|
www.tomshw.it
25/03/2019 14:02 -
Sembra che lâaggiornamento Bios AGESA 0070, distribuito nei giorni scorsi da alcuni produttori di schede madre per aggiungere il supporto ai futuri processori AMD Ryzen 3000, stia dando alcuni grattacapi agli utenti che usano il Precision Boost Overdrive (PBO).
www.ludomedia.it
30/03/2019 17:02 -
A seguito del rilascio delle nuove CPU Intel con stepping R0, GIGABYTE ha distribuito l'aggiornamento del Bios per le scheda madri serie 300.
pc-gaming.it
31/03/2019 11:02 -
GIGABYTE ha rilasciato oggi i nuovi Bios per schede madri della serie 300, per supportare completamente i nuovi processori Intel® 9th Gen.
pc-gaming.it
07/05/2019 10:01 -
ASRock ha annunciato gli aggiornamenti Bios per le schede madri AMD X470 / B450 / X370 / B350 e A320 per supportare i nuovi processori AMD Ryzen âZen 2â.… Lâultimo aggiornamento del Bios sarà disponibile per il download sulle specifiche pagine del prodotto sul sito Web ASRock o semplicemente tramite lâASRock APP Shop.
pc-gaming.it
10/05/2019 11:04 -
ASUS rilascerà gli aggiornamenti del Bios per le schede madri serie 300 e 400 così da permettere il supporto alle CPU di ultima generazione Ryzen di AMD.… Lâultimo aggiornamento del Bios puಠessere scaricato dal sito Web ufficiale ASUS non appena disponibile.
www.tomshw.it
17/05/2019 14:05 -
Gigabyte ha reso disponibili nuovi Bios per le schede madre X470 e B450 con supporto alle nuove CPU AMD Ryzen 3000.
www.tomshw.it
19/05/2019 11:01 -
I colleghi di Tomâs USA hanno aggiornato il Bios della X470 Aorus Gaming Wi-Fi 7 alla versione F40, riscontrando lâopzione per abilitare il PCI Express 4.0, precedentemente assente nella revisione F3c.
www.tomshw.it
09/07/2019 16:01 -
Come abbiamo riportato più volte, i nuovi processori AMD Ryzen 3000 sono compatibili con le vecchie schede madre AM4 (serie 300 e 400) dopo un semplice upgrade del Bios (qui il dettaglio).
turbolab.it
12/07/2019 02:02 -
Nel Bios, o Basic Input-Output System, sono contenute tutte quelle informazioni che il computer legge e mette in pratica dopo che voi avete premuto il pulsante di accensione e che permettono poi di avviare il sistema operativo.
www.ilsoftware.it
15/07/2019 12:02 -
Con i suoi nuovi processori Ryzen 3000, AMD ha rintuzzato la sfida alla concorrenza: AMD presenta le nuove GPU Radeon RX 5700 e le CPU Ryzen di terza generazione. Anche se i diversi produttori hanno aggiornato, già da maggio scorso, le rispettive schede madri in vista dell'arrivo delle nuove CPU Ryzen 3000, di fatto si ·
www.tomshw.it
15/07/2019 12:02 -
La cosa che più differenzia le nuove schede madre X570 dalle precedenti di AMD e da quelle di Intel, almeno a prima vista, é certamente la presenza di un dissipatore attivo per il chipset, caratterizzato da una piccola ventola. La ragione é che il chipset X570, seppur prodotto a 14 nanometri, contiene il supporto al ·
www.html.it
26/07/2019 14:01 -
In VirtualBox 6.0.10 é stato implementato il supporto allâ Uefi ·
www.hdblog.it
04/09/2019 11:02 -
Alcuni modelli di processori AMD Ryzen 3000 soffrirebbero di un problema legato al firmware che non permette a questi chip di raggiungere le frequenze boost nominali dichiarate dal produttore. A confermare la notizia ਠla stessa AMD che, con un recente post su Twitter, si impegna a risolvere al pi๠presto il problema ·
www.hwupgrade.it
