Perimento dell'edificio condominiale: cos'è e quando si verifica
www.immobiliare.it
09/03/2022 18:19 - Il tema é disciplinato dall’art. 1128 c.c. che si occupa del perimento dell’edificio, inteso proprio come il materiale venir meno dell’immobile a causa di avvenimenti imprevedibili e accidentali, di origine naturale (si pensi ad un terremoto o ad un’alluvione) o determinati dall’uomo (ad esempio un evento bellico) ·
 La mamma di Chiara Ferragni: “Non prende soldi per Leone, propone valori”. D’Agostino: “Una Nullità  â€
tv.fanpage.it
24/01/2019 11:02 - Marina Di Guardo, scrittrice nota soprattutto per essere la mamma di Chiara Ferragni, é stata ospite del programma di Piero Chiambretti, "CR4 – La repubblica delle donne", nella puntata del 23 gennaio. Intervenuta per presentare il suo nuovo thriller, "La memoria dei corpi", la Di Guardo ha finito inevitabilmente per ·
 La mancata produzione dell'autorizzazione dell’Autorità  giudiziaria non determina la Nullità   dell'accertamento
www.lavorofisco.it
21/02/2019 03:09 - La mancata produzione o riproduzione testuale dell'autorizzazione, della quale si riportano gli estremi, non determina in alcun modo la Nullità   dell'accertamento anche nel caso in cui l'attività  di polizia giudiziaria riguardi soggetti differenti dal contribuente
 Jessica Morlacchi dei Gazosa dopo la depressione: “Mi sentivo una Nullità  , la musica mi ha salvata”
tv.fanpage.it
14/09/2019 14:02 - Il percorso televisivo di Jessica Morlacchi non si arresta. Dopo la partecipazione a The Voice of Italy e Ora o mai più, l'ex frontwoman dei Gazosa torna a Tale e Quale show 2019 per alimentare la sua passione più grande, la musica. Una passione che non é stata solo il motore della sua vita, bensì anche un ancora di ·
 Difformità  urbanistiche, quando c’é Nullità   della compravendita
www.idealista.it
02/10/2019 13:03 - Innanzitutto, é bene sottolineare che in una compravendita il futuro compratore dovrebbe controllare le difformità  urbanistiche dell’immobile. Qualora dovesse emergere una difformità  urbanistica, cosa succede? La casa é commerciabile? E’ possibile ottenere un mutuo? La commerciabilità  di un immobile non é consentita se ·
 Da noi... a ruota libera, Maurizio Gasparri contro Francesca Fialdini: 'Corista propagandista, una Nullità  '
www.tvblog.it
20/10/2019 23:02 - Francesca Fialdini? Una "corista propagandista", che conduce una trasmissione che é un "esempio di giornalismo a lingua srotolata". Questo il duro giudizio di Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e Ministro delle telecomunicazioni tra il 2001 e 2006, su Da noi... a ruota libera, il nuovo programma del pomeriggio ·
 Anche il pannello fotovoltaico può godersi il terrazzo condominiale
www.repubblica.it
17/07/2021 09:17 - Il fotovoltaico per la propria casa sul terrazzo del condominio. àˆ possibile mettere i pannelli se il terrazzo é di tutti? E se é possibile, é davvero conveniente? Quando si parla di fotovoltaico il pensiero va sempre alle villette con giardino, singole o bifamiliari, nelle quali il tetto puಠessere utilizzato senza ·
 Spese Condominiali anticipate: come e quando ottenere il rimborso
www.immobiliare.it
30/01/2022 00:06 - Capita a volte che il singolo condomino si accolli per intero le spese necessarie per interventi di manutenzione o gestione delle parti comuni del condominio. Spese che, di regola, andrebbero ripartite tra tutti i condomini. Tale norma dispone la regola generale secondo cui non sono rimborsabili le spese anticipate dal ·
 Accertamento e mancato rispetto del termine dilatorio: prova di resistenza solo se manca una previsione di Nullità   dell'atto
www.lavorofisco.it
15/01/2019 21:06 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Iscrizione ipotecaria: la mancata indicazione del termine e dell'autorità  a cui ricorrere non comporta la Nullità   dell’atto
www.lavorofisco.it
27/02/2019 03:03 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Nullità   del trust: giurisdizione italiana
www.lavorofisco.it
18/03/2019 18:04 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Nullità   del termine: quando spetta l'indennità  risarcitoria?
www.lavorofisco.it
26/06/2019 02:01 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Parcheggio per disabili nel cortile condominiale: un diritto
www.clubalfa.it
10/12/2020 18:00 - Parcheggio per disabili nel cortile condominiale: un diritto posto auto esclusivo e vicino al portone d’ingresso. Questo vale quando gli spazi non sono sufficienti per tutti. lo dice il Tribunale di Verbania, sentenza numero 513 del 2 dicembre 2020. àˆ giusto che le persone affette da disabilità  siamo tutelate dalla ·
 Rastrelliere per biciclette Condominiali, via libera se non di ostacolo al transito pedonale
www.idealista.it
10/01/2020 11:06 - Allo scopo possono essere installate delle rastrelliere per biciclette Condominiali, che perಠnon devono ostacolare il transito pedonale.
