Cerchi lavoro? Fai 'GOL': possibilità anche per i beneficiari del reddito di cittadinanza
www.investireoggi.it
14/09/2021 21:15 - Una domanda. Cerchi lavoro? Fai ‘GOL’: con possibilità  anche per i beneficiari del reddito di cittadinanza. Perchà© é in rampa di lancio Garanzia di Occupabilità  dei Lavoratori, GOL appunto. Per quello che é, nello specifico, un programma che sta mettendo a punto il Governo italiano che é guidato dal presidente del ·
 Le offerte di lavoro da settembre 2021 in Italia con oltre 526mila assunzioni
www.investireoggi.it
17/09/2021 17:20 - Sono tante le offerte di lavoro da settembre 2021 in Italia. Con oltre 526mila assunzioni programmate. Questa, infatti, é la stima fornita da Unioncamere e Anpal in accordo con l’ultimissimo bollettino del sistema informativo Excelsior. Nel dettaglio, con oltre 526mila assunzioni programmate, le offerte di lavoro da ·
 RIFORMA PENSIONI/ Il rischio della lista dei lavori gravosi (ultime notizie)
www.ilsussidiario.net
25/09/2021 05:20 - In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, Gian Antonio Stella commenta l’ultima novità  in tema di riforma delle pensioni, ovvero la lista dei lavori gravosi frutto del lavoro della commissione tecnica guidata da Cesare Damiano. Una lista che rischia di creare non pochi problemi, visto che qualcuno potrebbe ·
 LAVORO E POLITICA/ I numeri che chiedono la svolta su sussidi e Centri per l'impiego
www.ilsussidiario.net
16/09/2021 05:16 - Il recente bollettino Istat sull’andamento del mercato del lavoro nel secondo trimestre del 2021 fornisce anche un’interessante valutazione delle perdite occupazionali rispetto alla soglia massima dei posti di lavoro, oltre 2,5 milioni, registrata nel secondo semestre del 2019. La riduzione dei posti di lavoro ha ·
 NEXT/ “Aula 162”, create oltre 100 nuove opportunità di lavoro
www.ilsussidiario.net
12/10/2021 13:16 - Al salone della Csr 2021 Associazione Next presenta i risultati dei primi 9 mesi di “Aula 162”, il progetto di inclusione sociale e lavorativa promosso in collaborazione con Procter & Gamble Italia. Grazie a questo progetto, che ha preso il via a gennaio 2021, attivo a Milano, Parma, Caserta, Pomezia e Novara, sono già  ·
 TURISMO/ Debellini (TH Resorts): meno tasse e più stipendi per rilanciare il lavoro
www.ilsussidiario.net
22/10/2021 05:20 - Sono i lavoratori a mancare o é la sperequazione retributiva a causarne i disincentivi e a spingerli verso le forme di assistenzialismo pubblico? Comunque sia, oggi l’economia é in netta ripresa, con le aziende che cercano addetti, ma continuano a mancare più di 230 mila operatori (nel secondo trimestre 2021, solo per ·
 NUMERI ITALIA/ Boom di offerte di lavoro, ma oltre un terzo dei posti resta vacante
www.ilsussidiario.net
01/11/2021 17:33 - Boom di offerte di lavoro in Italia nel quarto trimestre 2021, grazie alla forte ripresa: sono circa 505.000 le posizioni da ricoprire, ma in oltre un terzo dei casi (36%) ma le imprese faticano o non riescono a trovare candidati. àˆ quanto emerge da un’analisi della Fondazione per la Sussidiarietà , che ha curato il ·
 Reddito di cittadinanza, le novità: vantaggi per chi accetta lavoro, assegno decurtato dopo rifiuto
www.corriere.it
