Amalfi, i volti tra gli anni ‘50 e ‘60 in mostra e nel libro su Alfonso Fusco
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/12/2021 20:17 - Sono riemersi dal passato come un flashback che riannoda e ravviva la memoria. Migliaia di negativi che documentano i cambiamenti sociali avvenuti in Costiera amalfitana, a cavallo tra gli anni '50 e '60, e che sarebbero rimasti sepolti sotto la caligine impietosa del tempo se non fossero stati rinvenuti durante il ·
 San Carlo, tensione alle stelle durante il Consiglio. La Regione: pronti a revocare i fondi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/01/2022 12:18 - Un attacco frontale senza precedenti. Toni tanto aggressivi da far impallidire i presenti. Soprattutto in assenza di una vera o almeno chiara motivazione. La sala del Consiglio d'indirizzo del teatro San Carlo ieri s'? di colpo trasformata in un ring, con un solo boxeur per la verit?. Maurizio Borgo, componente ·
 «Crozza è bravo e fa ridere ma il primo a imitare De Luca sono stato io»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/02/2022 12:18 - deve rassegnarsi: il primo in assoluto ad imitare Vincenzo De Luca sono stato io?.
 Tutti spingono Sorrentino verso l’Oscar
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/02/2022 14:19 - ?Sono felicissimo di questa nomination. Per me ? gi? una grande vittoria. E un motivo di commozione, perch? ? un riconoscimento prestigioso ai temi del film, che sono le cose in cui credo: l'ironia, la libert?, la tolleranza, il dolore, la spensieratezza, la volont?, il futuro, Napoli e mia madre?. Con queste parole ·
 Marco Francini: «Quella notte che Putin mi fece cantare Caruso»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/03/2022 15:29 - Da oltre quarant'anni calca i palchi di teatri e festival musicali di tutta Italia e spesso si ritrova in tourn?e all'estero, come accaduto in Polonia, in Francia o in Egitto, ad esempio. Ma quella sera a San Pietroburgo di undici anni fa resta unica nel suo genere nella carriera di Marco Francini: nell'estate del 2011 ·
 Movida, l’ordinanza slitta. Manfredi: ma daremo un segnale forte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/02/2022 12:18 - secondo quanto annunciato dal prefetto Claudio Palomba e dal Sindaco Gaetano Manfredi una settimana fa ?
 Napoli, a Palazzo Donn’Anna «Non facciamo cerimonie»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/03/2022 12:15 - Ci sono domande che, forse, non ci passano mai neanche per l'anticamera del cervello: poi dal nulla, un bel giorno, mentre sei catapultato nella centrifuga della quotidianit?, t'accorgi ch'esiste un mondo, racchiuso in 256 gustosissime pagine, che s'annunciano dal titolo. ?Non facciamo cerimonie?. Enrico Passaro ? il ·
 Cultura, la svolta di Manfredi: il piano sarà «partecipato»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/03/2022 15:20 - Anticipazioni che il Sindaco Gaetano Manfredi ha fatto in commissione Cultura, presieduta da Luigi Carbone.
 Napoli, ecco il Piano Cultura. Ma i soldi non ci sono
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/03/2022 07:16 - presto: sono le linee di indirizzo della politica culturale di Napoli e area Metropolitana che il Sindaco Gaetano Manfredi ha presentato ieri in un Mercadante affollato da almeno 350 rappresentanti di associazioni, teatri, compagnie, ·
 Procida Capitale accoglie Mattarella. De Luca difende la sua Cultura: «Il nostro programma è più avanzato»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/04/2022 08:16 - interessato a polemiche stupide, la Campania mette in campo un programma culturale che ?…
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca tenta di uscire dall'angolo delle polemiche che nei giorni scorsi sono divampate intorno alla gestione della Scabec, la societ?
 Mattarella a Procida: «La cultura può fare un’Europa di pace e fermare la guerra»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/04/2022 08:17 - La cultura come fondamento della pace. La cerimonia di inaugurazione di Procida Capitale, ieri nella Chiesa di Santa Margherita, ? stata l'occasione per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella di lanciare un appello ai valori solidali: ?Si afferma con chiarezza, in questi luoghi, che la cultura ? anche ·
 Caserta-Ucraina, 87 artisti per una maratona di pace al teatro Comunale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
22/03/2022 16:17 - Contro la guerra in Ucraina Caserta risponde con la cultura per la pace. Il Coordinamento Casertano per lo Spettacolo, vista l'emergenza umanitaria e bellica, ha coinvolto ottantasette artisti di Terra di Lavoro che, uniti per la prima volta, rispondono alla chiamata di solidariet? del popolo sotto assedio. Sabato 2 ·
 Lavoro, De Luca in visita alla Tme: l’azienda occuperà anche 222 ex Jabil
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/03/2022 11:16 - Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto visita alla TME, azienda di Portico di Caserta che ha creato un newco con Invitalia, societ?
