Possibile presenza di Listeria: richiamato salmone selvaggio Sockeye affumicato
ilfattoalimentare.it
11/05/2021 09:20 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un Lotto di salmone selvaggio Sockeye affumicato prodotto da Polar Salmon Hjerting Laks per la “possibile presenza di Listeria monocytogenes” segnalata attraverso il sistema di allerta Rasff. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 100 grammi ·
 Croccanti con sesamo richiamati per presenza di ossido di etilene oltre I limiti
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami, per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”. I prodotti interessati sono: I croccanti richiamati sono stati prodotti dall’ ·
 NaturaSì, richiamato carpaccio bovino biologico per una contaminazione microbiologica
ilfattoalimentare.it
10/05/2021 08:19 - La catena di negozi specializzati in prodotti bio NaturaSì ha segnalato il richiamo di un Lotto di carpaccio bovino da agricoltura biologica con il marchio Fattoria delle Origini.
 Pesticidi non autorizzati in pompelmi dalla Turchia e glutine in cuoricini di cioccolato… Ritirati dal mercato europeo 85 prodotti
ilfattoalimentare.it
27/04/2021 16:16 - L’elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese oggetto di allerta comprende sei casi: residui di pesticidi non autorizzati (clorpirifos e clorpirifos metile) in pompelmi rosa dalla Turchia; sostanza non autorizzata (ossido di etilene) in farina di guar dall’India; sostanza non autorizzata (ossido di etilene) in ·
 Integratori alimentari con sostanze proibite: l’avviso Del ministero della Salute per due prodotti con sildenafil
ilfattoalimentare.it
17/05/2021 14:20 - Il ministero della Salute ha pubblicato un avviso di sicurezza per la presenza di una sostanza proibita in due integratori alimentari, ForzaPiù formula extra forte e Potenza Max ginseng complex. Nei due prodotti segnalati, infatti, é presente il sildenafil, il principio attivo del Viagra. Gli integratori alimentari in ·
 Richiamati tranci di tonno pinne gialle decongelati. L’avviso Del ministero della Salute
ilfattoalimentare.it
04/06/2021 16:18 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo da parte Del produttore di un Lotto di tranci di tonno a pinne gialle decongelato con acqua aggiunta a marchio Ittica Zu Pietro per rischio chimico.
 NaturaSì, richiamati crostini ai cereali e semi bio: presenza di sesamo con ossido di etilene
ilfattoalimentare.it
04/06/2021 10:19 - NaturaSì ha segnalato il richiamo da parte Del produttore di un Lotto di crostini “Petits Pains Grillà©s” ai cereali e semi bio a marchio Le Moulin du Pivert per l’“impiego di semi di sesamo non conformi alla regolamentazione europea per la presenza di ossido di etilene”.
 Stop alla vendita in UE per un modello di mascherine lavabili Under Armour: contengono una sostanza pericolosa
ilfattoalimentare.it
25/05/2021 16:15 - Stop alla vendita e ritiro dal mercato europeo per le mascherine lavabili Sportsmask a marchio Under Armour, noto brand di abbigliamento sportivo. Il motivo? Secondo analisi condotte dalle autorità  in Belgio, il prodotto in questione contiene poliesanide (Phmb), una sostanza che, si legge nell’allerta Rapex (*) del 23 ·
 Richiamate gallette di farro: in etichetta c’è scritto “senza glutine”, ma è presente
ilfattoalimentare.it
09/06/2021 12:20 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un Lotto di gallette di farro a marchio Albaluna perch੠“in etichetta é riportata la voce ‘senza glutine’, ma il prodotto contiene glutine”.
 Attenzione: prodotto Lidl ritirato dal mercato
www.inran.it
10/06/2021 12:19 - La catena di supermercati Lidl ha diffuso un comunicato per sottoporre a ritiro alimentare uno dei suoi prodotti. Il prodotto in questione sono i fagottini di pasta sfoglia farciti Deluxe a causa della contaminazione da ossido di etilene nell’ingrediente peperoncino. Nel comunicato Lidl ha precisato che l’esigua ·
 Aldi richiama frollini con gocce di cioccolato extra: nella confezione c’è un prodotto diverso. Rischio allergeni
ilfattoalimentare.it
11/06/2021 10:18 - Spa hanno richiamato un Lotto di frollini con gocce di cioccolato extra a marchio Buon’Ora perch੠all’interno della confezione “sono contenuti I frollini con cacao e nocciole contenenti gli allergeni nocciole e uova non dichiarati in etichetta”.
 Richiamati salame campagnolo e salsiccia casereccia dolce: rischio Salmonella
ilfattoalimentare.it
18/06/2021 08:23 - Penny Market ha pubblicato il richiamo precauzionale di un Lotto di salame campagnolo a marchio Sapor di Cascina per la “sospetta presenza di Salmonella”.…
Il prodotto in questione é venduto in vaschette da 150 grammi con il numero di Lotto L123 e la data di scadenza 01/08/2021.
