OPPO Watch RX. OPPO TV S1 e OPPO TV R1 nell'ecosistema IoT
notebookitalia.it
07/11/2020 08:02 - Con la diffusione delle tecnologie 5G e AI in tutto il mondo, OPPO sta accelerando nell’era dell’internet of things, dove la richiesta di capacità  di interazione tra i dispositivi é in aumento. Dopo aver guadagnato un posto di primo piano nel mercato degli smartphon, l'azienda cinese ha spostato la sua attenzione a ·
 Jupyter è il nuovo malware che prende di mira aziende e istituti scolastici
www.hwupgrade.it
18/11/2020 20:02 - E' stata scoperta nei giorni scorsi una nuova campagna di malware trojan che prende di mira aziende ed istituti scolastici allo scopo di sottrarre credenziali di accesso e informazioni private, oltre ad allestire una backdoor per ottenere un accesso persistente ai sistemi compromessi. Il trojan si chiama Jupyter ed é ·
 Come non prendere virus e malware quando si scaricano programmi
www.ilsoftware.it
13/11/2020 13:05 - Scaricare e installare programmi senza prendere le dovute precauzioni significa correre il rischio di ritrovarsi un sistema infestato da virus, malware, adware e applicazioni totalmente inutili. La posta elettronica resta il primo veicolo d'infezione: allegati dannosi possono essere forieri di ransomware, malware che ·
 Cloud, IoT e 5G, i fronti aperti per la cybersecurity post-Covid
www.ictbusiness.it
18/11/2020 09:00 - Tra i tanti effetti drammatici generati dalla pandemia da Covid-19, uno di segno opposto puàƒÂ² riguardare l'accelerazione della trasformazione digitale delle aziende. La repentina necessitàƒÂ  di passare a una modalitàƒÂ  di lavoro remoto per una fetta rilevante (quando non la totalitàƒÂ ) degli organici ha imposto ·
 Adrozek, un malware che cambia i risultati di Google: l'allarme di Microsoft
www.tech4d.it
15/12/2020 15:04 - Si chiama Adrozek ed é il nuovo malware che minaccia gli utenti della rete. D’altro canto lo sappiamo benissimo: internet é un mondo sottoposto molto spesso agli attacchi dei malintenzionati che intendono, in questo modo, impossessarsi delle informazioni degli utenti e minare la sicurezza informatica. Microsoft ha ·
 Attenzione ad Adrozek, malware capace di infettare 30.000 sistemi al giorno
www.ilsoftware.it
11/12/2020 18:01 - Microsoft ha lanciato l'allarme dopo la scoperta di un nuovo malware battezzato Adrozek che si é prepotentemente diffuso sui sistemi degli utenti di tutto il mondo nel corso degli ultimi mesi. A testimonianza di quanto la minaccia sia efficace, Adrozek é riuscito a infettare oltre 30.000 sistemi Windows in un solo ·
 Gionee colpevole di aver installato malware in circa 21,5 mln di smartphone
www.hdblog.it
07/12/2020 12:02 - Gionee àƒÂ¨ stata dichiarata colpevole di aver infettato i suoi smartphone con malware, accumulando proventi illeciti per un totale complessivo di 4,2 milioni di dollari. L'atto àƒÂ¨ stato compiuto da una sua sussidiaria della societàƒÂ , chiamata Shenzhen Zhipu Technology Co. LTD, e in concreto si àƒÂ¨ trattato di infettare ·
 Triste primato per l'Italia: è il Paese con più attacchi malware in Europa
www.tech4d.it
05/12/2020 00:00 - Uno degli aspetti su cui si stanno concentrando maggiormente le aziende principali che operano nel settore degli smartphone (e non solo) é senza dubbio quello relativo alla sicurezza. Anche in Italia gli utenti sono sempre più alla ricerca di dispositivi che possano garantire la massima protezione dagli attacchi ·
 Un malware ha infettato fino a 30'000 utenti di Edge ogni giorno
www.windowsblogitalia.com
11/12/2020 19:02 - Microsoft denuncia la diffusione della campagna che diffonde il malware Adrozek attivo dallo scorso maggio in Europa e in grado di iniettare annunci fraudolenti nelle ricerche del browser come Microsoft Edge e tutti gli altri comunemente utilizzati dagli utenti come Chrome e Firefox (immagine in basso). Nello specifico ·
 La trasformazione digitale di Avio Aero ruota attorno ad IoT, hybrid-cloud e AWS. Nel futuro c'è il quantum computing
edge9.hwupgrade.it
04/12/2020 09:03 - Avio Aero àƒÂ¨ un'azienda italiana che realizza sistemi di propulsione, moduli e componenti per aerei civili e militari. Una realtàƒÂ  che fa della tecnologia e della ricerca il suo punto di forza, e che da qualche anno ha avviato un percorso di trasformazione digitale che in buona parte ruota attorno al cloud di Amazon, ·
 Milioni di smartphone cinesi contengono malware: 5 produttori accusati
www.tech4d.it
06/12/2020 16:02 - àˆ venuto a galla che molti produttori di smartphone hanno messo in atto una pratica molto pericolosa per gli utenti: preinstallare malware sui propri dispositivi. Sembra qualcosa di assurdo, ma ci sono prove schiaccianti contro diverse case produttrici di smartphone cinesi, specialmente quelli venduti a poco prezzo. ·
 Malware su Chrome e Edge: scovate 28 estensioni da eliminare subito
www.tech4d.it