09/11/2021 16:17 - Il Reddito di Cittadinanza confermato al 2022 con una decurtazione non automatica dell'assegno per chi rifiuta la prima offerta di lavoro. Via libera, dunque, dopo l'incontro di questa mattina, 9 novembre, tra il premier Mario Draghi e alcuni ministri, al testo che era stato licenziato dal Consiglio dei ministri il 28 ·
 Come sta il mercato del lavoro
phastidio.net
14/12/2021 13:32 - Pubblicato da Istat il rapporto sull’andamento del mercato italiano del lavoro nel terzo trimestre dell’anno. Le variazioni tendenziali forniscono alcune ipotesi di lettura, che sembrano confermare alcune caratteristiche involutive della nostra economia, tali da resistere a “riforme” e gride manzoniane. Purtroppo. Il ·
 DISOCCUPAZIONE/ Le mosse della politica che non aiutano a far crescere il lavoro
www.ilsussidiario.net
03/12/2021 06:18 - Il bollettino flash dell’Istat pubblicato ieri ci fornisce i dati dell’andamento dell’occupazione riferiti al mese di ottobre, che sono in linea con il trend positivo registrato negli ultimi mesi. Prosegue la crescita del numero complessivo degli occupati. L’incremento dello 0,2% registrato nel corso del mese ·
 SINDACATI E POLITICA/ I problemi del lavoro dimenticati dallo sciopero generale
www.ilsussidiario.net
14/12/2021 05:31 - àˆ facile, comodo, ma disonesto dare risposte semplici a problemi complessi. In primo luogo, perchà© i problemi rimangono irrisolti, ma soprattutto perchà© con questa pratica si riduce la politica a un insieme di slogan. Che cos’é la piattaforma dello sciopero generale proclamato da Cgil e Uil se non un insieme di slogan, ·
 Professioni Ict, aumenta la domanda nelle aziende italiane
www.ictbusiness.it
27/01/2022 16:19 - Le offerte di lavoro per informatici, sistemisti, sviluppatori, data scientist e altri profili riguardanti le professioni Ict in Italia stanno aumentando. Dopo la battuta d'arresto del 2020, un anno profondamente segnato dall'esplosione della pandemia e dal conseguente lockdown, nel 2021 la domanda di professionisti ·
 60mila posti di lavoro vacanti a Palermo -
www.lavitaoggi.com
28/12/2021 07:17 - La situazione del mercato del lavoro a Palermo é a dir poco paradossale: ci sono, infatti, circa 60mila posti di lavoro vacanti, con le aziende che sono alla ricerca di dipendenti che non riescono a trovare. A testimoniarlo sono i dati forniti dall’Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia, secondo i quali si ·
 LAVORO E POLITICA/ I passi essenziali perché il 2022 sia l'anno di svolta
www.ilsussidiario.net
09/01/2022 05:24 - Non é facile fare previsioni sul futuro ancorchà© prossimo. Avevamo pensato di prenotare un volo per le feste natalizie, convinti che le misure anti-pandemiche prese permettessero di tornare alla libertà  di movimento e invece l’affacciarsi di una nuova variante, e la permanenza di una quota significativa di no-vax nei ·
 LAVORO E POLITICA/ Le scelte che non aiutano l'occupazione targate Orlando e Tridico
www.ilsussidiario.net
06/02/2022 22:30 - Nel dicembre 2021 il tasso di occupazione italiano é tornato sul livello precedente alla crisi covid (59%), segnalando, anche in modo simbolico, il ritorno alla normalità  dopo un ciclo di provvedimenti straordinari di natura extraeconomica che hanno alterato l’andamento ordinario della produzione e del mercato del ·
 I NUMERI DEL LAVORO/ Chi sono i giovani neet e di cosa avrebbero bisogno?
