Rate Condominiali non pagate: quanti sono i morosi in Italia
www.idealista.it
23/07/2021 06:38 - Gli effetti economici della pandemia si sono fatti sentire anche nei conti dei condomĂŹni e, come emerso dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, quasi 4,9 milioni di italiani hanno dichiarato di non aver pagato una o piĂš rate delle spese Condominiali nel periodo compreso tra marzo 2020 e marzo ·
 Termini per la convocazione dell'assemblea condominiale, ecco alcuni importanti chiarimenti
www.idealista.it
27/07/2021 08:22 - Per quanto riguarda i termini per la convocazione dell'assemblea condominiale, con la sentenza n. 18635, la sesta sezione civile della Corte di cassazione ha spiegato che l'avviso deve essere comunicato agli aventi diritto almeno cinque giorni prima della riunione. La Cassazione ha quindi sottolineato che, non ·
 Danni causati da lavori Condominiali, chi paga?
www.idealista.it
12/08/2021 18:19 - Se la ditta appaltatrice di lavori Condominiali crea un danno ad un condomino durante l’esecuzione dell’opera, chi risarcisce la persona danneggiata?
 Spese Condominiali, cosa sono e come si ripartiscono | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
26/08/2021 15:15 - In altre parole, infatti, all’interno di un determinato stabile oltre alle singole unità  di possesso esclusivo, sono presenti anche delle zone comuni che vanno mantenute e gestite ripartendo tra i comproprietari le varie spese. Prima di entrare nel vivo dell’argomento ĂŠ molto importante fare una premessa, ossia cosa si ·
 Green Pass e assemblea condominiale, le indicazioni dell'Anammi
www.idealista.it
22/09/2021 07:19 - In tema di Green Pass e assemblea condominiale, l'Anammi - l’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili - ha delineato un piccolo vademecum per orientare i professionisti associati. Ecco dunque qualche utilie indicazione. Come comportarsi sul fronte di Green Pass e assemblea condomibiale? L’amministratore ·
 Superbonus 110, quando si può usare per la coibentazione di garage Condominiali
www.idealista.it
01/09/2021 10:15 - Cosa serve perchàŠ gli interventi Condominiali possano usufruire del superbonus 110?
 Bonus facciate condominiale, come funziona la maxi detrazione per un solo soggetto
www.idealista.it
30/09/2021 10:17 - Cosa succede al bonus facciate se in un condominio un solo soggetto si accolla tutte le spese dei lavori effettuati? Con la risposta all’interpello n. 628 del 28 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate spiega che in questo caso si puಠdetrarre il 100% della spesa, ma ad alcune condizioni. Vediamo quali. PerchàŠ il ·
 Recesso dal contratto di comodato, attenzione agli oneri Condominiali
www.idealista.it
16/09/2021 08:16 - Con la sentenza numero 12414/2021, il Tribunale di Roma ĂŠ intervenuto - come riportato dal Sole 24 Ore - in merito a una controversia relativa all'accertamento della legittimità  del recesso dal contratto di comodato in seguito al mancato pagamento degli oneri Condominiali, che dovevano essere pagati dal comodatario "in ·
 I rilievi del Mef sulle Delibere Imu 2021: dalla prima casa alle esenzioni
www.idealista.it
21/09/2021 09:23 - Nei rilievi sulle Delibere Imu 2021 approvate dai Comuni italiani, Il Mef definisce le linee di applicazione dell'imposta municipale propria.
 Assemblea condominiale: guida su quello che devi sapere | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
27/10/2021 15:16 - Prima di tutto va precisato che che ogni condomino ha il diritto di intervenire all’assemblea (sesto comma dell’art. 1136 del codice civile), e deve quindi essere messo in condizione di poterlo fare. E ciಠimplica che l’avviso di convocazione (ultimo comma dell’art. 66 disp. att. c.c.) sia non solo inviato ma anche ·
 Cambio caldaia condominiale e bonus mobili: vale anche per l'arredamento di casa?
