|
www.inran.it
31/12/2021 10:16 -
Lo zabaione deriva da una tradizione italiana molto antica. In questa ricetta, é arricchito dal gusto di caffé, panna e cannella. Questo dessert rivisitato dalla marcia in più, é perfetto come ultima portata ma anche da gustare a colazione o a merenda risulta ottimo. La ricetta dello zabaione in principio é ·
www.inran.it
07/12/2021 12:15 -
Il caffé é la bevanda preferita di moltissimi italiani e moltissime persone in tutto il mondo. Il caffé che câé in Italia ha un tocco in più e ne esistono davvero tantissime miscele e tantissime varietà . Inoltre, câé chi lo prepara con la moka, chi preferisce risparmiare tempo e optare per le capsule e le cialde. Ormai ·
www.inran.it
25/01/2022 14:19 -
Un inglese ha studiato come fare il caffé perfetto utilizzando la moka, ha studiato al dettaglio la macchina e ha analizzato i dati: una scoperta sorprendente. Si chiama James Hoffmann, un saggista inglese che si occupa di caffé, il quale ha analizzato il caffé con un metodo scientifico. Per fare questo, si é avvalso ·
www.inran.it
11/01/2022 09:15 -
Italiani, popolo di bevitori di caffé. Più o meno. Quel che câé da dire é che sicuramente ci teniamo in maniera particolare: il caffé non é solo caffé in quanto tale ma spesso diventa un pretesto per vedere un amico, per fermarsi un attimo, per fare pausa. Lo sorseggiamo in piedi davanti al lavello alle sette di ·
www.inran.it
14/01/2022 19:25 -
Si sa il tiramisù é il dolce italiano per eccellenza più conosciuto e imitato allâestero. Un classico nei ristoranti tricolore in giro per il mondo ed é anche il più ordinato proprio dai turisti in visita nel nostro Paese. E il motivo é semplice: é fresco, buono e a base di caffé espresso, la bevanda più consumata e ·
www.inran.it
05/01/2022 19:17 -
Il caffé é una fra le bevande più amate al mondo ed é proprio per questo motivo che é stata indagata da numerosi studiosi. In particolare sono gli effetti del caffé che creano maggiore confusione tra i ricercatori. Si é creata infatti una disputa tra chi si trova a favore del consumo del caffé e chi contro. Viviamo in ·
ilfattoalimentare.it
21/01/2022 15:15 -
Diciamolo subito: questo imponente studio é stato sponsorizzato da una delle più importanti associazioni europee di produttori di caffé, lâInstitute for Scientific Information on Coffee (Isic)Â che comprende, tra gli altri, aziende come Lavazza, illycaffé e Nestlà©. Ma la metanalisi pubblicata su Nutrients, una delle ·
www.inran.it
11/01/2022 14:15 -
Uno studio afferma che bere caffé e té verde riduce la mortalità da diabete e riduce il rischio di contrarre malattie gravi del 60%: lo studio. Esaminiamo i dai raccolti da uno studio giapponese e pubblicati sulla rivista BMJ Open Diabetes Research & Care. Caffé e té verde sono gli elisir della lunga vita, non é una ·
ilfattoalimentare.it
09/02/2022 14:22 -
Lâacrilammide é un potente cancerogeno genotossico che si forma naturalmente durante le cotture di cereali, patate e caffé (prodotti contenenti asparagina e uno zucchero riducente) con temperature superiori ai 120 gradi, visibile dalla colorazione marroncina, più che dorata. In particolare, prodotti con farine ·
www.inran.it
18/01/2022 16:15 -
Una ricerca norvegese ha messo in luce che il caffé aumenta il colesterolo. Lâincremento del livello di questa sostanza, perà², non dipende dalla bevanda in sà©, ma dal modo di prepararla: ecco le modalità di consumo del caffé più rischiose per la nostra salute. In realtà , perà², la conclusione della ricerca é che questo ·
www.altroconsumo.it
24/12/2021 14:15 -
Nespresso ha lanciato Nespresso Expert, una nuova macchina per il caffਠin capsule. Incuriositi dalle funzioni di personalizzazione, l'abbiamo portata in laboratorio nel colore nero a marchio Krups. I risultati del test sono stati molto soddisfacenti, ma non lo ਠaltrettanto il prezzo: la versione base costa 279 euro ·
www.inran.it
27/12/2021 15:17 -
Ogni tanto ce ne sbarazziamo e ne acquistiamo di nuove, per evitare sprechi possiamo riciclare le tazzine da caffé in modo originale e divertente. Diciamo la verità , dopo qualche tempo, ci stufiamo di fare colazione con le stesse tazzine, e così ne acquistano di nuove. Il cambiamento e il rinnovo fanno parte della ·
