Google illustra Joker, uno dei malware più resistenti che sia mai visto sul Play Store
www.androidworld.it
10/01/2020 13:02 - Il mondo delle app Android é davvero vasto e, tra le tante alternative che propone, include anche delle insidie potenzialmente pericolose per la privacy degli utenti e per il loro portafoglio. In questo contesto si colloca Joker, uno dei malware più tosti che abbia mai incontrato Google. Il team di sicurezza Google ·
 Recensione del Lenovo ThinkCentre M90n-1 Nano IoT - un desktop silenzioso con prestazioni zoppicanti
www.notebookcheck.it
13/01/2020 12:02 - Il ThinkCentre M90n Nano IoT é una variante senza ventola del nuovissimo mini PC di Lenovo. Mentre la struttura é robusta e il dispositivo é completamente silenzioso, le prestazioni lasciano a desiderare, soprattutto se si considera il prezzo. I nostri Top 10 » Top 10 Portatili Multimedia » Top 10 Portatili Gaming » ·
 Il malware Android Joker mette in difficoltà Google: è tra i più ostici
www.tech4d.it
11/01/2020 14:04 - Google ha comunicato che Joker é uno dei malware Android più difficili da rilevare e rimuovere fra quelli individuati sul Play Store. La sicurezza sui dispositivi mobili non puಠmai essere una certezza e questo subdolo malware ne é l’emblema. Il codice malevolo é stato individuato per la prima volta oltre due anni fa ·
 Attenzione a Shopper, il malware Android scrive recensioni false e scarica app dannose
www.hdblog.it
10/01/2020 12:01 - Nuovo giorno, nuova minaccia dal web. In questo caso non stiamo parlando di Travelex, vittima di un attacco hacker da 6 milioni di dollari: questa volta si tratta di un'app malevola scovata da Kaspersky capace di accedere al Play Store (o ad altri negozi di app) lasciando recensioni false a nome degli ignari utenti ed ·
 Google e la battaglia contro Joker, il super malware del Play Store
www.hdblog.it
10/01/2020 20:01 - Joker àƒÂ¨ uno dei malware piàƒÂ¹ difficili da identificare e rimuovere tra tutti quelli che hanno colpito il Play Store, dice Google. Le prime notizie di questo software fraudolento risalgono alla metàƒÂ  di settembre 2019, quando furono individuate 24 app infette, per un totale di circa 500.000 download complessivi. Ma la ·
 Arduino Pro: la nuova IoT application development platform
www.html.it
10/01/2020 09:02 - Durante il CES 2020, l’annuale fiera dedicata al mondo tech che si tiene nella città  di Las Vegas, il team di Arduino ha presentato Arduino Pro, una nuova piattaforma Cloud dedicata allo sviluppo di applicazioni IoT. Arduino Pro é sostanzialmente una piattaforma Cloud based dedicata alla realizzazione di low-code IoT ·
 Un hacker buono ripulisce i PC infettati dal malware Phorpiex: 'Please install AntiVirus Software and update your computer!'
turbolab.it
24/01/2020 19:02 - Un misterioso benefattore sta disinstallando il malware Phorpiex dai PC infetti, mostrando un popup che dice agli utenti di installare un antivirus e di aggiornare il computer I popup con il suddetto avviso hanno iniziato a comparire sugli schermi degli utenti oggi, nelle prime ore del mattino (fuso orario degli Stati ·
 Nota catena di ristoranti colpita dal malware del POS
turbolab.it
03/01/2020 16:04 - Una nota catena di ristoranti statunitensi ha rivelato di essere stata colpita da un malware che ha infettato i POS, sottraendo i dati delle carte di pagamento dei clienti per buona parte dell'anno appena trascorso La Landry's Inc., titolare di noti marchi della ristorazione tra cui Morton's, Rainforest Cafà© e Bubba ·
 CES2020 – La startup Nuvap punta sull’IoT per rendere gli ambienti più salubri
edge9.hwupgrade.it
11/01/2020 09:03 - Cosa si intende per inquinamento? Le tonnellate di CO2 continuamente riversate in atmosfera sono sicuramente l'aspetto piàƒÂ¹ evidente, e preoccupante. Ma ci sono anche le microparticelle, generate dalla combustione dei carburanti, dal consumo degli pneumatici e delle pastiglie dei freni. Pur meno impattanti, non ·
 Infezioni malware su macOS: Kaspersky fa il punto
www.ilsoftware.it
24/01/2020 12:01 - Secondo le analisi condotte da Kaspersky, nel corso del 2019 circa il 30% di tutte le infezioni rilevate sui sistemi macOS deriverebbero dal malware conosciuto con l'appellativo Shlayer. Non solo. Tra le 10 minacce più diffuse sulla piattaforma macOS, buona parte di esse sarebbero adware installati proprio da Shlayer. ·
 Dentro il Malware cosa sono e come si nascondono
www.alground.com
15/01/2020 00:01 - Il malware é complesso e creato per confondere chi lo analizza. Molti utenti di computer pensano che il malware sia solo un’altra parola per “virus” quando un virus é in realtà  un tipo di malware. Oltre ai virus, il malware include ogni sorta di codice dannoso e indesiderato, inclusi spyware, adware, trojan e worm. àˆ ·
 Cisco presenta una nuova architettura per l’Industrial IoT | B2BLabs
www.tomshw.it
04/02/2020 17:06 - Cisco ha presentato un’architettura per la sicurezza IoT pensata per fornire visibilità  tra gli ambienti IoT e OT e proteggere i processi industriali. Una piattaforma che mira a raccogliere ed estrarre i dati dall’edge IoT affinchà© le aziende possano essere più efficienti e prendere decisioni consapevoli. «Qualsiasi ·
 Tra i file ricevuti via Bluetooth potreste trovare... un bel malware!
