Android TV Philips: nuovi SoC per i modelli 2021 e 2022 con HDMI 2.1 | Rumor
www.hdblog.it
04/01/2021 20:02 - · ): il SoC dovrebbe gestire la piena banda dei 48 Gbps con Ultra HD a 120 Hz, 8K a 60 Hz, Variable Refresh Rate e il campionamento del colore in 4:4:4.
 TCL annuncia i Google TV e la tecnologia Mini LED OD Zero
www.hdblog.it
11/01/2021 19:06 - · IQ, il supporto a IMAX Enhanced e quattro ingressi HDMI 2.1 che dovrebbero supportare eARC, Auto Low Latency Mode, Variable Refresh Rate e i segnali Ultra HD a 120 Hz (attendiamo comunque conferme).
 Gamma TV Samsung 2021: Neo QLED con Mini LED e MicroLED in varie dimensioni
www.hdblog.it
06/01/2021 21:01 - C'àƒÂ¨ poi il supporto al Variable Refresh Rate anche sotto forma di FreeSync Premium Pro.…
Tutte le informazioni relative al · mostrati a video, lo stato dell'HDR (attivo o disattivo) e del Variable Refresh Rate, l'uscita audio, il formato, la posizione della schermata eccetera.
 Cos'è e come funziona l'HDMI VRR | OutOfBit
www.outofbit.it
06/01/2021 20:04 - · e tearing) é opportuno utilizzare una soluzione in grado di gestire il Variable Refresh Rate.…
La scelta del monitor o del TV per il gaming va fatta · Solo in questo modo é possibile verificare la possibilità  di sfruttare il Variable Refresh Rate.
 LG: tutti i nuovi monitor da gioco e UltraWide con HDR
www.hdblog.it
13/01/2021 16:00 - Segnaliamo infine la presenza di HDMI 2.1 che permettono di sfruttare segnali Ultra HD a 120 Hz e il Variable Refresh Rate sotto forma di NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium Pro.
 Samsung: primi dettagli sui modelli della gamma TV Neo QLED, QLED e Crystal UHD 2021
www.hdblog.it
07/01/2021 17:01 - La compatibilitàƒÂ  con il Variable Refresh Rate comprenderàƒÂ  FreeSync Premium Pro e apparentemente anche G-SYNG di NVIDIA.
 LG Display mostrerà il primo display OLED pieghevole da 48' per i gamer | CES 2021
www.hdblog.it
03/01/2021 13:00 - · di 0,1 millisecondi (praticamente standard per un OLED), una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e il supporto al Variable Refresh Rate (qui la nostra guida per saperne di piàƒÂ¹) in un intervallo compreso tra 40 Hz e 120 Hz.
 Philips: tutte le novità sulla gamma TV 2021 OLED e Mini LED con HDMI 2.1
www.hdblog.it
27/01/2021 13:16 - Oltre ad Auto Low Latency Mode (ALLM), giàƒÂ  incluso sui modelli 2020, sono ora presenti anche eARC e il Variable Refresh Rate (VRR) sia sotto forma di HDMI Forum VRR sia come FreeSync Premium Pro di AMD.
 Samsung Neo QLED QN900A: TV Mini LED con 2.000 zone e 4 HDMI 2.1| Rumor
www.hdblog.it
13/01/2021 08:07 - Le funzioni supportate sono Ultra HD a 120 Hz e 8K a 60 Hz, Variable Refresh Rate, FreeSync Premium Pro, eARC e Auto Low Latency Mode.
 LG presenta la nuova serie di monitor Ultra 2021 per giocatori e professionisti
www.hwupgrade.it
13/01/2021 10:02 - Per offrire immagini impeccabili supporta anche l’HDMI 2.1 e il Variable Refresh Rate (VRR) e permette agli utenti di godere di giochi in 4K fino a 120Hz sia su PC che su console ·
 LG PRESENTA LA NUOVA SERIE DI MONITOR 'ULTRA' GAMING
pc-gaming.it
13/01/2021 12:05 - Per offrire immagini impeccabili supporta anche l'HDMI 2.1 e il Variable Refresh Rate (VRR) e permette agli utenti di godere di giochi in 4K fino a 120Hz sia su PC che su console ·
 Nuovi monitor LG UltraFine, UltraGear e UltraWide per il 2021
notebookitalia.it
26/01/2021 08:15 - Per offrire immagini impeccabili supporta anche l’HDMI 2.1 e il Variable Refresh Rate (VRR) e permette agli utenti di godere di giochi in 4K fino a 120Hz sia su PC che su console ·
 LG 27GP950: in arrivo un monitor gaming 4K da 160Hz con HDMI 2.1
www.hdblog.it
08/02/2021 16:16 - · 27GP950 utilizzeràƒÂ  un pannello NanoIPS da 27 pollici con risoluzione 4K e certificazione VESA DisplayHDR 600; il display supporta il Variable Refresh Rate (VRR), permettendo di sfruttare non solo il FreeSync ma anche le funzioni base del G-Sync di NVIDIA.
