Mercato GPU, consegne in calo del 15% su base annua nel quarto trimestre 2021
www.hwupgrade.it
24/02/2022 09:19 - Jon Peddie Research, l'azienda di analisi che monitora l'andamento del mercato grafico, ha diffuso i dati relativi al quarto trimestre 2021. Gli ultimi tre mesi dell'anno hanno fatto registrare consegne in crescita dello 0,8% sul trimestre precedente a 101 milioni di unità , mentre rispetto allo scorso anno il calo é ·
 Hosta: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/03/2022 15:29 - Il genere hosta raggruppa piante erbacee perenni rustiche, arrivate nel nostro paese a partire dal XIX secolo provenienti da Giappone, Cina e Corea e classificate come “piante povere”, perfette sostitute di piante più vistose. Esse sono piante facili da coltivare e con rapido sviluppo, infatti raggiungono in pochi anni ·
 La pianta Artemisia scoparia, può influenzare il processo di invecchiamento
www.inran.it
28/02/2022 12:17 - Lo studio a sostegno é stato condotto su alcuni vermi, che seppure siano molto diversi dagli umani, pare che ci siano ottime probabilità  che i risultati siano replicati nelle persone. Il motivo é che uno studio precedente era stato condotto anche sui topi. A quanto pare i vermi trattati hanno vissuto più del normale, ·
 Coltivazione del peperoncino, tutto quello che si deve sapere
www.inran.it
13/03/2022 15:15 - Coltivare le piante di peperoncino non é una banalità , perchà© nonostante da una parte i semi riescano ad attecchire con facilità , dall’altro richiedono una costante cura. L’attenzione e le accortezze di chi coltiva, devono essere frequenti e periodiche. Tra i fattori che incidono maggiormente nell’evoluzione di una ·
 Tetrastigma: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
11/04/2022 07:16 - Gli esemplari di tetrastigma si mostrano con liane rampicanti mediante i cirri, caratterizzati da fusti sottili e da foglie ovali ed appuntite, dal bel colore verde acceso che rivestono la pianta per tutto l’anno. Sono vegetali che presentano sia organi riproduttivi maschili (stami) che organi femminili (pistilli). I ·
 Jacobinia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
09/04/2022 07:17 - La jacobinia é una pianta autoctona delle regioni a clima tropicale o subtropicale, dalla crescita vigorosa che le permette di raggiunge in breve tempo il metro di altezza; le sue foglie appuntite, dai margini ondulati sono di colore verde scuro, talvolta screziate di rosso sulla pagina inferiore. Il genere comprende ·
 Celosia Argentea: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
16/04/2022 09:18 - Nei prossimi paragrafi scopriremo le principali caratteristiche di questo particolare vegetale insieme ad alcuni accorgimenti pratici per poterlo coltivare senza problemi anche nelle nostre case e alle nostre latitudini. Vi indicheremo anche qual é la stagione di fioritura della celosia argentea e quali sono i ·
 Concime dagli scarti della coltivazione dei funghi, una risorsa che oggi si rivela particolarmente utile
ilfattoalimentare.it
16/04/2022 09:22 - La guerra in Ucraina, oltre a essere una tragedia per milioni di persone che ogni giorno rischiano la vita e si vedono costrette a lasciare il proprio Paese, ha un forte impatto economico non solo sulla stessa Ucraina, ma anche su molti territori europei ed extra europei. Quest’impatto non riguarda esclusivamente il ·
 Ctenanthe oppenheimiana: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/04/2022 01:16 - La ctenanthe oppenheimiana é un genere botanico che viene spesso utilizzato a scopo ornamentale, data la bellezza delle sue foglie dalla particolare forma lanceolata e resiliente. Tali foglie, inoltre, sono lunghe e picciolate, caratterizzate da molteplici sfumature che vanno dal verde scuro, al giallo, all’argento, al ·
 Polianthes tuberosa: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
04/05/2022 06:16 - Il vegetale fa parte della famiglia delle Amaryllidacee e, intorno alla fine del Cinquecento (ancor prima gli Aztechi iniziarono ad utilizzarla per via delle sue proprietà ), ha iniziato a diffondersi in tutto il nostro continente. La polianthes tuberosa si compone di lunghe foglie nastriformi con numerosi steli che ·
 Pianta di camomilla: coltivazione e caratteristiche | OdC
www.ortodacoltivare.it
25/01/2019 16:05 - Tutti noi conosciamo la camomilla: quella bella margherita bianca che nell’immaginario comune é subito associata alle tisane rilassanti. L’industria ne fa un largo uso, per cui troviamo camomilla sugli scaffali di ogni supermercato, ma perchà© non provare anche a coltivare in proprio questi umili fiori preziosi? ·
 Ageratum: caratteristiche, coltivazione e malattie
www.ideegreen.it
