|
www.html.it
20/03/2019 17:02 -
Nelle precedenti lezioni, abbiamo parlato di Flutter e visto come installare la SDK e le librerie necessarie per lo sviluppo. In questa lezione vedremo come configurare gli ambienti di sviluppo e gli emulatori iOS e Android per sviluppare con Flutter. Per completezza, questa lezione sarà su un sistema macOS, ma la ·
www.html.it
21/03/2019 17:03 -
Nella lezione precedente abbiamo visto come applicare un materiale a un oggetto. Tale materiale ha delle proprietà che vengono calcolate del software. Un materiale puಠanche essere applicato tramite texture, ossia unâimmagine bidimensionale che viene usata per creare lâeffetto di una superficie. Per esempio, la ·
www.html.it
27/03/2019 15:03 -
Nelle lezioni precedenti, abbiamo iniziato a prendere familiarità con Flutter e con gli strumenti per sviluppare unâapp con questo nuovo framework. In questa lezione, muoveremo i primi passi nella creazione di un nuovo progetto con Android Studio e ne analizzeremo la struttura. Lâobiettivo di questa guida é mostrare ·
www.corriere.it
27/03/2019 12:02 -
Il welfare come strategia di business per le imprese. Servizi e iniziative nell'ambito di previdenza integrativa, assistenza, formazione, educazione, sicurezza e prevenzione, sanit? integrativa, conciliazione vita e lavoro e sostegno ai dipendenti con figli, sono alcune delle 12 iniziative di welfare aziendale su cui ·
www.androidpit.it
01/04/2019 13:06 -
A differenza delle soluzioni già esistenti di login singolo, come quelle di Google o Facebook, ID4me non tiene traccia e non analizza le abitudini di navigazione dei propri utenti. ID4me farà in modo che le abitudini di navigazione rimangano segrete. Inoltre ID4me non appartiene a un'impresa. Si tratta di uno standard ·
www.ludomedia.it
30/03/2019 13:02 -
Ormai erano mesi che aspettavamo l'annuncio dell'Headset propietario di Valve e finalmente eccolo qua: si chiama Valve Index, e verrà lanciato nel corso del mese di maggio.
www.html.it
11/04/2019 16:01 -
Abbiamo già visto nella Lezione 6 come usare Arnold per renderizzare la nostra scena. Ma Arnold non é lâunico motore di rendering disponibile per il nostro software. Un altro importante pacchetto é infatti costituito da Mental Ray, che ci permetterà di creare dei render avanzati di qualità fotorealistica, e che quindi ·
www.androidpit.it
09/04/2019 17:02 -
Valve Index é il prossimo visore per la realtà virtuale in arrivo e prodotto da Steam, impostato per sfidare Oculus Rift e HTC Vive.… A seguito del rilascio di un teaser da parte del produttore lo scorso 29 marzo, ci aspettiamo di vedere Index sul mercato il prossimo mese.
www.html.it
16/04/2019 17:02 -
Il modello architetturale REST sembrerebbe essere ormai consolidato ed avrebbe soppiantato i vecchi Web Service basati su SOAP che spopolavano verso la fine degli anni novanta e gli inizi del 2000. Quasi ogni servizio online moderno mette a disposizione le proprie API REST per poter essere gestito programmaticamente: ·
www.html.it
19/04/2019 16:01 -
Così come nella guida di Adobe Photoshop legata al game development abbiamo parlato della pixel art, anche per quanto riguarda il 3D abbiamo degli stili che ci facilitano di molto la vita, soprattutto quando stiamo creando dei prototipi o vogliamo comunque creare unâesperienza dallâaspetto minimalista. In questi casi, ·
www.html.it
17/04/2019 19:01 -
In queste lezioni abbiamo preso familiarità con il framework installandolo sulla nostra macchina, impostando lâambiente di sviluppo e creando la nostra prima app. In particolare, abbiamo visto la struttura del codice che viene generato automaticamente alla creazione di un nuovo progetto e utilizzato due delle ·
www.html.it
24/04/2019 17:02 -
Nella prima lezione di questa guida, abbiamo brevemente introdotto Flutter e il suo funzionamento, paragonandolo a quello di unâapplicazione nativa e analizzando le differenze con Xamarin, noto framework per lo sviluppo di app cross-platform. Rispetto ad altri framework, Flutter é costruito in un modo completamente ·
