Semplificando brutalmente, si può dire che il mondo cattolico ha sempre molto sottolineato (e tuttora lo fa) l’importanza del ruolo educativo della famiglia e della scuola, mentre per converso il mondo laico – particolarmente forte soprattutto nella scuola superiore – ha sempre visto questo atteggiamento come paternalista, se non condizionante ed intrusivo e perciò sottolineato che la scuola dovrebbe avere una funzione di istruzione, lasciando poi all’individuo libero le sue scelte valoriali, sulla base delle informazioni ricevute.