Possibile rischio microbiologico: richiamati i bocconcini Azzocchi Roberto
ilfattoalimentare.it
17/07/2019 15:04 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di un lotto di bocconcini a marchio Azzocchi Roberto per una possibile contaminazione microbiologica. Il prodotto interessato é venduto in confezioni sottovuoto da 200 grammi ciascuna, con il numero di lotto 26 LSS e la data di scadenza 12/11/2019. I ·
 Allergeni: richiamati plumcake senza glutine Bene Sì Coop e miglio decorticato soffiato Vivibio
ilfattoalimentare.it
23/07/2019 12:01 - Coop ha richiamato due lotti di plumcake senza glutine Bene Sì per una possibile contaminazione puntiforme da glutine. Le confezioni coinvolte contengono sei pezzi (pari a 216 grammi) e fanno parte dei lotti CL086D con termine minimo di conservazione 25/07/2019 e CL164P con Tmc 11/10/2019. La catena raccomanda a chi ·
 Conad richiama confettura extra di amarene: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta
ilfattoalimentare.it
22/07/2019 11:01 - Conad ha richiamato un lotto di confettura extra di amarene a proprio marchio per la presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Il prodotto interessato é venduto in vasetti da 320 grammi con il numero di lotto N19002133 e il termine minimo di condervazione 21/03/2021 (codice EAN: 8003170059733). Conad raccomanda ·
 Coop richiama riso alla cantonese Gusto Qui per Listeria. Ritirate anche alici panate congelate per soia non dichiarata
ilfattoalimentare.it
23/07/2019 16:04 - I supermercati Coop hanno diffuso il richiamo di due lotti di riso alla cantonese Gusto Qui per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato é venduto in vaschette take away con i numeri di lotto 19328036 con la data di scadenza 25/07/2019 e 19528104 con la scadenza 27/07/2019. Il riso alla ·
 Presenza di Listeria monocytogenes: richiamato il salame del Salumificio Bianco Angelo
ilfattoalimentare.it
24/07/2019 22:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame del Salumificio Bianco Angelo per la presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato é venduto intero con un peso di 700 grammi circa e con il numero di lotto 28/05/2019, che coincide con la data di produzione. Per capire come funziona ·
 Livelli elevati di formaldeide: richiamate ciotole in bambù vendute da Tedi
ilfattoalimentare.it
05/08/2019 17:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ciotole di bambù vendute da Tedi per la presenza di elevati livelli di formaldeide. L’avviso é presente sul sito della catena di negozi Tedi già  il 16/07/2019, ma il ministero l’ha pubblicato solo il 05/08/2019. Il richiamo é stato diffuso anche tramite il ·
 Richiamati budino al cioccolato bio Söbbeke per frammenti di vetro e salame campagnolo Salumi Pasini per Salmonella
ilfattoalimentare.it
05/08/2019 15:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di budino al cioccolato bio a marchio Sà¶bbeke per la possibile presenza di frammenti di vetro nei vasetti. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 150 grammi con la data di scadenza 09/08/2019. Il budino al cioccolato richiamato é stato ·
 Crostate Le Dolci Passioni richiamate per latte non dichiarato in etichetta. Via dagli scaffali le torte ai frutti di bosco, all’albicocca e alla ciliegia
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 01:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di tre lotti di crostate ai frutti di bosco, all’albicocca e alla ciliegia a marchio Le Dolci Passioni perchà© in etichetta non é indicata la presenza di latte scremato in polvere. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 180 grammi con i ·
 Data di scadenza sbagliata in etichetta: richiamato stoccafisso reidratato Tagliapietra
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 01:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di polpa di stoccafisso reidratato a marchio Tagliapietra perchà© in etichetta é indicata per errore la data di scadenza 26/09/2021, invece di quella corretta 26/09/2019. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 500 grammi, con il numero di lotto ·
 Conad richiama farina di farro bio Verso Natura per soia non dichiarata. Via dagli scaffali vasetti di aglio olio e peperoncino per corpi estranei
ilfattoalimentare.it
26/08/2019 11:01 - I supermercati Conad hanno richiamato un lotto di farina di farro biologica Verso Natura per la presenza di soia non dichiarata in etichetta. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto 19091 da consumarsi preferibilmente entro la fine di aprile 2020. La farina di farro ·
 Un altro richiamo per la cima Tuo Chef e Buona Compagnia Gourmet. Nuove segnalazioni anche per le crostate Le Dolci Passioni
ilfattoalimentare.it
02/09/2019 12:02 - Ancora richiami per la cima alla genovese e alla savonese. Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di altri lotti di cima Antica Genova a marchio Tuo Chef e Buona Compagnia Gourmet e di cima Vecchia Savona Tuo Chef per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Per lo stesso motivo, dieci giorni ·
 Rischio microbiologico: richiamati salametto dolce Eurospin e cima a marchio Tuo Chef e Buona Compagnia Gourmet
ilfattoalimentare.it
26/08/2019 12:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salametto dolce La Bottega del Gusto di Eurospin per una possibile contaminazione da Salmonella spp. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da 200 grammi, con il numero di lotto 201925 e la data di scadenza 25/11/2019. Il ministero della Salute ·
 Social network facilitatori per il traffico di opere d'arte: il caso della Siria
oggiscienza.it
29/08/2019 18:02 - Nel film del 2014, George Clooney, Matt Damon e gli altri  Monuments Men cercano di recuperare le opere d’arte razziate in mezza Europa dai nazisti.
