|
ilfattoalimentare.it
02/07/2021 12:24 -
à invece la Corte dei Conti dellâ Ue a mettere nero su bianco come i finanziamenti europei non hanno contribuito a ridurre le emissioni del ·
ilfattoalimentare.it
24/11/2021 16:30 -
âRidisegnare il Cibo italiano in unâottica di sostenibilità .â à il tema della prima edizione dellâevento Italian Food Design organizzato dal Crea â Alimenti e Nutrizione, che si terrà lunedì 13 dicembre 2021 in presenza e in streaming sui social media.
ilfattoalimentare.it
20/07/2021 03:20 -
La battaglia italica contro il Nutri-Score, nota anche come etichetta nutrizionale a semaforo, vede Ferrero insieme a Coldiretti, Confagricoltura e i politici italiani al seguito, ormai isolati nellâ Ue.
www.repubblica.it
07/04/2022 17:15 -
ROMA - A livello globale, circa un terzo dei prodotti agricoli viene prodotto utilizzando pesticidi e il loro uso continua a crescere. Solo nel 2019 sono state utilizzate circa 4,2 milioni di tonnellate di pesticidi, circa 0,6 kg a persona, ed é previsto un incremento di circa 3,5 milioni di tonnellate per sfamare la ·
ilfattoalimentare.it
15/09/2022 11:18 -
Trasporto degli animali vivi: il parere dellâEfsa in vista della revisione Chiara Cammarano 15 Settembre 2022 Benessere animale Lascia un commento Le norme europee sul benessere animale attualmente in vigore risalgono al 2005 e vanno aggiornate. Questa revisione, prevista per la seconda metà del 2023, é un elemento ·
ilfattoalimentare.it
24/08/2022 13:17 -
Un lettore valorizza gli standard degli allevamenti di polli europei. Risponde Elisa Bianco del Ciwf Redazione Il Fatto Alimentare 24 Agosto 2022 Lettere Lascia un commento Riceviamo e pubblichiamo questa lettera del nostro lettore Pietro Greppi a proposito delle condizioni negli allevamenti che commercializzano ·
ilfattoalimentare.it
31/03/2021 15:19 -
Lâagricoltura europea sta raggiungendo un vicolo cieco. Le politiche agricole che erano orientate unilateralmente verso lâaumento dei raccolti incrementando  lâuso di prodotti chimici tossici hanno portato lâecosistema sullâorlo del collasso. Le conseguenze per la natura sono disastrose: api, farfalle e altri insetti ·
www.repubblica.it
02/04/2021 06:20 -
Produzione triplicata negli ultimi 20 anni per il pesce di allevamento. Arrivano nuovi mangimi e vaccinazione antiparassitaria con l'obiettivo di preservare la salute dell'animale e di avere un impatto sull'ecosistema neutro o positivo. Ma gli ambientalisti restano sul piede di guerra: ancora troppe sofferenze C'ਠuna ·
ilfattoalimentare.it
03/05/2021 14:15 -
Riso Gallo da agricoltura sostenibile, farina Pivetti da agricoltura sostenibile, Minestrone Knorr da agricoltura sostenibile, patatine Layâs prodotte secondo il Programma di agricoltura sostenibile PepsiCo, piselli Findus ââ¦per unâagricoltura sostenibileâ, polpa pronta DeRica da âAgricoltura sostenibile certificataâ. ·
ilfattoalimentare.it
05/05/2021 16:18 -
Il 3 maggio il Comitato permanente per piante, animali, alimenti e mangimi (sezione Nuovi alimenti e sicurezza tossicologica), composto da rappresentanti di tutti i Paesi dellâ Ue e presieduto da un rappresentante della Commissione europea, ha espresso parere favorevole al progetto che autorizza lâimmissione sul mercato ·
ilfattoalimentare.it
11/06/2021 10:18 -
Allâagricoltura biologica serve una legge che valorizzi e orienti il settore cresciuto fortemente negli ultimi anni. Una normativa che spinga la ricerca, la formazione e il sistema dei controlli. Tutto ciಠsi rende necessario non solo perchà© il mercato é sempre più aperto verso prodotti puliti e buoni, ma anche perchà© ·
www.ilsussidiario.net
25/08/2021 04:19 -
Tutto lâagroalimentare é impegnato nel contrasto ai cambiamenti climatici di cui é anche vittima. Attraverso la fotosintesi clorofilliana lâagricoltura é lâunico settore che contribuisce alla sottrazione di anidride carbonica collaborando alla neutralità climatica; é vittima perchà© subisce gravi danni dagli eventi ·
ilfattoalimentare.it
27/10/2021 10:17 -