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 - Il ministro per le Politiche giovanili assieme al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali hanno presentato un piano di iniziativa per l’emersione e l’orientamento dei giovani inattivi, i neet, giovani che non risultano impegnati nà© in percorsi di formazione o scolastici, nà© in attività  lavorative. Il documento ha ·
 I NUMERI DEL LAVORO IN ITALIA/ Il calo delle assunzioni previste e le scelte urgenti
www.ilsussidiario.net
28/02/2022 06:17 - Il sistema informativo di previsione degli andamenti del mercato del lavoro (sistema informativo Excelsior) messo a punto da Unioncamere e Anpal sta diventando sempre più uno strumento utile per avere un orientamento su quanto sta preparandosi sul lato domanda di lavoro e sulle aspettative del sistema produttivo. I ·
 LAVORO E POLITICA/ La spinta all'occupazione che incentivi e quote non possono dare
www.ilsussidiario.net
08/02/2022 01:16 - Con la pubblicazione dei dati di fine 2021, l’Istat ci permette di trarre una valutazione complessiva dell’anno appena concluso. Il tasso di occupazione complessivo é del 59%. àˆ tornato quello del febbraio del 2020, ossia quello pre-pandemia. La crescita dell’occupazione é continuata anche nel mese di dicembre, ma con ·
 I NUMERI DEL LAVORO/ Ecco i deficit che possono pesare sull'occupazione futura
www.ilsussidiario.net
19/02/2022 05:15 - Molte sono le aspettative legate ai risultati che potremo ottenere da un buon utilizzo dei fondi investiti con il Pnrr. Unioncamere, assieme ad Anpal, ha presentato elaborazioni ottenute con il sistema Excelsior per avere le previsioni sull’occupazione generata dai nuovi investimenti e per prevedere i fabbisogni ·
 POSTI VACANTI/ Il peso di demografia e competenze mancanti sul mercato del lavoro
www.ilsussidiario.net
20/02/2022 08:15 - Tutti ricordano i “multipli” di Andy Warhol, le serigrafie pop del genio multitasking che si moltiplicavano da sole, ma che finivano poi nuovamente replicate anche in innumerevoli manifesti in vendita ovunque. Chi non ha mai visto o posseduto un poster di Marilyn, dove già  il suo volto era raffigurato nove volte, ·
 I NUMERI DEL LAVORO/ L'aumento dei posti vacanti e le cause del mismatch
www.ilsussidiario.net
19/04/2022 04:16 - A mio avviso, una delle questioni cruciali del mercato del lavoro é il mismatch. E il segnale più vistoso di questo spreco di capitale umano risulta dal numero dei posti vacanti relativi alle ricerche di personale che, alla data di riferimento (l’ultimo giorno del trimestre), sono iniziate e non ancora concluse. In ·
 I NUMERI DEL LAVORO/ Il vero allarme dietro la lista dei posti vacanti
www.ilsussidiario.net
16/04/2022 09:15 - L’indagine Excelsior ha pubblicato il suo bollettino mensile con la stima della domanda di lavoro da parte delle imprese italiane per aprile 2022. Sgomberiamo subito il campo dai dubbi: l’indagine di Unioncamere e Anpal ha pubblicato i dati raccolti con interviste effettuate tra il 24 febbraio e il 10 marzo di quest’ ·
 I NUMERI DEL LAVORO/ I giovani under 35 occupati 'persi' dall'Italia
www.ilsussidiario.net
21/04/2022 07:15 - Le rilevazioni periodiche dell’Istat e di altri centri di ricerca sull’andamento del mercato del lavoro sono diventate oggetto di interpretazioni schizofreniche. Da un lato, prevalgono le letture politiche e sindacali che tendono a descriverlo come una prateria dominata dai lavori precari e mal retribuiti, generalmente ·
 PIL E LAVORO/ I segnali di crescita del Veneto nonostante le tensioni internazionali
www.ilsussidiario.net
19/04/2022 04:16 - Il Nordest locomotiva d’Italia. E il Veneto locomotiva del Nordest. Non é solo un leit-motiv che accompagna a priori da decenni la fisionomia della produzione del territorio, a volte senza pezze giustificative che avallassero l’entusiasmo. Ma in questa fase di superamento del periodo peggiore della pandemia, proprio il ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.