Tom Hardy, l'attore di Legend: 'Avrei venduto mia madre per farmi di Crack'
cinema.everyeye.it
14/06/2022 20:15 - Tom Hardy é uno degli attori più apprezzati degli ultimi anni, i suoi moltissimi ruoli tra film e serie tv di successo lo dimostrano ma ampiamente ma purtroppo, la sua vita non é sempre filata per il verso giusto, come dimostra la sua giovinezza fatta di eccessi e abusi di droga. L'attore nel corso delle sue varie ·
 AMD rilascia una nuova versione di AGESA: nuovi Bios in arrivo per le CPU Ryzen
www.hwupgrade.it
15/06/2022 17:15 - AMD ha reso disponibile la versione aggiornata del microcode AGESA V2 1.2.0.7, che i produttori di schede madri compatibili con i processori della famiglia Ryzen andranno ad integrare all'interno dei Bios dei propri prodotti.
 Malware: nei Crack di CCleaner Professional c'è un malware
www.html.it
09/06/2022 13:18 - HOME Privacy e sicurezza Malware: nei Crack di CCleaner Professional c'é un malware I ricercatori di Avast hanno scoperto che dei cybercrminali hanno nascosto il malware FakeCrack nei presunti Crack di CCleaner Professional.
 MSI e Gigabyte si preparano ad accogliere le nuove CPU Intel: ecco i Bios per le motherboard serie 600
www.hwupgrade.it
19/07/2022 09:17 - Dopo ASUS e ASRock, anche Gigabyte e MSI hanno annunciato l'aggiornamento dei firmware delle motherboard della serie 600 per renderle compatibili con i processori Core di 13a generazione che Intel dovrebbe annunciare ufficialmente a fine settembre. Gigabyte ci ha fatto pervenire una nota in cui afferma che "rilasceràƒÂ  ·
 Lenovo: tre vulnerabilità nel firmware Uefi dei notebook
www.html.it
15/07/2022 09:17 - HOME Privacy e sicurezza Lenovo: tre vulnerabilità  nel firmware Uefi dei notebook I ricercatori di sicurezza ESET hanno comunicato di aver trovato tre vulnerabilità  nel firmware Uefi dei notebook a marchio Lenovo.
 Uefi: malware nascosto dal 2016 nelle schede madri dei produttori più famosi
www.ilsoftware.it
26/07/2022 11:17 - martedì 26 luglio 2022 di Michele Nasi 156 Letture Uefi: malware nascosto dal 2016 nelle schede madri dei produttori più famosi Kaspersky annuncia la scoperta di un malware che prende di mira il firmware Uefi dei dispositivi per restare presente sul sistema anche in caso di formattazione e ripristino della ·
 Lenovo, vulnerabilità Uefi per 70 modelli di notebook
www.hwupgrade.it
14/07/2022 07:18 - Vi sono una settantina di modelli di portatili Lenovo che sono soggetti a ben tre vulnerabilità  di buffer overflow a carico del firmare Uefi.
 Intel Core 13a gen: arrivano i primi Bios di ASRock per schede madri serie 600
www.hdblog.it
29/06/2022 18:15 - Mentre le indiscrezioni sui processori Intel Raptor LaKe-S iniziano ad aumentare in modo esponenziale - vedi gli ultimi benchmark del prossimo top di gamma Core i9-13900K - i partner Intel iniziano a "muoversi" per supportare al meglio la prossima generazione di CPU consumer dell'azienda di Santa Clara, attesa come ·
 ASUS Z690: disponibili i Bios per supportare le CPU Intel Core di 13a generazione Raptor Lake
www.hwupgrade.it
09/07/2022 08:17 - ASUS ha annunciato l'arrivo di nuovi Bios per le schede madri Intel Z690 in grado di ampliare la compatibilitàƒÂ  delle stesse ai processori Core di 13a generazione, nome in codice Raptor Lake, il cui arrivo àƒÂ¨ previsto entro fine anno.
 Il rootkit CosmicStrand si nasconde nel firmware Uefi
www.kaspersky.it
29/07/2022 13:17 - rootkit CosmicStrand: il rootkit Uefi I nostri esperti hanno scoperto una nuova versione di CosmicStrand, un rootkit che si nasconde ai ricercatori nel firmware Uefi.…
Julia Glazova 29 Lug 2022 I nostri esperti hanno esaminato una nuova versione del rootkit CosmicStrand, rilevata nel firmware Uefi (Unified Extensible ·
 FTX Crack! Disinstalla subito l'app!
turbolab.it
12/11/2022 09:16 - virus » Articolo FTX Crack!
