|
www.idealista.it
08/06/2021 08:21 -
Non tutti contribuenti sono chiamati a pagare la prima rata dell'Imu 2021. Anche per quest'anno infatti, alcune categorie di immobili -Â come alberghi e strutture ricettive oltre alla prima casa -Â Â e soggetti, quelli particolarmente colpiti dall'emergenza covid, sono beneficiari di un'esenzione dall'Imu 2021. Vediamo ·
www.investireoggi.it
25/06/2021 13:17 -
Nel corso di unâinterrogazione parlamentare del 23 giugno, é stato chiesto al MEF di fornire chiarimenti in merito allâapplicazione dellâesenzione IMU per lâabitazione principale con particolare riferimento ai nuclei familiari disgiunti aventi due immobili nello stesso comune o in comuni diversi. Alcune recenti ·
www.investireoggi.it
06/06/2021 09:16 -
Intanto la scadenza del primo appuntamento per il versamento del tributo si avvicina. Infatti, entro il 16 giugno 2021 é da versarsi lâacconto IMU 2021; mentre per il saldo ci sarà tempo fino al 16 dicembre 2021. Nel caso in cui oggetto di liquidazione dellâIMU 2021 sia un fabbricato, la base imponibile di calcolo dell ·
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 -
Come tagliare l'Irpef con la riforma fiscale 2021? La partita sembra giorcarsi su più fronti. Da una parte ciಠche vorrebbero i partiti, dall'altra la strategia del governo e dall'altra ancora le richieste di Bruxelles. Sul fronte della riforma fiscale 2021 e del taglio dell'Irpef, le richieste di Bruxelles sono ben ·
www.investireoggi.it
07/06/2021 10:16 -
LâImu sulla prima casa, quella di abitazione principale, tornerà . Il governo non lo dice, ma appena sarà terminato il periodo di emergenza economica, bisognerà tornare a far quadrare i conti dello Stato. LâImu sulla prima casa é già nei piani dei tecnici ministeriali che nulla hanno ancora deciso, ma secondo ·
www.investireoggi.it
09/06/2021 12:15 -
Il calcolo dellâacconto IMU deve essere effettuato in base alle effettive quote e mesi di possesso del 1° semestre, il versamento della prima rata é pari allâimposta dovuta per il primo semestre applicando lâaliquota e la detrazione dei dodici mesi dellâanno precedente. Pertanto, per un immobile acquistato il 1° giugno ·
www.idealista.it
15/06/2021 09:15 -
Vediamo qual é il calcolo Imu per la scadenza 2021 della prima rata che cade, come ogni anno, il 16 giugno. Il pagamento dell'Imu 2021 é dovuto sulla seconda casa e la prima casa di lusso, con un calcolo in parte diverso da quello per l'Imu 2020 Anche per il 2021, per il calcolo Imu bisogna partire dalla base ·
www.idealista.it
25/06/2021 10:15 -
La scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 é fissata per il 30 giugno. Ad essere interessati sono i contribuenti che devono comunicare al proprio Comune variazioni di dati ed elementi che influiscono sul calcolo dell'imposta dovuta. Attenzione perಠad alcuni casi particolari. A ricordare la scadenza ·
www.wallstreetitalia.com
31/08/2021 14:30 -
Nonostante le tasse e la riforma del catasto che da anni incombe sui risparmiatori italiani il mattone é da sempre in cima alla lista di desideri. Un rapporto di Bankitalia ha rivelato che  i proprietari di immobili in Italia sono 25, 5 milioni quindi la percentuale di proprietari di case é pari a quasi il 73% contro ·
www.idealista.it
19/08/2021 08:15 -
Se la situazione di emergenza ha giustificato alcune deroghe al calcolo dellâImu, alcune situazioni sono perಠnon applicabili. Ad esempio, secondo quanto segnala il Sole 24 Ore, il differimento dei versamenti dei fabbricati di categoria D sui quali grava la quota statale dello 0,76%o la maggiorazione x Tasi dello 0,8 ·
www.idealista.it
07/09/2021 08:18 -
Tra le scadenze presenti nel calendario fiscale di settembre 2021 ne va considerata anche una legata allâImu. Fino a martedì 28, infatti, si puಠprovvedere al pagamento delle somme dovute tramite il ravvedimento operoso (che prevede una piccola sanzione). Con il ravvedimento operoso, chi non abbia pagato la prima rata ·
www.investireoggi.it
25/09/2021 11:17 -
Il comune nel deliberare, ai fini IMU, lâassimilazione ad abitazione principale lâimmobile di proprietà dellâanziano o disabile ricoverato in casa di cura (c.d. casa di riposo) deve attenersi a quanto stabilito dal legislatore senza poter ulteriormente restringerne il campo applicativo con ulteriore requisiti. Dobbiamo ·