23/12/2020 18:06 - Le estensioni per browser basati su Chromium possono risultare molto pericolose per la sicurezza degli utenti ed é capitato tantissime volte che siano state infette da malware. L’indagine eseguita da Avast Software, nota per i famosi Avast Antivirus, ha permesso di scoprire le attività  â€œinfette” portate avanti da ben ·
 No, Cyberpunk 2077 non è presente su Android: si tratta di un malware
www.mobileworld.it
22/12/2020 12:00 - Sembrerebbe perಠche, tramite alcuni siti web che imitano il Play Store con tanto di false recensioni, stia circolando una versione per smartphone Android del nuovo gioco di CD Projekt RED. Ovviamente, neanche a dirlo, si tratta di un malware. Nello specifico, una volta installato l’APK di questa fantomatica copia di ·
 Scoperto un malware che raccoglie dalle immagini le indicazioni sulle azioni da eseguire
www.ilsoftware.it
28/12/2020 15:00 - Un gruppo di ricercatori ha scoperto una nuova minaccia che sembra collegabile ad alcuni famosi gruppi APT (advanced persistent threat) ovvero criminali informatici che solitamente bersagliano vittime e aziende di elevato profilo sferrando attacchi mirati. Di solito viene preso di mira il sistema utilizzato da un ·
 ESET: ransomware, malware senza file e attacchi agli smart worker. Questi i trend della cybersecurity per il 2021
edge9.hwupgrade.it
22/12/2020 13:04 - Il 2020 àƒÂ¨ stato un anno particolare, anche dal punto di vista della sicurezza informatica. Con milioni di persone al lavoro da remoto, lontani dal perimetro di sicurezza aziendale, gli attaccanti hanno trovato nuovi punti deboli da cui partire per scardinare le difese delle aziende. Il phishing àƒÂ¨ cresciuto in maniera ·
 In America arriva lo Smartphone Low Cost venduto con un Malware preinstallato
www.tuttoxandroid.com
12/01/2020 09:01 - Nelle ultime ore sta facendo il giro del mondo la notizia che parla di un smartphone android low-cost commercializzato in America con un Malware già  preinstallato al suo interno, senza avere la possibilità  di rimuoverlo. Lo smartphone incriminato porterebbe il nome di UMX U686CL, uno smartphone con un costo al di sotto ·
 Jeniot Home | AirSafe, Generali Jeniot presenta al CES un nuovo dispositivo IoT per monitorare la qualità dell’aria
edge9.hwupgrade.it
11/01/2020 00:02 - Fra le aziende che TILT ha portato al CES 2020 àƒÂ¨ presente Nuvap, una startup che ha sviluppato ProSystem, un dispositivo in grado di monitorare l'ambiente tenendo sotto controllo ben 26 parametri, fra cui l'intensitàƒÂ  dei campi elettromagnetici, il rumore, la presenza di gas come metano e radon e l'umiditàƒÂ  dell'aria, ·
 Coronavirus: un pericolo anche per PC e smartphone. False istruzioni contro il contagio contengono trojan e malware
www.hwupgrade.it
02/02/2020 11:06 - Capita ogni volta che un argomento diventa molto popolare e interessa ampie fette della popolazione. Se poi alla base della circolazione delle informaizoni ci sono anche sentimenti di timore e paura il gioco é fatto. Stiamo parlando del fatto che gli hacker sono sempre più scaltri (e anche sempre più veloci) nello ·
 Kaspersy migliaia di siti web distribuiscono malware Shlayer, progettato per colpire utenti macOS
www.bitcity.it
24/01/2020 13:01 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 Edge Intelligence e Cisco Cyber Vision, le nuove soluzioni per l'industrial IoT
edge9.hwupgrade.it
06/02/2020 18:04 - La crescente diffusione di sensori a basso costo e la crescente importanza che le aziende danno alla digitalizzazione dati sta spingendo enormemente la diffusione dell'Internet of Things in vari ambiti, in particolare quello industriale dove sempre piàƒÂ¹ macchinari, moderni o legacy che siano, vengono in qualche modo ·
 Malware su Mac addio con Intego Mac Premium Bundle
www.iphoneitalia.com
20/02/2020 14:06 - Nonostante siano i computer più difficili da attaccare con virus e malware, i Mac non sono tuttavia immuni agli attacchi da parte di malintenzionati. Per questo motivo oggi vogliamo parlarvi dell’Intego Mac Premium Bundle X9, una suite di software potente e semplice da utilizzare che minimizzerà  il rischio che il ·
 Il coronavirus cinese diventa un malware: ecco come difendersi
www.repubblica.it
01/02/2020 20:02 - UN VIRUS informatico che sfrutta la paura diffusa per il coronavirus arrivato dalla Cina comincia a inondare le caselle di posta degli utenti. L'allarme parte da un rapporto Ibm X-Force con Kaspersky uscito questa settimana. Le email hanno in allegato file pdf, mp4 e docx, che si spacciano per istruzioni testuali o ·
 Microsoft: Azure Sphere per la sicurezza dell'IoT
www.html.it
27/02/2020 03:02 - Da oggi Azure Sphere, la nostra security solution per i dispositivi IoT, é disponibile in fase di general availability. I device IoT stanno diventando sempre più comuni, purtroppo perಠquesti prodotti sono spesso oggetto di attività  malevole e non di rado sono sottoposti ad attacchi di vario genere. Quindi, per ·
 Check Point: a gennaio spam a tema Coronavirus per diffondere malware Emotet
www.bitcity.it
17/02/2020 18:01 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
41

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.