 Richiamata la battuta di fassone Formento: data di scadenza sbagliata in etichetta. Due i lotti coinvolti
ilfattoalimentare.it
16/09/2019 10:05 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di due lotti di battuta di fassone a marchio Formento perchà© sull’etichetta é indicata la data di scadenza sbagliata. I prodotti interessati sono venduti in confezione da 160 grammi, con il numero di lotto 5439321 con la scadenza errata 18/10/2019 e 5439496 con ·
 Gallette di mais bio Matt richiamate dai supermercati Coop. Via dagli scaffali anche mestoli Welkhome e zenzero Lucrom
ilfattoalimentare.it
02/09/2019 12:02 - Coop ha diffuso il richiamo di un lotto di gallette di mais biologiche ‘Le Mais Bio’ a marchio Matt di A&D Spa per la possibile presenza di un corpo estraneo metallico. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 130 grammi con la data di scadenza 12/06/2020 (EAN: 8021581100028). A scopo precauzionale, si ·
 Ghiaccio a cubetti prodotto da Polo Nord Ice Cubes richiamato per presenza di Escherichia coli
ilfattoalimentare.it
06/09/2019 17:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio a cubetti prodotto da Polo Nord Ice Cubes per la presenza di Escherichia coli in quantità  pari 10 UFC/100 ml (*). Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 2 kg con il numero di lotto 9057 e il termine minimo di conservazione 31/08/2020. ·
 Cremoso alla soia bianco Despar Veggie richiamato per allergeni non dichiarati. Ma il ministero non specifica quali…
ilfattoalimentare.it
10/09/2019 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo un lotto di cremoso alla soia bianco Despar Veggie per la presenza di allergeni non dichiarati in etichetta, ma senza specificare di quali allergeni si tratta. Il prodotto interessato é venduto in confezioni contenenti de vasetti da 125 grammi, con il numero di lotto ·
 Cozze e tris di mare Marinsieme richiamate per la presenza di biotossine algali DSP. Ma tutti i lotti sono già scaduti…
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 11:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di diversi lotti di cozze e di tris di mare a marchio Marinsieme per la presenza di biotossine algali di tipo DSP (Diarrhetic shellfish poisoning). I prodotti interessati sono venduti in reti da 1 kg con i seguenti numeri di lotto e scadenze, tutte già  passate ·
 Coop richiama le olive farcite in olio di girasole: solfiti non dichiarati in etichetta
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 15:02 - I supermercati Coop hanno richiamato un lotto di olive farcite in olio di girasole per la presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Il prodotto coinvolto é venduto in vasetti da 280 grammi con il numero di lotto LJ197 e il termine minimo di conservazione 07/2021. A scopo precauzionale, si raccomanda alle persone ·
 Richiamato ghiaccio a cubetti Ice Cube per rischio microbiologico
ilfattoalimentare.it
23/09/2019 16:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio alimentare a cubetti Ice Cube per rischio microbiologico (superamento dei limiti stabiliti da decreto legislativo 31/2001). Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 2,5 kg con il numero di lotto LA 16/09/21 e la data di scadenza 16/09/ ·
 Quel burlone di George Clooney! È lui “l’incubo” di Brad Pitt. E di Hollywood
www.amica.it
15/09/2019 06:01 - George Clooney ama fare scherzi. Si sa. Alcuni sono divertenti, altri tremendi. La sua vittiama preferita é l’amico Brad Pitt. Ma non solo. Ecco cosa combina George ad amici e colleghi. Ai quali non resta altro che complottare la vendetta. Foto LaPresse «Ho fatto delle cose terribili a Brad Pitt». Non é una confessione ·
 Salmonella nelle cozze: richiamato un lotto di muscolo spezzino della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini
ilfattoalimentare.it
19/09/2019 11:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di muscolo spezzino (Mytilus galloprovincialis o cozze) della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini per la presenza di Salmonella spp. rilevata in un campione da 25 grammi. Il prodotto coinvolto é venduto in sacchetti a rete da 2 kg e in confezioni commerciali ·
 Giuliani richiama 8 lotti di merendine Intermezzi Giusto Senza Glutine per un possibile problema di confezionamento
ilfattoalimentare.it
24/09/2019 12:02 - L’azienda Giuliani, a scopo cautelativo, ha disposto il richiamo di otto lotti di merendine Intermezzi Giusto Senza Glutine per un possibile problema di confezionamento: la saldatura di alcuni involucri potrebbe non essere riuscita perfettamente e ciಠpotrebbe non assicurare una protezione adeguata del prodotto e ·
 Ikea richiama i bavaglini Matvrå rossi e blu per rischio soffocamento: il bottone può staccarsi
ilfattoalimentare.it
30/09/2019 11:04 - Ikea ha richiamato i bavaglini Matvrॠper il possibile rischio di soffocamento: é stato segnalato, infatti, che il bottone per la chiusura del bavaglino potrebbe staccarsi, se tirato dal bambino, ed essere ingerito. I prodotti richiamati sono venduti in pacchi da due bavaglini, di colore rosso e blu. Il colosso dell’ ·
4

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.