Cingolani: «Accisa mobile su benzina e gasolio». Il prezzo potrebbe scendere di 10-15 centesimi al litro.
www.corriere.it
16/03/2022 13:16 - Il governo sta valutando la soluzione dell'?accisa mobile? per ridurre il prezzo alla pompa dei carburanti (si stima di 10-15 euro al litro). Lo ha confermato il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nell'informativa in Senato sulla situazione energetica dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. ? ·
 SCIOPERO CAMIONISTI/ 'Un pieno +700 euro, il governo riduca le accise sul gasolio'
www.ilsussidiario.net
17/03/2022 05:15 - “La vera emergenza da affrontare presto e bene é quella del caro gasolio”. Il giorno dopo l’incontro con il viceministro Teresa Bellanova, a lanciare l’allarme é Thomas Baumgartner, presidente di Anita, l’Associazione di Confindustria che dal 1944 rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica che operano in ·
 Benzina e gasolio, a Livigno aperta indagine dell’Antitrust: presunto cartello sui prezzi
www.corriere.it
05/04/2022 19:17 - Andare a Livigno pensando di risparmiare sul pieno e scoprire che il distributore, anche se fa spendere meno visto che ? una zona-extra-doganale, comunque ti sta facendo pagare di pi? perch? si sta mettendo d'accordo sui prezzi con chi in realt? dovrebbe essere in competizione. L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei ·
 Auto a gasolio: i dieci modelli più economici 2022
www.motori.it
09/04/2022 16:15 - Anche se il mercato non esprime volumi di vendite fra i più favorevoli nella sua storia, il diesel rappresenta una valida scelta per chi percorre molti chilometri e necessita di una vettura affidabile ed economica “sulla lunga durata”. In effetti, i sistemi di controllo delle emissioni di particolato allo scarico ·
 Un additivo aggiunto al foraggio permette di ridurre del 30% il metano prodotto dai bovini
ilfattoalimentare.it
04/05/2022 01:15 - Il metano ha un’influenza sul riscaldamento globale molto superiore (fino a 28 volte) rispetto all’anidride carbonica. Per questo motivo la riduzione delle emissioni di questo gas é stata indicata a COP26 (la conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici del 2021) tra i principali obiettivi a breve termine ·
 Grana Padano, dietrofront del Ministero della salute sul lisozima: a decidere su etichetta e additivi deve essere l’Europa
ilfattoalimentare.it
18/02/2019 12:16 - Dietrofront del Ministero della salute sul ruolo del lisozima utilizzato nella produzione del Grana Padano che l’Italia considera un coadiuvante tecnologico e non un additivo della categoria dei conservanti. Il sottosegretario alla Salute Luca Coletto, in risposta alle interrogazioni dei parlamentari Davide Zanichelli ·
 Novità Auto: Nuova Audi SQ5 TDI: 347 CV, un turbo elettrico ma a gasolio
www.motorbox.com
21/02/2019 20:01 - IL DIESEL CATTIVO Dopo SQ5 a benzina, Audi raddoppia l'offerta del SUV ad altre prestazioni con la variante a gasolio. I vantaggi? Palate di coppia fin da subito, prestazioni ancora migliori e consumi di carburante più bassi rispetto alla variante a benzina, per quanto chi sceglie una SQ5 da circa 70mila euro non credo ·
 Prosciutto cotto magro: pochi grassi ma attenzione a zuccheri e additivi. I prezzi dipendono più dal marchio che dalla qualità
ilfattoalimentare.it
28/02/2019 15:03 - Il prosciutto cotto é il salume più venduto in Italia (ne abbiamo già  parlato qui) e questo accade anche perchà©, essendo meno grasso del prosciutto crudo e di altri salumi, é considerato più sano. In effetti il prodotto ha un contenuto di grassi minore, ma nonostante cià², tutti i grandi marchi oltre al cotto “normale”, ·
 Benefici gasolio autotrazione 1° trimestre 2019: domande dal 1° al 30 aprile
www.lavorofisco.it
27/03/2019 16:02 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Nanoparticelle di additivi negli alimenti. Chidiamo il bando dell'E171
www.altroconsumo.it
23/05/2019 16:02 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchàƒÂ© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitàƒÂ  della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitàƒÂ  in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
 Acido citrico: fa male? Cos'è questo additivo alimentare?
