Coop, richiamo precauzionale per la polenta rapida: possibili corpi estranei
ilfattoalimentare.it
28/10/2021 10:23 - Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 375 grammi con I Numeri di Lotto L21 288 e L21 289 e I termini minimi di ·
 Richiamata tisana biologica per contaminazione da salmonella
www.inran.it
21/11/2021 16:31 - àˆ allerta alimentare per il Ministero della salute che richiama alcuni lotti di tisana biologica per sospetta contaminazione da salmonella. Gli infusi sono prodotti da alcune società  agricole che hanno debitamente segnalato alle autorità  la presenza del batterio. Vediamo tutti i lotti richiamati. Sul mirino del ·
 I richiami della giornata: salamini per possibile Salmonella e decorazioni in amido per allerta allergeni
ilfattoalimentare.it
10/11/2021 17:16 - Esselunga ha segnalato il richiamo precauzionale di un Lotto di salamino rocchino a marchio Salumificio La Rocca per la possibile presenza di Salmonella.…
Per lo stesso motivo, il ministero della Salute ha pubblicato anche l’avviso di richiamo dello stesso Lotto dei salamini rocchetto e alfiere, venduti con il medesimo ·
 Allerta alimentare: richiamato taleggio Dop per Listeria, segnalata pasta con senape non dichiarata
ilfattoalimentare.it
15/11/2021 12:18 - Esselunga e il ministero della Salute hanno segnalato un nuovo caso di allerta alimentare: Mauri richiama un Lotto di taleggio Dop a marchio Mauri per la “presenza di Listeria”.…
Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 200 grammi con il numero di Lotto 2440010 e le date di scadenza 17/11/2021 e 20/11/2021.
 Pandoro ritirato, presenza di frammenti di plastica dura
www.inran.it
17/11/2021 16:17 - Di recente, il Ministero della Salute ha ritirato un Lotto di Pandoro Melegatti, noto marchio di dolciumi natalizi, per la presenza di corpi estranei.
 Pericolo salmonella: uova fresche contaminate e richiamate
www.inran.it
19/11/2021 08:19 - Nuova allerta alimentare per il Ministero della Salute che richiama un Lotto di uova fresche di categoria A di un noto allevamento.
 I richiami Del giorno: funghi shiitake biologici, carpacci di pesce affumicato e polpa di granceola
ilfattoalimentare.it
06/12/2021 13:17 - NaturaSì ha segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di funghi Shiitake bio a marchio Arche Naturkà¼che per la presenza di solfiti non segnalati in etichetta. Il prodotto in questione é venduto in confezioni da 40 grammi, con i termini minimi di conservazione (Tmc) 31/08/2022 e 30/11/2022. A scopo ·
 F1 | Mercedes, non starai esagerando?
f1grandprix.motorionline.com
16/12/2021 15:15 - Il campionato di Formula 1 2021 si é combattuto fino all’ultimo metro, letteralmente. Quanto accaduto durante il Gran Premio di Abu Dhabi é ormai noto anche ai profani della categoria suprema del Motorsport: qualcosa non ha funzionato, ma cosa?  Certo é che Toto Wolff non ci sta a perdere, non a queste condizioni, o ·
 Farina di mais fioretto richiamata per rischio chimico: non consumare
www.inran.it
30/11/2021 16:15 - Questa volta tocca ad un Lotto di farina di mais fioretto richiamata per contaminazione da micotossine, dei composti tossici che si trovano naturalmente nelle colture infette.
 Pandoro Melegatti, richiamo precauzionale per possibili corpi estranei. Segnalati anche equiseto bio e uova
ilfattoalimentare.it
16/11/2021 11:17 - Melegatti 1894 ha richiamato precauzionalmente un Lotto Del Pandoro Originale per la “possibile presenza di corpi estranei” in “plastica dura”.…
I dolci in questione sono venduti in confezione da a 750 grammi con il numero di Lotto  210917 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 30/04/2022.
 Spezia di origine egiziana richiamata per presenza di pesticidi
www.inran.it
01/12/2021 16:30 - Il Ministero della Salute lancia una nuova allerta alimentare: una nota spezia é stata richiamata in via precauzionale per la presenza di pesticidi. Si tratta delle punte di aneto essiccate, utili per la preparazione di miscele, insalate, minestre. Gli organi competenti hanno rinvenuto al loro interno delle tracce di ·
 Gelato tartufo e infusi di erbe assortiti: I richiami della giornata
ilfattoalimentare.it
20/11/2021 10:24 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo a scopo precauzionale di un Lotto di gelato tartufo bianco e tartufo nero a marchio Iper per la “possibile presenza di ossido di etilene”.
