Noleggio con conducente può svolgere attività nel territorio di competenza: lo dice la Cassazione
www.clubalfa.it
20/01/2021 12:04 - Noleggio con conducente puಠsvolgere attività  nel territorio di competenza: lo dice la Cassazione, con sentenza 2012 del 18 gennaio 2021, quinta sezione penale. Servono anche un’effettiva rimessa e di una sede operativa. Decisione pesante, seppure non definitiva, in una guerra legale lunghissima ed estenuante che vede ·
 Rottamare l'auto di un defunto implica l'accettazione dell'eredità [Cassazione]
www.sicurauto.it
23/02/2021 19:16 - La rottamazione di un'auto àƒÂ¨ un atto di accettazione tacita dell'ereditàƒÂ . Lo ha precisato la Corte di Cassazione attraverso la sentenza n. 15663/2020, con la quale, confermando i primi due gradi di giudizio, ha respinto il ricorso degli eredi di un defunto che si sono visti accollare, contro la loro volontàƒÂ , il ·
 Cassazione condanna il conducente per la morte del passeggero
www.sicurauto.it
09/02/2021 13:15 - Con la sentenza n. 4073/2021 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna del conducente di un'auto per omicidio colposo plurimo aggravato dalla guida in stato di ebbrezza, avendo causato con la sua condotta un tamponamento a catena che ha procurato la morte non solo di un altro automobilista ma anche del ·
 Pass invalidi falsificato: la Cassazione esclude la tenuità del fatto
www.sicurauto.it
17/01/2021 00:02 - Chi espone sul parabrezza dell'auto un pass invalidi falsificato commette il reato di 'Uso di atto falso' (art. 489 c.p.) e non un semplice illecito amministrativo. Lo ha specificato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 836/2021, negando che in un caso del genere possa applicarsi la tenuitàƒÂ  del fatto, prevista ·
 Cassazione: multa autovelox nulla se la taratura non è ISO 9001/2000
www.sicurauto.it
15/02/2021 17:20 - La sentenza della Corte di Cassazione sulla validitàƒÂ  della multa autovelox rappresenta un importante precedente giudiziario. Nel mirino c'àƒÂ¨ la taratura non effettuata in conformitàƒÂ  ai requisiti richiesti . Per i giudici non àƒÂ¨ sufficiente una certificazione qualunque. Ma serve proprio la ISO 9001/2000 rilasciata da ·
 Cassazione: conducente deve prevenire le imprudenze dei bambini
www.sicurauto.it
16/02/2021 18:16 - Il conducente deve prevenire le eventuali imprudenze dei bambini che stazionano nei pressi del veicolo su cui àƒÂ¨ alla guida. àƒÂˆ quanto ha sentenziato la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 3030/2021. Nel caso specifico l'autista di uno scuolabus aveva investito un bimbo di 3 anni che stava rincorrendo un suo ·
 Ici prima casa, cosa dice la Cassazione sull'agevolazione
www.idealista.it
02/03/2021 11:16 - Analizzando un caso relativo a tre avvisi di accertamento Ici relativi ai periodi di imposta degli anni 2008, 2009, 2010, la Cassazione ha affermato che l'agevolazione per l'imposta comunale sugli immobili - sostituita nel 2012 dall'Imu - riferita alla prima casa spetta anche in caso di contemporaneo utilizzo di più di ·
 Il passeggero si sporge dal finestrino? Per la Cassazione c'è concorso di colpa
www.sicurauto.it
04/03/2021 13:15 - Durante una manovra dell'auto il passeggero si sporge dal finestrino e subisce un danno? Allora ha diritto a un risarcimento solo ridotto. Questo perchàƒÂ©, come ha ribadito la Corte di Cassazione mediante la sentenza n. 4789/2021, con il suo comportamento ha contribuito al verificarsi dell'evento dannoso, ai sensi dell' ·
 Sanzioni per abuso edilizio, per la Cassazione scatta la demolizione o la multa?
www.idealista.it
18/02/2021 17:17 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione (3579/2021) si espressa circa le sanzioni per abuso edilizio, spiegando che la fiscalizzazione degli illeciti dipende dal tipo di opera realizzata e dal luogo in cui sorge. Nella fattispecie del caso preso in esame, dopo l’ordine di demolizione di un manufatto su due ·
 Pedone investito vicino alle strisce: per la Cassazione va risarcito
www.sicurauto.it
19/02/2021 21:17 - I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, ovviamente se ci sono. E se non ci sono devono dare la precedenza ai conducenti. I pedoni sono comunque tutelati anche se attraversano non proprio sulle strisce ma solo in prossimitàƒÂ : lo ha stabilito la Corte di Cassazione ·
 Tradimenti e sesso in chat, per la Cassazione non sono innocenti evasioni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/03/2021 11:16 - Gli amplessi on line valgono quanto quelli in presenza. E i tradimenti consumati in chat, i sospiri scambiati attraverso lo schermo di uno smartphone non possono essere rubricati come innocenti evasioni. Lo ha deciso la Cassazione facendo crollare molte delle capricciose certezze dei fedifraghi virtuali. ? ·
 Casalino, niente 'uno contro tutti' da Costanzo. Colpa delle regole di Grillo
www.tvblog.it
24/03/2021 18:19 - Un ‘uno contro tutti’, dove l’uno sarebbe dovuto essere Rocco Casalino. L’ospitata dell’ex portavoce di Giuseppe Conte al Maurizio Costanzo Show é perಠsaltata improvvisamente. La registrazione era prevista il prossimo 30 marzo, con la messa in onda in seconda serata su Canale 5 in programma ventiquattr’ore dopo. Non ·
