Sanguinaccio dolce: la ricetta originale senza sangue
primochef.it
12/11/2021 13:15 - Il sanguinaccio é un dolce di Carnevale riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale in diverse zone d’Italia. Si tratta, in sostanza, di una crema al cioccolato aromatizzata con cannella servita solitamente insieme ad altri dolci tipici del periodo. Il binomio sanguinaccio dolce e chiacchiere di Carnevale in ·
 Dolci di Carnevale siciliani: le ricette più buone di sempre
primochef.it
19/11/2021 14:15 - Da nord a sud, non c’é Carnevale senza dolci, soprattutto fritti. Oggi desideriamo condirvi in un’isola italiana dove questa festività  rappresenta un vero e proprio momento per dare sfogo alle proprie abilità  culinarie: la Sicilia. I dolci di Carnevale siciliani sono qualcosa di strepitoso e citarli tutti sembra quasi ·
 Dolci di Natale calabresi, le ricette dei più buoni
www.leitv.it
20/11/2021 10:16 - Oggi vi presentiamo le ricette dei dolci di Natale calabresi. Dai turdilli ai petrali, dalle nacatole ai petrali, tanti dolci tipici calabresi natalizi che ci auguriamo possano aiutarvi a completare il vostro ricco menù per le festività  di fine anno. Le ricette dei dolci di Natale calabresi sono molto particolari. ·
 Pizza dolce abruzzese: la ricetta e le origini della pizza dogge
primochef.it
25/11/2021 17:15 - Non c’é festività  che in Abruzzo non venga celebrata con la preparazione della tradizionale pizza dolce abruzzese, anche nota come pizza dogge. àˆ il dolce delle feste per eccellenza: che si tratti di un compleanno o di un anniversario, questo dolce tipico farà  la sua comparsa alla fine del pranzo. Per non parlare dei ·
 Crostata di mandorle, il dolce super profumato di Benedetta Rossi
www.inran.it
14/12/2021 17:16 - La crostata di mandorle é un dolce tipico della tradizione del Bel Paese. La crostata é uno di quei must che non va mai in vacanza, in estate come in inverno ed il ripieno puಠessere personalizzato e arricchito secondo i propri gusti. Oggi Benedetta Rossi ci propone il ripieno alle mandorle che rende questo dolce ·
 Pandoro, torrone e panettone: qual è il dolce natalizio più calorico
www.inran.it
11/12/2021 11:19 - A Natale manca poco ma c’é chi fa davvero fatica ad aspettare le feste per assaggiare le leccornie natalizie come pandoro, panettone e torrone. E questo incide non poco sulle calorie che assumiamo. Siete golosi tutto l’anno, figuriamoci durante il periodo più “grasso” di tutti. D’altronde, come recita un famoso slogan ·
 Il migliaccio: le origini e come preparare il dolce napoletano
www.inran.it
15/02/2022 14:19 - Il migliaccio é un dolce tipico della cucina napoletana ma ha tradizioni molto antiche. Il nome, ad esempio, deriva dal latino, in particolare dalla parola miliaccium, ovvero pane di miglio. Questo dolce adesso viene realizzato nel periodo di Carnevale oppure a Pasqua, é come se fosse un salute alla stagione fredda. Le ·
 Arancini dolci di Carnevale, golosi e facili: ecco come si preparano
www.inran.it
16/02/2022 16:20 - Moltissimi sono i dolci tipici del periodo di Carnevale, tra questi anche i deliziosi arancini dolci di Carnevale . Si tratta di un dolce tipico emiliano ma da molti anni sono ormai famosi in tutta Italia, con il loro incredibile sapore e il loro profumino conquistano sempre tutti. Farli in casa con le proprie mani é ·
 Bomboloni, i buonissimi dolci di Carnevale di Benedetta Rossi
www.inran.it
24/02/2022 12:15 - Godiamoci questi ultimi giorni di Carnevale, la festa dei bambini ma non solo. Anche i grandi possono divertirsi in maschera ma anche in cucina, preparando le sfiziose leccornie di questo periodo. Tra i tanti dolci tipici anche i bomboloni che oltre che per Carnevale sono buoni sempre. Soffici, ripieni e ricoperti di ·
 Porcospino dolce romagnolo, tutto da gustare!
primochef.it
17/02/2022 13:17 - Molti di voi, forse, non ancora la conoscono, la torta porcospino, perà², é un dolce tipico di Romagna. In questa zona d’Italia é nata la sua ricetta originale, che prevedeva una copertura chiara e alla crema di burro. Questa é una versione adatta per ogni periodo dell’anno, per un dolce che puಠessere servito anche ·
 Cosa comprare a Como: prodotti tipici, specialità, idee regalo e souvenir
luoghidavedere.it
29/03/2022 10:37 - Cosa comprare a Como? Se volete fare un po’ di shopping sul Lago di Como, ecco un elenco di idee regalo, souvenir, artigianato e prodotti tipici da acquistare durante una visita a Como e sul Lario. Quali sono i prodotti tipici e le specialità  di Como e del Lago di Como? Dove acquistare artigianato, oggettistica e ·
 Il dolce pasquale senza zucchero e lievito: la pinsa veneta
www.inran.it
25/03/2022 10:15 - Sta per arrivare una delle feste più amate dell’anno, soprattutto dai più piccini. Ma per fare una pausa dalla notevole quantità  di cioccolato che mangeremo, puಠessere utile cimentarsi nella preparazione di un dolce pasquale perfetto per un pranzo in compagnia. La bellezza dell’Italia sta anche nel fatto che si ·
 Curiosità, origini e caratteristiche del gelato, il più famoso dei dolci italiani.
