Castiglione di Sicilia, un borgo nel cuore della Valle dell’Alcantara
siviaggia.it
14/09/2019 18:03 - La cornice intorno é dipinta da una natura quasi incontaminata: lo scorrere placido del fiume Alcantara, il controllo dell’imponente vulcano e la mezza montagna suddivisa tra noccioleti e castagneti, il cui profumo inebria tutta la zona circostante. Le case a Castiglione discendono gradualmente sui dolci pendii, ·
 Il ritorno del Giudizio Universale
corrierefiorentino.corriere.it
05/10/2019 23:05 - del Beato Angelico nella Sala dell'Ospizio del Museo di San Marco, restaurato grazie ai contributi del Rotary Firenze Certosa e di altri club rotariani.
 Pesche, il suggestivo “paese-presepe” nel cuore del Molise
siviaggia.it
18/10/2019 17:06 - 18 ottobre 2019 - Basta un’occhiata per capire come mai il piccolo borgo di Pesche, in Molise, sia così speciale: la sua posizione, le sue splendide architetture e la natura incontaminata che lo circonda sono solo alcune delle caratteristiche peculiari di questa località  sperduta nel cuore della regione. Il piccolo ·
 Città  italiane: tour fra le più belle
www.blogdilifestyle.it
22/10/2019 16:06 - L’Italia in merito al fascino che attrae i turisti non ha nulla da invidiare a nessun altro luogo. Perché un così grande numero di turisti ogni anno sceglie per le proprie vacanze l’Italia? Perché l’Italia ha da offrire cultura, arte, luoghi incantevoli, spiagge che non hanno nulla da invidiare ai tropici, segreti e ·
 Sant’Angelo dei Lombardi, il borgo campano dalla tradizione longobarda
siviaggia.it
17/10/2019 13:08 - 17 ottobre 2019 - Sant’Angelo dei Lombardi é un paese dell’Alta Irpinia, in provincia di Avellino e situato in prossimità  di uno sperone che fa da spartiacque sulla dorsale appenninica: divide la valle d’Ansanto dalla vallata dell’Ofanto, nel suo tratto iniziale. Forse meglio di altri luoghi, racconta il passato di ·
 Sesto al Reghena: il borgo abbracciato dall’Abbazia
siviaggia.it
12/10/2019 14:05 - Qui, al confine con il Veneto, campi sapientemente coltivati indicano la “terra degli abati“, zona ricca di verde e corsi d’acqua dove, verso la metà  del VIII secolo, venne fondata l’Abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis, simbolo di Sesto e fulcro di arte, cultura e spiritualità . A Sesto si respira una placida ·
 Quali isole di Venezia visitare e come raggiungerle
siviaggia.it
14/10/2019 11:07 - Chi di noi non ha mai sognato almeno una volta di portarci la sua dolce metà  o ancora di farle una promessa d’amore, magari proprio davanti alla maestosa cattedrale di San Marco?
 New York avrà un nuovo parco e “galleggerà” sul fiume Hudson
www.idealista.it
19/11/2019 11:01 - Si chiama Little Island ed é il nuovo parco pubblico progettato per i newyorkesi di tutte le età  per godersi la natura e l'arte. Uno spazio verde innovativo con prati aperti e percorsi dedicati, spazi comuni e luoghi di spettacolo. Prende le mosse visione e l'eredità  di Hudson River Park. I lavori sono già  partiti e ·
 Paesi dove ti pagano per viverci: è il momento di fare le valigie
www.idealista.it
27/11/2019 11:06 - Chi non ha mai  pensato di lasciarsi alle spalle la vita di ogni giorno e trasferirsi altrove. Ma ci sono località  e interi Paesi dove ti pagano per viverci. Vediamo quali sono, fuori e dentro i confini nazionali. Lo stato del Vermont ha indetto un bando "Remote Worker Grant Program" che conferisce un bonus di due anni ·
 È davvero questa la classifica delle città più belle del mondo?
www.idealista.it
22/11/2019 11:01 - Il mondo é bello perchà© é vario, si dice. Così come le opinioni, che rendono la bellezza soggettiva. Tanto che spesso le classifiche sulle città  più belle del mondo rischiano di lasciar scontenti in molti, perchà© ognuno vorrebbe vedere il proprio luogo natio primeggiare. L’ultimo ranking, in ordine di tempo, é quello ·
 «Emergenza clima. Così salveremo le nostre città d’arte»
www.corriere.it
20/11/2019 18:05 - ?Con i cambiamenti climatici ? evidente che siamo di fronte a una nuovissima emergenza anche culturale?. Il prefetto Fabio Carapezza Guttuso ? il direttore generale dell'Unit? per la sicurezza del patrimonio culturale nel segretariato generale del ministero dei Beni culturali. Prefetto Carapezza Guttuso, qualche linea ·
 Ritratto del Magnifico,il mecenate senza figli illegittimi
corrierefiorentino.corriere.it
05/12/2019 01:03 - ?Quant'? bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'? certezza?. Di Lorenzo il Magnifico ? ora al centro della fiction di Rai 1 sui Medici ? si conosce tutto, dal matrimonio con la nobildonna romana Clarice Orsini, al figlio Papa, dal viaggio a Napoli con il quale salv? Firenze ·
 Ugo Bassi: chi è, storia, mappa concettuale e analisi del testo
www.controcampus.it
10/12/2019 15:01 - Ugo Bassi Ecco chi era Ugo Bassi: biografia e storia del patriota, mappa concettuale, analisi del testo e frasi di padre Ugo Bassi, citazioni tratte dai suoi libri e aforismi famosi.Patriota e religioso italiano del Risorgimento, il Bassi apparteneva all’associazione della Massoneria. La sua appartenenza alla ·
 Funerali mamma Albano Jolanda quando e dove si svolgono
www.leichic.it
10/12/2019 22:05 - Funerali mamma Albano Jolanda quando e dove si svolgono. E’ morta la mamma del cantante Albano. La famiglia Carrisi tutta é in lutto per la perdita della donna capisaldo della famiglia. Ecco quando si svolgeranno i funerali. Le condizioni di salute dell’anziana signora, madre di Albano, si sono aggravate in questi ·
 Una giornata al Palazzo Ducale di Venezia per la mostra dedicata ai pittori fiamminghi “Da Tiziano a Rubens”
www.travelfashiontips.com
03/12/2019 17:03 - Sabato sono stata una giornata a Venezia ospite di Visit Flanders per vedere la bellissima mostra dedicata ai pittori fiamminghi “da Tiziano a Rubens” nell’elegante cornice di Palazzo Ducale, il palazzo reale di Venezia che sorge imponente in tutta la sua bellezza in Piazza San Marco.
