AVX-512 sulle CPU Alder Lake, il matrimonio è finito: i nuovi Bios sanciscono il divorzio
www.hwupgrade.it
07/01/2022 15:23 - Intel ha deciso di disabilitare il set di istruzioni AVX-512 sui processori Alder Lake, i nuovi Core di 12a generazione. AVX-512 é "tecnicamente" supportato solo dai P-core Golden Cove e di conseguenza l'uso dell'istruzione disattiva gli E-core (Gracemont). Il funzionamento congiunto dei due tipi di core richiede ·
 Come resettare la scheda madre? Clear CMOS per resettare il Bios
pc-gaming.it
23/12/2021 16:15 - Resettare la scheda madre non si dovrebbe fare spesso, ma potrebbe essere utile per la risoluzione di un problema serio relativo al vostro hardware. Nella seguente guida parleremo in modo approfondito di come resettare la scheda madre con alcuni metodi semplice ed efficaci. Essenzialmente, per resettare la scheda madre ·
 Fix problemi di boot e BSoD sui PC di Dell dopo aggiornamento del Bios
www.windowsblogitalia.com
22/12/2021 15:15 - L’installazione dell’ultimo aggiornamento del Bios alla versione 1.14.3 per la gamma Latitude, 2.8.0 per la gamma Inspiron, e 1.0.18 per Alienware, in alcuni casi starebbe causando problemi nell’accensione del PC che non riesce ad avviarsi spegnendosi dopo pochi secondi o l’apparizione delle classiche schermate blu ·
 Dell, problemi con aggiornamento Bios: una soluzione potrebbe essere il downgrade
www.hwupgrade.it
22/12/2021 18:16 - Alcuni aggiornamenti del Bios sui computer Dell hanno causato problematiche all'avvio sia su desktop sia su notebook.
 AMD Ryzen 5000 su motherboard X370, ASRock fa la prima mossa: Bios online
www.hwupgrade.it
12/01/2022 13:15 - Pochi giorni fa AMD ha riacceso la speranza di tutti i possessori di motherboard X370 e B350 che desidererebbero installare una CPU Ryzen 5000. Un responsabile ha infatti spiegato che permettere di installare le ultime CPU compatibili con il socket AM4 anche sulle motherboard più datate é qualcosa di cui si parla ·
 Ryzen 7 5800X3D sta arrivando, Gigabyte aggiorna il Bios delle motherboard AM4
www.hwupgrade.it
28/02/2022 09:15 - Gigabyte ha iniziato a distribuire un nuovo Bios per le schede madri delle serie 500 e 4000 integrando il supporto al ·
 Uefi, scovate 23 vulnerabilità molto gravi: coinvolti più di 25 produttori di computer
www.hwupgrade.it
02/02/2022 17:17 - I ricercatori di Binarly, realtàƒÂ  che si occupa della protezione dei firmware, ha scoperto l'esistenza di vulnerabilitàƒÂ  critiche in InsydeH2O, un framework usato da molteplici aziende come Fujitsu, Siemens, Dell, HP, HPE, Lenovo, Microsoft, Intel e Bull Atos per realizzare l 'Uefi dei propri dispositivi.
 Stuttering fTPM, AMD trova la causa: nuovi Bios a maggio e una soluzione temporanea
www.hwupgrade.it
08/03/2022 15:17 - AMD ha annunciato di aver identificato e trovato una soluzione per il problema che induce alcuni PC con processori Ryzen a manifestare dello stuttering dopo l'attivazione dell'fTPM all'interno del Bios.
 Oltre 100 modelli di notebook Lenovo vulnerabili ad attacchi all 'Uefi. Ci sono già le patch
www.hwupgrade.it
22/04/2022 03:19 - Sono infatti state scoperte tre vulnerabilitàƒÂ  nel firmware Uefi di tali dispositivi che permettono a un attaccante di disabilitare le ·
 Lenovo: proteggere i sistemi con la correzione di una vulnerabilità Uefi
www.ilsoftware.it
19/04/2022 14:15 - Fondamentale aggiornare il firmware Uefi.
 AMD Ryzen: i driver grafici per Windows 11 modificano le impostazioni Bios
www.hdblog.it
06/04/2022 11:15 - Dopo varie segnalazioni provenienti da diversi forum/community sparsi per il web, nelle ultime ore AMD ha confermato che il software grafico Adrenalin per Windows 11 (22.3.1 e successivi) puàƒÂ² creare problemi con le impostazioni Bios in alcune configurazioni hardware con processori Ryzen.
 NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti: un Bios moddato porta il Power Limit a 890 watt
www.hdblog.it
06/05/2022 21:21 - Che la NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti sia una scheda grafica esigente in termini di consumi lo sappiamo tutti, tuttavia l'implementazione del nuovo standard di alimentazione PCI-E 5.0 sembra aver aperto le porte a scenari ancora piàƒÂ¹ estremi che permettono di spingersi fino a valori finora impensabili. Tenendo presente che ·
 PureCrypter: il nuovo Loader che distribuisce malware
www.html.it
17/06/2022 10:15 - HOME Privacy e sicurezza PureCrypter: il nuovo Loader che distribuisce malware I ricercatori di sicurezza hanno dettagliato un nuovo loder denominato PureCrypter, distribuisce malware e sta destando parecchio scompiglio.