 Gamma TV Philips OLED e Mini LED 2021: confermati AV1 e 2 HDMI 2.1
www.hdblog.it
11/02/2021 20:15 - · utente lo utilizzi per collegare ad esempio una soundbar, resteràƒÂ  disponibile un solo connettore capace di supportare funzioni come il Variable Refresh Rate.
 HDMI VRR, cos'è e come funziona
www.fastweb.it
06/02/2021 03:21 - L'acronimo sta per Variable Refresh Rate ed àƒÂ¨ sempre accoppiato ad una seconda sigla, HDMI, cioàƒÂ¨ High-Definition Multimedia Interface, il sistema di collegamento ormai standard sui ·
 MSI ha nel mirino gli eSport con questo nuovo monitor 360Hz
www.tomshw.it
04/02/2021 15:18 - · à© della mostruosa potenza messa a disposizione, Oculux NXG253R offre pieno supporto a NVIDIA G-Sync, oltre ad altre feature come Variable Refresh Rate (VRR) da 0 a 360Hz, una modalità  ULMB in grado di supportare fino a 240Hz e il nuovissimo Reflex Latency ·
 TV Samsung Neo QLED: le caratteristiche dei Mini LED 8K e UHD e i prezzi USA
www.hdblog.it
09/02/2021 16:17 - · quest'ultima sui modelli 8K), eARC, Auto Low Latency Mode e il Variable Refresh Rate (VRR) declinato sotto forma di HDMI Forum VRR e FreeSync Premium Pro · mostrati a video, lo stato dell'HDR (attivo o disattivo) e del Variable Refresh Rate, l'uscita audio, il formato, la posizione della schermata eccetera.
 Sony: i TV OLED A80J ed LCD X81J / X80J arriveranno in aprile | Prezzi
www.hdblog.it
08/03/2021 15:17 - · spieghiamo tutte le funzioni che introduce); sono supportati i segnali Ultra HD a 120 Hz, Auto Low Latency Mode (ALLM), Variable Refresh Rate (VRR) ed eARC.
 TV Samsung: ecco i modelli QLED Ultra HD e The Frame della gamma 2021
www.hdblog.it
24/02/2021 08:18 - · mostrati a video, sullo stato dell'HDR (attivo o disattivo) e del Variable Refresh Rate, sull'uscita audio, sul formato, la posizione della schermata eccetera.…
Completa la · (ALLM), Ultra HD a 120 Hz (High Frame Rate, HFR) e Variable Refresh Rate (VRR) anche sotto forma di AMD FreeSync Premium Pro.
 MediaTek MT9638: SoC per Smart TV con AI integrata
www.hdblog.it
04/03/2021 10:20 - · àƒÂ¨ provvisto della connettivitàƒÂ  Wi-Fi 6, USB 3.0 e puàƒÂ² gestire ingressi HDMI 2.1 con funzioni quali il Variable Refresh Rate (qui spieghiamo cos'àƒÂ¨ e a cosa serve).
 Arrivano in Europa i TV BRAVIA OLED XR A80J e LED X80J/X81J
smarthome.hwupgrade.it
08/03/2021 20:16 - · picco; la nuova tecnologia Acoustic Surface Audio+ con subwoofer rivolto verso gli spettatori; HDMI 2.1 con 120 fps 4K, Variable Refresh Rate (VRR), Auto Low Latency Mode (ALLM); Netflix Calibrated Mode, IMAX Enhanced e possibilità  di calibrazione Calman Ready.
 Scegliere il monitor da Gaming: meglio curvo o piatto? E perchè?
www.hdblog.it
02/03/2021 16:16 - · NVIDIA circa due anni fa e che, in sostanza, permette su alcuni precisi modelli di monitor di sfruttare la funzionalitàƒÂ  Variable Refresh Rate (VRR) per utilizzare il G-Sync (almeno le funzioni base).
 ASUS ROG STRIX XG43UQ: il monitor 4K 144Hz con HDMI 2.1 costa 1600 euro
www.hdblog.it
20/03/2021 08:15 - · non àƒÂ¨ da meno, partendo dal tempo di risposta da 1ms, passando al supporto HDR10 (luminositàƒÂ  1.000 nit) e VRR (Variable Refresh- Rate) , funzionalitàƒÂ  quest'ultima che permette di sfruttare sia AMD FreeSync sia NVIDIA G-Sync.
 Panasonic: ecco la gamma TV 4K 2021, con tanti OLED 48 pollici
smarthome.hwupgrade.it
25/03/2021 18:17 - Come sugli OLED troviamo standard HDMI 2.1, in particolare le frequenze di aggiornamento VRR (Variable Refresh Rate) e HFR (High Frame Rate) : la piena compatibilità  con segnali 120p 4K (anche con PS5) arriverà  soltanto più avanti nel ·
31

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.