|
smarthome.hwupgrade.it
11/07/2022 16:15 -
· quanto a connessioni: si parte da 4 porte HDMI 2.1 (una di esse con supporto eARC) tutte compatibili con Variable Refresh Rate (il televisore supporta, per l'ambito gaming, le tecnologie FreeSync Premium Pro e Auto Low Latency Mode) e risoluzioni 4K ·
smarthome.hwupgrade.it
08/07/2022 10:15 -
·, in particolare quelli basati su tecnologia OLED, integrando, fin dal 2019 la compatibilità G-Sync, oltre al supporto al VRR (Variable Refresh Rate) e aggiungendo poi anche la tecnologia AMD FreeSync.
www.ludomedia.it
13/07/2022 14:16 -
PS5 ha un nuovo trailer tutto incentrato sul VRRPS5 supporta finalmente il Variable Refresh Rate (VRR) dopo l'aggiornamento firmware di maggio.
www.tomshw.it
30/06/2022 16:16 -
HDMI 2.1 con High Frame Rate, Variable Refresh Rate e AMD FreeSync Premium sono lâideale per soddisfare i livelli di realismo richiesti anche dalle console next-gen, quindi ·
www.hdblog.it
05/07/2022 17:16 -
· à citato eARC (enhanced Audio Return Channel) su ingresso 3, sono supportati anche l'ALLM (Auto Low Latency) e il VRR (Variable Refresh Rate) anche nella versione proprietaria AMD Freesync Premium Pro.
www.tomshw.it
29/06/2022 08:16 -
· Series X) supporterà il frame Rate a 120 frame al secondo.… Oltre a cià², é previsto anche ul supporto al VRR, Variable Refresh Rate) .
www.tomshw.it
12/07/2022 10:19 -
· lâesperienza di gioco con le console di ultima generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X|S, grazie al Variable Refresh Rate e allâAuto Low Latency Mode.
www.hdblog.it
01/07/2022 20:18 -
Il monitor supporta il Variable Refresh Rate anche nelle versioni di NVIDIA e AMD, ovvero G-SYNC e FreeSync Premium.
www.hdblog.it
27/07/2022 00:15 -
· banda da 48 Gbps e quindi compatibili 4K Ultra HD fino a 120 Hz, Variable Refresh Rate anche nelle versioni proprietarie AMD FreeSync Premium e Nvidia G-Sync, Auto Low · l'assenza di un vero e proprio standard di settore), di attivare il Variable Refresh Rate e di ottimizzare l'input lag che si attesa a soli 10ms a 60Hz ·
www.hdblog.it
06/07/2022 17:16 -
L'aggiornamento 1.17 infatti, oltre a risolvere una serie di bug noti, aggiunge anche il supporto al VRR (Variable Refresh Rate) e quello all'HFR (High Frame Rate) su PlayStation 5, con una frequenza di aggiornamento dai 60 a 120 Hz ·
www.hdblog.it
24/08/2022 10:16 -
· sulle specifiche tecniche, i nuovi OLED Sony da 48" supportano il Variable Refresh Rate.… Ufficialmente la compatibilità à¨ garantita per il formato HDMI Forum VRR, · sorgenti Ultra HD oltre che per attivare il Dolby Vision e il Variable Refresh Rate nei videogiochi.
www.hdblog.it
27/07/2022 12:17 -
· 2.1 a 48 Gbps con Ultra HD a 120 Hz, eARC (porta numero 3), Auto Low Latency Mode e Variable Refresh Rate.
notebookitalia.it
27/08/2022 07:16 -
Dal controllo degli FPS (Frames Per Second), dell'HDR (High Dynamic Range) e del VRR (Variable Refresh Rate) , alla regolazione di impostazioni come il rapporto dello schermo, il tempo di risposta e la modalità Game Picture, la Game ·
www.hwupgrade.it
29/07/2022 03:18 -
Per quanto riguarda il Variable Refresh Rate, Intel ha mostrato come il Refresh Rate del monitor e il frame Rate prodotto dalla GPU vadano a braccetto, a ·
notebookitalia.it
01/08/2022 06:15 -
Inoltre, le versioni da 43 e 55 pollici sono ideali per tutti gli appassionati di gaming grazie alla funzione VRR (Variable Refresh Rate) , pensata per unâesperienza più fluida riducendo i lag e i difetti dellâimmagine.
www.pianetacellulare.it
16/08/2022 09:18 -
· dalla schermata di gioco - dal controllo dei frame al secondo (fps) all'HDR (High Dynamic Range) passando per il VRR (Variable Refresh Rate) , alla regolazione di impostazioni come il rapporto dello schermo, il tempo di risposta e la modalità Game Picture.
www.hwupgrade.it
26/08/2022 12:15 -
· % dello spazio colore DCI-P3, performance elevate con supporto allâHDR10 e allâHDMI 2.1 â incluse funzionalità come il Variable Refresh Rate (VRR) â e una DisplayPort 1.4.
www.webnews.it
20/09/2022 19:20 -
· Framing per la gestione automatizzata dellâinquadratura;Creatività : integrazione dellâeditor video Clipchamp;Gaming: supporto per Auto HDR e Variable Refresh Rate; Applicazioni Android: rollout dellâAmazon Appstore in nuovi territori (ancora in Preview);Sicurezza: Defender SmartScreen per proteggere le credenziali ·
www.hwupgrade.it
27/08/2022 09:17 -
Entrambi offrono l'ingresso HDMI 2.1 utile per sfruttare il VRR (Variable Refresh Rate) sulle console di nuova generazione e vengono forniti con un telecomando in dotazione e sistema audio 2.1.
gaming.hwupgrade.it
07/09/2022 17:17 -
Occorre specificare, tuttavia, che il VRR (Variable Refresh Rate) continuerà a essere supportato solo alle risoluzioni 1080p e 4K.
www.hdblog.it
30/08/2022 13:15 -
· e quindi compatibili 4K Ultra HD fino a 120 Hz (anzi, fino a 144Hz, anche se limitato a 8 bit), Variable Refresh Rate anche nelle versioni proprietarie AMD FreeSync Premium e Nvidia G-Sync (anche se non ufficialmente) - capace di scendere fino a ·
www.hwupgrade.it
20/09/2022 18:15 -
Il nuovo OS implementa inoltre diverse ottimizzazioni sulle prestazioni, le funzioni Auto HDR e Variable Refresh Rate sui giochi in finestra, e Game Pass é integrato su Windows 11.
www.tomshw.it
26/08/2022 11:18 -
· ,1ms GtG e una copertura DCI-P3 del 98,5%, oltre al supporto allâHDR10 e a tecnologie come il Variable Refresh Rate (VRR).
notebookitalia.it
02/09/2022 06:16 -
· % dello spazio colore DCI-P3, performance elevate con supporto allâHDR10 e allâHDMI 2.1 â incluse funzionalità come il Variable Refresh Rate (VRR) â e una DisplayPort 1.4.
|
|