|
www.html.it
25/04/2019 18:01 -
Nella lezione precedente abbiamo creato una semplice ambientazione low poly; la luce che vedevamo era impostata tramite le funzionalitĂ Â di Arnold. Ma Maya possiede nativamente delle luci, che possiamo posizionare nella scena. Per accedere, ĂŠ sufficiente cliccare nella barra in alto e selezionare la voce Lights; a ·
www.html.it
01/05/2019 16:01 -
Una delle funzionalitĂ Â piĂš interessanti di Autodesk Maya, ĂŠ sicuramente la possibilitĂ Â di realizzare delle animazioni allâÂÂinterno del software. Come nella maggior parte dei software legati allâÂÂanimazione, anche in Maya questa si basa sul concetto di una Timeline, ossia di una linea che rappresenta lo scorrere del tempo ·
www.hdblog.it
02/06/2019 13:01 -
Telegram torna ad aggiornarsi su iOS e Android a distanza di qualche settimana dal corposo update di inizio maggio, introducendo alcune importanti novitĂ ÂĂÂ che riguardano la privacy, i web Bot, le chat di gruppo, i canali pubblici e altre funzionalitĂ ÂĂÂ espressamente dedicate a ciascun singolo sistema operativo.
www.html.it
07/06/2019 02:01 -
Un film dâÂÂanimazione 3D o un videogioco fa spesso uso di elementi geometrici ripetuti, che danno forma, per esempio, a capelli e vegetazione. Chiaramente questi dettagli non possono essere modellati singolarmente, per cui esistono XGen, un plugin allâÂÂinterno di Maya che permette di generare un gran numero di geometrie ·
www.html.it
20/06/2019 06:04 -
Nelle precedenti lezioni, abbiamo preso familiaritĂ Â con alcuni dei widget fondamentali da utilizzare in unâÂÂapp Flutter comprendendo appieno come lavorare con le immagini caricate dal web e dagli assets dellâÂÂapp stessa. Come si puà ² facilmente evincere dal nome stesso del widget, il Text Widget ha lo scopo di mostrare ·
www.html.it
22/06/2019 06:01 -
In questa lezione vedremo come integrare una texture di fuoco nella nostra scena. Avremo due possibilitĂ Â : potremo sia realizzarne una bianca da Adobe Photoshop, dettagliandola successivamente nel progetto di Unity, sia scaricarne una giĂ Â pronta dai siti che le offrono apertamente. Nella nostra situazione ci dirigeremo ·
www.html.it
04/07/2019 09:02 -
Un altro widget immancabile allâÂÂinterno di una qualsiasi app ĂŠ il RaisedButton widget. Attraverso lâÂÂutilizzo dei pulsanti, infatti, permettiamo allâÂÂutente di compiere unâÂÂazione sul nostro dispositivo passando dalla semplice navigazione tra le schermate allâÂÂesecuzione di operazioni come il salvataggio di un dato o, piĂš ·
www.html.it
05/07/2019 10:01 -
Nel corso della realizzazione di un titolo, uno dei nostri tanti compiti sarĂ Â legato alla creazione di un menu principale che possa farci accedere alla partita, alle opzioni secondarie e, in caso, allâÂÂuscita dal gioco stesso. Queste modifiche sono utili, se non necessarie, in molteplici casi diversi e, in alcune ·
www.html.it
20/07/2019 12:01 -
Tornando sul nostro menu, ora che abbiamo un pulsante di riferimento, possiamo pensare ad alcuni dettagli aggiuntivi prima di passare allâÂÂinserimento di un altro tasto. Innanzitutto, per dare un senso di profonditĂ Â al nostro testo, potremo pensare allâÂÂombreggiatura. Per attivarla dovremo sempre cliccare su TextMeshPro ·
www.html.it
28/07/2019 04:02 -
Nella lezione precedente, abbiamo finalmente definito il nostro pulsante del gioco, ora visibile come PlayText, quello principale per entrare allâÂÂinterno della partita. Al momento, perà ², quel testo altro non ĂŠ che un simbolo. Per attivarlo, rendendolo cosĂŹ un pulsante da poter selezionare, dovremo creare un cosiddetto ·
www.html.it
12/08/2019 18:02 -
Gli iteratori possono essere considerati una specie primigenia di puntatori intelligenti o smart pointer, che risolve il problema della navigazione di classi contenitore eterogenee mediante il ricorso ad unâÂÂastrazione semplice ma consistente. Nel tipico caso dâÂÂuso di una struttura contenitore, il programmatore ha lâ ·
www.html.it
19/08/2019 19:01 -
Nonostante i passi compiuti nelle lezioni precedenti, il nostro menu ĂŠ ancora lungi dallâÂÂessere completo. AllâÂÂintera formazione abbiamo difatti inserito il solo tasto del Play, che nonostante i colori presenti non potrĂ Â mai sostenere lâÂÂintero menu principale. Per supportare altre opzioni basilari, come la gestione ·