Con una risoluzione che non ha carattere legislativo, il Parlamento europeo ha approvato questo ottobre la strategia Farm To Fork (in italiano: Dalla fattoria alla forchetta, cioé dal produttore al consumatore), lanciata dalla Commissione europea nel 2020 e ha formulato le sue raccomandazioni per le future proposte ·
www.corriere.it
13/01/2022 11:15 -
Ettore Prandini, una pioggia di fondi europei sta per riversarsi sull'agricoltura italiana. Di quanti soldi parliamo, come verranno erogati e per quali progetti? ?Se stiamo parlando del Pnrr sono circa 7 miliardi di euro complessivamente, spalmati su variegati progetti: dalla ricerca sulla logistica a tutto il tema ·
www.repubblica.it
01/04/2022 16:26 -
L'abolizione del divieto dell'uso di pesticidi in aree di interesse ecologico e l'utilizzo dei terreni a riposo - meno produttivi dal punto di vista agricolo ma essenziali per la conservazione della biodiversità - sono solo alcune delle richieste "irrazionali e controproducenti" delle lobby dell'agricoltura ·
ilfattoalimentare.it
12/09/2022 10:15 -
Nutri-Score: gli scienziati europei approvano lâetichetta a semaforo per tutti i Paesi Roberto La Pira 12 Settembre 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Si avvicina sempre di più la decisione se adottare in Europa entro il 2022 unâetichetta a semaforo per tutti i prodotti alimentari utilizzando come riferimento ·
www.corriere.it
08/12/2022 19:17 -
La legge di bilancio impostata dal governo non prevede risorse per la transizione ad un allevamento che sia libero dalle gabbie . Neppure un euro. E questo nonostante una maggiore attenzione per il benessere degli animali, anche quelli destinati al macello, sia tra le priorità indicate più volte dai cittadini- ·
www.corriere.it
31/01/2019 11:01 -
? una pattuglia di grandi aziende, tutte legate al mondo del food: dalle produzioni di latte e alimenti freschi fino alla ristorazione. Con una presenza consolidata in Italia e presidi all'estero. Si alleano e predispongono una rete per sostenere le startup della tecnologia alimentare. Con l'obiettivo di convertire le ·
www.corriere.it
13/01/2021 10:00 -
Il taglio di 5 miliardi alla rivoluzione green va contro i principi della Commissione Ue e mette a rischio la rinascita sostenibile dell'Europa, fortemente voluta da Ursula von der Leyen.
ecocentrica.it
20/02/2021 20:16 -
Mal di testa, gola arrossata, qualche linea di febbre e dolori muscolari. Se prima della pandemia da Covid19 la comparsa di questi sintomi era riconducibile a un banale disturbo tipico della stagione invernale, oggi il pensiero corre immediatamente al Coronavirus e al malessere fisico si aggiunge anche una ·
www.vendingnews.it
23/02/2021 06:19 -
In base alle indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione e con il contributo di AssoBio per gli altri canali, durante il lockdown gli italiani hanno fatto scelte più salutari, orientandosi verso cibi biologici e biodinamici. Nel corso del 2020, infatti, gli acquisti dei prodotti biologici sono cresciuti ·
ilfattoalimentare.it
16/03/2021 14:18 -
Adottare in tutta Europa il Nutri-Score, per aiutare i consumatori a fare scelte alimentari più salutari e contribuire alla prevenzione di malattie croniche. à lâappello che 277 scienziati europei ed esperti di nutrizione e salute pubblica e 26 associazioni scientifiche rivolgono alla Commissione europea. Sono 19 i ·
www.techeconomy2030.it
29/03/2021 06:20 -
Le attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) per innovazioni sostenibili in agricoltura permettono di crescere economicamente senza sacrificare la sostenibilità ambientale. Investimenti e tecnologie volte ad aiutare gli agricoltori a superare le sfide ambientali ed economiche di questo periodo storico possono anche ·
it.euronews.com
19/04/2021 15:16 -
Se il pesce ha la sua ''carta d'identità '', ਠpossibile sapere dove e come ਠstato pescato, oltre alla data in cui ਠavvenuto il prelievo. Un percorso costantemente monitorato nei suoi passaggi di filiera, sulla base delle disposizioni dell'Unione europea, che culmina nell'etichettatura del prodotto. "Scriviamo ·
|
|