www.immobiliare.it
25/09/2021 15:18 -
Ancora novità in materia di tasse e normative e in particolare per ciಠche riguarda lâIMU prima casa. Solamente qualche giorno fa infatti, attraverso il documento diffuso lo scorso 20 settembre, il Ministero dellâEconomia e delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti a proposito dellâimposta municipale unica. Nel ·
www.ilsussidiario.net
29/09/2021 06:19 -
Il valore di mercato degli immobili â come si sa â dipende dal potere di acquisto dei privati cittadini. Nonostante la caduta generalizzata dei redditi per effetto della crisi finanziaria, della pandemia e della concorrenza globalizzata sul mercato del lavoro che spinge al ribasso retribuzioni e precarizza i rapporti ·
www.wallstreetitalia.com
21/09/2021 11:15 -
Dopo anni di attesa e annunci, potrebbe vedere la luce entro questâanno la tanto agognata riforma del catasto che dovrebbe essere inserita nella più ampia riforma fiscale. Una riforma catastale molto agognata visto che fotografa un mercato di fine anni â80, ormai obsoleto e poco rispondente alla realtà . Da allora ·
www.investireoggi.it
24/09/2021 15:19 -
Il Dipartimento delle Finanze del MEF, ha messo nero su bianco alcune osservazioni sullâautonomia dei singoli Comuni nella gestione della riscossione dellâIMU. Oramai quando si parla di IMU, si fa riferimento allâimposta comunale sugli immobili frutto dellâaccorpamento della vecchia IMU con la TASI. LâIMU é un tributo ·
www.investireoggi.it
30/09/2021 10:17 -
Il caso affrontato é quello di comune il quale nella propria delibera IMU stabiliva lâassimilazione allâabitazione principale dellâunità immobiliare concessa in uso gratuito dal proprietario ai parenti in linea retta di primo grado (genitori/figli e viceversa), che la utilizzino come abitazione principale. Disponendo l ·
www.investireoggi.it
25/11/2021 08:20 -
In scadenza il 16 dicembre prossimo il saldo IMU 2021. Lâacconto era da versarsi entro il 16 giugno 2021 (chi ha saltato la scadenza o ha versato un importo insufficiente puಠmettersi in regola con il ravvedimento operoso). Nulla é cambiato in merito al tributo dovuto sulla casa adibita ad abitazione principale, ossia ·
www.immobiliare.it
10/12/2021 15:20 -
La riforma prevista dalla legge di Bilancio 2020 che ha abolito la Tasi e ha introdotto la nuova IMU, non ha modificato i termini del pagamento. Neanche lâemergenza economica causata dalla pandemia é valsa a cambiare le tempistiche di pagamento dellâimposta sui beni immobili, nà© per il versamento né per il saldo. Deve ·
www.idealista.it
13/12/2021 10:34 -
Alla morte del proprietario di un immobile, il bene passa in successione agli eredi testamentari. In assenza del testamento, il lascito ereditario dellâimmobile é regolamentato dal Codice Civile. Quando si verifica una simile situazione, gli eredi sono soggetti al trasferimento dellâimmobile, oltre che allâobbligo di ·
www.corriere.it
10/12/2021 19:19 -
Con il saldo del prossimo 16 dicembre si verseranno 9,7 miliardi di euro per l'Imu, il cui gettito complessivo annuo sar? di 19,5 miliardi di euro. Saranno chiamati ai versamenti oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall'abitazione principale (il 41% sono lavoratori dipendenti e pensionati). Il costo ·
www.idealista.it
13/12/2021 10:34 -
Calcolare la rendita catastale é necessario per ottenere dallâAgenzia delle Entrate il valore di reddito attribuito al proprio immobile. à un procedimento che i proprietari sono tenuti a conoscere in funzione del versamento dellâImu al Comune e che si rivela importante in fase di acquisto di una nuova casa per ·
www.investireoggi.it
09/12/2021 10:19 -
Entro il 16 dicembre deve essere versato il saldo/2° rata IMU. Il versamento deve essere rapportato alle quote a ai mesi di possesso del 2° semestre. Bisogna inoltre verificare se il Comune ha pubblicato le aliquote aggiornate. Nello specifico, bisogna verificare le aliquote risultanti dal prospetto pubblicato nel sito ·
www.investireoggi.it
04/12/2021 16:19 -
LâIMU ricordiamo é un tributo dovuto su base annua, in funzione della percentuale di possesso e dei mesi di possesso, computando per intero il mese in cui il possesso si é protratto per più di 15 giorni. Il versamento avviene in acconto e saldo. Lâacconto si versa entro il 16 giugno di ogni anno mentre il saldo entro ·
|
|