LETTURE/ 'Ci saranno santi tra i bambini': il fiorire improvviso di una Gioia nuova
www.ilsussidiario.net
13/02/2022 06:22 - · santi bambini forse, azzardo, é l’ennesimo tentativo che Dio fa verso noi tutti così boriosi e inebriati di riuscite apparenti da ·
 LETTURE/ Chiesa, istituzione e carisma: l'equivoco della 'fantasia al potere'
www.ilsussidiario.net
21/02/2022 06:15 - Carisma e istituzione, movimenti che si autocostituiscono e strutture di governo: si é tornati a discutere ampiamente di questa dialettica nella realtà  del tempo che stiamo vivendo. àˆ un nodo cruciale ·
 LETTURE/ Da Leopardi ad Adorno: il Covid e le nostre ferite non rimarginabili
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 - · riflessione per l’anno nuovo “Andare l’uno verso l’altro, nei tempi della divisione”. E allora · é mutata in sospetto e ostilità , con una deriva verso l’odio? Nel mezzo di varie spinte e controspinte, ·
 LETTURE/ Simenon, la gabbia della normalità che precipita nella tragedia
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 - I romanzi di Simenon presentano spesso la situazione-tipo dell’uomo onesto, probo, rispettoso delle leggi scritte e non scritte, del buon cittadino, insomma, buon padre e buon marito, membro attivo ·
 LETTURE/ 'La piccola Chiesa nella grande Russia': perdonare per vivere
www.ilsussidiario.net
20/03/2022 16:18 - Papa Francesco il 25 marzo consacrerà  Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria . Per chiedere alla Madonna di intercedere perchà© cessino le ostilità  e rifioriscano la pace e la concordia tra i ·
 LETTURE/ Esquirol: la 'ferita infinita' che ci fa esplorare il senso della vita
www.ilsussidiario.net
03/02/2022 00:15 - Non é mai facile stabilire che cosa pensi effettivamente sul senso della vita l’uomo d’oggi, anche a motivo dei veloci e  imprevedibili mutamenti tecnologici e culturali avvenuti negli ultimi decenni, ·
 LETTURE/ Yelena Osipova contro la guerra in Ucraina: dignità libera dal potere
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 17:16 - Ha fatto il giro del mondo. La foto di Yelena Osipova, ottant’anni, con cartelli di protesta contro la guerra, arrestata a San Pietroburgo dagli agenti antisommossa. Sopravvissuta al terribile assedio ·
 LETTURE/ Da MacIntyre a Zagzebski: ecco come una comunità (vera) ci cambia in meglio
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 17:16 - Oggi si parla spesso, dopo molto tempo in cui il tema era stato ampiamente ignorato in ambito filosofico e culturale, di esemplarismo. Nonostante le nostre pretese di autonomia, gli esempi e gli ·
 LETTURE/ Gertrude Stein e Picasso, la rivoluzione si fa in due
www.ilsussidiario.net
16/03/2022 13:15 - “L’artista proteiforme: Picasso. Davvero, non c’é probabilmente nessun nome che caratterizzi Picasso meglio di questo, e nessun artista che lo possa portare con maggior diritto di lui. L’uomo ‘ ·
 LETTURE/ Alfredo e Angelo Castiglioni, quando esplorare è una ragione di vita
www.ilsussidiario.net
27/02/2022 06:15 - La loro prima avventura risale agli anni Cinquanta, quando Alfredo e Angelo Castiglioni, non ancora ventenni, attraversano in Vespa la Francia e la Spagna, per poi passare lo stretto e arrivare fino ·
 LETTURE/ 'Le ossa parlano': Manzini, il male è più vicino di quanto pensiamo
www.ilsussidiario.net
23/02/2022 07:36 - Dice Rocco Schiavone che l’omicidio su cui indagare é la rottura di c…., ehm, di scatole, di massimo livello, nella sua personalissima scala valutativa. Ebbene, immaginate come potrebbe qualificare un ·
 LETTURE/ Lévinas e quella pericolosa 'ossessione' per l’unità
www.ilsussidiario.net