primochef.it
27/05/2019 11:02 - L’acido citrico, indicato anche con la sigla E330, é uno degli additivi alimentari più utilizzato in assoluto, che perಠtrova largo impiego anche nell’industria cosmetica e in quella farmaceutica. A lungo si é dibattuto se fosse o meno nocivo e la conclusione ha portato ad una risposta negativa: l’acido citrico non fa ·
 Impianti ubicati in zone geografiche svantaggiate: confermate le agevolazioni su gasolio e GPL
www.lavorofisco.it
12/06/2019 00:03 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Sicurezza alimentare: antibiotici, pesticidi e additivi sono le paure più grandi degli europei. Ma gli italiani sono i meno interessati al tema dell’Ue
ilfattoalimentare.it
21/06/2019 11:01 - A poco meno di dieci anni dall’ultima rilevazione, e in occasione della prima giornata mondiale per la sicurezza alimentare (celebrata il 7 giugno), l’EFSA ha reso noto un interessante rapporto di Eurobarometro che fotografa le opinioni e le attitudini degli europei in materia. Molti e per lo più positivi i dati ·
 Gelati industriali: prodotti ultra-trasformati pieni di grassi, zuccheri e additivi, fatti con ingredienti poco pregiati. Il confronto tra coni
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 13:01 - Ad una delle sue ‘fanciulle in fiore’ Proust fa dire “per quanto riguarda i gelati […], ogni volta che ne mangio, sono templi, chiese, obelischi e rupi; é come una geografia pittoresca che prima contemplo e poi converto i monumenti di lampone o di vaniglia in freschezza nella mia gola”.   Altri tempi, altri gelati. ·
 Biossido di titanio: al via la petizione di Safe per mettere al bando il controverso additivo
ilfattoalimentare.it
20/10/2019 18:05 - Al via una petizione contro il biossido di titanio (E171), l’additivo presente in molti prodotti alimentari, cosmetici e farmaci, che dona un colore bianco brillante e opacizza. La proposta arriva da SAFE, Safe Food Advocacy Europe, un’organizzazione no-profit con sede a Bruxelles, che si impegna nel proteggere i ·
 Benefici sul gasolio per uso autotrazione: dichiarazione da presentare entro il 31 gennaio 2020
www.lavorofisco.it
23/12/2019 21:01 - Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Burger King: il nuovo spot con l’hamburger che ammuffisce perché è senza additivi
ilfattoalimentare.it
15/03/2021 16:15 - La catena di fast food Burger King ha lanciato il nuovo hamburger “Moldy Whopper” attraverso una campagna pubblicitaria anomala, con uno spot che mostra cosa succede al panino dopo un mese. All’inizio della pubblicità  si vede il nuovo hamburger “The Moldy Whopper” con un aspetto perfetto che, perà², con il passare dei ·
 Cracker, piadine & co: sempre più amati i sostituti del pane fresco. Ma attenzione a grassi, sale e additivi
ilfattoalimentare.it
01/04/2021 20:21 - Durante il 2020 abbiamo speso quasi 1,5 miliardi di euro in sostituti del pane. Le vendite di cracker, pancarrà©, piadine, crostini e tutti gli altri tipi di pane industriale sono cresciute a volume, complessivamente, del 6,6%. Lo dicono le rilevazioni Iri (istituto che si occupa di ricerche di mercato). Gli stessi dati ·
 Novità auto - Mercedes CLS: ancora più sportiva, ancora più green (anche a gasolio)
www.motorbox.com
07/04/2021 09:18 - QUASI VENT’ANNI La prima CLS é uscita nel 2004, e da allora ha venduto circa mezzo milione di unità  in tutto il mondo: il primo mercato é quello cinese, seguito dalla Corea del Sud, dagli Stati Uniti d'America e dalla Germania. La terza generazione della grande coupà© a quattro porte (qui le prime foto spia) é stata ·
 Ossido di etilene, l’allerta si sposta sulla farina di semi di carrube. L’UE chiede il ritiro di tutti i prodotti con l’additivo contaminato
ilfattoalimentare.it
22/07/2021 00:19 - Ossido di etilene ancora sotto i riflettori in Europa. Questa volta perಠnon é il sesamo al centro dell’attenzione, bensì la farina di semi di carrube, che ha già  provocato decine e decine di richiami di gelati confezionati in Francia. E ora c’é la possibilità  che i provvedimenti si diffondano in tutta Europa, dopo che ·
 Carburanti, salgono ancora i prezzi: gasolio sfonda 1,6 euro al litro
tg24.sky.it
26/10/2021 10:15 - Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, i prezzi si attestano, in modalità  self service, a 1,746 euro al litro per la benzina, a 1,608 euro per il gasolio e a 0,826 euro per il Gpl. Le cifre sono riportate dall'Unione consumatori. Assoutenti: allarme per Natale Salgono ancora i prezzi dei ·
 Biossido di titanio: l’UE vieterà l’uso dell’E171 come additivo alimentare nel 2022
ilfattoalimentare.it
12/10/2021 13:16 - Gli Stati membri hanno approvato oggi la proposta della Commissione europea di vietare l’uso del biossido di titanio (E171) come additivo alimentare a partire dal 2022. Il biossido di titanio é utilizzato come colorante in una serie di prodotti come gomme da masticare, pasticcini, integratori alimentari, zuppe e brodi. ·
 AdBlue, raddoppia il costo: rischio stop autotrasporti/ Cos'è l'additivo dei Diesel
www.ilsussidiario.net
27/10/2021 18:20 - A causa dell’aumento del costo di produzione dell’additivo AdBlue, necessario al funzionamento dei motori Diesel più moderni, i veicoli e i tir Euro 5/6 rischiano di restare fermi. L’aumento del costo produttivo é dovuto all’alto prezzo raggiunto dalle materie prime come il metano. Di conseguenza, scrive il Corriere ·
 Trasporti - AdBlue: introvabile l'additivo per i Diesel: auto e camion a rischio stop
www.motorbox.com
28/10/2021 19:15 - Un facile riscontro lo abbiamo trovato consultando alcuni dei principali siti che vendono autoricambi online: l'additivo AdBlue, fondamentale per il funzionamento dei catalizzatori SCR dei recenti motori Diesel, sta diventando sempre più difficile da reperire. L'allarme l'ha lanciato il segretario generale dell' ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.