|
www.html.it
24/03/2020 13:01 -
Una volta fatto accesso al pannello di Aruba Cloud, ci si potrĂ Â spostare nella sezione Cloud Jelastic e lĂŹ si utilizzerĂ Â il comando Aggiungi account. Fatto cià ², uno degli aspetti salienti sarĂ Â quello di scegliere il proprio piano tariffario. Come spiegato nella lezione precedente, esistono due tipi di profili: quello ·
www.html.it
21/03/2020 12:03 -
Il Keytool Ă Âè uno strumento a riga di comando utilizzato per la gestione dei certificati che consente in particolare la generazione delle chiave privata, della chiave pubblica e del certificato che la contiene. I certificati vengono memorizzati su File System in un file protetto da password e denominato generalmente ·
www.html.it
15/03/2020 04:02 -
Nelle scorse lezioni abbiamo visto come impostare un menu principale e le sue relative sottosezioni, costruendo anche una porzione dedicata unicamente alle impostazioni del nostro gioco e creando dei riquadri ad hoc per dare vita al nostro progetto. Ma per collegare Play, Options e Quit alle loro relative funzioni, ·
www.html.it
26/03/2020 14:05 -
Questa lezione mette a confronto le soluzioni Cloud Server Smart e Cloud Server Pro offerte da Aruba e illustra cià ² che ĂŠ necessario per creare una prima istanza Cloud, che impareremo piĂš avanti a personalizzare secondo le nostre esigenze. Andiamo a esplorare in dettaglio i servizi dellâÂÂofferta Cloud Server Smart che ·
www.html.it
17/03/2020 13:04 -
Abbiamo sistemato le immagini di riferimento del nostro modello tridimensionale allâÂÂinterno del progetto di Maya, e ci siamo preparati a costruire lo scheletro nella nuova Scene. Prima di proseguire, potremmo sistemare ancora un ultimo dettaglio relativo ai pPlane. Guardandoli, infatti, noteremo ben presto che entrambi ·
www.html.it
23/03/2020 14:02 -
Nella precedente lezione abbiamo visto come utilizzare la classe MaterialRoutePage per lo scambio di dati tra due schermate. In questa lezione ci concentreremo sullâÂÂutilizzo di altri due approcci che fanno uso: In questo modo, alla rotta / corrisponderĂ Â la callback che permetterĂ Â al framework di portare lâÂÂutente alla ·
www.html.it
15/04/2020 21:05 -
Uno degli aspetti importanti durante lo sviluppo di unâÂÂapplicazione ĂŠ senza dubbio la possibilitĂ Â di salvare e caricare le informazioni da una sorgente dati come file di testo, CSV e database locali. In particolare, possiamo notare che gli accessi a file e cartelle devono avvenire in modo asincrono utilizzando quindi ·
www.html.it
24/03/2020 13:01 -
Se non si ĂŠ in possesso di un account Aruba Cloud, ma si vuole comunque provare il servizio, ĂŠ possibile procedere ad una prova gratuita. Questa avrĂ Â la durata di 30 giorni nellâÂÂarco dei quali si puà ² usufruire di: Per iniziare la prova gratuita si puà ² andare sul sito cloud.it e allâÂÂinterno della sezione Jelastic Cloud ·
www.html.it
19/04/2020 02:06 -
Anche nellâÂÂambito del digital marketing, gli esperimenti possono funzionare o meno. Questo vale un poâ per tutti i campi di interesse dellâÂÂumanitĂ Â : si fanno tentativi, e si scopre se una strada ĂŠ fruttuosa o meno. Questo principio ĂŠ alla base dellâÂÂidea che nel 2005 spinse Alex Tew a realizzare un semplice sito web, ·
www.corriere.it
16/04/2020 12:01 -
Come uscire dalla logica Eurobond s?-no, Mes s?-no? Per consentire al Paese di disporre di uno strumento di debito che consenta di far fronte ai pagamenti dello Stato, la Confapi propone le ?Medi Notes?, cio? uno strumento finanziario emesso insieme da alcuni Paesi del Sud Europa. Lo strumento avrebbe come garanzia ·
www.html.it
09/04/2020 06:02 -
Nozioni, queste, fondamentali per muovere i primi passi e creare fin da subito delle buone applicazioni. Ciononostante, data la natura di Dart (che ricordiamo ĂŠ un linguaggio di scripting) ĂŠ alquanto semplice cadere nella tentazione di creare progetti costituiti da un unico file contenente ad esempio: Rispetto ad altri ·
www.html.it
27/04/2020 15:04 -
Nella precedente lezione abbiamo preso familiaritĂ Â con il plugin path_provider e la classe File per effettuare operazioni di lettura e scrittura su un file di testo salvato nella document folder gestita dalla applicazione. Questo ovviamente non ĂŠ lâÂÂunico modo per salvare le informazioni dellâÂÂutente che utilizza la ·