 AMD rilascia una nuova versione di AGESA: nuovi Bios in arrivo per le CPU Ryzen
www.hwupgrade.it
15/06/2022 17:15 - AMD ha reso disponibile la versione aggiornata del microcode AGESA V2 1.2.0.7, che i produttori di schede madri compatibili con i processori della famiglia Ryzen andranno ad integrare all'interno dei Bios dei propri prodotti.
 MSI e Gigabyte si preparano ad accogliere le nuove CPU Intel: ecco i Bios per le motherboard serie 600
www.hwupgrade.it
19/07/2022 09:17 - Dopo ASUS e ASRock, anche Gigabyte e MSI hanno annunciato l'aggiornamento dei firmware delle motherboard della serie 600 per renderle compatibili con i processori Core di 13a generazione che Intel dovrebbe annunciare ufficialmente a fine settembre. Gigabyte ci ha fatto pervenire una nota in cui afferma che "rilasceràƒÂ  ·
 Lenovo: tre vulnerabilità nel firmware Uefi dei notebook
www.html.it
15/07/2022 09:17 - HOME Privacy e sicurezza Lenovo: tre vulnerabilità  nel firmware Uefi dei notebook I ricercatori di sicurezza ESET hanno comunicato di aver trovato tre vulnerabilità  nel firmware Uefi dei notebook a marchio Lenovo.
 Uefi: malware nascosto dal 2016 nelle schede madri dei produttori più famosi
www.ilsoftware.it
26/07/2022 11:17 - martedì 26 luglio 2022 di Michele Nasi 156 Letture Uefi: malware nascosto dal 2016 nelle schede madri dei produttori più famosi Kaspersky annuncia la scoperta di un malware che prende di mira il firmware Uefi dei dispositivi per restare presente sul sistema anche in caso di formattazione e ripristino della ·
 Lenovo, vulnerabilità Uefi per 70 modelli di notebook
www.hwupgrade.it
14/07/2022 07:18 - Vi sono una settantina di modelli di portatili Lenovo che sono soggetti a ben tre vulnerabilità  di buffer overflow a carico del firmare Uefi.
 Intel Core 13a gen: arrivano i primi Bios di ASRock per schede madri serie 600
www.hdblog.it
29/06/2022 18:15 - Mentre le indiscrezioni sui processori Intel Raptor LaKe-S iniziano ad aumentare in modo esponenziale - vedi gli ultimi benchmark del prossimo top di gamma Core i9-13900K - i partner Intel iniziano a "muoversi" per supportare al meglio la prossima generazione di CPU consumer dell'azienda di Santa Clara, attesa come ·
 ASUS Z690: disponibili i Bios per supportare le CPU Intel Core di 13a generazione Raptor Lake
www.hwupgrade.it
09/07/2022 08:17 - ASUS ha annunciato l'arrivo di nuovi Bios per le schede madri Intel Z690 in grado di ampliare la compatibilitàƒÂ  delle stesse ai processori Core di 13a generazione, nome in codice Raptor Lake, il cui arrivo àƒÂ¨ previsto entro fine anno.
 Il rootkit CosmicStrand si nasconde nel firmware Uefi
www.kaspersky.it
29/07/2022 13:17 - rootkit CosmicStrand: il rootkit Uefi I nostri esperti hanno scoperto una nuova versione di CosmicStrand, un rootkit che si nasconde ai ricercatori nel firmware Uefi.…
Julia Glazova 29 Lug 2022 I nostri esperti hanno esaminato una nuova versione del rootkit CosmicStrand, rilevata nel firmware Uefi (Unified Extensible ·
 Lenovo: notebook a rischio con Uefi vulnerabile
www.html.it
10/11/2022 14:15 - HOME Privacy e sicurezza Lenovo: notebook a rischio con Uefi vulnerabile Ci sono almeno 25 notebook Lenovo a rischio per una vulnerabilità  all'interno di un firmware dannoso che sopravvive pure al riavvio.
 Lenovo, 25 modelli di portatili a rischio compromissione Uefi: aggiornare subito
www.hwupgrade.it
10/11/2022 17:16 - Ci sono 25 modelli di notebook Lenovo vulnerabili a possibili gravi compromissioni che possono disabilitare il processo di avvio sicuro ed eseguire app Uefi non firmate o caricare bootloader che capaci di installare in maniera permanente backdoor per l'accesso remoto al dispositivo.
 Installare Windows 10 su un PC che usa Bios Uefi
www.ilsoftware.it
07/01/2020 15:03 - Uefi, acronimo di Unified Extensible Firmware Interface (si pronuncia uify), é il Bios che viene utilizzato su tutte le schede madri più moderne, ormai dal 2011 in avanti.
6

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.