ilmondodeidolci.blogspot.com
22/04/2022 03:20 - Un modo piacevole per rifuggire la calura e la sensazione estenuante data dall’afa é probabilmente quello di mangiare un buon gelato. Le gelaterie offrono una notevole quantità  di gusti e molte e discordi appaiono le opinioni su quale sia il miglior gelato proposto sul mercato, come sia fatto, quali siano le materie ·
 Prodotti tipici: Concorso Fotografico Tipicontest
www.comunikafood.it
22/04/2022 03:22 - Parte oggi 15 febbraio Tipicontest un concorso fotografico amatoriale dedicato a tutti ed per chi vince un Buono da 200€ da spendere per l’acquisto di prodotti tipici pugliesi sul sito Dallapianta.it Il concorso é stato organizzato dai soci di Dallapianta.it, e-commerce specializzato nella vendita di prodotti tipici ·
 Cosa comprare a Como? Prodotti tipici, specialità, idee regalo e souvenir
luoghidavedere.it
03/05/2022 06:31 - Cosa comprare a Como? Se volete fare un po’ di shopping sul Lago di Como, ecco un elenco di idee regalo, souvenir, artigianato e prodotti tipici da acquistare durante una visita a Como e sul Lario. Quali sono i prodotti tipici e le specialità  di Como e del Lago di Como? Dove acquistare artigianato, oggettistica e ·
 Un dolce di Natale regionale: ecco i pepatelli teramani!
primochef.it
04/01/2019 16:03 - Non chiamateli cantucci, anche se é il modo più semplice per descriverne la forma, perchà© abruzzesi e molisani potrebbero non apprezzare. I pepatelli sono un dolce tipico del centro Italia costituito da farina, mandorle, miele e pepe. àˆ proprio quest’ultimo a dare il nome alla ricetta e a conferire a questi biscotti il ·
 Migliaccio napoletano: la ricetta del dolce di Carnevale
primochef.it
26/02/2019 14:02 - Che Carnevale sarebbe senza migliaccio, il dolce tipico della tradizione campana? Questa torta ha origini antichissime e secondo le antiche usanze veniva preparato mescolando al sangue di maiale la farina di miglio, da cui appunto prende il suo nome. Oggi, tendenzialmente, per preparare il migliaccio napoletano, la ·
 Graffe napoletane: il dolce di Carnevale buono tutto l'anno!
primochef.it
28/02/2019 15:01 - Le graffe napoletane sono delle deliziose ciambelle fritte che si possono gustare in ogni occasione, dalla colazione a una merenda sfiziosa. Si trovano nella città  partenopea ormai tutto l’anno, ma sono un dolce tipico del periodo carnevalesco. Sono dolci e fragranti, e incredibilmente golose. L’esterno é croccante, ·
 Crema di zucca mantovana: un piatto tradizionale!
primochef.it
13/09/2019 15:02 - Voglia di una zuppa cremosa di zucca? Nella nostra ricetta di oggi realizzeremo una crema di zucca mantovana, un ortaggio della tradizione di Mantova che viene impiegato in tantissime ricette, da primi piatti a dolci e torte fatte in casa. La zucca mantovana ha un sapore molto dolce, per questo motivo nella ricetta di ·
 Le migliori ricette della nonna: 10 piatti di una volta, ricchi di gusto... e di amore!
primochef.it
24/09/2019 12:05 - Se c’é un modo per esprimere amore nella maniera più diretta possibile, quello é la cucina. E questo le nonne lo sanno bene, e proprio per questo i loro piatti sono sempre deliziosi e inimitabili, perchà© sono un mix di esperienza, tradizione, saggezza… ma anche di affetto e di amore! Le nonne sono portatrici di segreti ·
 Tortelli di zucca con Taleggio DOP: un piatto tradizionale e delizioso!
primochef.it
19/09/2019 14:01 - Oggi prepariamo un primo piatto davvero delizioso tipico della tradizione mantovana, una ricetta che pare risalga addirittura al medioevo, quando venivano preparati come piatto sostanzioso e al tempo stesso economico: parliamo dei tortelli di zucca, oggi uno dei primi piatti più amati della cucina italiana. Oggi ·
 Castagnaccio toscano: il dolce di castagne tradizionale!
primochef.it
21/10/2019 14:05 - Oggi andiamo in Toscana, terra dalla grande tradizione culinaria ed esportatrice di qualità  nel mondo, per realizzare un dolce tipico della zona: il castagnaccio. Questo dolce viene chiamato anche pattona o baldino e viene preparato con una base di farina di castagne e con l’aggiunta di pinoli, noci e uvetta. Ancora ·
 Tortelli di zucca con taleggio: un piatto tradizionale e delizioso!
primochef.it
20/10/2019 20:05 - Oggi prepariamo un primo piatto davvero delizioso tipico della tradizione mantovana, una ricetta che pare risalga addirittura al medioevo, quando venivano preparati come piatto sostanzioso e al tempo stesso economico: parliamo dei tortelli di zucca, oggi uno dei primi piatti più amati della cucina italiana. Oggi ·
 Crema di zucca mantovana: un piatto tradizionale!
primochef.it
19/10/2019 21:02 - Voglia di una zuppa cremosa di zucca? Nella nostra ricetta di oggi realizzeremo una crema di zucca mantovana, un ortaggio della tradizione di Mantova che viene impiegato in tantissime ricette, da primi piatti a dolci e torte fatte in casa. La zucca mantovana ha un sapore molto dolce, per questo motivo nella ricetta di ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.