 Cassazione: guida con patente ritirata, si rischia la revoca
www.sicurauto.it
02/03/2021 18:15 - Quando viene emesso un provvedimento di ritiro della patente, ad esempio per guida in stato di ebbrezza, chi circola abusivamente durante il periodo in cui il documento di circolazione àƒÂ¨ ritirato àƒÂ¨ punito con una multa da 2.050 a 8.202 euro e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. Questo àƒÂ¨ ciàƒÂ² che recita l ·
 CCT: 'Positiva sentenza della Cassazione sull’uso del collare elettrico'
www.cacciapassione.com
23/03/2021 17:17 - Vogliamo da subito sgombrare il campo da ogni possibile equivoco o strumentalizzazione sulla nostra ferma e sincera condanna verso coloro, che a vario titolo, maltrattano o provocano con i loro comportamenti, gravi sofferenze o soprusi verso gli animali. Ciಠdetto, deve anche essere altrettanto chiaro che ci sentiamo ·
 Scivolone di Giorgia Meloni al Maurizio Costanzo Show sulla legge contro l'omofobia
www.bufale.net
25/03/2021 13:21 - Una bufala tirata fuori da Giorgia Meloni durante la puntata di ieri del Maurizio Costanzo Show sta sollevando un polverone in queste ore, considerando il fatto che si parla della tanto delicata legge contro l’omofobia. Per intenderci, il focus é sul ddl Zan, che vede lei e Fratelli d’Italia tra gli oppositori di ·
 Lavorare in nero: si rischia la perdita dell’assegno di divorzio. La Sentenza di Cassazione
www.biancolavoro.it
15/03/2021 11:15 - Con la recente sentenza n. 5077/2021, la Corte di Cassazione é intervenuta sul diritto al mantenimento dell’assegno di divorzio nell’ipotesi in cui l’ex moglie lavori in nero. Con sentenza di appello – riepiloghiamo brevemente – all’ex moglie era stato revocato l’assegno divorzile perchà©, dalla vicenda processuale, era ·
 Caporalato, la Cassazione chiarisce quando è reato
www.biancolavoro.it
12/03/2021 17:19 - La recente sentenza n. 6905/2021 da parte della Corte di Cassazione chiarisce quali siano i requisiti che possono integrare il reato di caporalato. In particolare, i giudici della Suprema Corte condividono come non vi sia bisogno che, per configurare il reato di caporalato, siano presenti tutti gli elementi ex art. 630 ·
 Cassazione: danni da buca stradale, Comune non sempre responsabile
www.sicurauto.it
05/03/2021 21:17 - I Comuni e gli altri enti proprietari o gestori delle strade sono quasi sempre responsabili dei danni da buca stradale subiti da pedoni e veicoli. Questo perchàƒÂ©, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluiditàƒÂ  della circolazione, devono provvedere alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, nonchàƒÂ© al ·
 Maurizio Costanzo show, gli ospiti della terza puntata
www.tvblog.it
05/04/2021 11:22 - Torna l’appuntamento con il più celebre e titolato talk show della televisione italiana. Il Maurizio Costanzo show, diretto e condotto dall’inventore del talk show del piccolo schermo italico (il debutto é a Bontà  loro su Rai1 nel 1976) Maurizio Costanzo, ospita sul suo prestigioso palcoscenico alcuni dei protagonisti ·
 Nuovi chiarimenti della Cassazione sul trasferimento di armi
www.cacciapassione.com
05/04/2021 07:15 - La Corte di Cassazione é intervenuta negli ultimi giorni per chiarire alcuni degli aspetti principali sul trasferimento delle armi da un luogo all’altro. Secondo i giudici della prima sezione penale, non si deve applicare il termine massimo, pari a 72 ore, per il trasferimento in questione. Invece che rispettare questi ·
 Ubriaco ma con auto ferma e motore acceso: multa per la Cassazione
www.clubalfa.it
08/04/2021 13:16 - La multa per guida in stato d’ebbrezza la conoscete: superando mezzo grammi di alcol per litro di sangue, scatta la sanzione. Tanto più pesante quanto più si ha bevuto. E per i neopatentati basta un goccio di alcol, perchà© c’é tolleranza zero. Questo quando si viaggia. E nel caso di un ubriaco ma con ubriaco ma con ·
 Cassazione, raccolta firme per abrogazione articolo 842 del codice civile
www.cacciapassione.com
06/04/2021 09:15 - Nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del 2 aprile 2021 la Corte Suprema di Cassazione ha annunciato ufficialmente la formalizzazione dell’intenzione di voler promuovere la raccolta di almeno 500.000 firme di elettori prescritte per la seguente richiesta di referendum di cui all’art. 75 della Costituzione: “Volete Voi ·
 Casa di lusso, quali sono i requisiti. Chiarimenti dalla Cassazione
www.idealista.it
22/03/2021 09:16 - Si torna a parlare dei requisiti necessari per stabilire se una casa é di lusso e se quindi é esclusa dalle apposite agevolazioni fiscali. Quali sono gli ambienti da conteggiare? A intervenire sul tema é questa volta l'ordinanza n. 1537 della Cassazione. Secondo l'ordinanza n. 1537 della Cassazione, per stabilire se un ·
 Lavoro nei festivi, Cassazione: «Sanzionabile chi si rifiuta di lavorare»
www.corriere.it
06/04/2021 11:20 - La Cassazione allarga la possibilit? per i datori di lavoro di chiedere ai dipendenti di lavorare nei festivi infrasettimanali, e di sanzionare disciplinarmente chi si rifiuti di farlo se ci? era stato pattuito nel contratto individuale di lavoro e se il datore lo ha richiesto nel rispetto dei principi di buona fede e ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.