|
ilfattoalimentare.it
16/05/2019 17:06 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un altro integratore a base di curcuma, dopo che lâÂÂIstituto superiore di sanitĂ Â ha segnalato altri due casi di epatite, che salgono quindi a quattro. Questa volta ĂŠ interessato il prodottoĂ Curcumina Plus 95% +Ă Piperina & vitamine B1, B2, B6 a marchio Line@, in ·
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 18:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di frutti di bosco congelati a marchio Danti Frutti di Bosco per una contaminazione da virus dellâÂÂepatite A. Il prodotto interessato ĂŠ venduto in buste da 300 grammi con il numero di lotto BZ_015FB e la scadenza 30/12/2021. I frutti di bosco richiamati sono ·
ilfattoalimentare.it
23/05/2019 12:01 -
Continuano i richiami e le segnalazioni di prodotti a base di curcuma. Questa volta, il ministero della Salute ha diffuso lâÂÂavviso di richiamo a scopo precauzionale di un lotto dellâÂÂintegratore Curcumina Piperina + a marchio AIF, in seguito ai casi di epatite colestatica acuta riportati dallâÂÂIstituto superiore di sanit ·
ilfattoalimentare.it
29/05/2019 14:03 -
Continuano i richiami di integratori alimentari a base di curcuma, associati ai 15 casi di epatite colestatica acuta riportati dal ministero della Salute e dallâÂÂIstituto superiore di sanitĂ Â . Questa volta il provvedimento riguarda il prodotto Curcuma & Piperina a marchio Rubigen, che nei giorni scorsi era giĂ Â comparso ·
ilfattoalimentare.it
27/05/2019 15:07 -
Il gruppo Coswell ha richiamato volontariamente quattro lotti della tisana Ventre piatto cold de LâÂÂAngelica per la presenza di Escherichia Coli. La segnalazione del richiamo ci ĂŠ arrivata da parte di un lettore che lo ha trovato questa mattinaĂ sullo scaffale delle tisane dellâÂÂIper di Seriate (Bg) (vedi fotografia sotto ·
ilfattoalimentare.it
29/05/2019 16:02 -
Con un avviso sul suo sito web, Aia ha richiamato volontariamente i prodotti panati Spinacine e Bigger XXL per la possibile presenza di frammenti di plastica bianca, che lâÂÂazienda ha riscontrato in autocontrollo. Sono interessate le confezioni di Spinacine da 220 grammi (due pezzi) e 440 grammi (quattro pezzi) con il ·
ilfattoalimentare.it
31/05/2019 23:02 -
Il ministero della Salute ha diffuso i richiami precauzionali di quattro nuovi integratori a base di curcuma, in seguito ai 16 casi di epatite colestatica acuta segnalati dallâÂÂIsitituto superiore di sanitĂ Â . Tutti gli integratori interessati sono stati prodotti da Ekappa Laboratori Srl, di via Ponte Vecchio 81, a ·
ilfattoalimentare.it
03/06/2019 11:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo per il brodo granulare istantaneo e per il dado da brodo ai funghi porcini a marchio Bauer per la presenza di tracce di un allergene non segnalato in etichetta, le beta-lattoglobuline (latte). Il richiamo del dado da brodo ĂŠ stato diffuso anche dai ·
ilfattoalimentare.it
04/06/2019 12:01 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo precauzionale di un lotto di integratore alimentare a base di curcuma fitosoma ed echinacea Movart, in relazione ai casi di epatite colestatica acuta segnalati dallâÂÂIstituto superiore di sanitĂ Â . Il prodotto interessato ĂŠ venduto in scatole da 30 compresse (39 ·
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 18:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso lâÂÂavviso di richiamo di un lotto del liquore allâÂÂuovo Bombardino a marchio Psenner per la presenza dellâÂÂallergene latte non dichiarato in etichetta, a causa di un errore di confezionamento. Il prodotto coinvolto ĂŠ distribuito in bottiglie da 0,7 litri riconoscibili dal numero di ·
ilfattoalimentare.it
13/06/2019 11:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso lâÂÂavviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona Lidl per la presenza di Listeria moncytogenes (
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 17:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsicce a marchio FBM per la presenza diĂÂ Salmonella. Il prodotto interessato ĂŠ venduto sfuso ed ĂŠ identificabile dal numero di lotto 33491 e dalla data di scadenza 26/06/2019.ĂÂ Le salsicce richiamate sono state prodotte da F.B.M. Lavorazione Carni Srl ·