www.investireoggi.it
20/11/2021 11:17 - La sostituzione della caldaia condominiale ĂŠ un intervento che puಠdare diritto al c.d bonus mobili. In Redazione sono arrivati diversi quesiti con i quali ci ĂŠ stato chiesto se la sostituzione della caldaia condominiale permetta o meno di beneficiare del bonus mobili per arredare i singoli appartamenti dei condà²mini. ·
 MorositĂ  condominiale dell'inquilino, quali sono diritti e doveri di conduttori e locatori
www.idealista.it
07/12/2021 11:32 - Quando si parla di morosità  condominiale dell'inquilino, quali sono i diritti e i doveri di conduttori e locatori? Un chiarimento arriva dalla sentenza n. 3607 del Tribunale di Palermo, che ha sottolineato l'estraneità  degli inquilini nei confronti del condominio. Secondo quanto precisato dal Tribunale di Palermo, l' ·
 Come fare una riunione condominiale da remoto (ma con valore legale)
www.vanityfair.it
24/11/2021 14:19 - àˆ un’indagine condotta dall’Associazione Nazional-europea Amministratori d’Immobili (A.N.AMM.I), a rivelare che i partecipanti piĂš attivi alle riunioni Condominiali sarebbero gli uomini – nel 55% dei casi – e tra le cause di discussioni spesso molto accese troviamo le spese di ordinaria manutenzione, quelle per l’acqua ·
 Spese Condominiali: gli obblighi di proprietario e inquilino
www.immobiliare.it
16/12/2021 17:18 - La legge ĂŠ chiara: l’art. 1576 del Codice Civile prevede, come criterio generale, che il locatore (cioĂŠ proprietario di un immobile affittato) deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, a eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico del conduttore (cioĂŠ l’inquilino). In altre parole tutte ·
 Bacheca condominiale: come usarla e che cosa si può pubblicare
www.immobiliare.it
23/12/2021 18:16 - L’utilizzo della bacheca condominiale ĂŠ pratica consolidata in molti condomini. Rappresenta uno strumento semplice, di uso immediato e principale mezzo di comunicazione condominiale. Solitamente viene collocata negli spazi dell’androne o nell’ingresso principale. Talvolta la ritroviamo in prossimità  dell’ascensore, ·
 Cavolo e cipolla addio! È quello delle spezie l’odore di cibo che scatena le liti Condominiali
ilfattoalimentare.it
04/02/2022 11:17 - Sembra strano a dirsi, eppure ĂŠ cosĂŹ: alla base di molte liti Condominiali ci sono proprio le abitudini alimentari o, meglio, gli odori che circolano negli appartamenti.
 Pertinenze Condominiali – Quali spazi sono da considerarsi “comuni”
www.wowhome.it
01/02/2022 08:16 - Quando si abita in un condominio, comprendere quali sono gli spazi comuni àƒÂ¨ fondamentale per il calcolo delle spese comuni. In condominio infatti coesistono parti di proprietàƒÂ  comune e altre private, questo significa che nello stesso edificio vi possono essere aree come gli ascensori, i cui costi sono coperti da ·
 Spese per l'ascensore condominiale: ecco quali sono e chi paga
www.immobiliare.it
12/01/2022 18:15 - Come calcolare correttamente la spesa da affrontare? Basterà  mettere in conto per metà  il valore delle singole proprietà  e per l’altra metà  esclusivamente in misura proporzionale l’altezza di ciascun piano dal suolo. Si applicheranno, quindi, le stesse regole delle scale. Tuttavia, l’equiparazione tra scale e ascensori ·
 Chi paga le spese Condominiali in caso di divorzio o di separazione
www.immobiliare.it
23/01/2022 19:17 - Sul punto, la Cassazione ha avuto modo di precisare che: “Se l’accordo di divorzio prevede il pagamento da parte dell’ex marito delle spese ordinarie e straordinarie degli immobili lasciati alla moglie, allora costui ĂŠ tenuto a pagare le spese Condominiali, ovvero tutte quelle somme che, pur non avendo un rapporto ·
 Regione Toscana pubblica Delibere su piccioni, PSA e appostamenti
www.cacciapassione.com
04/02/2022 11:17 - La Regione Toscana pubblica tre importanti Delibere sull’attività  venatoria.
 Superbonus 110. Quale maggioranza condominiale in caso di lavori di decoro dell'immobile?
www.investireoggi.it
14/03/2022 08:16 - La realizzazione dei lavori relativi al Superbonus, costituisce sempre e comunque manutenzione straordinaria?  Di norma, tali lavori possono essere autorizzati con l’approvazione in assemblea condominiale, con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell’edificio. ·
 Bonus bollette con fornitura condominiale. Tutte le verifiche da effettuare per la richiesta
www.investireoggi.it
23/03/2022 10:18 - Anche cittadini/nuclei familiari in condizioni di disagio economico che vivono in condominio e che usufruiscono di forniture centralizzate (Condominiali) di gas naturale e/o idriche, possono accedere ai bonus sociali. L’ottenimento del bonus bollette in caso di forniture centralizzate, passa da una procedura ben ·
 Car sharing condominiale a Roma, il progetto pilota in una casa popolare della Garbatella
www.idealista.it
17/02/2022 08:15 - Il car sharing condominiale ĂŠ pronto a sbarcare in un edificio di edilizia residenziale pubblica di Roma, per l’esattezza nel quartiere Garbatella. Per avere qualche informazione in piĂš, idealista/news ha contattato l’Ater di Roma. Ecco quanto spiegato. Prima perಠfacciamo un passo indietro. All'inizio del mese di ·
 Detrazioni spese Condominiali: cosa bisogna sapere
www.idealista.it
09/03/2022 15:20 - Gli esborsi per le spese Condominiali possono gravare sulla situazione familiare dei condomini.…
Tuttavia, alcune di queste sono detraibili: scopriamo insieme come fare richiesta per le detrazioni spese Condominiali e quali sono gli importi recuperabili.
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.