 Imola Oggi e il vaccino durante l'allattamento | Butac
www.butac.it
17/06/2021 10:18 - Sia l’articolo del 2 maggio che quello del 15 giugno sono fuffa, di quella per cui in un Paese normale i due autori, De Mari e Mannocchia, sarebbero indagati per procurato allarme, perchà© é quello che fanno non spiegando le cose nella maniera corretta. The Daily Expose, sito britannico di “controinformazione” nato a ·
 Decò, richiamato mix a base di farina di castagne: contaminazione da aflatossine
ilfattoalimentare.it
02/07/2021 09:16 - Decಠha pubblicato il richiamo precauzionale di un Lotto di mix a base di farina di castagne a marchio Le Farine Magiche Lo Conte per una “contaminazione da aflatossine”.
 Richiamato minestrone di verdure: contaminazione microbica rilevata in autocontrollo
ilfattoalimentare.it
05/07/2021 16:17 - La catena di supermercati Prix ha diffuso l’avviso di richiamo precauzionale di un Lotto di minestrone di verdura venduto con il marchio Le Delizie Emiliane per una non conformità  microbiologica.
 Burro richiamato per presenza di glutine. Allerta per mazzancolle con Listeria, ma il prodotto è già scaduto…
ilfattoalimentare.it
09/07/2021 23:19 - Aggiornamento Del 9 luglio 2021: il ministero della Salute ha pubblicato anche l’avviso di richiamo di un Lotto di burro a marchio Granarolo Expert prodotto dall’azienda  Gra-Com Srl, in confezione da 1 kg, sempre con il numero di  Lotto numero 250821 con la data di scadenza 25/08/2021.
 Lisozima non dichiarata in Grana Padano e sostanza non autorizzata in funghi porcini secchi… Ritirati dal mercato europeo 136 prodotti
ilfattoalimentare.it
30/06/2021 20:30 - L’elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese e oggetto di allerta comprende tre casi: Lisozima non dichiarata in Grana Padano italiano; presenza di sostanza non autorizzata (tetrametrina) in funghi porcini secchi (Boletus edulis e relativo gruppo) dalla Bulgaria, con materia prima dalla Cina; pesticidi in erba ·
 Carrefour, richiamati crostini alla toscana: presenza di Listeria emersa in autocontrollo
ilfattoalimentare.it
25/06/2021 09:15 - Carrefour ha segnalato il richiamo di un Lotto di crostini alla toscana per la “presenza di Listeria monocytogenes emersa a seguito di campionamento effettuato in autocontrollo”.
 Zenzero in polvere biologico richiamato per presenza di ossido di etilene oltre I limiti
ilfattoalimentare.it
15/06/2021 11:22 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte Del produttore di un Lotto di zenzero in polvere biologico a marchio Sottolestelle per la “presenza di ossido di etilene superiore ai limiti di legge consentiti”.
 Lidl richiama fagottini di pasta sfoglia farciti, segnalato integratore alimentare: ancora ossido di etilene
ilfattoalimentare.it
07/06/2021 10:18 - Lidl ha diffuso il richiamo richiesto dal produttore di diversi lotti di fagottini di pasta sfoglia farciti a marchio Deluxe per la “potenziale contaminazione da ossido di etilene nell’ingrediente peperoncino”. La catena di discount rende noto che “vista l’esigua quantità  di tale ingrediente nel prodotto finito, si ·
 Coop, richiamato integratore alimentare di curcuma e piperina: possibili tracce di ossido di etilene
ilfattoalimentare.it
17/06/2021 10:15 - Coop ha diffuso l’avviso di richiamo precauzionale di un Lotto dell’integratore alimentare Arkocapsule bio curcuma e piperina a marchio Arkopharma per la “possibile presenza di tracce di ossido di etilene in misura superiore ai limiti ammessi” nella materia prima.
 Esselunga, richiamato pesto genovese senza aglio: non conforme ai criteri di sicurezza microbiologica
ilfattoalimentare.it
16/06/2021 09:18 - Esselunga ha segnalato il richiamo di un Lotto di pesto genovese fresco senza aglio a marchio Pastificio Novella perch੠“non conforme ai criteri di sicurezza alimentare di cui al Reg.
 Possibile presenza di Listeria: richiamato vitello tonnato in vaschetta
ilfattoalimentare.it
02/07/2021 14:22 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo precauzionale di un Lotto di vitello tonnato a marchio GI Gastronomia Italiana per la “possibile presenza di Listeria”.…
Il prodotto in questione é stato venduto in vaschette termosaldate da 200 grammi con il numero di Lotto 03246171 e la data di scadenza 09/07/ ·
 Taleggio Dop a latte crudo richiamato per presenza di Escherichia coli STEC
ilfattoalimentare.it
06/07/2021 08:20 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di alcuni lotti di taleggio Dop a latte crudo venduto con i marchi Casarrigoni e Pascoli del Fattore perchà© é stata “riscontrata presenza di STEC (Escherichia coli produttore di tossina shiga) gene eae sg O103 in 25 g di prodotto”. Il formaggio richiamato é venduto in ·
21

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.