|
ilfattoalimentare.it
20/03/2019 18:02 -
I supplementi multivitaminici in forma di caramelle gommose stanno prendendo piede anche in Italia, ma probabilmente sarebbe meglio continuare ad assumere le vitamine che mancano nei formati più tradizionali, che assicurano dosaggi e durata in modo più certo. Per non dire che, come hanno più volte sottolineato studi ·
ilfattoalimentare.it
18/03/2019 13:06 -
Quando pensiamo agli aspetti più importanti del cibo che mangiamo, dai piatti dei ristoranti stellati ai cibi industriali ultra-processati comprati al supermercato, non possono mancare di certo gli aromi e i profumi. Ne parla un articolo firmato da Giovanni Ballarini, pubblicato da Georgofili.info, il notiziario di ·
ilfattoalimentare.it
22/03/2019 13:07 -
LâUniversità di Oxford, insieme ad Our Worl in Data, pubblica online diversi grafici a cartine interattivi sullâandamento dellâobesità e del sovrappeso negli ultimi quarantâanni nel mondo, nelle varie regioni e nei singoli Paesi, distinguendo anche tra uomini e donne. LâUniversità di Oxford rappresenta anche la ·
ilfattoalimentare.it
20/03/2019 16:05 -
Mentre é in discussione in Parlamento la prima legge quadro italiana sul biologico, si scatenano le polemiche tra sostenitori dellâagricoltura bio e critici. Una vera e propria âbattaglia del biologicoâ, raccontata da Corrado Giannone in un articolo pubblicato originariamente da Ristorando. Va detto che il settore bio, ·
ilfattoalimentare.it
19/03/2019 15:04 -
Sono 32 i bambini colpiti da un focolaio di Salmonella enterica sierotipo Poona causato, con tutta probabilità , da formule per lattanti a base di riso. Lo affermano Efsa ed Ecdc, che hanno pubblicato una valutazione sullâepidemia, in cui si ribadisce come i casi accertati sembrerebbero avere una comune causa alimentare ·
ilfattoalimentare.it
20/03/2019 12:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di fagiolini finissimi surgelati Delizie dal Sole di Eurospin, per la possibile presenza di materiale vegetale estraneo, per la precisione stramonio (Datura stramonium). Il prodotto interessato é venduto in buste da 600 grammi con i numeri di lotto 9043M e ·
www.ortodacoltivare.it
25/03/2019 18:02 -
Se avete un giardino livellato attorno a casa, che sia un bel prato o un piccolo cortile, sicuramente avrete bisogno di un tosaerba per mantenerlo in ordine, magari godendovi la sensazione che ci dona un tappeto dâerba ben tenuto sotto ai piedi nudi. In questo articolo vedremo assieme come é fatto un tosaerba e quali ·
ilfattoalimentare.it
21/03/2019 14:02 -
Oltre a guadagnare in salute, i canadesi potrebbero risparmiare denaro, se si attenessero alle nuove linee guida sullâalimentazione, rese note nel 2019. Se infatti si considera una famiglia media di quattro persone, il risparmio potrebbe essere di poco meno di 500 dollari canadesi allâanno (475, per la precisione). Ma ·
ilfattoalimentare.it
26/03/2019 17:10 -
Al bando le bottiglie di plastica dagli scaffali, largo a erogatori dellâacqua e a bottiglie di vetro sfuse: in occasione della Giornata mondiale dellâacqua (22 marzo), NaturaSì lancia il progetto âPlastic Freeâ, unâiniziativa studiata assieme a Legambiente e patrocinata dal ministero dellâAmbiente, per ridurre il ·
ilfattoalimentare.it
26/03/2019 19:08 -
In materia di alimenti frutto di editing genetico il Giappone segue gli Stati Uniti, e lâUnione Europea é un poâ più sola. Il governo giapponese ha infatti annunciato che permetterà la vendita di alimenti ottenuti con la tecnica del CRISPR o con tecniche simili, perchà© nella sostanza non sono diverse da ciಠche lâuomo ·
ilfattoalimentare.it
22/03/2019 13:07 -
Al colesterolo che mangiamo bisogna stare attenti, perchà© aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e la mortalità , indipendentemente dal peso corporeo e dalla qualità della dieta. à quanto afferma uno studio pubblicato su JAMA il 19 marzo, che esamina i dati di 30 mila statunitensi facendo luce su una questione ·
ilfattoalimentare.it
28/03/2019 14:02 -
Scoppia in Francia lo scandalo già ribattezzato kiwigate, che chiama in causa direttamente lâItalia. Dal 2016 a oggi 15 mila tonnellate di kiwi venduti in Francia, pari al 12% del totale, come prodotti nel Paese dâoltralpe, sarebbero stati in realtà frutti italiani contraffatti, in parte da produttori italiani, in ·
