LETTURE/ McCarthy, dentro di noi arde un fuoco che non si può spegnere
www.ilsussidiario.net
09/01/2022 05:17 - Quando non resta più nulla a scaldare la terra, la comunione di due anime tesa a sopravvivere riesce a riprodurre il calore che non esiste più. Lo scrittore di storie visionarie horror e metafisiche, ·
 LETTURE/ 'Gioia per l'eternità': le lettere di Losev dal Gulag
www.ilsussidiario.net
10/01/2022 09:22 - Nella Storia della filosofia russa uscita a Parigi nel 1950 il filosofo e pensatore Vasilij Zen’kovskij scriveva: “In Losev il pensiero filosofico russo ha manifestato una forza del dono, una finezza ·
 LETTURE/ Tamara Lunger, la bellezza del K2 è quella di un piccolo fiore
www.ilsussidiario.net
15/01/2022 11:15 - C’é un punto al quale si cerca di ricondurre l’apice della gioia e quello del dolore. E c’é un libro che suggerisce che il cammino che accompagna verso quel punto va vissuto con pienezza, in tutti i ·
 LETTURE/ Mons. Gaenswein, testimoniare la fede contro il disastro dei tempi
www.ilsussidiario.net
19/02/2022 06:15 - · cui é radicata la nostra speranza: Gesù Cristo e il suo messaggio”.
 LETTURE/ Florenskij e il telescopio Webb: l’Infinito non smette di farci domandare
www.ilsussidiario.net
19/01/2022 17:16 - Simbolica anche la data, lo scorso giorno di Natale, per un viaggio fra le stelle e le galassie, alla ricerca di dimensioni inesplorate o persino alla scoperta dell’arcana origine dell’universo. Come ·
 LETTURE/ Daniel 'il terremoto', dal carcere alla laurea: il bello di cambiare vita
www.ilsussidiario.net
05/02/2022 06:16 - Se nasci e cresci in un posto dove il valore di una persona si misura sui giubbotti firmati, sulle donne e le automobili, sulla capacità  di fare un furto o una rapina, la tua strada sembra segnata. ·
 LETTURE/ Pavese, l'Ucraina e la censura del nostro samizdat
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 17:16 - “Il samizdat consisteva nella diffusione clandestina di scritti illegali, poichà© censurati dalle autorità , (…). I poeti e gli scrittori del samizdat furono talora processati, incarcerati, messi in ·
 LETTURE/ Ferrari e Panetta, parole spietate in cerca del mistero
www.ilsussidiario.net
08/02/2022 06:29 - Le cose parlano? O come anche continuamente si domanda Felipe Diaz Carri à³ n, il protagonista del romanzo Occhi che non vedono di Josà© Angel Gonz à¡ lez Sainz, “vogliono dirci qualcosa le cose, o ·
 LETTURE/ L'altra Russia: dai santi Boris e Gleb al dissenso di oggi
www.ilsussidiario.net
14/03/2022 05:16 - La Russia é solo volontà  di potenza e potere minaccioso o nella sua ragion d’essere c’é altro? L’invasione dell’Ucraina e le terribili immagini sono sotto gli occhi di tutti e fanno soffrire. ·
 LETTURE/ 'Ci saranno santi tra i bambini': il fiorire improvviso di una Gioia nuova
www.ilsussidiario.net
13/02/2022 06:22 - Fin dall’introduzione Pina Baglioni ci mette sull’avviso circa lo scopo di questo agile Ci saranno santi tra i bambini (Edizioni Paoline 2021); “si voleva dar conto di un fatto inconsueto: il fiorire ·
 LETTURE/ Chiesa, istituzione e carisma: l'equivoco della 'fantasia al potere'
www.ilsussidiario.net
21/02/2022 06:15 - Carisma e istituzione, movimenti che si autocostituiscono e strutture di governo: si é tornati a discutere ampiamente di questa dialettica nella realtà  del tempo che stiamo vivendo. àˆ un nodo cruciale ·
 LETTURE/ Da Leopardi ad Adorno: il Covid e le nostre ferite non rimarginabili
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 - Si sono aperte ferite non rimarginabili, almeno nei prossimi anni, nella vita italiana. Non si parla qui di disuguaglianze sociali o di divergenze tecno-scientifiche: problemi molto gravi ma ormai ·
 LETTURE/ Simenon, la gabbia della normalità che precipita nella tragedia