www.inran.it
13/01/2022 13:16 -
Innanzitutto occorre partire dalla semina della pianta di caffé, che deve avvenire allâinizio della primavera, allâinterno di contenitori piccoli nei quali va inserito un composto di torba e sabbia. Ognuno di questi vasetti devono essere tenuti in un luogo ben riparato a circa 20° C e con la giusta umidità . Lâanno ·
www.inran.it
16/01/2022 15:20 -
Macchinetta del caffé oppure moka, poca cambia: dopo un poâ di tempo câé un cattivo odore che é possibile eliminare con tre metodi efficaci. Ogni scusa é buona per prendere un caffé, la bevanda più amata dagli italiani, ma la macchinetta richiede comunque attenzioni. Occorre pulirla di continuo per mandare via gli ·
www.inran.it
14/02/2022 10:16 -
Siamo abituati a berlo per il suo sapore avvolgente e la sua azione energizzante. In pochi, perà², sanno che si possono masticare i chicchi di caffé. Se condotta con le dovute accortezze, questa operazione esercita numerosi effetti positivi sul nostro benessere psicofisico: ecco quali. Ancora prima che questi ultimi ·
www.inran.it
15/02/2022 20:20 -
Il caffé non é solo una bevanda, rappresenta infatti anche un momento di relax e di piacere. Il caffé é dunque anche uno stato dâanimo. Ci permette di rilassarci e di prenderci una pausa dalla nostra routine quotidiana, fornendoci le giuste energie per affrontare qualsiasi incombenza. Ma perchà© non possiamo fare a meno ·
tg24.sky.it
19/01/2022 17:24 -
Assoutenti segnala che le quotazioni del caffé sono cresciute dell'81% nel 2021, quelle del latte del 60%, quelle di zucchero e cacao del 30%. Le segnalazioni dei consumatori all'associazione parlano di un rialzo dei prezzi anche dei prodotti lievitati al bar I rincari delle bollette si sommano a quelli delle materie ·
scienze.fanpage.it
05/01/2022 13:15 -
Per molti é quasi come aprire le persiane o infilarsi nella doccia al mattino: bere il caffé, che sia espresso o americano, fa parte di un rituale irrinunciabile al risveglio, per la conseguente dose di energia che ne deriva. Per tanti, tuttavia, la tazzulella âe café é anche una strategia rapida e praticamente ·
www.inran.it
24/12/2021 10:20 -
Questo é il periodo in cui la maggior parte delle persone risente dei grandi pranzi e delle grandi cene delle feste e accusa problemi di digestione. Alcuni non lo ammettono nemmeno pur di gustare tutto quello che la tavola puಠoffrire. Ma se avete qualche problema di digestione dopo il pranzo natalizio o nei giorni ·
www.inran.it
12/01/2022 12:18 -
La pianta di caffé é conosciuta anche con il nome di Coffea, e resta una di quelle piante che risveglia sempre curiosità . Questa particolare pianta viene originariamente dallâEtiopia e fa parte delle piante Rubiaceae (specie di piante prevalentemente legnose). à caratterizzata dalla presenza di bacche rosse dalle quali ·
www.inran.it
18/02/2022 09:16 -
Per noi italiani il caffé é un piacere spesso irrinunciabile. Ci sono casi in cui, perà², un eccesso di caffeina potrebbe causare lâinsorgenza di alcuni disturbi. Scopriamo a chi é sconsigliato di bere caffé, e quando smettere in base a degli inequivocabili segnali. Tra i segnali più preoccupanti che indicano che ·
www.inran.it
27/12/2021 06:16 -
Uno degli odori che mettono dâaccordo tutti é sicuramente il bel profumato caffé, magari di mattina: ci sveglia quel suo odore avvolgente, come un abbraccio caldo e denso. Ma certo non lo disprezziamo anche negli altri momenti della giornata: ci dispiace molto quando il caffé che abbiamo in casa sembra aver perso ogni ·
www.inran.it
22/01/2022 22:16 -
Tik Tok é la piattaforma che sta avendo più successo nel mondo nellâultimo periodo. In questi ultimi giorni câé una tendenza, con milioni di visualizzazioni, che riguarda come perdere peso in modo facile e veloce e consiste nel bere caffé e limone. Si fa un normale caffé nero e poi si aggiunge il succo di limone. ·
ilfattoalimentare.it
30/01/2022 00:04 -
Nel 2021 la quantità di zucchero aggiunta al caffé e alle bevande calde erogate dai distributori automatici del Trentino si é ridotta del 29%. Il risultato si legge in un comunicato diffuso dallâAzienda provinciale per i servizi sanitari di Trento é stato ottenuto modificando il sistema di funzionamento delle ·
|
|