ilfattoalimentare.it
25/03/2019 19:04 -
Sullo scaffale degli oli di oliva vedo una bottiglia di vetro con la scritta âvegâ in etichetta e unâaltra con il marchietto âvegan okâ e mi chiedo quale sia il motivo visto che lâextravergine é per definizione un prodotto âveganoâ. Osservando bene le diciture scopro perಠche una bottiglia contiene una quantità di ·
ilfattoalimentare.it
28/03/2019 12:02 -
Conad si impegna a ridurre la plastica nei propri prodotti a marchio. I primi ad essere eliminati saranno i prodotti monouso come posate, bicchieri, piatti e cannucce, ed entro i prossimi due anni saranno plastic free anche i materiali di confezionamento degli alimenti come vaschette di plastica, buste, astucci e del ·
www.ideegreen.it
26/03/2019 21:05 -
La cistite é uno dei disturbi più comuni di infezione del tratto urinario. In genere é provocata dallâEscherichia coli, un batterio che infetta uretra e vescica scatenando la sintomatologia dolorosa. In caso di cistite lieve, i sintomi si attenuano dopo qualche giorno ma per favorire la guarigione é bene seguire alcuni ·
ilfattoalimentare.it
29/03/2019 14:02 -
Lâobesità é associata a un aumento del rischio per 13 forme di cancro, per non parlare dellâincremento di quello per le malattie metaboliche e cardiovascolari. Per questo le autorità pubbliche dovrebbero limitare o vietare le pratiche che possono favorirla, come lâofferta a prezzi stracciati del cosiddetto cibo ·
www.ortodacoltivare.it
29/03/2019 14:05 -
Non si tratta di un manuale di coltivazione, il testo non ha lâambizione di esserlo, ma del racconto ragionato dellâesperienza di orto dellâautore. Luca Mercalli parlando del suo orto famigliare si sofferma sulle buone pratiche messe in atto e sulle motivazioni, soprattutto ecologiche, che lo portano a coltivare. ·
ilfattoalimentare.it
27/03/2019 17:01 -
Penny Market ha pubblicato il richiamo di un lotto di acqua minerale naturale Ninfa per la possibile presenza di particelle in sospensione. Il prodotto interessato é distribuito in bottigliette da 500 ml, con il numero di lotto L20RX2N e il termine minimo di conservazione 11/2019. A scopo precauzionale si raccomanda di ·
ilfattoalimentare.it
28/03/2019 14:02 -
Gli italiani amano la soia: uno su tre ne mangia un poâ una volta alla settimana â valore che sale molto tra chi ha scelto una dieta vegetariana o vegana â e il 72% pensa che abbia proprietà benefiche. I consumatori più affezionati preferirebbero perಠmaggiore trasparenza: uno su due ritiene la tracciabilità molto ·
ilfattoalimentare.it
28/03/2019 18:07 -
Nuovi guai per Adriano Panzironi. LâAutorità garante delle comunicazioni (Agcom) ha sanzionato con oltre 260 mila euro Life 120 Channel, lâemittente che attraverso programmi presentati come divulgativi, come âIl cerca saluteâ, diffonde il metodo âLife 120â. Secondo lâAgcom il programma avrebbe âtrasmesso informazioni ·
ilfattoalimentare.it
04/04/2019 16:03 -
Come si puಠessere sicuri che il bastoncino di pesce panato sia proprio merluzzo o che la polverina rossa comprata sia davvero zafferano? Quando gli alimenti sono lavorati e non si riconoscono più a occhio nudo, unâazienda deve fidarsi dei propri fornitori e i consumatori dellâetichetta. Lâalternativa possibile é ·
ilfattoalimentare.it
01/04/2019 15:07 -
LâAutorità europea per la sicurezza alimentare ha finalmente messo a punto un metodo per valutare lâeffetto cocktail, cioé le conseguenze su ambiente e salute (umana e animale) delle miscele di sostanze, come pesticidi, contaminanti, residui di farmaci e additivi. Questo quadro metodologico sarà a disposizione degli ·
ilfattoalimentare.it
03/04/2019 12:06 -
Conad dice addio alle monetine da 1 e 2 centesimi. Nei punti vendita della cooperativa sono comparsi volantini che spiegano come il conto della spesa sarà arrotondato al multiplo di cinque più vicino, per eccesso o per difetto. Conad é la prima catena di supermercati a scegliere di eliminare le monete di taglio più ·
ilfattoalimentare.it
03/04/2019 12:06 -
I diabetici, gli asmatici, chi é allergico ai crostacei, assume terapie anticoagulanti o deve stare attento ai livelli di potassio, sodio e calcio, le donne in gravidanza e allattamento, e i bambini dovrebbero stare molto attenti prima di assumere gli integratori a base di condroitina solfato e glucosammina per ·
|
|