18/09/2019 11:02 -
Si avvicina il debutto ufficiale del processore Intel Core i9-9900KS, versione speciale caratterizzata da una frequenza di clock massima fissa in 5 GHz per tutti e 8 i core che sono in esso integrati. Questo modello riprende le stesse specifiche del modello Core i9-9900K ora in vendita, con la differenza rappresentata ·
www.tomshw.it
11/09/2019 09:01 -
In un post sul proprio blog AMD, più precisamente il Senior Technical Marketing Manager Robert Hallock, ha spiegato agli acquirenti dei processori Ryzen 3000 âMatisseâ come lavorano oggi i processori in boost e idle, annunciando correttivi rispetto allâattuale funzionamento, che al momento non permette di raggiungere ·
www.hwupgrade.it
06/01/2021 18:00 -
AMD ha annunciato l'arrivo tra gennaio e febbraio da parte dei produttori di motherboard di nuovi firmware basati sull'AGESA 1.1.9.0. Il nuovo firmware strizza l'occhio in particolare ai possessori di CPU Ryzen 5000 e offre quattro miglioramenti chiave, primo fra tutti il supporto allo stato energetico S0i3 di Windows ·
www.hdblog.it
04/02/2021 00:17 -
ASUS ਠsicuramente tra i brand pi๠rinomati quando parliamo di schede madri, soprattutto nella fascia alta del mercato dove da anni risulta un punto di riferimento per overclocker e gamer con la linea ROG (Republic Of Gamers). Durante l'ultima edizione virtuale di CES 2021, ASUS ha dato un assaggio delle nuove schede ·
www.hdblog.it
11/03/2021 11:18 -
MSI rilascia il nuovo Bios Agesa Combo PI V2 1.2.0.1 Beta per schede madri con chipset AMD serie 500 (Socket AM4), un aggiornamento che arriva a una settimana dall'annuncio ufficiale di AMD e che, sostanzialmente, porta la funzionalità Smart Access Memory anche sui processori Ryzen serie 3000.
www.tomshw.it
27/04/2021 14:16 -
Le schede madri della serie 300 di AMD, purtroppo, non godranno del supporto ufficiale del produttore ai suoi ultimi processori Ryzen della serie 5000 (nome in codice Vermeer). Tuttavia, un appassionato (come riportato da HKEPC) ha modificato il firmware di ASRock per supportare gli ultimi chip basati sullâarchitettura ·
pc-gaming.it
30/03/2021 12:16 -
Gigabyte annuncia oggi lâultimo Bios delle schede madri B560 AORUS.
pc-gaming.it
21/04/2021 16:17 -
MSI rilascerà nel mese di maggio un nuovo aggiornamento Bios Agesa Combo per tutte le sue schede madri Serie 500 e Serie 400.… Da ora in avanti il Bios PI V2 1.2.0.2 per schede madri AM4 sarà disponibile fino alla fine di aprile.
pc-gaming.it
05/07/2021 10:19 -
GIGABYTE ha annunciato che il Bios delle proprie schede madri, tra cui le serie Intel® X299, C621, C232, C236, C246, 200, 300, 400, 500, così come le schede madri delle serie AMD TRX40, 300, 400, 500, sono pronte per la funzione TPM 2.0 e possono superare la verifica per il sistema operativo Windows 11.
www.tomshw.it
05/08/2021 13:19 -
La versione finale di Windows 11 non é ancora stata lanciata, ma ASUS non ha perso tempo per preparare le sue schede madri al prossimo sistema operativo di Microsoft. Infatti, il noto produttore taiwanese ha recentemente distribuito un nuovo firmware per diverse motherboard allo scopo di accogliere Windows 11 a braccia ·
www.ilsoftware.it
23/07/2021 10:15 -
Si dice che per effettuare il boot di chiavette e unità esterne USB sui sistemi dotati di Bios Uefi é necessario utilizzare una partizione FAT32.
|
|