Prosciutto Di Parma e la peste suina: un disastro annunciato
ilfattoalimentare.it
19/04/2024 15:18 - Da quando 9 giorni fa Il Fatto Alimentare ha segnalato il ritrovamento Di una carcassa Di cinghiale positivo al virus della peste suina alle porte Di Langhirano (località  considerata la patria del Prosciutto Di Parma) Ê scoppiato il caos.
 Prosciutto Di Parma: la peste suina a 10 km da Langhirano
ilfattoalimentare.it
12/04/2024 11:18 - A 10 km da Langhirano, località  dove stagionano i prosciutti Di Parma, tre giorni fa Ê stata trovata la carcassa Di un cinghiale, morto per avere contratto il virus della peste suina africana (PSA).
 Peste suina: Langhirano e il Prosciutto Di Parma in zona 'rossa'
ilfattoalimentare.it
18/04/2024 03:17 - Bruxelles ha deciso: da domani (18 aprile) Langhirano, la patria del Prosciutto Di Parma, dove sono localizzati decine Di capannoni Di stagionatura, rientra nella zona Di restrizione I e quindi sarà  soggetta a stretta sorveglianza.
 Prosciutto Di Parma: stop alla marchiatura per 2,3 milioni Di falsi prosciutti. Silenzio assordante della filiera. A rischio la Dop
ilfattoalimentare.it
20/06/2019 20:02 - Prosciutto Di Parma e prosciuttopoli approdano sul quotidiano La Repubblica che oggi dedica una pagina allo scandalo dei 3,5 milioni Di (false) cosce destinate a diventare veri prosciutti Di Parma e San Daniele.
 Prosciuttopoli: caos nella filiera del Prosciutto Di Parma. Il 50% dei verri non può essere controllato! Bloccate le marchiature. In arrivo provvedimenti del Mipaaft
ilfattoalimentare.it
04/07/2019 15:01 -   Dopo un lungo colpevole silenzio della filiera del Prosciutto Di Parma Dop,  in questi giorni il sindacato  Flai Cgl a nome dei  lavoratori del settore ha chiesto alle aziende “una massiccia  esclusione del prodotto non conforme”.
 Prosciutto Di Parma: arrivano regole nuove per migliorare la filiera nei vari passaggi
ilfattoalimentare.it
18/05/2021 11:16 - Una filiera virtuosa e piĂš sostenibile per il Prosciutto Di Parma.…
àˆ l’obiettivo Di Parsutt – Parma ham high SUsTainability sTandard, il progetto, coordinato dal Centro ricerche produzioni animali – Crea Di Reggio Emilia e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, vede la partecipazione diretta del Consorzio Di tutela, ·
 Prosciutto Di Parma: dimissioni in massa degli ispettori, stop marchiature. Revocare subito il mandato all’ente Di certificazione
ilfattoalimentare.it
13/06/2019 20:01 - Il Prosciutto crudo Di Parma da oggi non puಠpiĂš essere certificato e marchiato.…
I quattro ispettori del Comitato Di certificazione (Coce) dell’Istituto Parma qualità  (IPq), nominati nell’autunno del 2018 su richiesta del ministero delle Politiche agricole (Mipaaft), si sono dimessi.
 Prosciutto Di Parma e San Daniele nel caos: cosa fare Di 2 milioni Di cosce? Quali garanzie per i consumatori Di non essere truffati?
ilfattoalimentare.it
16/07/2019 16:03 - L’ultimo episodio é l’annuncio del nuovo disciplinare proposto dal Consorzio del Prosciutto Di San Daniele che apre la porta alle razze Di maiali a crescita rapida, dimenticando i fondamenti della qualità  e della tradizione.
 Nuovi disciplinari del Prosciutto Di Parma e Di San Daniele: “un salto nel buio” per la qualità
ilfattoalimentare.it
09/12/2019 17:04 - La proposta Di portare fino a 210 kg  Di peso dopo 9 mesi i maiali destinati a diventare prosciutti Di Parma e San Daniele aumentando Di circa 30 kg i limiti attuali é un “salto nel buio”.
 Prosciuttopoli: tutti i segreti sulla truffa del Prosciutto Di Parma e San Daniele. La bufera su consorzi ed enti certificatori continua
ilfattoalimentare.it
28/06/2019 20:05 - Com’é stato possibile avviare alla stagionatura, nel triennio 2017-2019, circa 3,5 milioni Di cosce Di maiale destinate a diventare Prosciutto Di Parma e Di San Daniele con il serio dubbio che si trattasse Di maiali che non rispettavano i disciplinari Dop e i piani Di controllo?
 La qualitĂ  dei prosciutti Di Parma e San Daniele ottenuti da maiali che pesano oltre 200 kg? Il parere Di Citterio sul nuovo disciplinare
ilfattoalimentare.it
26/11/2019 14:03 - Abbiamo espresso perplessità  sulla scelta Di incrementare a dismisura il peso dei maiali previsto nelle bozze dei nuovi disciplinari dei prosciutti Di Parma e San Daniele.