ilfattoalimentare.it
14/06/2019 17:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto del mix di formaggi grattugiati a marchio Per Te, per la presenza diĂ Listeria monocytogenesĂ rilevata in un campione prelevato in fase di commercializzazione. Ancora una volta il richiamo ĂŠ stato pubblicato piĂš di una settimana dopo la data riportata sullâ ·
ilfattoalimentare.it
11/06/2019 16:06 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto dellâÂÂintegratore alimentare Curcuma & Piperina Rubigen di Natur-Farma Srl, che nei giorni scorsi era stato segnalato in associazione a dei nuovi casi di epatite colestatica acuta. Si tratta del secondo lotto di questo prodotto ritirato per ·
ilfattoalimentare.it
17/06/2019 17:07 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame San Lorenzo a marchio Santini per la presenza diĂÂ Salmonella spp. Il prodotto interessato ĂŠ venduto intero, in confezioni da circa 1 kg, con il numero di lotto 19041005. Il salame richiamato ĂŠ stato prodotto da Santini Srl, nello stabilimento di via ·
ilfattoalimentare.it
21/06/2019 17:01 -
Auchan e Simply hanno diffuso lâÂÂavviso di richiamo di un lotto di salametto classico e salame mignon del Salumificio Aliprandi per la presenza diĂ Listeria monocytogenesĂ (quantificato in
ilfattoalimentare.it
19/06/2019 15:03 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâÂÂennesimo richiamo di un integratore alimentare a base di curcuma legato ai 19 casi di epatite colestatica acuta non infettiva e non contagiosa segnalati dallâÂÂIstituto superiore di sanitĂ Â . Questa volta lâÂÂavviso riguarda un altro lotto dellâÂÂintegratore di curcuma fitosoma ed ·
ilfattoalimentare.it
25/06/2019 19:01 -
Lidl ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo di un lotto di gelatino alla stracciatella di nocciole a marchio Italiamo per la presenza di tracce di mandorle non segnalate in etichetta. Il prodotto interessato ĂŠ venduto in confezioni da 80 grammi con la data di scadenza 16/05/2021 (EAN 20848583). Lidl raccomanda ai ·
ilfattoalimentare.it
04/07/2019 11:04 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di dragà Šes allâÂÂarancia candita ricoperta di cioccolato fondente venduta con i marchi TâÂÂA Milano e Despar Teatro Italia per la presenza dellâÂÂallergene anidride solforosa non dichiarato in etichetta. Il prodotto interessato ĂŠ confezionato in scatole da 120 ·
ilfattoalimentare.it
28/06/2019 20:05 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo di alcuni lotti di mais per pop corn a marchio Cerreto Amanti del Biologico, per la presenza di valori di aflatossina B1 e di aflatossine totali superiori ai limiti di legge. Il prodotto interessato ĂŠ venduto in confezioni da 500 grammi con i numeri di lotto: ·
ilfattoalimentare.it
01/07/2019 18:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di trance di verdesca congelate Panapesca per la presenza di livelli di mercurio oltre i limiti di legge. Il prodotto coinvolto ĂŠ venduto con il numero di lotto R105 e la data di scadenza 30/10/2020. Per capire come funziona il servizio di allerta ·
ilfattoalimentare.it
01/07/2019 12:03 -
Carrefour ha diffuso il richiamo di un alcuni lotti di mais per pop corn Carrefour Bio per la presenza di aflatossina B1 e aflatossine totali superiori ai limiti di legge. Il prodotto interessato ĂŠ venduto in sacchetti da 500 grammi con i numeri di lotto: L.18B1936,ĂÂ L.18B2249, L.19B0116, L.19B01339, L.19B0635 e L. ·
ilfattoalimentare.it
09/07/2019 15:02 -
Auchan ha diffuso lâÂÂavviso di richiamo di un lotto di polpi indopacifici eviscerati e congelati a marchio Genepesca per la presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Il prodotto interessato ĂŠ venduto in confezioni sottovuoto da 500 grammi con il numero di lotto L9108CG e la scadenza 31/07/2020. A scopo ·
ilfattoalimentare.it
10/07/2019 23:04 -
Esselunga ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo volontario e precauzionale di un lotto di aglio olio e peperoncino calabrese a marchio Delizie di Calabria per un problema di confezionamento: a causa di un anomalo funzionamento della capsulatrice, alcuni vasetti potrebbero non essere stati chiusi correttamente.Ă Il prodotto ·
|
|