratto locazione canone concordato, i chiarimenti del legislatore
www.idealista.it
04/07/2019 11:01 - Secondo quanto previsto dalla legge 431/2019 (articolo 2, comma 3), ĂŠ possibile la stipula del contratto a canone concordato, che prevede la fattispecie “3+2”. Un contratto di questo tipo consente alle parti di stabilire l’entità  del canone entro specifici termini, che prevedono un massimo e un minimo. A fissare le ·
 Regime forfettario 2019, i controlli per individuare irregolaritĂ 
www.idealista.it
08/07/2019 12:01 - L’Amministrazione finanziaria procederà  con accessi diretti, che comportano verifiche presso gli esercizi commerciali, le botteghe artigiane, gli studi professionali in cui si svolgono le attività ; e con analisi del rischio per individuare sulla base delle informazioni in Anagrafe tributarie i contribuenti che hanno ·
 Cosa cambia con l’approvazione del decreto crescita 2019: le novità contenute nel testo
www.idealista.it
08/07/2019 12:01 - I lavori condotti alla Camera e al Senato, infatti, hanno ampliato in maniera sostanziale le aree in cui interviene il decreto crescita dopo la conversione in legge. Il testo, arricchitosi di numerosi emendamenti, oltre alle novità  per il mondo dell’immobiliare, interviene anche in molti ambiti fiscali, vediamo in ·
 Decreto crescita, novitĂ  per sismabonus ed ecobonus
www.idealista.it
15/07/2019 12:03 - Tra le misure che riguardano il decreto crescita, ci sono delle novità  che riguardano l'ecobonus e il sismabonus. Il contribuente che usufruisce delle detrazioni puಠinfatti chiedere in alternativa alla fruizione ordinaria uno sconto al fornitore pari all'importo della detrazione stessa. Il contribuente che esegue ·
 Detrazioni figli a carico regime forfettario 2019, quali sono le regole
www.idealista.it
25/07/2019 13:01 - Con la risoluzione numero 69 del 22 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza in merito alla ripartizione della detrazione per figli a carico in presenza di redditi prodotti in regime forfettario. In particolare, ĂŠ stato sottolineato che l’articolo 12 del Tuir, recante la disciplina delle detrazioni d’ ·
 Fisco, i punti sul tavolo della nuova maggioranza giallo-rossa
www.idealista.it
30/08/2019 12:01 - In attesa che il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, sciolga la riserva, si ragiona sulle questioni che entreranno nell’accordo politico di legislatura. Sul fronte fiscale, vediamo quali sono i punti sul tavolo della nuova maggioranza giallo-rossa. Accorpamento di Imu e Tasi, rafforzamento del fisco ·
 Autunno: una pioggia di rincari
www.altroconsumo.it
10/09/2019 15:05 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchàƒÂ© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitàƒÂ  della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitàƒÂ  in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
 Disdetta del contratto di locazione anticipata, che succede se il locatore non rispetta i patti
www.idealista.it
30/09/2019 13:06 - Quando si stipula un contratto di locazione di un immobile, infatti, la data di scadenza ĂŠ indicata dal contratto stesso. Tuttavia, se il locatore o il conduttore volessero interrompere anticipatamente il contratto, la legge prevede alcune possibilità  per entrambe le parti, anche se le regole sono leggermente diverse ( ·
 Misiani: i ticket cambieranno ma senza colpire i ceti medi
www.corriere.it
09/10/2019 23:01 - I sette miliardi di euro di entrate da lotta all'evasione ci saranno, assicura il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani (Pd), ma soprattutto la prossima manovra ?tuteler? i ceti medi?, sia sul fronte delle tasse sia su quello della sanit?. ?L'obiettivo del governo ? ambizioso, ma ? sostenuto da un insieme di ·
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.