13/07/2020 10:03 - Unity é il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi.…
In questa Guida partiremo ·
![]() |
1025 Risultati Relativi a
Unity Menu Creiamo Pulsanti Guida Unity Gaming Html It [ pagina 2 ] |
|
www.html.it
13/07/2020 10:03 - Unity é il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi.… In questa Guida partiremo ·
www.html.it
19/08/2019 19:01 - Nonostante i passi compiuti nelle lezioni precedenti, il nostro Menu é ancora lungi dallâessere completo.… Allâintera formazione abbiamo difatti inserito il solo tasto del Play, che nonostante i colori presenti non potrà mai sostenere lâintero Menu principale.
www.html.it
28/07/2019 04:02 - Nella lezione precedente, abbiamo finalmente definito il nostro pulsante del gioco, ora visibile come PlayText, quello principale per entrare allâinterno della partita. Al momento, perà², quel testo altro non é che un simbolo. Per attivarlo, rendendolo così un pulsante da poter selezionare, dovremo creare un cosiddetto ·
www.outofbit.it
14/02/2025 07:17 - La nuova versione di Android 16 Beta 2 porta con sà© unâinteressante novità per gli utenti. Grazie allâaggiornamento recente, gli utenti di dispositivi Pixel possono ora scegliere quale app aprire premendo due volte il pulsante di accensione. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nella personalizzazione del ·
www.html.it
27/07/2022 08:16 - HOME Development Editor Guida allo sviluppo con Brackets Creiamo la prima pagina Html con Brackets Come creare velocemente una pagina Html (HyperText Markup Language) utilizzando l'editor di
www.html.it
02/09/2019 23:01 - Lâultima tendenza nel campo del web design ਠquella di creare siti web il pi๠possibile immediati e provvisti di pochi ma efficaci elementi decorativi. In questa prospettiva del tutto moderna ed attuale, uno degli elementi di design pi๠comunemente adoperati ਠquello dello slider. Lo slider ਠun elemento di design ·
www.html.it
05/07/2019 10:01 - Nel corso della realizzazione di un titolo, uno dei nostri tanti compiti sarà legato alla creazione di un Menu principale che possa farci accedere alla partita, alle opzioni secondarie e, in caso, allâuscita dal gioco stesso.
www.html.it
20/07/2019 12:01 - Tornando sul nostro Menu, ora che abbiamo un pulsante di riferimento, possiamo pensare ad alcuni dettagli aggiuntivi prima di passare allâinserimento di un altro tasto.
www.html.it
22/06/2019 06:01 - Avremo due possibilità : potremo sia realizzarne una bianca da Adobe Photoshop, dettagliandola successivamente nel progetto di Unity, sia scaricarne una già pronta dai siti che le offrono apertamente.
www.html.it
14/06/2019 04:01 - Nel corso degli anni ci sarà capitato di sentire il termine che collega unâesplosione grafica agli effetti particellari. Questa parola, che tanto viene utilizzata, ci serve essenzialmente a catalogare una tipologia di elementi che non si possono relegare a mesh o sprite. I primi vengono difatti utilizzati nei giochi in ·
www.html.it
29/08/2019 22:02 - La simulazione della luce potrebbe trarre in inganno e sembrare un lavoro già compiuto a priori da Unity, con quel Directional Light che ogni volta arriva in nostro aiuto e illumina tutta la superficie della nostra scena.
www.html.it
18/10/2021 20:15 - Considerando il progetto nel suo insieme, dovremo inesorabilmente cominciare a trattare un Menu principale.… Innanzitutto, é importante duplicare a ogni costo la mappa del nostro progetto, dedicandone una al gioco e una, appunto, alla schermata del Menu.
www.html.it
19/04/2019 16:01 - Così come nella Guida di Adobe Photoshop legata al game development abbiamo parlato della pixel art, anche per quanto riguarda il 3D abbiamo degli stili che ci facilitano di molto la vita, soprattutto quando stiamo creando dei prototipi o vogliamo comunque creare unâesperienza dallâaspetto minimalista.
www.html.it
07/06/2019 02:01 - Un film dâanimazione 3D o un videogioco fa spesso uso di elementi geometrici ripetuti, che danno forma, per esempio, a capelli e vegetazione. Chiaramente questi dettagli non possono essere modellati singolarmente, per cui esistono XGen, un plugin allâinterno di Maya che permette di generare un gran numero di geometrie ·
www.html.it
05/09/2019 18:03 - Ogni volta che inseriremo una luce, di qualunque tipologia essa sia, il nostro scenario verrà automaticamente stravolto in base al modo in cui avremo inserito gli strumenti. Lo abbiamo visto nella lezione precedente, analizzando le luci da poter integrare nel nostro progetto. In questa lezione non andremo a vedere ·
www.html.it
22/02/2019 18:06 - Il comando Boolean si trova alla prima posizione del Menu a tendina ·
www.html.it
01/03/2019 18:03 - La topologia corrisponde essenzialmente alla struttura di un modello 3D, ed é lâinsieme di tutti i suoi vertici e lati. In altre parole, é quella gabbia fatta di linee e punti che vedete intorno al modello 3D quando selezionate un oggetto nella scena. La sua importanza é fondamentale, e lâobiettivo di ogni modellatore ·
www.html.it
21/03/2019 17:03 - Nella lezione precedente abbiamo visto come applicare un materiale a un oggetto. Tale materiale ha delle proprietà che vengono calcolate del software. Un materiale puಠanche essere applicato tramite texture, ossia unâimmagine bidimensionale che viene usata per creare lâeffetto di una superficie. Per esempio, la ·
www.html.it
11/04/2019 16:01 - Abbiamo già visto nella Lezione 6 come usare Arnold per renderizzare la nostra scena. Ma Arnold non é lâunico motore di rendering disponibile per il nostro software. Un altro importante pacchetto é infatti costituito da Mental Ray, che ci permetterà di creare dei render avanzati di qualità fotorealistica, e che quindi ·
www.html.it
01/05/2019 16:01 - Una delle funzionalità più interessanti di Autodesk Maya, é sicuramente la possibilità di realizzare delle animazioni allâinterno del software. Come nella maggior parte dei software legati allâanimazione, anche in Maya questa si basa sul concetto di una Timeline, ossia di una linea che rappresenta lo scorrere del tempo ·
www.html.it
25/04/2019 18:01 - Nella lezione precedente abbiamo creato una semplice ambientazione low poly; la luce che vedevamo era impostata tramite le funzionalità di Arnold. Ma Maya possiede nativamente delle luci, che possiamo posizionare nella scena. Per accedere, é sufficiente cliccare nella barra in alto e selezionare la voce Lights; a ·
www.html.it
17/03/2021 10:15 - Pensiamo ad un form in cui si inseriscono i dati di una persona. Al momento di definire lo stato civile, la scelta ricade su un set di possibilità prestabilite: coniugato/a, divorziato/a, celibe/nubile, separato/a. Il controllo ideale per effettuare questa scelta é senza dubbio lo Spinner . In questo caso, si potrebbe ·
www.html.it
10/02/2021 19:17 - Avendo costruito le basi fondamentali del nostro Menu dedicato alle opzioni, non ci resterà da far altro che definire tutti gli elementi fissati sullo sfondo di Intro-4.
www.html.it
02/02/2019 14:04 - Autodesk Maya é un software estremamente versatile e potente. Tuttavia, i suoi comandi elementari ci permettono di iniziare a modellare in tempi brevi. Queste nozioni sono inoltre pressochà© universali, anche qualora volessimo tentare di replicare le stesse azioni in programmi come Autodesk 3D Studio Max o Blender. La · |