www.html.it
25/04/2019 18:01 -
Nella lezione precedente abbiamo creato una semplice ambientazione low poly; la luce che vedevamo era impostata tramite le funzionalità di Arnold. Ma Maya possiede nativamente delle luci, che possiamo posizionare nella scena. Per accedere, é sufficiente cliccare nella barra in alto e selezionare la voce Lights; a ·
pc-gaming.it
30/04/2019 21:03 -
Il visore Valve Index funziona ·
www.html.it
01/05/2019 16:01 -
Una delle funzionalità più interessanti di Autodesk Maya, é sicuramente la possibilità di realizzare delle animazioni allâinterno del software. Come nella maggior parte dei software legati allâanimazione, anche in Maya questa si basa sul concetto di una Timeline, ossia di una linea che rappresenta lo scorrere del tempo ·
www.html.it
07/05/2019 17:03 -
In questa lezione svilupperemo le ultime due chiamate REST da inserire nella directory libro del nostro progetto. Queste sono la funzione update, per aggiornare un libro nel database della nostra biblioteca e la funzione delete, per eliminarlo. Il codice sopra riportato non dovrebbe risultare troppo nuovo, perchਠ·
www.ilsoftware.it
10/05/2019 16:02 -
Le chat via web non sono certo una novità : le diverse runtime JavaScript hanno semplificato di molto la realizzazione di questo tipo di applicazioni. Kevin Kuchta, uno sviluppatore di San Francisco, ha perಠrecentemente dimostrato di essere riuscito a realizzare un'applicazione per lo scambio di messaggi tra utenti ·
www.html.it
09/05/2019 18:02 -
Quanto vale il contatto oculare quando dobbiamo farci unâidea della persona che abbiamo incontrato su LinkedIn? Sicuramente molto. La foto profilo é quindi un segno distintivo che, se mantenuto nel tempo e coerente con ciಠche vogliamo esprimere, ci porterà a diventare âtop of mindâ, cioé in cima alla lista dei ·
www.html.it
15/05/2019 18:00 -
Nella lezione precedente, abbiamo preso familiarità con il framework e compreso le differenze che vi sono tra gli stateless e gli stateful widget e i rispettivi metodi per disegnare il widget ed il suo contenuto. Flutter mette a disposizione dello sviluppatore diverse tipologie di widget pronte allâutilizzo che ci ·
www.html.it
16/05/2019 19:04 -
Come avevamo già visto nella lezione precedente, Maya é molto versatile per quanto riguarda le animazioni, e ci permette anche di gestire un sistema particellare. Le particelle nei videogiochi sono onnipresenti: pensiamo, per esempio, alla classica scena di un fuoco che si accende e da cui hanno origine dei lapilli ·
www.html.it
23/05/2019 20:04 -
Finora le particelle che abbiamo visto erano molto semplici, per non dire stilizzate. Maya, tuttavia, ci permette di realizzare tanti tipi di particelle diverse, che possano servire a una grande varietà di scopi. Vediamoli insieme. Premettiamo che di default Maya basa le sue particelle sul modello di una sfera. Ma ·
www.sicurauto.it
04/06/2019 13:04 -
Nel TomTom Traffic Index 2018 perಠRoma ਠsolo 31esima per livello di traffico su scala globale, mentre Londra sempre pi๠invasa da supercar ਠla numero 40, Parigi la 41 e ·
www.tomshw.it
05/06/2019 13:03 -
âIl TomTom Traffic Index é pensato per fornire a guidatori, urbanisti, produttori di auto e politici statistiche imparziali e informazioni sui livelli di congestione del traffico in ââ403ââ città in ââ56â Paesi in ââ6ââ continenti del mondo.â La prima (ma purtroppo anche unica) buona notizia é che nella top 10 mondiale ·
www.html.it
14/06/2019 04:01 -
Nel corso degli anni ci sarà capitato di sentire il termine che collega unâesplosione grafica agli effetti particellari. Questa parola, che tanto viene utilizzata, ci serve essenzialmente a catalogare una tipologia di elementi che non si possono relegare a mesh o sprite. I primi vengono difatti utilizzati nei giochi in ·
|
|