12/03/2022 07:15 - Pensare la traduzione é pensare al nostro rapporto con ciಠche é altro da noi, e dunque come si definisce la nostra identità  in questo rapporto. Niente di più consistente in tempi nuovi come i nostri ·
 LETTURE/ Manzoni e Rosmini, il realismo cristiano di chi scopre Dio 'già' presente
www.ilsussidiario.net
17/03/2022 07:31 - àˆ difficile veder rinascere l’intensità  di un tempo con le sue angosce, i suoi drammi e le sue questioni filosofiche. Ma, grazie al bel saggio di Biagio Giuseppe Muscherà , Manzoni filosofo. L’ ·
 LETTURE/ Europa e guerra in Ucraina, gli eroi e i santi che ci mancano
www.ilsussidiario.net
09/04/2022 05:17 - Nel condannare l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo non si possono fare distinguo o ammettere giustificazioni. Necessariamente più articolata, invece, l’analisi delle vicende che ·
 LETTURE/ Maria, rosa e luce: la bellezza dell'incarnazione secondo Dante
www.ilsussidiario.net
22/03/2022 06:51 - · Figlio”… Crediamo che due siano gli antecedenti di versi tanto famosi: la Preghiera a Maria Regina · 82-84) la prece più antica aveva circondato di versi non dimenticabili: “Salve, Regina in sul verde e ·
 “Coraline” dei Maneskin: la lettura psicologica
www.eticamente.net
29/03/2022 10:16 - · potrà  colpirti più niente”: il viaggio di Coraline continua quindi, verso un sogno di guarigione che forse un giorno diventerà  realt ·
 LETTURE/ 'Il mistero di Anna': come Dio si fa carne e ci chiama
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 19:17 - Un giornalista professionista, e pure anziano, non fatica a trovare le parole, a dire qualcosa che regga un articolo a proposito di un libro. Mestiere. Stavolta proprio non ce la faccio. Mi é ·
 LETTURE/ Putin, la libertà dell’Ucraina e la 'risposta' di Grossman
www.ilsussidiario.net
18/03/2022 06:17 - · gente dei paesi confinanti e di ogni angolo in Europa verso gli oltre due milioni di profughi. Concludo con le parole ·
 Bambini, 'Cura e Lettura': si va a scuola di salute con il nuovo canale multimediale per crescere con i libri
www.repubblica.it
08/04/2022 10:19 - · sviluppo cognitivo verso approcci più consapevoli». Il motore della crescita. La lettura riveste · La piattaforma é suddivisa in canali tematici (lettura, alimentazione, sport, crescita, pediatria) e ·
 LETTURE/ Losev, lettere a Valentina per salvarsi dal buio del Gulag
www.ilsussidiario.net
28/02/2022 06:19 - Studioso del neoplatonismo, appassionato alla tradizione patristica, formatosi all’interno della corrente filosofica post-solovieviana, ha ascoltato, attentamente, sia la lezione dell’idealismo ·
 LETTURE/ Giovanni Paolo II e quella negazione del peccato che porta alla guerra
www.ilsussidiario.net
18/04/2022 05:18 - · Vaticano II ha richiamato l’attenzione di tutta la Chiesa verso il mysterium paschale”. Ritornando sullo stesso Vangelo di Giovanni, il ·
 LETTURE/ 'Mostri e prodigi”: reincontrare i miti quando il tempo vacilla
www.ilsussidiario.net
15/03/2022 05:18 - · consapevole – con Ernst Jà¼nger – “che non si torna indietro verso il mito, ma che il mito lo si incontra di ·
 LETTURE/ Russell e quel pensiero della pace che rifugge da ogni formula
www.ilsussidiario.net
21/04/2022 07:15 - · menzionata: l’esperienza interiore; che, se orientata verso il desiderio di pace, é implacabile. Nel senso · oppure no: un atteggiamento che puಠcondurci verso la calma. “L’importanza del tempo é ·
 LETTURE/ Erik Varden, ritrovare un Volto amico nel dramma dell'abisso
www.ilsussidiario.net
07/04/2022 06:15 - · privati. Ricordare, ricordare veramente, é levare i nostri ormeggi e salpare verso il mare aperto”.
14

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.