Scandalo del prosciutti. Per salvare le Dop ed evitare le frodi bisogna cambiare il disciplinare. Il parere Di un grande produttore
ilfattoalimentare.it
19/06/2019 23:01 - «I responsabili del Consorzio del Prosciutto Di Parma stanno rovinando la Dop e sono corresponsabili Di questo scandalo.
 Peste suina: fallimento delle istituzioni (dice l'UE)
ilfattoalimentare.it
14/05/2024 09:17 - Dopo l’arrivo un mese fa alle porte Di Langhirano patria de Prosciutto Di Parma, sono state trovate carcasse Di cinghiali morti a Bubbio nell’Astigiano e il 2 maggio a Ligugnana Val D’Arda, praticamente in pianura Padana dove ci sono centinaia Di allevamenti.
 Nutri-Score: per fermarlo, sovranitĂ  alimentare in Costituzione?
ilfattoalimentare.it
06/05/2024 14:18 - L’ultima trovata del Governo per fermare definitivamente il Nutri-Score? Cambiare la Costituzione. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità  Alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida durante la Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, che si ĂŠ tenuta tra il 26 e il 28 aprile a Pescara. Il ·
 14 anni insieme: anniversario de Il Fatto Alimentare
ilfattoalimentare.it
10/05/2024 10:17 - Il 10 maggio 2010 “Il Fatto Alimentare” fa la sua apparizione nel mondo del web e comincia un percorso che in poco tempo conquista un pubblico curioso, attento e desideroso di trasparenza sul mondo che ruota intorno al cibo e all’alimentazione. Quando il progetto era ancora in gestazione, il desiderio era di trasferire ·
 Quali sono i migliori tortellini da comprare al supermercato: la classifica
www.inran.it
24/05/2024 00:16 - Quali sono i migliori tortellini da comprare al supermercato: la classifica 23 Maggio 2024 di Virginia Grozio Arriva una classifica dedicata ai tortellini: scopriamo quali sono i migliori tortellini da comprare al supermercato. Preparati perchàŠ sul podio non ci sono i grandi marchi di questa golosa tipologia di pasta ·
 Prosciutto crudo Di Parma e Di San Daniele, maggiore trasparenza nella filiera
ilfattoalimentare.it
26/02/2021 14:21 - Dopo la nomina del Csqa come organismo Di controllo della filiera del Prosciutto Di Parma qualcosa sta cambiando nel settore.…
Dal 1 gennaio 2020 la filiera ha adottato un sistema Di rintracciabilità  completamente informatizzato inaugurando il Registro italiano filiera tutelata per i prosciutti Di Parma e Di San Daniele ·
 Coldiretti, le zucchine messicane e i falsi prosciutti dop Di Parma e San Daniele
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 21:01 - Negli ultimi 15 giorni Coldiretti ha diffuso 36 comunicati stampa, di cui 7 sul maltempo in Italia. L’ultimo riguarda lo sfruttamento minorile nelle coltivazioni di caffĂŠ, nocciole e agrumi in Turchia e di cipolle e zucchine in Messico. Premesso che sarebbe interessante sapere quante cipolle e zucchine importiamo dal ·
 Coldiretti: 3 prosciutti su 4 da cosce importate. Serve l’etichetta Di origine. Silenzio sulla frode dei prosciutti Parma e San Daniele
ilfattoalimentare.it
14/11/2019 13:06 - Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ritiene sia giunto il momento di “conoscere l’origine degli alimenti e dire finalmente basta all’inganno di prosciutti e salami fatti con carne straniera ma spacciati per Made in Italy”. La cosa ĂŠ urgente perchàŠ “oggi tre prosciutti sui quattro venduti in Italia sono fatti ·
 La veritĂ  sulla truffa del Prosciutto crudo Di Parma e San Daniele alla tv Svizzera. La puntata in esclusiva sul Fatto Alimentare
ilfattoalimentare.it
08/12/2019 16:03 - Lo scandalo del Prosciutto approda in Svizzera e viene rilanciato venerdĂŹ 29 novembre dal programma Patti chiari, in onda sulla Radiotelevisione italiana.…
La puntata racconta l’inganno dei falsi prosciutti Di Parma e San Daniele che ha sconvolto la filiera negli ultimi due anni.
 Nutri-Score, il gastro-nazionalismo italiano blocca l'etichetta nell'UE
ilfattoalimentare.it
08/01/2024 16:19 - Pubblichiamo questo articolo di Karl Laske apparso il 30 dicembre 2023 sul sito francese Mediapart. L’autore descrive l’operazione di lobby porta avanti  dall’Italia per bloccare a livello europeo l’approvazione dell’etichetta a semaforo Nutri-Score.Il “gastronazionalismo” italiano ferma il Nutri-Score in Europa. Con ·
 Peste suina nelle salsicce: troppo tardi abbattere i cinghiali?
ilfattoalimentare.it
20/02/2024 13:16 - Pochi giorni fa a Bologna, riferiscono le cronache locali, i Carabinieri del Nas insieme ai controllori dell’Ausl hanno sequestrato nel magazzino di una ditta cinese 135 chilogrammi di merce contestando la tracciabilità  e la presenza in alcuni prodotti carnei del virus della peste suina africana. Anche a Udine, i Nas ·
 Allarme peste suina a Lodi e Pavia. Arriva l'esercito! Regole pic-nic
ilfattoalimentare.it
24/04/2024 09:17 - Il 17 aprile 2024 la peste suina ĂŠ arrivata a 15-25 km dagli oltre 150 allevamenti Di maiali, situati in provincia Di Lodi e Pavia, destinati al circuito del Prosciutto Di Parma e ad altri salumi Dop.
