|
www.ilsussidiario.net
23/07/2021 06:30 -
âÂÂLa Cina stabilizzerĂ Â e migliorerĂ Â il sistema di governance dellâÂÂeconomia delle piattaforme, dando uguale importanza allo sviluppo e alla regolamentazione, fra gli sforzi per promuovere una concorrenza leale, combattere il monopolio e prevenire lâÂÂespansione disordinata del capitaleâÂÂ. Non poteva essere piĂš chiaro Xi ·
www.ilsussidiario.net
24/04/2019 07:05 -
Il prossimo capitolo delle âÂÂguerre commercialiâ sarĂ Â tra Stati Uniti e Unione europea come ci ĂŠ stato ricordato in questi ultimi giorni da un elenco abbastanza lungo di commenti che hanno fatto capolino su diverse testate internazionali. Sembra avviarsi infatti verso la conclusione il confronto/scontro tra Cina e Stati ·
www.ilsussidiario.net
17/12/2019 07:01 -
LâÂÂaccordo tra America e Cina ha rilanciato lâÂÂottimismo di breve termine nel mercato globale perchà Š riduce il rischio di un blocco dei flussi commerciali internazionali che sarebbe catastrofico per le nazioni molto dipendenti dallâÂÂexport. GiĂ Â lâÂÂincertezza su questo punto ha messo in recessione la Germania e in ·
www.ilsussidiario.net
09/03/2021 07:18 -
Ottima notizia: giovedĂŹ scorso Joe Biden e Ursula von der Leyen hanno concordato la fine dei dazi come ritorsione reciproca e la creazione di un comitato congiunto per chiudere tutti i contenziosi commerciali tra Stati Uniti e Ue.
www.ilsussidiario.net
01/05/2021 04:15 -
GiovedĂŹ il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sulla âÂÂRussia, il caso di Alexei Navalny, il dispiegamento militare ai confini con lâÂÂUcraina e gli attacchi russi nella Repubblica CecaâÂÂ. Nel testo della risoluzione si legge che âÂÂdi fronte alla possibilitĂ Â che in futuro questa escalation militare si trasformi ·
www.ilsussidiario.net
08/12/2021 00:15 -
Dopo un ventennio in cui il mondo delle democrazie ha subito passivamente sia la regressione della ricchezza di massa, allâÂÂinterno, e lâÂÂemergere di potenze autoritarie allâÂÂesterno, Cina in particolare, ora câÂÂĂŠ una reazione attiva.Ă Il 9 e 10 dicembre si terrĂ Â a Washington il summit globale delle democrazie â circa 110 ·
www.ilsussidiario.net
08/03/2022 15:23 -
Lâ ÂUe sta valutando, via simulazioni, il distacco dalle forniture di gas russo â circa il 40% del fabbisogno energetico europeo â e per tale motivo lâÂÂesclusione della Russia dal sistema Swift (bonifici internazionali) ĂŠ al momento solo parziale per permettere agli europei di pagare il gas che viene importato dalla ·
www.ilsussidiario.net
26/04/2022 04:15 -
La vittoria di Emmanuel Macron evita un ulteriore shock allâ ÂUe in un momento in cui ne sta subendo molteplici: crisi ucraina, guerra economica alla Russia con contraccolpi recessivi e inflazionistici, pesantissimi in Germania e Italia, ma pesanti anche in Francia e nel resto della regione.
www.ilsussidiario.net
06/03/2019 07:03 -
Osservando la dinamica dellâÂÂeconomia internazionale degli ultimi mesi, ci sarebbe da chiedersi cosa rimane del mainstream neoclassico e monetarista, che dal 1975 â da quando, cioĂŠ, il democratico Jimmy Carter chiamà ² Paul Volcker ai vertici della Federal Reserve â condiziona le politiche economiche dei principali Paesi ·
www.ilsussidiario.net
30/09/2021 04:18 -
Lo scenario economico internazionale non sembra dei migliori in questo periodo. LâÂÂinflazione, spinta dai rialzi delle materie prime soprattutto energetiche, sta diventando un pericolo sempre piĂš concreto e le Banche centrali (come hanno ribadito in questi giorni sia Jerome Powell che Christine Lagarde) non sembrano ·
www.ilsussidiario.net
23/06/2019 07:01 -
Si racconta che Henry Kissinger, denunciando la mancanza di una leadership nella politica estera europea, abbia ironizzato sul fatto che quando voleva parlare con lâÂÂEuropa non sapeva chi chiamare. Donald Trump, invece, non sembra avere questo tipo di problemi. Con il suo tweet indirizzato contro Mario Draghi ha ·
www.ilsussidiario.net
03/03/2019 08:02 -
Italia e Francia, nei giorni scorsi, hanno iniziato a ricucire i rapporti logorati da tempo, a tal punto che si ĂŠ arrivati addirittura al richiamo in patria dellâÂÂambasciatore francese, poi comunque rientrato. Nelle ultime settimane, perà ², una serie di vertici Merkel-Macron e di iniziative comuni non hanno fatto altro ·