 Paolo Sarpi: il frate-giurista che sfidò il Vaticano
www.vanillamagazine.it
10/12/2019 09:06 - Il 28 gennaio 1621 si spegneva a Roma Paolo V al secolo Camillo Borghese. Nella distante Venezia le cronache narrano che fra’ Paolo Sarpi ebbe a esclamare “Ora posso morire anch’io, sicuro che della mia morte non se ne farà  più un miracolo“. A cosa di riferiva? E chi era Paolo Sarpi?Nato a Venezia nel 1552, era entrato ·
 La Serenissima delle fiamme: storia degli incendi di Venezia
www.corriere.it
17/12/2019 22:02 - ?Onde al primo crollo destato e veduto romper finestre, aprirsi muri, ed arder li travi e tanta ruina e da per tutto tanto fuoco, m'imaginai esser giunto il Giudizio Universale?. Chi mai avrebbe potuto spegnerlo, quello spaventoso incendio partito dall'Arsenale per lo scoppio di tremila barili di polvere? Cos? ·
 Ucraina: alla scoperta della regione di Leopoli
www.ilgiornaledelturismo.com
16/12/2019 15:04 - La bellezza dell’Ucraina si esprime particolarmente nella Regione di Lviv, il territorio che fa capo a Leopoli, città  della cultura e patrimonio Unesco dal 1998. La città  é un mix di tradizioni architettoniche e artistiche con influenze italiane e dell’Europa orientale. Molti architetti italiani hanno contribuito al ·
 Itinerario in bici sulla Via Postumia: 9 siti Unesco in un'unica esperienza
www.travelfashiontips.com
17/01/2021 09:01 - Per gli amanti del trekking e delle escursioni in mountain bike, un bellissimo sentiero da percorrere in bici (o a piedi) in Val Postumia tra Veneto e Friuli Venezia Giulia e che attraversa ben 9 siti Unesco. Il percorso in bici é diverso da quello per il trekking. Entrambi gli itinerari sono studiati per stupire con ·
 8 cose da fare a Venezia
www.edreams.it
28/01/2021 01:19 - Venezia, le gondole, il ponte dei sospiri, il suo celebre carnevale e monumenti spettacolari in ogni angolo. C’é chi la adora e chi la trova troppo turistica ma una cosa é certa: Venezia é una città  che resta per molti un mistero e continua ad affascinare i visitatori che ogni anno si riversano tra le sue piccole calli ·
 Itinerario in camper tra Bergamo e provincia
www.travelstories.it
11/02/2021 11:15 - Una città  d’arte meravigliosa e facile da raggiungere, laghi, borghi antichi e passi di montagna: un itinerario in camper tra Bergamo e la sua provincia é l’ideale per trascorrere qualche giorno di vacanza all’insegna della bellezza e della natura. Sia che arriviate con il vostro mezzo personale oppure decidiate di ·
 Cosa vedere in Puglia: i 10 luoghi imperdibili nel Tacco dello Stivale
www.edreams.it
25/02/2021 02:21 - Sole, mare, spiagge, trulli e ulivi secolari. La Puglia, regione amatissima e meta estiva prediletta in Italia e all’estero, é sicuramente tutto cià². Ma il tacco d’Italia ha un valore aggiunto, intangibile. àˆ quel forte elemento esperienziale che offre a tutti i suo visitatori. Si tratta, infatti, di una regione da ·
 Dalla settimana prossima al via le “scinnute” dei sacri gruppi dei Misteri
www.tvio.it
13/02/2021 12:19 - A causa delle limitazioni imposte per il contenimento del covid-19 quest’anno il programma delle “scinnute” dei sacri gruppi che compongono l’antica processione dei “misteri” di Trapani subisce un notevole cambiamento che permetterà  comunque di vivere intensamente la preparazione alla Settimana Santa che per i ·
 Cosa vedere nel centro di Vercelli
siviaggia.it
26/02/2021 12:21 - Ricordata persino dallo storico latino Tacito, Vercellae era già  in epoca romana un importante insediamento nonchà© firmissima Municipia. La privilegiata posizione geografica e strategica permette a Vercelli di fiorire a livello commerciale e artistico per tutto il Medioevo, quando diventa libero Comune e sede, dal 1228 ·
12

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.