|
www.hwupgrade.it
10/11/2022 17:16 -
· sistema operativo permettono di disabilitare le funzioni UEFI Secure Boot o ripristinare i database Secure Boot definiti di fabbrica.
www.navigaweb.net
28/12/2022 09:15 -
· permette l'avvio di Windows in modalità Secure Boot, lo speciale ambiente protetto che impedisce al · simili e verifichiamo attentamente se le voci Secure Boot, Intel Platform Trust Technology o AMD CPU ·
turbolab.it
08/03/2022 15:33 -
Problema 1: Secure Boot Nei computer attuali Il BIOS é stato ormai · con molte funzioni in più, tra cui Secure Boot.
www.html.it
11/10/2022 13:15 -
· 11 grazie al supporto per Il chip TPM e Secure Boot.… à stata resa disponibile la relase 7 di · supporto per Il chip TPM 2.0 e Secure Boot, entrambi indispensabili per poter effettuare lâinstallazione ·
www.navigaweb.net
17/11/2022 14:17 -
· non UEFI, disattivando quindi anche le funzionalità Secure Boot (fondamentali per avviare Windows 11).… Per · ripristinare la modalità UEFI e Secure Boot é sufficiente accedere al BIOS del PC ·
www.hwupgrade.it
22/04/2022 03:19 -
· custodito l'UEFI e quindi di disattivare Il Secure Boot.… Il risultato finale ਠla possibilità di · l'UEFI, l'attaccante puಠdisabilitare Il Secure Boot, aprendo cosଠla porta all'esecuzione di ·
www.tomshw.it
28/06/2022 11:16 -
· allâormai noto modulo TPM e alla modalità Secure Boot, alzano lâasticella in termini di quantità di · Rufus, ci sono Il bypass della verifica del Secure Boot e del TPM, Il superamento dei requisiti ·
www.ilsoftware.it
17/08/2022 11:17 -
· sfruttarle per scavalcare le difese di Secure Boot quindi caricare ed eseguire codice non · di agosto 2022 agisce sulla struttura del Secure Boot Forbidden Signature Database (DBX), Il "contenitore ·
www.navigaweb.net
29/08/2022 16:15 -
· Il supporto al TPM 2.0 e al Secure Boot, possiamo bypassare la schermata d'errore che · Extended Windows 11 Installation (no TPM / no Secure Boot) .
www.ilsoftware.it
21/09/2022 15:18 -
· schema di partizionamento GPT, la funzionalità Secure Boot abilitata e un processore relativamente recente (non · (memoria RAM, attivazione chip TPM e Secure Boot) rimuovere l'obbligo di utilizzo di un ·
www.hdblog.it
10/11/2022 11:15 -
· e CVE-2022-3432, consentono di "disabilitare UEFI Secure Boot o di ripristinare i database Secure Boot predefiniti di fabbrica (incl.
www.ilsoftware.it
14/02/2022 12:15 -
· esempio, sui dispositivi con chip TPM 2.0 e funzionalità Secure Boot assenti o disattivate nà© su tutti quei sistemi che non ·
www.hwupgrade.it
29/01/2022 23:51 -
Nei requisiti minimi di Windows 11 ci sono elementi come Secure Boot e TPM 2.0, e per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo ·
www.hwupgrade.it
29/01/2022 23:51 -
· alcune specifiche di Windows 11, dal TPM 2.0 al Secure Boot, senza dimenticare Il mancato supporto ai processori Intel Core 7000 ·
www.html.it
11/03/2022 10:15 -
· di sopravvive agli aggiornamenti del sistema operativo e ignorare UEFI Secure Boot, Intel Boot Guard e la sicurezza basata sulla virtualizzazione.
www.hdblog.it
03/02/2022 12:21 -
· indisturbati, e aggirare o disinnescare funzionalità hardware di sicurezza come Secure Boot, Intel BootGuard e simili.
www.html.it
17/01/2025 12:17 -
HOME Sistemi operativi Windows Microsoft corregge una grave falla di Secure Boot in Windows Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per correggere una seria vulnerabilità che permetteva di aggirare Il sistema di sicurezza Secure Boot di Windows.
www.hwupgrade.it
17/01/2025 11:19 -
Una nuova vulnerabilità a carico di Secure Boot UEFI, tracciata come CVE-2024-7344, é stata scoperta nell'applicazione reloader.efi firmata da Microsoft.… Si tratta di una falla che, se opportunamente sfruttata, puಠconsentire la distribuzione e installazione di bootkit anche quando la protezione Secure Boot é attiva.
www.windowsblogitalia.com
14/01/2021 12:03 -
13 GENNAIO 2021 | A sei mesi di distanza dalla scoperta Microsoft ha comunicato di aver chiuso la falla che coinvolgeva Il Secure Boot e corretto una vulnerabilità in grado di bypassare Il sistema di sicurezza identificata come CVE-2020-0689 con una patch distribuita con lâultimo aggiornamento cumulativo di gennaio.
www.ilsoftware.it
17/02/2021 10:15 -
A gennaio scorso Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Windows 10 (KB4535680) al fine di correggere una vulnerabilità scoperta in Secure Boot: essa permetteva Il superamento della funzionalità di protezione impostata sulla singola macchina consentendo ad esempio l'esecuzione di programmi sprovvisti di firma ·
www.allmobileworld.it
02/08/2021 18:17 -
Come sicuramente avrete letto da qualche settimana é disponibile Windows 11 in versione Beta e per soli insider ma il file ISO per lâinstallazione é ormai presente su internet e lo si puಠscaricare per provare in anteprima Winsows 11 sul computer Windows 10. Una delle particolarità di Windows 11 é che per procedere all ·
www.allmobileworld.it
01/08/2021 15:17 -
Come sicuramente avrai letto, per poter installlare Windows 11, devi attivare la modalità Secure Boot sul tuo computer Windows 10.
gaming.hwupgrade.it
09/09/2021 08:18 -
Valorant, popolare FPS multiplayer di Riot Games, richiede l'abilitazione di TPM 2.0 e Secure Boot per funzionare sui PC con Windows 11.
www.ilsoftware.it
25/11/2021 12:17 -
Come sappiamo dall'articolo in cui parliamo delle differenze tra FAT32 e gli altri file system come NTFS ed exFAT, FAT32 soffre perಠdi importanti limitazioni. La più importante é senza dubbio quella che non consente di memorizzare file di dimensioni superiori a 4 GB. Com'é noto, invece, le immagini di Windows in ·
|
|