 Coldiretti dimentica lo scandalo Di 1,2 milioni Di falsi prosciutti Di Parma e San Daniele, ma punta il dito contro le etichette in Cile
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 14:02 - Il comunicato stampa Di Coldiretti sul Prosciutto crudo Di Pama del 13 maggio 2019 pone l’accento sui bollini neri nelle confezioni vendute in Cile e sul rischio Di un prodotto Di eccellenza †œ Di essere ingiustamente diffamato da sistemi Di etichettatura ingannevoli che mettono in pericolo il sistema produttivo Di ·
 Prosciuttopoli alla tv Svizzera italiana. “Patti chiari” indaga sulla truffa dei prosciutti Di Parma e San Daniele
ilfattoalimentare.it
26/11/2019 18:03 - Il servizio giornalistico si propone Di raccontare l’inganno dei falsi prosciutti  Di Parma e San Daniele che ha sconvolto la ·
 Peste suina africana, a rischio l’export del Prosciutto Di Parma
www.corriere.it
12/01/2022 20:20 - Un problema Di ordine sanitario che rischia Di provocare un danno irreparabile per il tessuto produttivo ed economico legato alla filiera suinicola, in particolare per la produzione Di prosciutti DOP e IGP che, da Parma a Norcia, rappresentano il fiore all'occhiello del Made in Italy.
 Ministero Salute: il 95% dei reati sui prodotti Dop riguarda i prosciutti Di Parma e San Daniele. “Numeri impressionanti”
ilfattoalimentare.it
01/10/2019 17:01 - Il 95% delle notizie Di reato, il 69% dei sequestri e il 98% del valore dei sequestri relativi ai prodotti Dop, Igp e Stg ha riguardato operazioni relative ai prosciutti DOP Di Parma e Di San Daniele (vedi tabella sotto).
 Scopriamo la differenza tra due eccellenze DOP: Prosciutto Di Parma e San Daniele
primochef.it
01/03/2020 19:02 - Esiste un’eterna diatriba su quale sia il miglior tra il Prosciutto Di Parma e il San Daniele che probabilmente non si rivolverà  mai nà© per l’uno nà© per l’altro.
 Prosciuttopoli: all’Ipq spariscono i documenti e scatta la sospensione. Il Prosciutto crudo Di Parma rischia la Dop
ilfattoalimentare.it
30/05/2019 12:03 - L’Istituto Parma qualità  (Ipq *), dopo aver collezionato nel 2018 sei mesi Di sospensione per non avere capito che circolavano quasi un milione Di falsi Prosciutti crudi Di Parma (scandalo Prosciuttopoli), il 16 maggio 2019 é stato sospeso nuovamente per tre mesi.
 Tunisia, si finisce in carcere per i debiti: chi non riesce a pagare dovrebbe poter stabilire un piano Di rimborso
www.repubblica.it
10/06/2024 14:16 - Tunisia, si finisce in carcere per i debiti: chi non riesce a pagare dovrebbe poter stabilire un piano di rimborso Il dossier di Human Rights Watch. La galera per insolvenza ĂŠ una sanzione che viola la giurisprudenza internazionale dei diritti umani oltre a distruggere famiglie e imprese 10 Giugno 2024 alle 15:52 3 ·
 Bangladesh, a Cox's Bazar nei campi dei rifugiati Rohingya: gli aiuti per l'alimentazione sono Di 10 dollari a persona al mese mese, gravi le conseguenze
www.repubblica.it
10/06/2024 14:16 - Bangladesh, a Cox's Bazar nei campi dei rifugiati Rohingya: gli aiuti per l'alimentazione sono di 10 dollari a persona al mese mese, gravi le conseguenze di Sumon Corraya * L'appello della Caritas Internationalis. Il segretario generale Alistair Dutton ĂŠ andato tra i profughi. "Qui gli adolescenti hanno vissuto già  met ·
 Nigeria, il rapimento dei Boko Haram: un rapporto denuncia che le ragazze fuggite dopo il sequestro Di dieci anni fa sono state abbandonate dalle autoritĂ 
www.repubblica.it
10/06/2024 14:16 - Nigeria, il rapimento dei Boko Haram: un rapporto denuncia che le ragazze fuggite dopo il sequestro di dieci anni fa sono state abbandonate dalle autorità  La nota di Amnesty International. Alcune sono state in carcere. Scarso il sostegno per ricostruirsi una vita, dopo matrimoni forzati, stato di schiavitĂš e violenze ·
 Peste suina: cinghiale morto vicino a Parma. A rischio il Prosciutto
ilfattoalimentare.it
01/02/2024 11:17 - Il 30 gennaio ĂŠ stata trovata la carcassa Di un cinghiale in provincia Di Parma, morto a causa della Peste suina (ormai siamo a quota 1.466).
 Scandalo del prosciutti. Per salvare le Dop ed evitare le frodi bisogna cambiare il disciplinare. Il parere Di un grande produttore
ilfattoalimentare.it
19/06/2019 23:01 - «I responsabili del Consorzio del Prosciutto Di Parma stanno rovinando la Dop e sono corresponsabili Di questo scandalo.
 Peste suina: fallimento delle istituzioni (dice l'UE)
ilfattoalimentare.it
14/05/2024 09:17 - Dopo l’arrivo un mese fa alle porte Di Langhirano patria de Prosciutto Di Parma, sono state trovate carcasse Di cinghiali morti a Bubbio nell’Astigiano e il 2 maggio a Ligugnana Val D’Arda, praticamente in pianura Padana dove ci sono centinaia Di allevamenti.
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.