Tipici della bellissima isola di Pantelleria, ecco i baci panteschi
primochef.it
03/12/2019 14:06 - I baci panteschi sono delle frittelle preparate con una pastella molto semplice che vengono poi accoppiate a due a due. A tenerle unite é un goloso ripieno che, come spesso avviene nella cucina siciliana, é a base di ricotta. Questo dolce tipico siciliano, o meglio dell’Isola di Pantelleria, si prepara con un apposito ·
 Tagliatelle di Carnevale: il dolce dell'Emilia fritto o al forno
primochef.it
19/01/2021 10:04 - Quando si parla di dolci di Carnevale, é impossibile non pensare a qualcosa di fritto e in effetti anche le tagliatelle di Carnevale lo sono. Questo dolce tipico dell’Emilia Romagna si prepara con un impasto molto simile a quello delle tagliatelle, talvolta arricchito con zucchero e liquore, talaltra lasciato semplice. ·
 Focaccia pasquale veneziana: dolce perfetto per il giorno di Pasqua
primochef.it
16/03/2021 09:17 - La focaccia pasquale veneziana, conosciuta anche con il nome di “fugassa” é un dolce tipico pasquale a pasta lievitata. La preparazione richiede diversi passaggi ma alla fine avrete una focaccia morbidissima. La parte più difficile? Secondo la tradizione é consigliato aspettare due giorni prima di gustare la focaccia!
 Tette di monaca: la ricetta originale del dolce pugliese
primochef.it
27/02/2021 09:23 - Le tette di monaca, note anche come sospiri pugliesi, sono un dolce tipico di Altamura. Come é facile intuire, devono il loro nome alla particolare forma che il pan di Spagna assume in cottura. La ricetta, nella sue semplicità , nasconde qualche insidia. Sono in molti a lamentare il fatto che l’impasto non cuoce bene e ·
 Crumble di ciliegie: ricetta del dolce al cucchiaio diverso dal solito
primochef.it
16/04/2021 01:19 - Il crumble é un dolce tipico inglese che puಠessere preparato con ogni tipo di frutta. Noi vogliamo proporvi il crumble di ciliegie, perfetto in estate, quando questo delizioso frutto é di stagione, e ideale da servire come fine pasto. Il bello di questa preparazione é che puಠessere realizzata anche in versione mono- ·
 Torta scendiletto: la ricetta originale toscana del dolce con pasta sfoglia
primochef.it
16/04/2021 13:15 - La torta scendiletto é un dolce tipico toscano la cui origine del nome oscilla tra due diverse interpretazioni. La prima é puramente etimologica e riconducibile o al tappeto posto ai piedi del letto o alla vestaglia da donna, entrambi noti appunto come scendiletto. Ma noi propendiamo più per un’altra interpretazione: ·
 Casadinas o Pardulas: la ricetta dei dolci pasquali sardi (formaggelle)
primochef.it
31/03/2021 10:15 - Ogni regione ha i suoi dolci tipici del periodo pasquale. Se, ad esempio sulle tavole napoletane non puಠmancare la pastiera, su quelle sarde le protagoniste sono le casadinas o pardulas, dei dolcetti a base di formaggio morbido e uvetta sultanina aromatizzate al limone. In base alla zona potreste anche averle trovarle ·
 Millefoglie: come preparare il dolce francese con la ricetta originale
primochef.it
06/08/2021 15:18 - La millefoglie, nota anche come Napoleon, é un dolce tipico della cucina francese che perಠha saputo conquistare i palati di tutto il mondo. Nella versione tradizionale si compone di tre strati di pasta sfoglia farciti con crema. A completare il dolce una copertura, solitamente a base di zucchero a velo. Esistono ·
 Bled cake: un dolce a strati con crema, panna e pasta sfoglia
primochef.it
11/08/2021 14:16 - La Bled cake, o torta di Bled per dirla all’italiana, é un dolce tipico sloveno, più precisamente della zona intorno al magnifico lago di Bled. Certo, gustarla in loco, in uno dei diversi locali che la propongono direttamente affacciati sulle acque del lago, ha tutto un sapore diverso, tuttavia questa ricetta é davvero ·
 Lattaiolo toscano: la ricetta per un dolce facile e insolito
primochef.it
31/08/2021 11:18 - Il lattaiolo é un dolce tipico toscano poi diffusosi nelle zone limitrofe subendo variazioni minime. La ricetta originale del Veronelli ad esempio non prevedeva lo zucchero, presente invece nelle versioni più recenti. A rimanere invariata é la particolare consistenza del dolce: cremosa appena sfornata, più soda e ·
 Castagnole con ricotta: morbide, dolci e irresistibili
primochef.it
17/11/2021 16:15 - I dolci di Carnevale sono tantissimi e bisognerebbe cominciare almeno con un mese di anticipo per provarli tutti. Se perಠavete poco tempo e non volete rinunciare alla frittura, allora vi consigliamo di provare le castagnole di ricotta. Questo dolce tipico del periodo carnevalesco é davvero semplice da preparare: si ·
 Candelaus, i dolci sardi più sontuosi di sempre si possono fare in casa
primochef.it
02/11/2021 12:16 - I candelaus sardi, o meglio is candelaus, sono un dolce tipico della zona di Quartu Sant’Elena la cui produzione si é ormai diffusa in tutto il Campidano. Vengono definiti “druccis fini” per via dell’elegante decorazione a base di ghiaccia reale che ne ricopre la superficie. Tutta questa eleganza perಠnon é certo un ·
 La ricetta del cupete, un dolce dalle origini medievali
primochef.it
09/12/2021 15:18 - Noci e nocciole del Piemonte, cialde di ostia e miele sono gli ingredienti tradizionali per preparare il cupete, o copete. Questo prodotto tipico piemontese vanta origini medievali, facilmente individuabili nei prodotti semplici che lo compongono, tuttavia in diverse zone meridionali della regione non ha mai smesso di ·
 Pizza di Natale marchigiana: il dolce delle feste che non può mancare
www.inran.it
05/12/2021 23:17 - Siete stufi del solito panettone? Volete sbalordire i vostri amici e parenti con un dolce tipico marchigiano? Abbiamo quello che stavate cercando, uno strepitoso dolce della tradizione culinaria marchigiana che lascerà  tutti senza parole.
