|
www.html.it
30/07/2020 08:03 -
âQualsiasi applicazione che possa essere scritta in JavaScript verrà scritta infine in JavaScriptâ, questa semplice affermazione riassume quella che é nota come âLegge di Atwoodâ. Formulata oltre 10 anni fa essa ha trovato nel tempo diverse conferme, tanto che JavaScript ha ormai superato la sua configurazione ·
www.html.it
11/08/2020 19:00 -
Lâutilizzo della potenza di calcolo delle GPU é diventato sempre più frequente, non solo quando si ha a che fare con la grafica 3D. Per molte applicazioni di machine learning e analisi dei dati, é infatti divenuto cruciale il supporto di questi dispositivi, dotati di processori in grado di effettuare operazioni ·
www.html.it
25/07/2020 14:00 -
Quando si ha a che fare con la manipolazione di stringhe, ad esempio per estrarre specifiche informazioni partendo dalla conoscenza di una particolare struttura della stringa stessa, non si puಠfare a meno dellâuso delle espressioni regolari. Non a caso, la stragrande maggioranza dei linguaggi di programmazione spesso ·
www.html.it
18/01/2020 14:02 -
Per quanto i provider di servizi e-mail si sforzino di salvarci da attacchi malevoli, tutti noi riceviamo quasi giornalmente qualche messaggio che ci spinge a cliccare su link opportunamente mascherati, tutti finalizzati (più o meno maldestramente) a carpire dati sensibili. Questo modo di procedere, in cui un ·
www.html.it
30/04/2020 16:01 -
In questa lezione impareremo a conoscere Iptables e alcuni concetti che stanno alla base della gestione del firewall su un sistema operativo Linux, dal momento che é questo che abbiamo installato sulla nostra macchina virtuale. Iptables é lâapplicazione a livello dello user space che si interfaccia con il componente ·
www.html.it
26/05/2020 10:06 -
A titolo di esempio relativamente a quanto visto sinora, proviamo unâinstallazione completa di WordPress in cluster. Partiamo dal Marketplace, selezionando WordPress Cluster Kit e lasciamo che Jelastic lavori predisponendo il tutto. Lâambiente che avremo a disposizione sarà molto più articolato di quello che abbiamo ·
www.html.it
27/05/2020 12:01 -
Ora che abbiamo acquisito dimestichezza con i concetti di base, vediamo come possiamo sfruttare lâistanza creata su Aruba Cloud. Uno degli utilizzi più comuni di risorse su Cloud é quello di ospitare risorse web da erogare attraverso opportuni protocolli. Gli stack software probabilmente più diffusi per questo utilizzo ·
www.html.it
27/07/2020 09:01 -
Node.js é una piattaforma di lavoro estremamente versatile. Sintassi sintetica, formalismi molto noti tutti appartenenti alla famiglia JavaScript, particolarmente adatto alla realizzazione di servizi piccoli ed efficienti da tenere in esecuzione in background: insomma, lâideale per realizzare TelegramBot. In questa ·
www.html.it
01/09/2020 08:00 -
Microsoft ha appena rilasciato la nuova versione di Microsoft Edge, il browser che ha di fatto soppiantato Explorer, e che lâazienda di Redmond cerca di far emergere, di fianco a giganti come Chrome e Firefox. La prima novità riguarda la nuova integrazione con Microsoft OneNote, noto software per la gestione delle note ·
www.html.it
09/09/2020 10:02 -
Abbiamo già incontrato i layout nel corso di questa guida. à successo quando si é parlato della prima Activity, ma anche quando si é illustrato lâorganizzazione delle risorse. Ora é arrivato il momento di entrare nel vivo del discorso scoprendone le tipologie più comuni e analizzandole sia in termini di caratteristiche ·
cinema.everyeye.it
30/09/2020 04:02 -
Questa sera su La 5 va in onda Sliding Doors, pellicola del 1998 diretta da Peter Howitt che vede come protagonista Gwyneth Paltrow in una storia basata sui giochi del destino. Per l'occasione, abbiamo raccolto per voi tutte le curiosità da non perdere sul dietro le quinte del film. EVERYEYE.it © 2001-2020 HIDEDESIGN S ·
www.html.it
04/11/2020 13:01 -
Finora abbiamo creato un mondo di gioco relativamente statico. Si, é vero, i nostri proiettili si muovono in una direzione, ma in sà© sono ancora del tutto fermi. Questo perchà© non abbiamo ancora gestito le animazioni, ossia i frame che, ordinati in sequenza, permettono al nostro sprite di dare lâeffetto del movimento. ·