 La politica che si ferma ai festival
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/04/2022 07:16 - La lettera di Antonio Bottiglieri, ex amministratore della Scabec, e l'inchiesta di Claudio Mazzone, con le fotografie di Francesco Paolo Busco, pubblicate nei giorni scorsi su queste colonne erano particolarmente istruttive. L'attento lettore le avr? notate: erano entrambe delle liste o degli elenchi. Ma con una ·
 San Carlo, Franceschini incontra De Luca: lavoriamo tutti per sostenerlo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
28/04/2022 08:15 - atteso per la presentazione del suo libro, subito dopo un incontro a Palazzo Santa Lucia con il presidente della Regione Vincenzo De Luca.
 Cultura venduta a peso
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/04/2022 16:26 - Secondo il Presidente Vincenzo De Luca da aprile, complice la partenza di Procida Capitale della Cultura 2022, inizia una ?stagione magica per la nostra Regione?.
 San Carlo, ballo per la pace. Ma il console ucraino: «No con i russi». Minacciati i ballerini
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/04/2022 19:17 - Su il sipario. Al teatro San Carlo si balla per la pace. Nonostante gli ?inviti? del console ucraino Maksym Kovalenko che ha definito l'iniziativa un ?modo per passare sopra a tutte le atrocit? . In scena danzatori russi e ucraini, tutt'intorno polemiche che non si stemperano nel nome dell'arte e della voglia di ·
 L’Accademia riapre la sua GalleriaTrecento opere restituite alla città
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/04/2022 21:15 - Riapre con l'accurato riallestimento e alcune preziose acquisizioni la Galleria dell'Accademica di Napoli (GAN). Circa 300 opere tra disegni, sculture, dipinti, fotografie e installazioni, che dal Seicento al Duemila raccontano di un patrimonio straordinario restituito alla comunit? accademica e alla citt?. Un grande ·
 Nemolato, dalle Vele al Lido: «Caro Grillo, Scampia è cambiata»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/09/2019 13:03 - E Vincenzo Nemolato che li compir?
 Schiavella: «Rossi sbaglia, il Sud non sia condannato alle gabbie salariali»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/09/2019 10:07 - Quando si parla di crisi della rappresentanza, di distanza tra rappresentanti e rappresentati, non ? che si chiami in causa solo la politica. Lo sa bene chi fa sindacato e ha visto negli anni il consumarsi di un legame di fiducia, di un patto con i lavoratori. ?Landini sar? a Napoli venerd? per un'assemblea ? spiega il ·
 Rione Sanità, «Napul’è» di Pino Daniele diventa luminaria record
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/09/2019 13:04 - Si estende per oltre 120 metri la luminaria da record che riporta il testo della canzone ?Napul'?, dell'indimenticabile artista napoletano Pino Daniele, allestita in un vicolo del Rione Sanit? a Napoli. L'opera luminosa "parlante", ideata dal direttore artistico Tiziano Corbelli e realizzata dall'artigiano Antonio ·
 Inizia Malazè il meglio dei Campi Flegrei
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/09/2019 19:06 - Venerd? 13 inizia la XIV edizione di Malaz?, l'evento enoarcheogastronomico del territorio flegreo. Nel primo fine settimana prevista l'apertura con un convegno alle Terme Stufe di Nerone sul design. Sabato 14 l'Hub sar? il Rione Terra di Pozzuoli con il suo percorso archeologico e con diverse iniziative tra cui il ·
 «Remix Portraits», la nuova videoinstallazione artistica di Franz Cerami
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/09/2019 19:06 - L'arte e la luce non conoscono frontiere e Franz Cerami, artista italiano autore di videoinstallazioni tra le pi? apprezzate, dopo i principali paesi europei e il Brasile, ? stato invitato a installare le proprie opere nella Repubblica di Armenia. Cerami ha esaltato celebri monumenti come il Castel dell'ovo di Napoli, ·
 Il presidente tedesco al Goethe, poi alla Sanità
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/09/2019 19:06 - un gruppo di emigranti di ritorno, uomini e donne che negli anni Sessanta lasciarono la Campania per cercare lavoro nelle grandi industrie del paese che era in ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.