 Liquore di liquirizia bio, ritiro precauzionale per possibile rischio chimico
ilfattoalimentare.it
15/12/2021 10:19 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo e ritiro precauzionale, ad opera Del produttore, di un Lotto di liquore di liquirizia bio a marchio Caffé Pazzini perchà© sono in corso verifiche di qualità  e sicurezza per un possibile rischio di natura chimica non specificato.
 Polase Difesa Inverno, un altro richiamo precauzionale per l’integratore alimentare
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 11:20 - Il ministero della Salute e i supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti dell’integratore alimentare Polase Difesa Inverno, per la “presenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti all’interno di un ingrediente”. Per lo ·
 I richiami Del giorno: formaggi francesi, insaccato tipico rumeno e granturco per mangimi
ilfattoalimentare.it
09/12/2021 11:17 - Coop ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di selezione di formaggi francesi Plateau 5 fromages de France Grande Sà©lection a marchio Entremont Terroirs & Sà©lection per “evidenza di Listeria monocytogenes”. Sono interessati i vassoi da 300 grammi contenenti Cantal Dop, fourme d’Ambert Dop, ·
 Forex Trading. Le 7 Regole per una Gestione Del Rischio efficace
www.doveinvestire.com
12/01/2022 22:24 - àˆ abbastanza comune per i nuovi trader Forex pensare che fare soldi attraverso il trading online sia facile e veloce. Tuttavia, é un processo che richiede tempo, dedizione, impegno e pazienza, se vuoi avere successo nel mercato Forex a lungo termine. Non puoi semplicemente aprire una posizione nella tua piattaforma di ·
 Gli ultimi richiami Del 2021: pasta senza glutine, formaggio ovicaprino, torta sacripantina, salsiccia…
ilfattoalimentare.it
03/01/2022 11:18 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale ad opera del produttore di alcune tipologie di pasta senza glutine a marchio Bio In per la “possibile presenza di glutine oltre il limite consentito”. I prodotti interessati sono i seguenti: A scopo cautelativo, l’azienda raccomanda alle persone celiache ·
 Il ritorno dell’ossido di etilene: richiamo precauzionale per l’integratore Acutil Donna. Segnalati anche ricotta senza lattosio e salame
ilfattoalimentare.it
13/12/2021 11:15 - Esselunga, Coop e Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di alcuni lotti dell’integratore alimentare Acutil Donna a marchio Angelini per la “presunta presenza di ossido di etilene all’interno di un ingrediente utilizzato nei lotti di prodotto” indicati. Le confezioni coinvolte sono ·
 Allarme allergene non dichiarato: gallette di riso contaminate
www.inran.it
16/12/2021 19:15 - Sul sito ufficiale, é comparso un ritiro alimentare che coinvolge questa volta un Lotto di gallette di mais contaminate da allergeni non dichiarati.
 I richiami Del giorno: filetti di alici in olio di oliva e mini gallette mais e legumi
ilfattoalimentare.it
17/12/2021 12:15 - Unes ha segnalato il richiamo precauzionale da parte Del produttore di un Lotto di filetti di alici in olio di oliva a marchio Sapori di Mare per la “probabile presenza di istamina”.
 Maxi richiamo di pasta integrale: allerta glutine non segnalato
www.inran.it
29/12/2021 19:18 - àˆ allerta alimentare da parte del Ministero della Salute che ha richiamato 6 tipi di pasta integrale biologica e di grano saraceno per allergeni non dichiarati. In particolare, i controlli hanno rinvenuto tracce di glutine non debitamente segnalate che potrebbero rivelarsi pericolose per soggetti allergici. Si ·
 Cadmio oltre ai limiti: richiamate cozze congelate e ravioli al pesce
ilfattoalimentare.it
03/02/2022 11:15 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte Del produttore di un Lotto di cozze cilene sgusciate cotte e congelate della Soc Pesquera Landes Sociedad Anonima per la “presenza di cadmio oltre I limiti di legge”.
 Ossido di etilene oltre I limiti: richiamato peperoncino macinato
ilfattoalimentare.it
17/01/2022 12:20 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di peperoncino macinato a marchio Shapur per la rilevazione di un “valore di ossido di etilene non conforme, superiore al limite”. Il prodotto in questione é venduto in vari formati – vasetti da 25 e 30 grammi, buste da 500 e 1.000 ·
 I richiami Del giorno: tazze termiche, tartare di scottona, azuki verdi, set di posate…
ilfattoalimentare.it
14/02/2022 12:24 - Aldi e il suo fornitore Ritzenhoff AG richiamano le tazze termiche in borosilicato a marchio Crofton perch੠“in alcuni casi sussiste il rischio di rottura della parete interna della vetrocamera della tazza termica. Per questo motivo il prodotto non puಠessere utilizzato.” Il richiamo é stato segnalato anche dal ·
25

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.