07/02/2024 08:16 - · verbale di assemblea condominiale é possibile rendere note le delibere della riunione agli · considerata inesistente, mai avvenuta, comportando la nullità  assoluta delle deliberazioni e la possibilità  ·
www.idealista.it Leggi Simili
 Ripartizione spese condominiali, quali sono le regole da seguire?
www.idealista.it
11/02/2020 12:03 - · nullità , che puಠessere fatta valere anche da parte del condomino che le abbia votate, le delibere condominiali ·, “fosse il medesimo regolamento condominiale a prevedere che eventuali modifiche delle ·
 Invalidità della delibera dell'assemblea di condominio, alcuni chiarimenti
www.idealista.it
10/05/2021 09:15 - · di annullabilità  e nullità  delle deliberazioni assembleari. · anche l'annullabilità  delle delibere assembleari". In particolare, come · della delibera dell'assemblea condominiale. In particolare, é ·
 Conflitto di interessi amministratore di condominio, la Cassazione: “Deve essere provato”
www.idealista.it
05/03/2019 10:05 - · in ricorso originario rappresentavano ipotesi di nullità  poichà© atterrebbero a violazioni sostanziali · lite di impugnazione delle delibere adottate dall’assemblea condominiale con le medesime modalit ·
 Spese riscaldamento centralizzato, cosa succede in caso di distacco dell’immobile
www.idealista.it
18/12/2019 12:01 - · condominio “sulla base delle delibere di approvazione di due · impianto comune, nonchà© la nullità  di tutti i consuntivi approvati · energia alternative, le decisioni condominiali sono valide se adottate ·
 Bonus barriere architettoniche 2024, cosa cambia?
www.idealista.it
05/01/2024 08:15 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Getty images Redazione 5 Gennaio 2024, 8:25Il bonus barriere architettoniche 2024 cambia leggermente formula rispetto allo scorso anno. Nel dettaglio, infatti, il governo é intervenuto con una stretta che riguarda principalmente gli interventi agevolabili, limitando anche la ·
 Superbonus, come cambiano le regole con il nuovo decreto
www.immobiliare.it
02/04/2024 10:15 - Superbonus, il nuovo decreto introduce limitazioni con efficacia retroattiva per la cessione dei crediti e lo sconto in fattura 2 aprile 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Le CILAS “dormienti” e mancati acconti nel mirino del nuovo decretoSuperbonus, come cambiano le regole con il nuovo decretoIl nuovo ·
 Condominio: chi paga la manutenzione dei balconi?
www.immobiliare.it
31/12/2019 18:04 - In un condominio, ogni appartamento é diverso. A variare sono innanzitutto le dimensioni, espresse in millesimi di proprietà , ma anche la presenza o meno di balconi. Questi ultimi sono spazi complessi da inserire in una categoria specifica perchà©, se é vero che gli altri condà²mini non possono usufruirne, é altrettanto ·
 La mediazione in caso di controversie in condominio, come funziona
www.immobiliare.it
20/11/2021 14:16 - Prima di tutto una premessa: chi intende portare in giudizio una controversia in materia di condominio (che si tratti di diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, contratti assicurativi, bancari e finanziari, ecc.) é tenuto, assistito dall’avvocato, a ·
 Ripartizione spese condominiali, quali sono le regole da seguire?
www.idealista.it
11/02/2020 12:03 - Nel dettaglio, la Cassazione ha chiarito che “é valida la delibera assembleare che stabilisca un criterio di riparto delle spese diverso da quello previsto dal regolamento condominiale di natura contrattuale se é lo stesso regolamento a consentirlo”. Via libera, dunque, a quanto stabilito dalla delibera assembleare sul ·
 Spese condominiali: chi paga tra vecchio e nuovo proprietario?
www.corriere.it
21/05/2020 11:01 - ?Chi subentra nei diritti di un condomino ? obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente?, questo il principio affermato dall'articolo 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile. Quello delle spese condominiali, infatti, pu? diventare un tema ·
 Spese condominiali non pagate: ecco cosa succede
www.altroconsumo.it
09/05/2024 17:15 - L'amministratore puàƒÂ² agire legalmente solo contro i condomini morosi, ma se le somme recuperate non bastano a coprire i debiti del condominio, i creditori possono rivalersi anche sugli altri. Con il costo della vita in aumento e le sempre maggiori difficoltàƒÂ  delle famiglie fragili a far quadrare i conti, puàƒÂ² ·
 Vuoi comprare un giardino condominiale? Ecco valore, procedura e utilizzo
www.idealista.it
08/05/2024 07:17 - Se si vuole acquistare uno spazio verde condominiale é necessario un atto notarile che sancisce il passaggio di proprietà  Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Andrea Berzi (Collaboratore di idealista news) 8 Maggio 2024, 7:30La gestione della vita e delle relazioni in condominio puಠdiventare assai ·
 Qual è la differenza tra il presidente e il segretario dell'assemblea condominiale?
