Immunoterapia per le malattie autoimmuni. A che punto siamo?
oggiscienza.it
01/05/2019 09:04 - L’approccio immunoterapico non riguarda solo i tumori. Alcune malattie autoimmuni come il diabete, l’encefalite autoimmune – che rappresenta l’equivalente murino della sclerosi multipla umana – e alcune malattie autoimmuni cutanee sono ottime candidate per questo tipo di trattamento. Sebbene al momento non ci siano ·
 Vasopressina, un'alleata per i disturbi dello spettro autistico?
oggiscienza.it
10/05/2019 13:01 - Science Translational Medicine pubblica sull’ultimo numero due studi clinici che indagano l’efficacia della vasopressina in una possibile terapia per i disturbi dello spettro autistico. Il primo studio, diretto da Federico Bolognani e finanziato dalla multinazionale farmaceutica svizzera L. Hoffmann-La Roche, é stato ·
 Il più ampio studio mai eseguito sulla salute delle persone transgender
oggiscienza.it
24/05/2019 08:03 - Dal giugno 2018, la transessualità  non é più classificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità  come malattia mentale. L’incongruenza di genere é stata rimossa dalla categoria dei disordini mentali dell’International Classification of Diseases per essere inserita in un nuovo capitolo delle “condizioni di salute ·
 Organi su chip per studiare i danni al cervello
oggiscienza.it
24/06/2019 18:03 - Gli organ-on-chip sono dei dispositivi integrati per la crescita tridimensionale delle cellule. Grazie alla loro microarchitettura e a tecnologie di microingegneria e di microfluidica, questi chip sono in grado di ricreare le condizioni e gli aspetti chiave degli organi viventi e di permettere alle cellule di vivere e ·
 Mini placente ricreate in laboratorio
www.lescienze.it
12/07/2019 02:01 - La creazione di organoidi di placenta permetteràƒÂ  di studiare in dettaglio i processi che si verificano all'interno di un organo per il quale i ricercatori attualmente non hanno un Modello animale adeguato, chiarendo cosàƒÂ¬ anche i meccanismi all'origine dei gravi problemi che possono presentarsi durante la gravidanza, ·
 I pioppi “mangiano” la plastica: così le radici assorbono gli ftalati. Ricerca italiana
scienze.fanpage.it
16/07/2019 19:01 - Le radici dei pioppi hanno una straordinaria capacità  di "mangiare" la plastica, assorbendo grandi quantità  di inquinanti chiamati ftalati. La scoperta potrebbe contribuire alla riduzione di queste pericolose sostanze dall'ambiente. Del resto gli ftalati, messi nel mirino da numerose ricerche scientifiche, sono stati ·
 Usa: al via i test del primo vaccino creato dall'Intelligenza artificiale
www.repubblica.it
18/07/2019 19:02 - UN VACCINO per l'influenza completamente sviluppato da un'intelligenza artificiale sta per essere testato per la prima volta sugli esseri umani. A riferirlo sono i ricercatori australiani della Flinders University, secondo cui il vaccino saràƒÂ  sperimentato a breve su 240 volontari statunitensi. "Questo rappresenta l' ·
 Il vaccino che potrebbe prevenire stress, ansia e depressione
www.vice.com
30/07/2019 12:01 - Nel 1989, lo psichiatra dell'Università  di Cambridge Ed Bullmore, ancora studente di medicina, aveva visitato una donna che non riusciva a camminare per i problemi alle ginocchia. Questo, oltre alle articolazioni dolorosamente gonfie delle mani, indicava un'artrite reumatoide—una malattia infiammatoria. Dopo aver fatto ·
 Uso prolungato dello smartphone ed esposizione a radiofrequenze: le conclusioni dell'ISS
www.ilsoftware.it
07/08/2019 20:01 - àˆ di questi giorni la notizia del blocco del dispiegamento delle nuove reti 5G voluto dal primo cittadino di un comune lucano: 5G: un comune italiano vieta il dispiegamento delle reti di nuova generazione e sono ormai ben note le proteste levatesi da alcuni comitati di cittadini oltre che, più di recente, dal Codacons. ·
 Creato un occhio artificiale in 3D da cellule umane
www.repubblica.it
05/08/2019 20:01 - Il Modello, realizzato con cellule umane, àƒÂ¨ descritto in un articolo pubblicato online su Nature Medicine da un team dell'University of Pennsylvania (Usa).