 Chiacchiere salate: la ricetta alternativa dei classici dolci di Carnevale
www.inran.it
01/02/2022 18:24 - Il Carnevale si sta avvicinando e in quel periodo é normale vedere nei negozi e nelle case i dolci caratteristici. I dolci tipici per eccellenza di questa festa sono le chiacchiere che vengono chiamate con nomi diversi in base alla regione. Ma nessuno puಠfarne a meno quando si presenta il mese di febbraio. Infatti, ·
 Frittelle al limone, i dolci di Carnevale facilissimi di Benedetta Rossi
www.inran.it
08/02/2022 00:16 - Quanti sono i dolci tipici del Carnevale? Tanti, tantissimi. E Benedetta Rossi ce ne propone uno dei suoi con una ricetta facilissima. Si tratta delle frittelle al limone, buonissime da fare in questa ricorrenza ma anche durante tutto l’anno. La food blogger numero uno in Italia ci suggerisce che questi dolci possono ·
 Torta elvezia: la ricetta originale del dolce di Mantova
primochef.it
17/02/2022 07:15 - La torta elvezia, a scapito del nome, é un dolce tipico della città  di Mantova. Deve il suo nome a una famiglia di pasticceri svizzeri che nel 1700 giunsero a Mantova dai Grigioni Putscher e decise di utilizzare gli ingredienti tipici del territorio per realizzare un dolce che celebrasse la loro patria. Questo prodotto ·
 11 dolci portoghesi che ti faranno viaggiare a Lisbona
blog.edreams.it
30/01/2020 14:05 - Chiunque abbia visitato Lisbona si sarà  sentito attratto dalle vetrine delle pasticcerie, piene di deliziosi dolci che sembrano urlare “mangiami!”. E dato che si é in vacanza uno si lascia tentare da un istinto che normalmente si cerca di reprimere: togliersi lo sfizio di sorseggiare un caffà© accompagnandolo con un ·
 ARTIGIANO IN FIERA/ Le Nacatole di Zia Marcella, dolci calabrese a forma di 'culla'
www.ilsussidiario.net
03/12/2020 18:00 - Dal cuore della Calabria alla vetrina online di “Artigiano in Fiera 2020”, l’oramai tradizionale kermesse dedicata al mondo dell’artigianato e che quest’anno, causa Covid-19, si svolge in forma virtuale con una digital edition che tuttavia si apre ancora di più al mondo: é la storia di Marcella Oliva che con “Le ·
 Buonissima tarte tatin in padella: una ricetta facilissima!
primochef.it
25/01/2019 20:02 - La tarte tatin in padella é decisamente una di quelle ricette “furbe” di cui non potrete più fare a meno. La tarte tatin é un dolce tipico francese a base di mele e che deve la sua particolarità  alla cottura “a rovescio”. La ricetta classica ha ispirato moltissime versioni sia dolci sia salate e oggi vi proponiamo ·
 Dove mangiare a Stoccolma senza spendere troppo: dritte e consigli!
www.viaggiatorilowcost.it
24/01/2019 16:14 - I ristoranti dove mangiare a Stoccolma senza spendere troppo esistono e non sono un’utopia. Durante il nostro viaggio in Svezia ne abbiamo testati diversi ed ora desideriamo condividere la nostra esperienza affinchà© tutti i viaggiatori low cost possano trarne beneficio. La nostra selezione non é ampia ma risulta ·
 Chi è Gloria Clama, concorrente di Masterchef Italia 8
primochef.it
31/01/2019 03:04 - Gloria Clama é uno dei 20 concorrenti della nuova edizione di Masterchef. Nella vita fa l’operaia, ma il suo sogno é la cucina, e il suo ingresso nella cucina più famosa d’Italia é stato condito da tantissimi complimenti. Andiamo a conoscerla insieme! Gloria Clama, classe 1978, é un’operaia mulettista di Tolmezzo, in ·
 Come preparare le chiacchiere col Bimby: una ricetta facilissima!
primochef.it
03/03/2019 17:04 - Conosciute con nomi diversi in un tutta Italia, sono uno dei dolci tipici del carnevale e non mancano mai sulle tavole italiane nel periodo di Carnevale. Stiamo parlano delle chiacchiere, preparate con un impasto molto semplice a base di uova, zucchero e farina. Dall’impasto preparato dove poi ottenere delle strisce ·
 Quando è la festa del papà 2019? Data, regali e curiosità
www.skuola.net
13/03/2019 13:02 - Quando cade la festa del papà ? Il 19 marzo di ogni anno, la data non cambia e rimane fissa. La festa del papà  viene festeggiata in tutto il mondo ma ogni nazione ha la sua data. In Italia cade il 19 marzo per via della lunga tradizione cattolica che appartiene al paese; alla festa del papà , infatti, corrisponde anche ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.