31/01/2019 17:02 - Molto spesso si trascurano le piante da bordura che sono invece essenziali quando si tratta di organizzare un giardino e decorarlo in modo gradevole. L’Ageratum é proprio una di queste piante, nota perchà© particolarmente generosa nel suo fiorire in modo abbondante e che proseguono per tutta l’estate formando quasi un ·
 Raccoglitori occasionali di tartufi con imposta sostitutiva annua di 100 euro
www.lavorofisco.it
02/02/2019 14:01 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Melo cotogno: pianta, caratteristiche e coltivazione | OdC
www.ortodacoltivare.it
05/02/2019 23:10 - Il cotogno é un albero da frutto antico: sono oltre 2000 anni che viene conosciuto e coltivato. Sembra sia originario di Creta, il suo nome scientifico Cydonia oblonga potrebbe derivare proprio dall’antico nome dell’isola greca. Anche se viene chiamato spesso melo cotogno e a volte pero cotogno, quest’albero non é in ·
 Cumino: la pianta e la sua coltivazione | Orto Da Coltivare
www.ortodacoltivare.it
13/02/2019 10:11 - Il cumino é un’erba aromatica spesso menzionata anche come “cumino dei prati”, termine che lascia intuire la sua presenza spontanea in ambienti naturali. Infatti é proprio nei prati, nei pascoli e negli incolti che la si trova spesso in miscuglio con tante altre essenze, soprattutto negli areali dell’arco alpino. Non é ·
 Bocca di leone: caratteristiche, coltivazione e malattie
www.ideegreen.it
14/02/2019 16:05 - Tutti chiamiamo l’Antirrhinum Bocca di leone perchà© é effettivamente molto più comodo ed é anche un nome adatto a questa pianta, molto diffusa in Italia come in tutte le altre regioni a clima mediterraneo. Il più delle volte la troviamo impiegata per le siepi oppure per ornare le bordure ma cresce anche in modo ·
 Pelargonium: coltivazione, malattie e parassiti
www.ideegreen.it
16/02/2019 18:02 - Quando si parla di Pelargonium, anche se non é intuibile, é bene sapere che l’oggetto del discorso sono i gerani, fiori che di solito conoscono anche coloro che non hanno bisogno nà© il pollice verde nà© un balcone su cui coltivarli, volendo. Si tratta di piante diffusissime e semplici da coltivare, che si accontentano ·
 Senecio: coltivazione, specie e malattie
www.ideegreen.it
23/02/2019 08:05 - Il genere Senecio é chiamato anche Cineraria e comprende piante molto diffuse sia nei giardini che nelle case, non solo perchà© facili da coltivare ma anche perchà© capaci di fiorire in modo molto spettacolare. Anche in Italia é molto utilizzata questa pianta, a scopo ornamentale, e la zona in cui la sua produzione é più ·
 Noce: caratteristiche dell'albero, coltivazione e potatura
www.ortodacoltivare.it
01/03/2019 17:01 - Il noce é a tutti gli effetti una pianta da frutto, ma in confronto alle altre ha l’aspetto di albero maestoso e puಠraggiungere anche 25 metri di altezza, spesso se ne trovano esemplari isolati anche molto belli. Lo possiamo coltivare con metodo biologico sia a livello amatoriale che professionale, pur con importanti ·
 Erba Luigia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
05/03/2019 08:02 - La possiamo sentir chiamare Erba Luigia ma anche Cedrina e non le mancano i soprannomi come ad esempio Limoncina, Erba Limonaria e Erba Cedrina oppure Verbena Odorosa. In tutti questi casi, la pianta a cui si fa riferimento é sempre la stessa, andiamo a conoscerla e a scoprire perchà© ci puಠessere utile. Le foglie sono ·
 La Mostra da Artemisia a Heckert alla Reggia di Caserta
www.ilturista.info
09/03/2019 12:03 - Caserta, Da Artemisia a Heckert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia 2019 / 2020: date quando c'àƒÂ¨ l'evento, orari, prezzo dei biglietti, programma e tutte le informazioni utili su come arrivare
 La coltivazione in vaso del timo | Orto da Coltivare
www.ortodacoltivare.it
28/03/2019 13:05 - Il timo (Thymus) é una pianta appartenente alla famiglia della Lamiaceae, largamente utilizzata in cucina, sia per il suo aroma che per le sue proprietà . Si tratta di una delle erbe più coltivate, fa parte delle aromatiche classiche come salvia, rosmarino e basilico. Coltivarlo in vaso sul proprio balcone é un’ottima ·
 Irrigazione minima e coltivazione elementare | Non-metodo Cappello
www.ortodacoltivare.it
03/04/2019 02:03 - Questo articolo fa riferimento alla coltivazione elementare, il “non-metodo” elaborato da Gian Carlo Cappello, autore anche del testo che segue. A chi volesse saperne di più sulla coltivazione elementare consiglio di partire dall’introduzione al “non metodo”. Spesso ci si chiede quanto irrigare un orto, operazione che ·
 Grow box per la coltivazione indoor
grow-box.it
11/04/2019 12:35 - All’interno di una grow box si possono coltivare piante sia con metodo tradizionale, in terra, che con tecniche di coltivazione ‘fuori suolo’ come l’idroponica e l’aeroponica; grazie a queste ultime tecniche é possibile ottenere delle produzioni controllate sia qualitativamente che dal punto di vista igienico-sanitario ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.