|
www.idealista.it
03/07/2020 10:02 -
Con la risposta n. 198, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato se ĂŠ possibile per un contratto di locazione commerciale registrato nel 2019 optare per il regime della cedolare secca. Vediamo quanto chiarito. Nel caso in esame, l'istante - che ha locato un immobile commerciale sulla base di un contratto di locazione ·
www.idealista.it
11/06/2020 12:08 -
La cedolare secca ĂŠ un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di unâÂÂimposta sostitutiva dellâÂÂIrpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dellâÂÂimmobile). In piĂš, per i contratti sotto cedolare secca non andranno pagate lâÂÂimposta di registro e lâÂÂimposta di bollo, ordinariamente dovute per ·
www.idealista.it
16/06/2020 09:02 -
L'Agenzia delle Entrate, conĂÂ la risposta n. 184, ha innanzitutto ricordato quanto previsto dal comma 59 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, "recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021", che ha ampliato la portata ·
www.idealista.it
25/06/2020 15:01 -
L'Agenzia delle Entrate, nella sua risposta, ha innanzitutto ricordato quanto previsto dal comma 59 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.ĂÂ E ha sottolineato che ĂŠ stata ampliata " ·
www.investireoggi.it
01/07/2020 12:01 -
LâÂÂIstante dichiara di aver locato un immobile commerciale di sua proprietĂ Â sulla base di un contratto di locazione registrato nel gennaio 2019 e chiede di sapere se puà ² usufruire del regime della cedolare secca per il quale, in sede di prima registrazione, eĂ stata scelta lâÂÂopzione per la tassazione ordinaria. Ai sensi ·
www.investireoggi.it
11/07/2020 09:03 -
Per un contratto di affitto avente ad oggetto un locale di categoria catastale C/1 e stipulato nel 2019 per il quale il locatore non ha, in sede di registrazione, optato per la cedolare secca, lo potrĂ Â fare successivamente lâÂÂeventuale locatore subentrante. In premessa, vogliamo ricordare che ĂŠ stato il comma 59, della ·
www.immobiliare.it
22/07/2020 21:00 -
Dallo scorso anno, cioĂŠ da quando ĂŠ stata emanata la Legge di Bilancio 2019, ĂŠ stata estesa la possibilitĂ Â di accedere ai contratti con cedolare secca anche a quegli immobili commerciali che rientrano nella categoria catastale C1. Nella pratica, si sta parlando di negozi e piccole botteghe. Se quindi si vuole ·
www.investireoggi.it
15/08/2020 14:00 -
In caso di tardiva registrazione del contratto di locazione con opzione per cedolare secca, si versano le sanzioni calcolate sullâÂÂimposta di registro teoricamente dovuta per tutta la durata del contratto.Ă Eâ ammesso il ricorso al ravvedimento operoso. LâÂÂopzione puà ² essere esercitata per unitĂ Â immobiliari appartenenti ·
www.idealista.it
22/09/2020 08:02 -
Intervenendo al 30esimo convegno del Coordinamento legali di Confedilizia a Piacenza, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha detto che la cedolare secca per i negozi ĂŠ allo studio del governo. Nello specifico, De Micheli ha affermato: "Oggi la possibilitĂ Â di estensione della cedolare ·
www.investireoggi.it
21/09/2020 09:02 -
Il governo ĂŠ alle prese con la legge di bilancio 2021 e con la gestione delle risorse del recovery fund. Fra le tante ipotesi, arriva, da piĂš parti, la notizia della probabile modifica allâÂÂistituto della cosiddetta cedolare secca e, in generale, delle imposte sulla casa. Con la cedolare secca, in particolare, si vuole ·
www.investireoggi.it
06/10/2020 15:03 -
La âÂÂcedolare seccaâÂ Ê un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di unâÂÂimposta sostitutiva dellâÂÂIrpef e delle relative addizionali regionale e comunale. Inoltre, per i contratti sotto cedolare secca non devi pagate lâÂÂimposta di registro e lâÂÂimposta di bollo, ordinariamente dovute per registrazioni, ·
www.investireoggi.it
22/09/2020 16:02 -
Un contratto di locazione, stipulato nel 2013, avente ad oggetto un locale commerciale C/1 si ĂŠ prorogato tacitamente nel 2019. In sede di proroga il locatore non ha optato per la cedolare secca. PotrĂ Â farlo, comunque, nelle annualitĂ Â successive? LâÂÂAmministrazione finanziaria ripercorre lâÂÂiter che ha esteso la cedolare ·