www.ilsussidiario.net
27/05/2019 08:01 -
In tempi di incertezza come quelli attuali, la conoscenza resta lâÂÂarma migliore per difendersi. I quotidiani aggiornamenti che arrivano da giornali e tv sulla competizione Usa-Cina â impegnate a contendersi il primato economico e tecnologico mondiale sul lungo periodo -, sulla guerra dei dazi e sui rischi del ·
www.ilsussidiario.net
15/02/2021 05:19 -
Chi non ricorda il âÂÂWashington consensusâÂÂ, quel movimento di pensiero che vedeva la forma âÂÂdi Washingtonâ del capitalismo, il capitalismo liberale, divenire il modello dominante a livello mondiale? Il modello veniva definito âÂÂdi Washingtonâ essenzialmente perchà Š tanto la sua elaborazione che le sue gambe operative ·
www.lavorofisco.it
18/03/2021 02:17 -
Alla vigilia della riunione dei leader europei del prossimo 25 marzo, la Commissione invita gli Stati membri a prepararsi a un approccio coordinato in vista di una revoca graduale delle restrizioni per la COVID-19 quando la situazione epidemiologica lo consentirĂ Â . In unaĂÂ comunicazioneĂÂ adottata oggi viene tracciata la ·
edge9.hwupgrade.it
19/03/2021 17:16 -
Il 17 marzo la Commissione Europea ha avanzato una proposta per agevolare gli spostamenti fra gli stati membri alle persone che hanno giĂ ÂĂÂ ricevuto il vaccino: il certificato verde Digitale.
www.ilsussidiario.net
03/05/2021 05:20 -
Dopo un anno e mezzo e tre milioni di morti credo sia chiaro al tutti: la lotta al Covid-19 non ĂŠ un problema esclusivamente o principalmente di public health, di sanitĂ Â pubblica, ma la terza guerra mondiale, iniziata (forse per errore) in Cina, coperta per un poâ dallâÂÂOrganizzazione mondiale della sanitĂ Â (di cui lâ ·
www.ilsussidiario.net
27/06/2021 04:15 -
Piazza Tienanmen, cuore di Pechino, ĂŠ in questi giorni sbarrata al pubblico per preparare a dovere la coreografia della festa piĂš solenne: il centenario della fondazione del Partito comunista cinese, fondato giusto un secolo fa da un manipolo di intellettuali riuniti in un hutong nella zona di Shanghai controllata ·
www.ilsussidiario.net
28/03/2022 05:19 -
Il 24 marzo, protagonista dei tre âÂÂverticiâ di Bruxelles (Nato, G7, Consiglio europeo) ĂŠ stata senza dubbio la Nato che pareva in letargo da anni e che Donald Trump aveva decretato âÂÂinutileâ ed Emmanuel Macron aveva accusato di âÂÂmorte cerebraleâÂÂ.
www.ilsussidiario.net
22/04/2022 05:16 -
Mai come questa volta, nellâÂÂera di Internet e delle comunicazioni globali, una guerra ha avuto uno spettro cosĂŹ ampio non solo di giudizi e di interpretazioni, ma anche di quella che dovrebbe essere unâÂÂapparentemente semplice valutazione dei fatti. E mai come questa volta i piani della politica, interna e ·
www.ilsussidiario.net
26/09/2022 05:17 -
RISULTATI ELEZIONI & RECESSIONE/ La sponda dellâ ÂUe che Serve al nuovo Governo Pubblicazione: 26.09.2022 - Giuseppe Pennisi Chiunque uscirĂ Â vincitore dalle elezioni si troverĂ Â di fronte a una situazione molto difficile e a una trappola economica da evitare Palazzo Chigi (LaPresse) Ieri gli italiani hanno votato.
www.ilsussidiario.net
25/03/2019 10:04 -
Ă Â presto per dire â come suggeriscono varie testate, anche non necessariamente contigue al Governo giallo-verde â che lâÂÂItalia verrĂ Â ricordata come precursore delle relazioni tra Europa e Cina (come verrebbe sancito al vertice tra Unione europea e Pechino in programma il 9 aprile). Ă Â anche presto per valutare i ·
www.ilsussidiario.net
28/03/2019 09:02 -
Sabato scorso si ĂŠ tenuta la terza giornata della scuola di formazione politica âÂÂConoscere per decidereâ promossa a Milano da alcune importanti fondazioni e associazioni culturali. Il tema al centro della discussione era la valutazione relativa alla crisi della democrazia e le ipotesi di risposta a partire da un nuovo ·
www.ilsussidiario.net
23/04/2019 08:02 -
LâÂÂultima versione del Decreto crescita riduce le facilitazioni fiscali per le imprese trasferendo risorse alla spesa assistenziale. Non ĂŠ depressivo, ma nemmeno sufficientemente stimolativo. Potrebbe esserlo lo sblocco dei progetti infrastrutturali, ma sulle quantitĂ Â pesano ostacoli ideologici e lâÂÂincertezza dovuta al ·
|
|