Si parla di:

Per aiutarci a mettere tutti gli alimentari al posto giusto l’Istituto zooprofilattico delle Venezie ha realizzato un semplice video.
Nel frigorifero vanno conservati tutti gli alimenti deperibili, cioè quelli che devono essere mantenuti a una temperatura media di 4°C per rallentare lo sviluppo dei microrganismi.
Per prima cosa bisogna ricordare che all’interno del frigorifero non tutti i ripiani hanno la stessa temperatura, perché il freddo tende naturalmente a scendere verso il basso, mentre l’aria calda sale.
 
ilfattoalimentare.it
12/07/2019 14:01 - Nel frigorifero vanno conservati tutti gli alimenti deperibili, cioé quelli che devono essere mantenuti a una temperatura media di 4°C per rallentare lo sviluppo dei microrganismi.
 
ilfattoalimentare.it
31/12/2019 16:02 - Come fare a riconoscere se il pesce che stiamo per comprare é davvero fresco?
 
ilfattoalimentare.it
30/07/2020 12:00 - Per alcuni italiani non c'é niente di meglio di un bel piatto di spaghetti con le vongole.
 
ilfattoalimentare.it
22/12/2020 14:00 - Il cibo da strada é senza dubbio una delle tendenze più in voga negli ultimi anni.
 
www.ilsussidiario.net
16/05/2024 06:17 - ARTE/ Il “Monte di Pietà” di Büchel, cosa diventiamo quando il denaro governa il mondo Pubblicazione:
 
cinema.everyeye.it
19/03/2024 09:19 - In occasione della presentazione al Bifest di Bari, é stato pubblicato in queste ore il trailer di Gloria!
 
design.fanpage.it
13/03/2019 12:02 - Tra i migliori marchi di frigoriferi c'é Whirlpool, azienda statunitense specializzata nella produzione di grandi e piccoli elettrodomestici.
 
www.nonsprecare.it
07/05/2019 16:03 - L'ultimo triste caso, in ordine di tempo, arriva da Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, dove un cigno, venerdì scorso, é stato trovato riverso nell'acqua, privo di vita.
 
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 19:04 - Uno dei rischi più sottovalutati in cucina é quello delle contaminazioni crociate tra alimenti.
 
ilfattoalimentare.it
08/01/2021 14:00 - Ad alta digeribilità o vitaminizzato?
 
ilfattoalimentare.it
02/09/2020 13:02 - Scongelare la carne nel modo corretto impedisce la proliferazione di microrganismi che possono alterare gusto, colore e odore del prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
20/10/2020 10:04 - Con consumatori sempre più esigenti e consapevoli e una produzione in continuo aumento, il tema del benessere animale sta cominciando a farsi sentire anche in acquacoltura.
 
ilfattoalimentare.it
19/02/2024 15:19 - È difficile pensare come due articoli sulle criticità di uno spot dell'acqua minerale San Benedetto, che ha come protagonista Elisabetta Canalis, possano procurare 1,5 milioni di euro di danni.
 
www.amica.it
17/04/2024 07:18 - Party & People Veronica Lucchesi:
 
www.repubblica.it
20/04/2019 19:02 - Il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti ha sollecitato una relazione e un'ispezione sul caso suscitato da alcuni post su Facebook di un professore di un istituto alberghiero di Venezia.
 
ilfattoalimentare.it
04/03/2021 12:20 - Ma é davvero possibile prendere il Covid-19 dai surgelati?
 
ilfattoalimentare.it
21/11/2019 17:03 - Gli antibiotici sono un'arma indispensabile per eliminare i batteri patogeni, o impedirne una proliferazione.
 
ilfattoalimentare.it
22/02/2021 10:20 - È da più di un anno ormai che sentiamo parlare di spillover che vuol dire letteralmente “salto di specie” .
 
ilfattoalimentare.it
29/09/2020 11:05 - Laureata in medicina veterinaria, si é poi specializzata in Ispezione degli alimenti di origine animale.
 
ilfattoalimentare.it
24/11/2020 12:05 - Decodificare il codice delle uova che acquistiamo al supermercato é sempre complicato, perché ci sono troppi  numeri e troppi riferimenti.
 
cinema.everyeye.it
01/04/2024 12:16 - Un mese forse meno roboante rispetto ai precedenti quello di aprile, ma comunque ricco di proposte per un po' tutti i tipi di pubblico.
 
www.inran.it
07/01/2022 15:24 - Il frigorifero é uno degli elettrodomestici fondamentali.
 
www.corriere.it
30/12/2019 11:01 - una raccomandazione valida sempre (e in parte gi?
 
www.techeconomy2030.it
21/06/2021 05:16 - L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ricorre a una metodica sperimentale di fingerprinting chimico, che rileva l'impronta digitale dell'origano ed é in grado di identificare la presenza di adulteranti Dimmi qual é la tua impronta digitale e ti dirò che origano sei.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.