www.investireoggi.it
11/10/2020 15:00 -
LâÂÂemendamento prevedeva una limitazione allâÂÂistituto degli affitti brevi, con possibilitĂ Â di applicare la cedolare secca al 21%, soltanto fino ad un massimo di 3 abitazioni per singolo proprietario. LâÂÂistituto degli affitti brevi prevede, sostanzialmente, consiste in un contratto di locazione di immobile a uso ·
www.investireoggi.it
18/10/2020 12:00 -
LâÂÂopzione puà ² essere esercitata per unitĂ Â immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa lâÂÂA10 â uffici o studi privati) locate a uso abitativo e per le relative pertinenze Legge di bilancio che ha ammesso la cedolare per iĂ locali commerciali. Classificati nella categoria catastale C/1 e con una ·
www.idealista.it
12/10/2020 15:04 -
La cedolare secca ĂŠ un regime opzionale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo. Vediamo nel dettaglio cosâÂÂĂŠ, come funziona e quali sono i vantaggi per chi la sceglie spiegati dallâÂÂAgenzia delle Entrate. Come viene spiegato anche sul sito dellâÂÂAgenzia delle Entrate, la cedolare secca ĂŠ un regime ·
www.idealista.it
19/11/2020 08:00 -
Il Consiglio dei Ministri del 16 novembre ha approvato il testo della legge di Bilancio 2021, dando cosĂŹ il via libera allâÂÂesame in Parlamento. Tra le misure presenti nel provvedimento, perà ², non c'ĂŠĂ la cedolare secca per gli affitti commerciali. Un vuoto che non ĂŠ passato inosservato. Tanto piĂš adesso, con i ·
www.investireoggi.it
03/12/2020 09:01 -
Ă Â possibile applicare la cedolare secca anche nel caso di sublocazione? La cedolare secca ĂŠ un regime fiscale facoltativo assai vantaggioso che si sostanzia nel pagamento di unâÂÂimposta sostitutiva dellâÂÂIrpef e delle addizionali. Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto ·
www.idealista.it
03/12/2020 09:04 -
NovitĂ Â per la scadenza del secondo acconto della cedolare secca 2020. Un comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito che il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi ĂŠ stato prorogato al 10 dicembre 2020 con una norma nel decreto Ristori quater. La scadenza del 30 ·
www.lavorofisco.it
18/01/2020 12:06 -
Articolo riservato agli utenti abbonati Abbonandoti al quotidianoĂÂ potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiHai perso la password?
www.lavorofisco.it
22/06/2020 12:03 -
ABBONATI PER LEGGERE L'ARTICOLO Gli abbonati ci aiutano a garantire una costante informazione. Come utente abbonato potrai: Leggere e salvare tutti gli articoli su pc e tablet Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere la newsletter Username: Password: AbbonatiPassword dimenticata?
www.corriere.it
20/09/2020 06:01 -
Servir? ?una valutazione finale da fare solo con i dati di assestamento e alla luce dei numeri non negativi del terzo trimestre?, ma ?la cedolare secca senza le limitazioni attuali rimane allo studio del governo?. Che potrebbe significare, ad esempio, l'estensione del beneficio fiscale sugli affitti, per ora rivolto ·
www.investireoggi.it
05/10/2020 09:06 -
Per contratto di locazione breve si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dellâÂÂesercizio di attivitĂ Â dâÂÂimpresa. La ratio di questa norma ĂŠ quella di tutelare gli affittuari, ma anche gli albergatori e le altre ·
www.altroconsumo.it
15/05/2025 16:18 -
Bonus fiscali, detrazioni e deduzioni: si va dalle ristrutturazioni edilizie alle riqualificazioni energetiche, dalle spese mediche ai contributi previdenziali fino al canone di locazione. Ecco tutte le agevolazioni che ti spettano. Il quadro E del modello 730 Ă Âè dedicato al recupero di parte di quanto speso durante l' ·
www.idealista.it
15/05/2025 16:18 -
Quando parte la rottamazione quinquies? Tutto su date, requisiti e modalitĂ Â di adesione Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 www.pexels.com Davide Pantaleo (Collaboratore di idealista news) 15 Maggio 2025, 18:00Chi ha debiti con il fisco e in particolare deve fare i conti con i carichi affidati alla riscossione, ·
|
|