 Crescita fetale e peso alla nascita, le cose da sapere
oggiscienza.it
20/08/2019 16:02 - â€œàˆ nato, é bellissimo e pesa…”. Quando tutto va bene, queste sono le prime parole che i neogenitori comunicano, spesso ancora dalla sala parto, a parenti e amici. Parole di gioia e sollievo, accompagnate dal primo dei tanti numeri che saranno associati al bambino nella sua vita: il peso alla nascita. Non é un dettaglio ·
 «Nelle città inquinate è più probabile essere depressi»
www.corriere.it
21/08/2019 18:03 - Vivere in campagna ? pi? salutare che vivere in citt?. Forse questo ? un luogo comune, ma adesso arriva una ricerca che mette nero su bianco questa considerazione e dimostra, numeri alla mano, che vivere in aree urbane densamente popolate e con alto tasso di inquinamento pu? favorire malattie neuropsichiatriche come ·
 Individuato il gene responsabile di molte disabilità intellettive
www.corriere.it
10/09/2019 11:06 - Dalle difficolt? di movimento e linguaggio ai comportamenti tipici dello spettro autistico: la responsabilit? di tutto questo sarebbe imputabile al malfunzionamento di un gene chiamato Setd5. La scoperta, che apre nuove prospettive nel trattamento di questi disturbi, viene da un gruppo di ricercatori dell'Irccs ·
 Tornano a sentire le gambe grazie alla protesi bionica
www.ilmessaggero.it
09/09/2019 19:03 - Per la prima volta al mondo, due persone amputate sono tornate a "sentire " le gambe, grazie a una nuova protesi bionica capace di inviare al sistema nervoso informazioni sul movimento del ginocchio e il contatto del piede col suolo. Questo avviene in tempo reale grazie a un'interfaccia uomo-macchina che permette di ·
 Giocare a nascondino con i ratti
oggiscienza.it
25/09/2019 10:04 - Giocare, alla nostra specie, piace moltissimo. Lo facciamo da piccoli, inventando storie e situazioni, con inseguimenti e corse; lo facciamo da adulti, con un gioco da tavolo, sugli smartphone, con una partita a pallone tra amici. C’é da dire una cosa: non siamo l’unica specie che ama giocare. Questo puಠessere ·
 Scoperto nel cervello un nuovo collegamento fra motivazione e movimento
www.repubblica.it
20/09/2019 18:01 - QUANDO ci muoviamo e compiamo uno sforzo per raggiungere un obiettivo semplice, ad esempio procurarci del cibo per la cena, come decidiamo quali sono i passi da compiere, ad esempio andare a fare la spesa oppure recarsi a ristorante, e il percorso piàƒÂ¹ breve da seguire? Rispondere non àƒÂ¨ facile, dato che entra in gioco ·
 L'ormone femminile che aiuta il cervello danneggiato
oggiscienza.it
24/09/2019 10:07 - Un fastidioso luogo comune che, al di là  degli importanti risvolti sociali, ha influenzato da sempre la ricerca scientifica sui modelli Animali: per decenni, gli esemplari femmine sono stati infatti esclusi da moltissimi studi per paura che gli ormoni (la cui ·
 Dai neuroni al tatto: capire meglio la sensorialità autistica
oggiscienza.it
08/10/2019 11:01 - Tra i tratti tipici dell’autismo c’é una sensibilità  particolare, a volte estrema, agli stimoli sensoriali: gli esempi più noti riguardano il tocco leggero e la pressione – forse ricorderete la macchina degli abbracci inventata da Temple Grandin, ispirata ai cattle chute e in grado di calmare persone autistiche tramite ·
 Fac simile richiesta di sovraindebitamento
economia.gnius.it
23/10/2019 09:06 - Altre informazioni su:Fac Simile FatturaRichiesta Prestito Cambializzato IndiceCos’é la richiesta di sovraindebitamentoPresupposto oggettivoPresupposto soggettivoLa procedura di sovraindebitamentoA differenza degli altri fac simili che abbiamo pubblicato, che di solito potete copiare o scaricare direttamente dal sito ·
 Cancro, tecnica immunoterapica rivoluzionaria uccide o riduce tumori aggressivi in laboratorio
scienze.fanpage.it
16/10/2019 16:03 - Grazie ad essa gli scienziati sono riusciti a uccidere o ridurre tumori molto aggressivi su modelli Animali in ·
 La scienziata italiana che studia le intelligenze artificiali aliene
www.vice.com
06/11/2019 15:09 - Per superare il celebre test di Turing, un robot deve essere in grado di imitare il comportamento umano all’interno di un dialogo, facendo così credere all’interlocutore umano di trovarsi di fronte a un suo simile. Questo test é lontano dal provare l’esistenza di una forma di intelligenza artificiale che sia in grado ·
 ATTENZIONE! Phishing da email dall'Agenzia delle Entrate
economia.gnius.it
29/10/2019 12:04 - Aumentano i tentativi di phishing da email dall’Agenzia delle Entrate che indicano come provenienza proprio indirizzi dell’Agenzia delle Entrate. Ovviamente sono email false e lo fanno per rubarvi dati sensibili. Queste email truffa hanno come oggetto “Agenzia delle entrate-Riscossione” e scrivono nel testo che ci sono ·
 L’ansia da piccoli può portare a problemi psichiatrici da grandi
oggiscienza.it
11/11/2019 17:06 - Durante lo sviluppo di un individuo, esistono intervalli di tempo, chiamati periodi critici, in cui la maturazione prosegue in modo normale solamente se si verificano determinati eventi. Nel cervello, uno di questi periodi critici é associato alla formazione di circuiti che regolano e controllano il comportamento. ·
 Gli effetti della cannabis sul cervello degli adolescenti
oggiscienza.it
25/11/2019 16:02 - Il tetraidrocannabinolo (THC) é il principale costituente psicoattivo della cannabis, quello responsabile degli effetti sul cervello e, in particolare, sulle aree della memoria, del pensiero, della concentrazione, del movimento, della coordinazione, della percezione sensoriale e temporale, nonchà© del piacere. A partire ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.