 SPY FINANZA/ Lo tsunami tedesco sta arrivando addosso all'Italia (del nord)
www.ilsussidiario.net
22/03/2024 06:18 - SPY FINANZA/ Lo tsunami tedesco sta arrivando addosso all’Italia (del nord) Pubblicazione: 22.03.2024 - Mauro Bottarelli L'Italia sta per scontare il ritardo da serie storica del contagio diretto di contrazione tedesca su componentistica e fornitura Olaf Scholz (a sin.) e Christian Lindner all'inaugurazione di un ·
 Made in Italy, Coldiretti: dai selvatici danni per 200 milioni
tg24.sky.it
30/04/2024 15:16 - Made in Italy, Coldiretti: dai selvatici danni per 200 milioni Economia 30 apr 2024 - 16:11 ©Getty Agricoltori italiani in assemblea in tutte le province contro “assedio” cinghiali, pratiche sleali e import selvaggio ascolta articolo La fauna selvatica incontrollata ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura ·
 Prosciuttopoli: Il Consorzio Di Parma ammette “gravi problemi da risolvere”. A rischio la Dop
ilfattoalimentare.it
16/06/2019 12:04 - Il presidente del Consorzio del Prosciutto Di Parma annuncia la grave crisi causata da Prosciuttopoli.
 Consorzi dei prosciutti dop: scandali, truffe e conflitto Di interessi
ilfattoalimentare.it
06/06/2019 20:06 - L’Istituto Parma Qualità  che certifica il rispetto disciplinare del Prosciutto Di Parma Dop é Di proprietà  Di tre soci che siedono anche nel consiglio direttivo.
 Prosciutto Di San Daniele: la posizione dell’ente Di certificazione Di fronte allo scandalo Di “Prosciuttopoli”
ilfattoalimentare.it
25/06/2019 14:03 - Riceviamo e pubblichiamo questa lettera dell’ente che certifica il Prosciutto Di San Daniele (Istituto friuli controllo qualità  cetificazione – Ifcq) sulla vicenda Di Prosciuttopoli.
 Prosciutto Di San Daniele, la proposta del nuovo disciplinare non ferma la grande frode e non garantisce la qualitĂ 
ilfattoalimentare.it
12/07/2019 10:01 - Questo ĂŠ il rischio che corrono il Prosciutto Di San Daniele e Di Parma alle prese da anni con frodi e furberie che hanno portato negli ultimi 12 mesi al sequestro e alla smarchiatura Di 1,2 milioni Di cosce e al blocco nei centri Di stagionatura Di altre 2,3 milioni circa che dovrebbero essere ·
 Come scegliere un buon Prosciutto crudo. Preconfezionato o al banco e quanti mesi Di stagionatura? I consigli dell’esperto
ilfattoalimentare.it
13/08/2019 12:01 - Nonostante la recente bufera che ha investito il Consorzio del Prosciutto Di Parma e che probabilmente porterà  alla modifica del disciplinare (leggi qui l’approfondimento), questo fra i salumi é un’eccellenza ed é il prodotto preferito da chi cerca un Prosciutto Di qualità .
 La rivoluzione del Prosciutto San Daniele. Dopo gli scandali che hanno sconvolto la filiera, nuove regole dal gennaio 2020
ilfattoalimentare.it
25/09/2019 12:03 - Dopo due anni Di scandali e malaffare che hanno sconvolto la filiera del Prosciutto Di Parma e Di San Daniele (oltre 3 milioni Di cosce bloccate nei capannoni Di stagionatura e in parte smarchiate o declassate), arriva un Piano Di controllo che potrebbe fare cambiare la situazione.
 Parma: sapori, arte ed itinerari nella Capitale Italiana della Cultura 2020
www.ilgiornaledelturismo.com
30/12/2019 17:03 - Parma  Città  Creativa UNESCO per la Gastronomia in Italia e capitale della Food Valley, origine dei sapori che identificano l’eccellenza italiana nel mondo, come il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto Di Parma, il Culatello Di Zibello.
 Il pranzo Di Napoleone era sempre rapido, anche se apprezzava fagiano, pollo e Prosciutto
ilfattoalimentare.it
02/03/2021 11:16 - Napoleone Bonaparte (1769 – 1821), del quale il 5 maggio 2021 si celebra i bicentenario della morte ricordata anche da Alessandro Manzoni con Il Cinque maggio, dal celebre inizio Ei fu… studiato dagli studenti di un tempo, ĂŠ noto per le sue gesta militari e per i suoi interventi politici che influenzano gli stili di ·
 Alla scoperta del centro storico Di Parma
viaggiericette.overblog.com
27/08/2021 00:19 - In occasione della settimana della cultura (5-10 marzo 2019), con i musei statali aperti gratuitamente, abbiamo visitato il centro storico Di Parma.
 La Rosa Di Parma è il simbolo della cucina emiliana
primochef.it
20/12/2021 18:17 - La proposta Di oggi ĂŠ una ricetta tipica della cucina emiliana, ovvero la rosa Di Parma, un fior fiore Di arrosto.
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.