www.html.it
24/04/2020 14:05 -
In questa lezione vedremo come preparare il nostro environment su Jelastic. Quanto concesso dalĂÂ periodo di prova gratuitoĂÂ sarĂ Â sufficiente a svolgere un semplice esempio di questo genere. Selezioniamo il comandoĂÂ NEW ENVIRONMENTĂÂ e scegliamo Node.js come piattaforma di sviluppo e MongoDB come database. Al termine vedremo ·
www.html.it
24/04/2020 14:05 -
Sin dallaĂ prima lezione di questa guidaĂ abbiamo sottolineato cosâÂÂĂŠ essenzialmente Jelastic: una soluzione Cloud che abbraccia piĂš paradigmi. Oltre al modello PaaS, lâÂÂaltro paradigma che Jelastic implementa ĂŠĂ CaaS,Ă Container as a Service. LâÂÂuso dei container ĂŠ proprio cià ² che rende questa piattaforma estremamente ·
www.html.it
24/04/2020 14:05 -
La nostra applicazione ĂŠ finalmente pronta: non dobbiamo fare altro che procedere con il deployment e la sua sperimentazione. Per farlo, metteremo in pratica i passaggi anticipati nelle lezioni precedenti: Il procedimento ĂŠ molto veloce, e Jelastic impiegherĂ Â il minimo del tempo necessario per eseguire il tutto. Al ·
www.html.it
13/05/2020 21:01 -
Abbiamo applicato Rigidbody 2D a diversi nostri oggetti, in modo tale da renderli sensibili allâÂÂeffetto della fisica allâÂÂinterno della scena. Ora, ci soffermeremo sulle varie tipologie di Body Type peculiari di Rigidbody 2D; ognuna di queste opzioni andrĂ Â a influire direttamente sul Collider che assegneremo al nostro ·
www.html.it
18/05/2020 12:04 -
Lavorare con la geolocalizzazione dellâÂÂutente ĂŠ uno dei task piĂš comuni allâÂÂinterno di unâÂÂapp mobile in quanto permette di migliorare lâÂÂesperienza utente fornendo informazioni basate sulla sua posizione. Flutter, come tutti i framework per lo sviluppo mobile, offre questa possibilitĂ Â attraverso diversi plugin forniti ·
www.html.it
30/04/2020 16:01 -
Tramite il pannello di controllo di Aruba Cloud, sarĂ Â possibile effettuare diverse azioni, tra cui lâÂÂaccensione, lo spegnimento, la modifica del nome della macchina e, persino, lâÂÂeliminazione di essa (tramite il comando CANCELLA). Eseguendo questâÂÂultima operazione rinunciamo, tuttavia, al tempo macchina rimanente e giĂ Â ·
www.html.it
26/05/2020 10:06 -
Come abbiamo visto nella lezione precedente, lâÂÂinstallazione di WordPress ĂŠ abbastanza semplice, grazie alla semplificazione offerta dal Marketplace. Ă Â importante a questo punto prendere confidenza con lâÂÂambiente appena creato e scoprire i vari strumenti di monitoraggio che, nel caso di una piattaforma di Content ·
www.html.it
16/05/2020 21:01 -
Recentemente, con la build 19628 di Windows 10, Microsoft ha incluso una funzionalitĂ Â molto interessante sul suo sistema operativo. Si tratta della possibilitĂ Â di eseguire richieste verso i server DNS in tutta sicurezza, sfruttando la crittografia del protocollo HTTPS. Con questo aggiornamento, gli utenti potranno ·
www.html.it
27/05/2020 13:01 -
Come abbiamo giĂ Â anticipato nella lezione precedente, il caching ĂŠ uno dei passaggi fondamentali dellâÂÂottimizzazione di un server. Ovunque ci sia una sorgente di dati cui fare accesso con frequenza, la presenza di un meccanismo di cache agisce memorizzando le informazioni su una memoria temporanea, e restituendole ai ·
www.html.it
14/05/2020 21:01 -
Quando si ha a che fare con la progettazione di un software, indipendentemente dalla specifica necessitĂ Â di rappresentarne lo schema architetturale piuttosto che mockup dellâÂÂinterfaccia, ci si imbatte quasi sempre nel dover mettere insieme alcuni diagrammi. Esistono moltissimi strumenti online per la definizione di ·
www.html.it
26/05/2020 10:06 -
In questa lezione, ci occupiamo approfonditamente di WordPress. Jelastic mette a disposizione due opzioni basate su questa importante piattaforma, entrambe accessibili dalla sezione Content Management del Marketplace. La prima opzione, WordPress Cluster Kit, ĂŠ pensata per applicazioni di ampio respiro, con grandi ·
www.html.it
25/05/2020 15:05 -
Diversamente dalle ultime lezioni, in questo esempio ci basterĂ Â lavorare allâÂÂinterno di una singola schermata per estrapolare lâÂÂinformazione di interesse. La definizione dello style e delle routes ĂŠ disponibile sul repository GitHub menzionato nella lezione precedente. In questo caso, avendo una sola Polyline e un solo ·
|
|