www.immobiliare.it
25/05/2024 09:17 - Qual é la differenza tra il presidente e il segretario dell’assemblea condominiale? 24 maggio 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Cosa fa il presidente di assemblea condominiale?Cosa fa il segretario di assemblea condominiale?Differenze tra presidente e segretario di assemblea condominialePresidenteSegretario Il ·
 Rumore impianti condominiali: come agire e cosa sapere a riguardo
www.idealista.it
23/05/2024 06:17 - Il rumore degli impianti condominiali, un problema di forte attualità . Come difendersi e ottenere un risarcimento: guida pratica Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Marco di Nardo (Collaboratore di idealista news) 23 Maggio 2024, 7:30Le immissioni acustiche, ovvero rumori molesti provenienti da fonti ·
 Chi ha il B&B in condominio deve pagare più spese condominiali?
www.immobiliare.it
15/05/2024 09:17 - Bed and breakfast in condominio, chi gestisce il B&B deve pagare più spese condominiali? 14 maggio 2024 Spese e consumi Indice dei contenuti B&B in condominio: quali sono le regole?Maggiorazione spese condominiali per B&B: cosa dice la legge In Italia esistono circa 35 mila Bed and Breakfast. L’avvento di questa nuova ·
 Manutenzione del giardino condominiale: cosa dice la legge
www.idealista.it
16/05/2024 15:15 - La manutenzione del giardino condominiale viene disposta dall'amministratore, il condomino puಠperಠeseguire lavori in autonomia. Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Unsplash Marco Grigis (Collaboratore di idealista news) 16 Maggio 2024, 8:00Quali regole sono previste per legge sulla manutenzione del giardino ·
 Palestra in garage condominiale: tutto quello che c'è da sapere
www.idealista.it
11/05/2024 08:18 - Palestra in garage condominiale? Tra permessi e buon senso, la legge fa chiarezza. Vediamo cosa dice la normativa a riguardo Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Marco di Nardo (Collaboratore di idealista news) 11 Maggio 2024, 10:00A seguito delle restrizioni imposte dal lockdown da Covid-19, si é ·
 Chat condominiale, per cosa si può utilizzare e per cosa no
www.idealista.it
03/05/2024 08:20 - I chiarimenti del Tribunale di Velletri Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Redazione 3 Maggio 2024, 9:53Con i tempi che cambiano la chat condominiale é ormai una realtà  per tutti. Si tratta indubbiamente di uno strumento utile e veloce per scambiare delle comunicazioni, ma che valore hanno i messaggi ·
 Delibere TARI, approvazione prorogata al 30 giugno 2024
www.lavorofisco.it
02/05/2024 15:21 - Home>FISCO>Delibere TARI, approvazione prorogata al 30 giugno 2024 Delibere TARI, approvazione prorogata al 30 giugno 2024 2 Maggio 2024 42 Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Contenuto riservato. Abbonati adesso e scopri tutti i vantaggi Ricordami Password dimenticata? Non possiedi un account? Abbonati ·
 Pagamento acconto IMU 2024: come e dove cercare le delibere per evitare errori
www.investireoggi.it
31/05/2024 07:19 - Investireoggi Fisco Imu Pagamento acconto IMU 2024: come e dove cercare le delibere per evitare errori Calcolare correttamente l'acconto e il saldo IMU 2024, seguendo le delibere comunali aggiornate e precise Foto © Investireoggi 31 Maggio 2024agggiornato alle 09:00 a cura di Pasquale Pirone L’avvicinarsi della ·
 Verbale dell’assemblea condominiale: redazione, invio e tempistiche 
www.idealista.it
07/02/2024 08:16 - Con il verbale di assemblea condominiale é possibile rendere note le delibere della riunione agli assenti. Vediamo quali sono nel dettaglio gli elementi di questo documento Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Claudia Mastrorilli (Collaboratore di idealista news) 7 Febbraio 2024, 8:30Il verbale dell’ ·
 Spese condominiali per lavori straordinari prima del rogito: chi paga?
www.immobiliare.it
11/01/2024 18:16 - Chi sostiene le spese condominiali per lavori straordinari effettuati precedenti al rogito notarile? 11 gennaio 2024 Spese e consumi Indice dei contenuti I fatti La decisioneCosa emerge La sentenza n. 10025 del 2 novembre 2023 del Tribunale di Napoli affronta una questione delicata, ovvero quella la responsabilità  per ·
 Convocazione dell’assemblea condominiale via mail: norme e limiti da considerare
www.idealista.it
30/01/2024 10:15 - Che valore ha la convocazione dell’assemblea condominiale via mail? Ecco cosa dice la normativa di riferimento. Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Claudia Mastrorilli (Collaboratore di idealista news) 30 Gennaio 2024, 9:51La questione della validità  di una convocazione dell’assemblea condominiale via ·
1

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.