La tecnologia ha cambiato il mondo del trading. Guadagnare non è mai stato così facile
www.doveinvestire.com
31/08/2019 07:03 - La tecnologia ha cambiato il mondo del trading e degli investimenti nel corso degli anni. Grazie alle nuove tecnologie, gli investitori non devono più aspettare aspettare giorni per completare una transazione, ora possono accedere a tutti i mercati finanziari del mondo e godere di innumerevoli opportunità  in ogni ·
 Insegui i tuoi sogni e lascia tutto: le regole per riuscirci (da chi l'ha fatto)
www.ninjamarketing.it
19/09/2019 14:04 - Per la maggior parte delle persone in Italia, le ferie sono ormai terminate da qualche settimana. Le giornate spensierate al mare o in montagna sembrano già  un lontano ricordo, offuscato nuovamente da riunioni, appuntamenti, metropolitane strapiene la mattina e il senso di urgenza con cui il lavoro é in grado di ·
 Chrome: stop al mixed content su HTTPS
www.html.it
08/10/2019 07:02 - Il team di Chrome ha annunciato che nelle future release del browser i mixed content presenti nelle pagine HTTPS saranno bloccati. L’obbiettivo degli ingegneri Google é assicurare che durante la navigazione vengano caricati unicamente contenuti sicuri. Oggi annunciamo che Chrome inizierà  gradualmente a garantire che le ·
 Accadde oggi: Steve Jobs presenta un computer “cinque anni in anticipo sui tempi”, ma non è un Mac
spider-mac.com
13/10/2019 10:01 - 12 ottobre 1988 Annunciato da Steve Jobs come un computer “cinque anni in anticipo sui tempi”, NeXT Inc. introduce il primo computer NeXT. Per via della sua forma a cubo, il computer é stato spesso chiamato “The Cube” o “The Next Cube”, e il modello successivo fu ufficialmente commercializzato con il nome di “NeXTcube ·
 ARPANET: compie 50 anni la mamma della rete Internet
www.ilsoftware.it
29/10/2019 15:04 - Sono in molti a considerare la giornata odierna come l'Internet Day. Esattamente cinquant'anni fa, il 29 ottobre 1969 - infatti - utilizzando una rete di computer chiamata ARPANET (Advanced Research Projects Agency NETwork), fu inviato il primo messaggio tra due sistemi fisicamente installati a circa 500 chilometri di ·
 'Lo': 50 anni fa veniva inviato il primo messaggio via internet
www.hdblog.it
29/10/2019 11:04 - àƒÂˆ il primo messaggio trasmesso via internet: accadeva esattamente 50 anni fa, il 29 ottobre 1969. Il piccolo team di due ricercatori dell'universitàƒÂ  americana UCLA - il professore Leonard Kleinrock e lo studente Charley Kline - volevano scrivere un messaggio piàƒÂ¹ complesso, contenente la parola "login", ma la rete ·
 Digital divide | Non sprecare
www.nonsprecare.it
04/11/2019 08:06 - Digital divide, il divario digitale, quel “muro” che divide chi ha accesso a Internet da chi é privato della rete che ha cambiato il mondo. Una diseguaglianza grave che riporta alla mente il divario energetico che aveva isolato alcune aree del Mezzogiorno d’Italia, negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso. Oggi l’ ·
 Scordare la Speranza?
pulgarias.wordpress.com
28/10/2019 04:03 - L’iniziale apparizione pubblica di Internet (negli anni ’90, con il World Wide Web [*1]) ha generato delle circostanze sociali inedite che il capitale, per decine d’anni, non é stato in grado di sussumere realmente all’interno della forma merce e della forma capitale.
 L'8 e 9 novembre l'appuntamento è con Code4Future, l'evento dedicato alla Open Innovation
www.ninjamarketing.it
05/11/2019 13:02 - Mentre sul palco centrale si alterneranno 15 incontri con alcuni dei principali personaggi attivi nella promozione della Digital Innovation impegnati quotidianamente a disegnare i nuovi tratti dell’innovazione digitale e sociale, l'evento offrirà  anche la possibilità  di formazione in 4 aree di business (Customer ·
 Qlik: tre modi per vincere la guerra dei dati
edge9.hwupgrade.it
14/11/2019 21:01 - Con The Great Hack - Privacy violata, Netflix ha permesso al suo vasto pubblico di scoprire per la prima volta - o di approfondire - le dinamiche legate al trattamento dei nostri dati e, piàƒÂ¹ precisamente, all'utilizzo che ne fanno alcune aziende e determinati governi. Nel documentario si parla dunque del caso ·
 È morto Tony Brooker, pioniere del linguaggio di programmazione
tech.fanpage.it
14/12/2019 10:03 - Tony Brooker, il matematico e scienziato che ha realizzato il primo linguaggio di programmazione ad alto livello, é morto a 94 anni. Lo ha annunciato il figlio Stephen, spiegando che l'informatico é mancato lo scorso 20 novembre presso una casa di riposo di Hexan, in Inghilterra. Brooker é passato alla storia per aver ·
 Quanto è diffuso HTTPS?
www.html.it
20/12/2019 07:02 - Da quando il team di Chrome ha annunciato che nelle future release del browser i mixed content presenti nelle pagine HTTPS sarebbero stati bloccati, gli amministratori dei siti Web hanno iniziato ad attrezzarsi in modo da utilizzare tale versione del protocollo in forma completa.