www.html.it
05/09/2019 18:03 -
Ogni volta che inseriremo una luce, di qualunque tipologia essa sia, il nostro scenario verrĂ Â automaticamente stravolto in base al modo in cui avremo inserito gli strumenti. Lo abbiamo visto nella lezione precedente, analizzando le luci da poter integrare nel nostro progetto. In questa lezione non andremo a vedere ·
www.html.it
20/09/2019 01:03 -
Questa informazione ha un duplice ruolo: il primo e piĂš evidente dĂ Â alla forza vendita unâÂÂinformazione preziosa per organizzare le chiamate. Allo stesso tempo, perà ², conferma lâÂÂinteresse dellâÂÂutente che viene a conoscenza del fatto che verrĂ Â richiamato telefonicamente. Generare lead, in quantitĂ Â e qualitĂ Â ĂŠ forse uno ·
www.html.it
03/10/2019 06:01 -
In questa lezione, focalizzeremo la nostra attenzione su uno degli elementi principe dello sviluppo di qualsiasi applicazione mobile che debba mostrare un elenco di elementi tra cui lâÂÂutente puà ² scegliere: la ListView. Come visto finora, qualsiasi componente grafico in Flutter ĂŠ di base un Widget, anche la ListView. ·
www.html.it
20/11/2019 05:03 -
Nello sviluppo di unâÂÂapplicazione mobile moderna, non puà ² mancare lâÂÂutilizzo dei Floating Action Button (FAB), ossia quei pulsanti circolari che permettono allâÂÂutente di eseguire unâÂÂazione primaria per quella schermata, e che generalmente troviamo in basso a destra nella schermata. Insieme a questo componente, troviamo ·
www.allmobileworld.it
21/02/2021 13:15 -
Prima di iniziare a spiegare come portare le chat di Whatsapp da Whatsapp a Telegram devi assicurarti di avere entrambe le applicazioni installate sullo stesso telefono e le stesse devono essere aggiornate allâÂÂultima versione disponibile.
www.html.it
24/02/2021 10:17 -
Le ultime modifiche effettuate finora allâÂÂinterno del nostro progetto sono perlopiĂš servite a velocizzare il ritmo del lavoro e a fissare la giusta posizione del Terrain nello scenario, ma ĂŠ da ora che dovremo rivolgere la nostra attenzione sulla cartella del Nature Starter Kit 2, integrandolo nel nostro Terrain e ·
www.html.it
17/03/2021 10:15 -
Pensiamo ad un form in cui si inseriscono i dati di una persona. Al momento di definire lo stato civile, la scelta ricade su un set di possibilitĂ Â prestabilite: coniugato/a, divorziato/a, celibe/nubile, separato/a. Il controllo ideale per effettuare questa scelta ĂŠ senza dubbio lo Spinner . In questo caso, si potrebbe ·
www.html.it
21/04/2021 13:17 -
In questo capitolo impareremo ad usare gli stili nelle interfacce Android. A livello concettuale, non si tratta altro che del porting dei CSS allâÂÂinterno del framework e solitamente questo ĂŠ ancora un elemento che fa contenti gli sviluppatori web. Uno stile ĂŠ una risorsa. Pertanto deve riuscire a trovare il suo posto ·
www.html.it
28/07/2021 14:15 -
Come abbiamo visto nella precedente lezione, in una GAN sia il generatore che il discriminatore necessitano di essere addestrati. La cosa di preminente importanza ĂŠ che entrambi vengano addestrati insieme, senza che lâÂÂaddestramento di uno si allontani troppo dallâÂÂaltro. In questa lezione capiremo come funziona lâ ·
www.tuttoxandroid.com
24/10/2021 09:20 -
Vorresti trasferire i pacchetti di adesivi da WhatsApp a Telegram o viceversa?
www.html.it
10/11/2021 12:15 -
Adesso che abbiamo terminato di modificare lâÂÂaspetto del menu dedicato alla pausa, potremo finalmente dedicarci ad attivare i singoli pulsanti. Con il nostro PauseMenu_HUD aperto quindi, muoviamo il cursore del mouse su Graph e clicchiamo sulla schermata per aprire una griglia nuova di zecca e dedicata unicamente a ·
www.html.it
17/11/2021 13:15 -
A seconda del progetto, ci sarĂ Â sempre il bisogno di inserire degli elementi nello scenario che possano poi dividere tutte le stanze del nostro gioco. In questo contesto, dove non dovremo semplicemente riempire una delle tante sale di un progetto per arricchire in maniera coerente la nostra ambientazione, sarĂ Â ·
|
|