 Rimborso ristrutturazione impianti Condominiali, ecco come funziona
www.idealista.it
03/01/2020 12:03 - Dal 1° gennaio 2020 é partita la fase sperimentale delle nuove regole per il rinnovo dei vecchi impianti elettrici interni ai condomini. L’obiettivo é migliorarne sicurezza ed efficienza. Nello specifico, l’Arera (Autorità  di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha avviato una procedura sperimentale per l’ ·
 La Regione Veneto conferma la validità delle Delibere sulla segnatura dei capi sul tesserino
www.cacciapassione.com
03/01/2020 12:02 - La Regione Veneto ha recentemente pubblicato un importante documento con cui ha confermato la validità  delle proprie DGR, la numero 1378 del 2016 e la numero 1385 del 2017, viste anche le recenti sentenze e la mancanza di opposizione da parte dei Ministeri competenti. Come sottolineato da Arci Caccia, si tratta di una ·
 Accesso al cortile condominiale, se l’auto lo blocca è violenza privata
www.idealista.it
22/01/2020 12:04 - Con la sentenza n. 51236/2019, la Corte di Cassazione ha affermato che bloccare con la propria automobile l’accesso al cortile condominiale, impedendo alle altre auto di accedere, costituisce violenza privata. Come evidenziato dal Sole 24 Ore, la Cassazione “ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un ·
 Spese Condominiali: quando è possibile non pagarle?
www.immobiliare.it
24/01/2020 18:01 - Nei casi in cui l’abitazione si trovi in un condominio, come bisogna comportarsi con le spese Condominiali?
 I murales di Tor Marancia, un museo condominiale nella periferia di Roma
www.idealista.it
17/02/2020 14:05 - Nella zona sud di Roma, tra la Garbatella e l'Eur, c’é Tor Marancia. Proprio in questa borgata, nel 2015, alcuni street artist di fama internazionale si sono radunati per dare forma a un vero e proprio museo condominiale, colorando con 22 murales le facciate dei palazzi del comprensorio. idealista/news ha intervistato ·
 Animali domestici: si possono seppellire nel giardino condominiale? Si ma solo se...
www.investireoggi.it
10/02/2020 15:05 - Separarsi dal proprio animale domestico é difficile, anche quando muore. Molti proprietari di cani, gatti etc si chiedono se la legge ammetta la possibilità  di seppellire gli animali domestici nel proprio giardino (privato o condominiale) e, in caso affermativo, quali autorizzazioni e permessi occorrono. Iniziamo col ·
 Rifacimento tetto condominiale, come avviene la ripartizione delle spese?
www.idealista.it
05/02/2020 13:03 - Il caso in questione riguardava la riparazione del tetto di un condominio il quale era formato da due distinti corpi di fabbrica: uno composto di falde di laterocementro e l'altro da falde lignee. Solo il primo aveva bisogno di manutenzione, ragione per cui l'amministratore aveva convocato all'assemblea condominiale i ·
 Parcheggio condominiale usato da non residenti: conseguenze e sanzioni
www.sicurauto.it
27/02/2020 19:01 - In un parcheggio condominiale le auto dei non residenti (in genere i clienti degli uffici o delle attivitàƒÂ  commerciali poste nei locali dello stabile e gli ospiti dei vari condomini) possono sostare liberamente? O i condomini, in assenza di stalli specificatamente assegnati, hanno comunque la precedenza sugli ' ·
 Le assemblee Condominiali in tempi di coronavirus, come fare?
www.investireoggi.it
16/03/2020 15:02 - Uno dei temi più delicati che sta per essere affrontato dal governo é quello delle assemblee Condominiali.
 Trasmissioni telematiche Condominiali, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
09/03/2020 14:03 - Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che gli amministratori di condominio effettuano le trasmissioni delle dichiarazioni tramite gli intermediari o direttamente, “in qualità  di gestori o di incaricati della trasmissione telematica per il condominio stesso utilizzando l’utenza propria di ciascun ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.