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 - I romanzi di Simenon presentano spesso la situazione-tipo dell’uomo onesto, probo, rispettoso delle leggi scritte e non scritte, del buon cittadino, insomma, buon padre e buon marito, membro attivo ·
 LETTURE/ Mattarella bis, un evento venuto da lontano (Shakespeare lo sapeva)
www.ilsussidiario.net
04/02/2022 06:15 - La poesia, come ha già  detto un poeta, puಠesprimere quello che i media (televisione, giornali ecc.) non riescono a trasmettere, anche se é difficile dire di che si tratti esattamente. Ma per capire ·
 LETTURE/ 'La piccola Chiesa nella grande Russia': perdonare per vivere
www.ilsussidiario.net
20/03/2022 16:18 - Papa Francesco il 25 marzo consacrerà  Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria . Per chiedere alla Madonna di intercedere perchà© cessino le ostilità  e rifioriscano la pace e la concordia tra i ·
 LETTURE/ Esquirol: la 'ferita infinita' che ci fa esplorare il senso della vita
www.ilsussidiario.net
03/02/2022 00:15 - Non é mai facile stabilire che cosa pensi effettivamente sul senso della vita l’uomo d’oggi, anche a motivo dei veloci e  imprevedibili mutamenti tecnologici e culturali avvenuti negli ultimi decenni, ·
 LETTURE/ Yelena Osipova contro la guerra in Ucraina: dignità libera dal potere
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 17:16 - Ha fatto il giro del mondo. La foto di Yelena Osipova, ottant’anni, con cartelli di protesta contro la guerra, arrestata a San Pietroburgo dagli agenti antisommossa. Sopravvissuta al terribile assedio ·
 LETTURE/ Da MacIntyre a Zagzebski: ecco come una comunità (vera) ci cambia in meglio
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 17:16 - Oggi si parla spesso, dopo molto tempo in cui il tema era stato ampiamente ignorato in ambito filosofico e culturale, di esemplarismo. Nonostante le nostre pretese di autonomia, gli esempi e gli ·
 LETTURE/ 'Fidanzate alla prova': l'avventura di trovare moglie a Berlino nel 1819
www.ilsussidiario.net
09/03/2022 17:16 -  Immaginate di essere un distinto scapolone, giunto alle soglie dei quarant’anni senza essere ancora incappato nella tagliola del matrimonio e senza aver combinato molto nella vita, eccetto la ·
 LETTURE/ Gertrude Stein e Picasso, la rivoluzione si fa in due
www.ilsussidiario.net
16/03/2022 13:15 - “L’artista proteiforme: Picasso. Davvero, non c’é probabilmente nessun nome che caratterizzi Picasso meglio di questo, e nessun artista che lo possa portare con maggior diritto di lui. L’uomo ‘ ·
 LETTURE/ Alfredo e Angelo Castiglioni, quando esplorare è una ragione di vita
www.ilsussidiario.net
27/02/2022 06:15 - La loro prima avventura risale agli anni Cinquanta, quando Alfredo e Angelo Castiglioni, non ancora ventenni, attraversano in Vespa la Francia e la Spagna, per poi passare lo stretto e arrivare fino ·
 LETTURE/ Casali, un viaggio intimo negli imprevisti bagliori della vita
www.ilsussidiario.net
10/02/2022 06:15 - Una sorta di basso continuo – fatto di voci e citazioni musicali che vanno dai Cccp di Giovanni Lindo Ferretti ai Velvet Underground – attraversa le Domestiche abitudini di Giorgio Casali (Domestiche ·
 LETTURE/ 'Le ossa parlano': Manzini, il male è più vicino di quanto pensiamo
www.ilsussidiario.net
23/02/2022 07:36 - Dice Rocco Schiavone che l’omicidio su cui indagare é la rottura di c…., ehm, di scatole, di massimo livello, nella sua personalissima scala valutativa. Ebbene, immaginate come potrebbe qualificare un ·
 LETTURE/ Lévinas e quella pericolosa 'ossessione' per l’unità
www.ilsussidiario.net
12/03/2022 07:15 - Pensare la traduzione é pensare al nostro rapporto con ciಠche é altro da noi, e dunque come si definisce la nostra identità  in questo rapporto. Niente di più consistente in tempi nuovi come i nostri ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.