 Editoria online, Google minaccia di andarsene dall'Australia
www.hdblog.it
23/01/2021 15:19 - Google ha minacciato di ritirare il suo motore di ricerca dall'intera Australia se saràƒÂ  approvata una legge che la obbliga a pagare i contenuti dei giornali indicizzati. Le parole usate dal responsabile della divisione Search per Australia e Nuova Zelanda Mel Silva di fronte ai rappresentanti del governo sono ·
 Moof! La sintesi del nome è importante
www.spider-mac.com
18/01/2021 18:07 - Il 18 gennaio 1995 viene registrato il nome di dominio yahoo.com In precedenza, il sito Web si chiamava “David and Jerry’s Guide to the World Wide Web⠀ (Guida di David e Jerry per il World Wide Web) .
 Wikipedia: compie 20 anni il sogno della biblioteca universale
www.repubblica.it
14/01/2021 17:02 - Sono tre le date importanti della storia di Internet: la nascita di Arpanet, la nonna di Internet, il 28 Ottobre 1969; il primo sito Web, quello del Cern di Ginevra nel 1991; la nascita di Wikipedia il 15 gennaio 2001.
 Blockchain: cos'è e importanza per le criptovalute
www.wallstreetitalia.com
19/01/2021 18:00 - Negli ultimi anni sono state prefigurate per la tecnologia Blockchain le applicazioni più disparate, nella fiducia che questa possa diventare un nuovo modello di riferimento nei rapporti finanziari. E’ ancora presto per affermare se sarà  veramente così, anche se in molti non ne dubitano. E’ sicuro, perà², che questa ·
 L’angolo del nerd: Doug Engelbart è l’inventore del mouse
www.spider-mac.com
31/01/2021 16:17 - Con oggi prende il via una nuova rubrica di SPIDER-MAC: L’Angolo del nerd, che come suggerisce il nome tratterà  un argomento attinente al mondo dell’informatica in generale, lambendo Apple solo marginalmente. L’appuntamento é per ogni domenica. Non mancate di farmi sapere la vostra opinione con i commenti. Il mouse, le ·
 SpamCop: DNS scaduto e servizio anti-spam in tilt | Sicurezza HTML.it
www.html.it
02/02/2021 16:18 - Qualche giorno fa, molti utenti di Internet hanno dovuto subire un disservizio relativo alla ricezione delle email, molto più esteso e grave di quanto possa apparire ad un primo sguardo. Moltissimi mail server, infatti, si appoggiano a servizi di terze parti per identificare se una mail é considerata spam o meno. Uno ·
 Algoritmo Google: cos'è, come funziona ed elenco aggiornamenti
www.controcampus.it
02/03/2021 11:17 - Algoritmo GoogleGoogle, resta il motore di ricerca più studiato dai SEO specialist e molta attenzione c’é sugli aggiornamenti degli algoritmi dai quali dipende il posizionamento in serp dei risultati di ricerca, in organico e news.Da Panda, passando per Pinguin fino ad arrivare a Medical e Bert, sono tanti gli update ·
 Yahoo Answers ci lascerà molto presto, addio al servizio che ha segnato un'era
www.tomshw.it
06/04/2021 09:22 - La comunicazione é stata mostrata direttamente sul sito tramite un banner, il quale avvisa gli utenti della prossima dipartita del servizio di domanda e risposta che ha segnato gli albori del Web.
 Facebook annuncia: un miliardo per le news nei prossimi tre anni. I dettagli dell'accordo con l'Australia
www.repubblica.it
24/02/2021 19:15 - Nell'attesa di capire chi abbia davvero vinto nella sfida tra il governo australiano e Big Tech - secondo Joshua Benton del Nieman Lab di Harvard non ci sono buoni e cattivi, ma solo una gara a chi àƒÂ¨ piàƒÂ¹ cattivo - un primo risultato concreto àƒÂ¨ stato raggiunto: Facebook, per bocca del vicepresidente degli Affari ·
 Nel corteggiamento in chat il primo disastro digitale
www.techeconomy2030.it
27/03/2021 07:20 - Affinchà© una sequenza di elementi si possa considerare frase, in particolare sul Web, deve rispettare una serie di condizioni: La lunghezza e la composizione del discorso, specialmente attraverso una chat, infatti, possono trarre in inganno “Sarebbe interessante che tu prestassi molta attenzione alle mie parole perchà© ·
 Speciale - MotorTalk: parliamo di futuro. Voce (e video) ai marchi auto
www.motorbox.com
31/03/2021 17:18 - CIAK, SI GIRA C'é un virus maligno che serpeggia tra gli umani e fa disastri, ma c'é pure un virus ''buono'' che contagia le automobili, é un virus che trasmette una ''scossetta'', e che trasforma ogni veicolo in strumento del futuro. La pandemia di Covid-19 ha messo a ferro e fuoco società  ed economia, ma non ha mai ·
 Il News Media Bargaining Code: l'insostenibile rapporto tra editori e piattaforme
www.techeconomy2030.it
26/03/2021 07:17 - Non solo la sostenibilità  economica delle aziende editoriali: rilevanza delle notizie, qualità  dell’informazione, ruolo del giornalismo e quello dei colossi digitali sono i punti aperti che emergono dal caso australiano del News Media Bargaining Code, la legge per la regolamentazione del rapporto tra editori e ·
9

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.