www.html.it
07/12/2020 12:03 -
Il pannello tecnico cPanel viene offerto su hosting Linux ed é una delle soluzioni nate per dare la possibilità di accedere velocemente a tutti i servizi collegati alla gestione di domini e siti web in maniera integrata e coerente. Per utilizzarlo, si inizia dal Pannello di gestione, ed in particolare dalla schermata ·
www.html.it
07/12/2020 12:03 -
Il pannello Plesk é un pannello tecnico molto conosciuto nel mondo hosting, che permette, come cPanel, di gestire con una sola interfaccia tutte le possibili funzionalità legate allâutilizzo dei propri domini. Per sperimentare velocemente Plesk, si puಠeffettuare una delle operazioni più importanti nellâambito hosting: ·
www.ilsoftware.it
09/12/2020 12:03 -
Quando si apre una qualunque pagina web il browser legge il codice che forma il sito e ne effettua il rendering utilizzando le direttive specificate a livello di HTML, CSS e JavaScript. Con Chrome, Edge, Opera o comunque con tutti i browser derivati da Chromium é possibile cliccare con il tasto destro su qualsiasi ·
www.html.it
15/01/2020 03:01 -
Telegram nasce con la mentalità aperta che piace tanto ai programmatori, e questo é uno dei motivi della sua rapida diffusione nel mondo. Per programmare su Telegram esistono due modalità principali, entrambe dallâuso totalmente gratuito: In aggiunta a queste, Telegram dimostra la sua predisposizione nativa a ·
www.html.it
12/01/2020 03:04 -
Queste ultime sono un costrutto mutuato da linguaggi e paradigmi di programmazione preesistenti per motivi di convenienza più che di necessità . In questo senso si puಠdire che lâintroduzione delle espressioni lambda ha avuto impatto più sul piano idiomatico che su quello semantico. In effetti, lâuso di questo costrutto ·
www.html.it
30/01/2020 06:03 -
Nella lezione precedente abbiamo preso confidenza con le classi MaterialApp e ThemeData per la definizione di temi. In questa lezione ci focalizzeremo su alcuni esempi pratici per definire ed utilizzare i temi allâinterno della nostra applicazione. Ora che abbiamo familiarizzato con questi Widget analizzandone le ·
www.html.it
22/02/2020 06:03 -
Nel corso degli anni, Unity é diventato uno strumento sempre più versatile, sia per la creazione di videogiochi 3D che 2D. In questa lezione andremo alla scoperta dellâinterfaccia, per capire come muoversi al suo interno e quali sono le sue funzionalità di base. Queste conoscenze sono universali, sia che si voglia ·
turbolab.it
10/03/2020 17:06 -
Un utente, che doveva cambiare computer, mi ha chiesto di salvare tutti i memo, o sticky notes, che aveva creato perchà© non voleva poi riscriverli nel nuovo sistema operativo. Si tratta di piccole note di testo, perಠquando dobbiamo riscrivere, più volte al giorno, sempre le stesse frasi un copia e incolla é il metodo ·
www.html.it
25/03/2020 13:03 -
Nonostante la nostra integrazione della pioggia, al progetto mancherà ancora un ultimo dettaglio fondamentale: i tuoni! Per realizzarli allâinterno del gioco, in realtà non ci sarà davvero un gran bisogno di utilizzare dei programmi particolarmente complessi. Anzi, nellâinsieme potremo realizzare anche una tempesta tra ·
www.html.it
03/03/2020 04:04 -
In questa e nella prossima lezione vedremo i principali approcci da utilizzare per introdurre la navigazione e il routing nella propria applicazione e per gestire eventuali errori che possono accadere durante la navigazione. Definito lo scheletro della nostra applicazione, possiamo iniziare da un esempio di navigazione ·
www.html.it
16/03/2020 13:01 -
Nelle lezioni precedenti, abbiamo analizzato in dettaglio i possibili approcci per navigare tra le schermate di unâapplicazione così da permettere allâutente di scoprire le funzionalità disponibili e i dati forniti. Come tutte le applicazioni moderne a cui siamo abituati, un aspetto utile é lo scambio di informazioni ·
www.html.it
01/04/2020 04:02 -
Quando si implementa un servizio di web API, siano esse RESTful o RESTless, in progetti piuttosto piccoli si puಠpensare di accontentarsi di qualche semplice test âmanualeâ. In seconda battuta, si possono sfruttare curl ed un poâ di shell scripting per implementare alcuni test più specifici e completi. Tuttavia, é ·
|
|