 Ftx, dopo il Crack spuntano transazioni anomale/ 'Fra i 300 e i 600 mln di dollari'
www.ilsussidiario.net
12/11/2022 12:18 - Ftx, dopo il Crack spuntano transazioni anomale/ “Fra i 300 e i 600 mln di dollari” Pubblicazione: 12.11.2022 - Davide Giancristofaro Alberti Ftx, un clamoroso Crack quello della piattaforma di criptovalute, con 100mila creditori che si stanno ora domandando cosa ne sarà  dei loro soldi Il Crack di Ftx, una delle più ·
 Lenovo: notebook a rischio con Uefi vulnerabile
www.html.it
10/11/2022 14:15 - HOME Privacy e sicurezza Lenovo: notebook a rischio con Uefi vulnerabile Ci sono almeno 25 notebook Lenovo a rischio per una vulnerabilità  all'interno di un firmware dannoso che sopravvive pure al riavvio.
 Lenovo, 25 modelli di portatili a rischio compromissione Uefi: aggiornare subito
www.hwupgrade.it
10/11/2022 17:16 - Ci sono 25 modelli di notebook Lenovo vulnerabili a possibili gravi compromissioni che possono disabilitare il processo di avvio sicuro ed eseguire app Uefi non firmate o caricare bootloader che capaci di installare in maniera permanente backdoor per l'accesso remoto al dispositivo.
 RisePro: il nuovo info-stealer che si nasconde nei Crack
www.html.it
28/12/2022 00:15 - HOME Privacy e sicurezza RisePro: il nuovo info-stealer che si nasconde nei Crack I ricercatori di sicurezza di Flashpoint hanno trovato un nuovo info-stealer chiamato RisePro che viene diffuso tramite Crack per i software.
 Installare Windows 10 su un PC che usa Bios Uefi
www.ilsoftware.it
07/01/2020 15:03 - Uefi, acronimo di Unified Extensible Firmware Interface (si pronuncia uify), é il Bios che viene utilizzato su tutte le schede madri più moderne, ormai dal 2011 in avanti.
 Windows Defender é adesso capace di esaminare il contenuto del Bios Uefi
www.ilsoftware.it
19/06/2020 10:17 - L'antimalware integrato in Windows 10, Windows Defender, é migliorato significativamente nel corso degli ultimi anni tanto da mettersi in particolare evidenza per quanto riguarda abilità  di scansione e capacità  di rilevamento e blocco delle minacce (con un numero estremamente ridotto di falsi positivi). Di recente, con ·
 Kaspersky scopre il secondo malware della storia in grado di attaccare e modificare il Bios Uefi
www.ilsoftware.it
06/10/2020 10:00 - Kaspersky ha annunciato la scoperta del secondo malware in grado di aggredire il contenuto del firmware della scheda madre e modificare il comportamento del Bios Uefi: Che cos'é Uefi e quello che c'é da sapere sul nuovo Bios.
 Upbit fa Crack: rubati 50 milioni di dollari in Ethereum
turbolab.it
27/11/2019 17:06 - Sul sito di Upbit, si legge un comunicato stampa che non lascia adito a dubbi: tutte le attività  di deposito e prelievo di criptovalute sono state sospese senza alcun preavviso a causa del furto di 324 mila ETH avvento verso le 13:06 del 27 novembre 2019 (KST) L'ingente bottino é stato inviato all'indirizzo anonimo ·
 Le schede madri ASUS ROG Z590 includeranno MemTest86 nel Bios
pc-gaming.it
04/02/2021 00:16 - Lo strumento di test della memoria viene utilizzato per testare la memoria di sistema per aiutare gli overlocker ma anche gli utenti che hanno problemi. I processori Intel di 11a generazione Rocket Lake offrono capacitàƒÂ  di memoria notevolmente migliorate con supporto nativo a moduli DDR4 a 3200 MHz e fino a 5000+ MHz. ·
 FinFisher, il pericoloso malware che colpisce il Windows Boot Manager con un bootkit Uefi
www.hwupgrade.it
29/09/2021 12:18 - I ricercatori di Kaspersky hanno analizzato il malware FinFisher (noto anche come FinSpy o Wingbird) scoprendo che ora puàƒÂ² infettare i dispositivi Windows per mezzo di un bootkit Uefi che lo inserisce nel Windows Boot Manager.
 ESET ha scoperto ESPecter, pericoloso bootkit Uefi per Windows
www.bitcity.it
14/10/2021 11:17 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 Coldiretti a Cibus:1 azienda su 10 rischia Crack per aumento costi
www.idealista.it
04/05/2022 01:30 - Più di 1 azienda agricola su 10 (11%) é in una situazione così critica da portare alla cessazione dell'attività  ma ben circa 1/3 del totale nazionale (30%) si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dell'aumento dei costi di produzione. E' quanto emerge ·
 Microsoft ha corretto la falla 0-day “DogWalk” e una falla del Uefi
www.windowsblogitalia.com
10/08/2022 12:17 - Microsoft ha corretto la falla 0-day “DogWalk” e una falla del Uefi di Alexandre Milli, 10 agosto 2022, 09:00 10 agosto 2022, 09:00 Con l’ultimo aggiornamento cumulativo di agosto, Microsoft ha incluso diverse patch di sicurezza per alcune vulnerabilità  di Windows.
7

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.