www.androidworld.it
10/02/2020 12:02 - I ricercatori di sicurezza di ERNW hanno scoperto una nuova vulnerabilità  dei dispositivi con a bordo Android 8 Oreo e Android 9 Pie. La falla, chiamata BlueFrag, permette ad un malintenzionato di introdurre un malware in un dispositivo attraverso la connessione Bluetooth; gli unici requisiti sono l’indirizzo MAC del ·
 Il Coronavirus porta anche i malware: attenti alle e-mail che lo riguardano
www.tech4d.it
04/02/2020 01:04 - Il famigerato Coronavirus potrebbe “infettare” anche PC e smartphone. L’epidemia che sta facendo preoccupare il mondo intero potrebbe comportare grossi problemi anche ai dispositivi tecnologici che usiamo abitualmente, ma non per colpa del virus stesso. Gli hacker, infatti, non si stanno facendo sfuggire l’occasione di ·
 Malware: numeri impressionanti (ma in calo), criminali più abili
www.ictbusiness.it
04/02/2020 17:05 - I numeri, giàƒÂ  da soli, fanno spavento: 9,9 miliardi di attacchi malware, 187,9 milioni di attacchi ransomware, 34,3 milioni di minacce rivolte all'Internet of Things e quattromila miliardi di tentativi di intrusione informatica. Sono alcune delle statistiche dell'anno 2019 emerse dai monitoraggi di SonicWall, basati ·
 IoT, tre capisaldi per la sicurezza dei dispositivi smart
www.ilsoftware.it
28/01/2020 16:04 - I dispositivi appartenenti al mondo dell'Internet delle Cose (IoT) sono sempre più diffusi sia nelle grandi aziende che nelle realtà  più piccole così come tra i consumatori. Ma é l'aspetto legato alla sicurezza che continua a preoccupare. Ci siamo concentrati proprio su questo punto nell'articolo I dispositivi IoT sono ·
 Occhio alla Shadow IoT, nuovo fronte di minaccia per le aziende
www.ictbusiness.it
10/02/2020 10:03 - Non piàƒÂ¹ solo i computer o i dispositivi mobili, ma altri oggetti di uso quotidiano sempre piàƒÂ¹ sono connessi alla rete. Le persone ne fanno uso e, senza curarsene troppo, se li portano anche nelle aziende per cui lavorano. In questo modo, peràƒÂ², si crea una nuova fonte di pericolo per la sicurezza delle organizzazioni ·
 ARM: i dispositivi IoT del futuro non si appoggeranno al cloud
www.ilsoftware.it
11/02/2020 10:03 - Quando si parla di edge nelle reti di telecomunicazioni si fa comunemente riferimento alla parte della rete più prossima ai terminali degli utenti. ARM ha fatto presente che i dispositivi per l'Internet delle Cose (IoT) del futuro integreranno funzionalità  di intelligenza artificiale "a bordo" senza più doversi ·
 ARM Cortex-M55 e Ethos-U55, chip IA per device IoT
www.webnews.it
11/02/2020 14:04 - ARM ha annunciato due nuovi processori che permettono di realizzare dispositivi IoT (Internet of Things) con avanzate funzionalità  basate sull’intelligenza artificiale. Il Cortex-M55 é il primo chip della serie con architettura ARMv8.1-M, mentre Ethos-U55 é il suo “compagno” che velocizza i calcoli del machine learning ·
 E il malware va….. Ai criminali informatici
www.kaspersky.it
07/02/2020 17:05 - Kaspersky ha individuato oltre 20 siti web di phishing e account Twitter che offrono agli utenti la possibilità  di vedere gratuitamente i film candidati agli Oscar. Questi siti web di phishing raccolgono i dati degli utenti e li obbligano a svolgere una serie di azioni per poter vedere il film desiderato. L’utente ·
 BlueFrag è un malware che colpisce il Bluetooth di Android 8 e 9: come difendersi
www.hdblog.it
10/02/2020 19:04 - Android 8 e 9 hanno una vulnerabilitàƒÂ  critica nel protocollo Bluetooth a causa del quale un hacker potrebbe inviare e installare malware ad un terminale senza che il proprietario se ne accorga nemmeno. Per l'attacco basterebbe conoscere l'indirizzo MAC della radio Bluetooth, che generalmente si puàƒÂ² evincere con ·
 Realme Link: ufficiale l'app IoT di Realme. Nuove info su X50 Pro
www.tech4d.it
18/02/2020 15:03 - Che Realme ha intenzione di non essere più solo un produttore di smartphone e di espandersi in tanti settori della tecnologia lo sappiamo da tempo. Ma adesso la cosa inizia a farsi davvero concreta. Il brand lanciato da Oppo ha appena annunciato l’app Realme Link. Non si tratta di un’applicazione qualunque, ma ·
 Hacker senza scrupoli sfruttano la psicosi relativa al coronavirus per diffondere il malware Emotet
edge9.hwupgrade.it
11/02/2020 18:03 - I truffatori informatici si fanno sempre più scaltri e non si limitano alla competenza tecnica per diffondere i loro malware, ma si affidano a collaudate tecniche di marketing, ad esempio il real time marketing. Proprio quello che sta succedendo in questi giorni agli utenti giapponesi, presi di mira da una campagna di ·
 Il Coronavirus anche nei malware prende di mira gli utenti italiani
www.windowsblogitalia.com
06/03/2020 18:03 - Una nuova ondata di e-mail di spam sta diffondendo un nuovo malware che sfrutta proprio il fenomeno mediatico del momento. Nello specifico il malware Trickbot si sta nascondendo in alcune e-mail fraudolente provenienti da un sedicente medico dell'OMS circa le misure da prendere per affrontare il Coronavirus come questa ·
36

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.