|
www.html.it
05/06/2019 02:04 -
· guida per iniziare i primi passi allâÂÂinterno di Autodesk Maya, il software di riferimento per lâÂÂanimazione e · di conoscere i comandi base e iniziare a Creare i primi asset spendibili allâÂÂinterno di un ·
www.html.it
08/06/2019 04:04 -
· rendering del gioco avviene sulla Nuvola, in molti probabilmente sceglieranno · primi passi allâÂÂinterno di Autodesk Maya, il software di riferimento · base e iniziare a Creare i primi asset spendibili ·
www.outofbit.it
13/12/2019 21:01 -
· della pennina infatti, ĂŠ possibile Creare linee piĂš ampie.… Grazie al Design particolarmente curato Huion H610 · Infinite Stratos, 3D MAX, Autodesk Maya, Pixologic ZBrush e tanti altri ·
www.html.it
04/03/2020 10:02 -
· Plane andrĂ Â anche ruotato per consentirci di Creare in tutta tranquillitĂ Â il nostro modello.… Semplicemente · iniziare i primi passi allâÂÂinterno di Autodesk Maya, il software di riferimento per lâ ·
www.hwupgrade.it
13/05/2020 17:05 -
· nuovi e aggiornati plug-in per Unreal Engine, SideFX Houdini, Autodesk Maya e Blender.
www.tomshw.it
13/05/2020 16:02 -
· nel processo di sviluppo e validazione dei Design sviluppati, ma senza spendere cifre troppo · software come Unreal Engine, SideFX Houdini, Autodesk Maya e Blender, inoltre tramite GPUOpen sono ·
www.html.it
08/07/2020 15:00 -
Anche dopo aver giĂ Â modellato il volto · per iniziare i primi passi allâÂÂinterno di Autodesk Maya, il software di riferimento per lâÂÂanimazione ·
www.html.it
31/10/2020 18:02 -
· Woodward, per permettere anche ai lettori di Html.… It che ne hanno voglia, di riprodurre · un modello diverso, sfruttando software di modellazione come Autodesk Maya o Blender.
www.html.it
26/11/2020 11:02 -
Siamo abituati a sentir parlare di Autodesk Maya o altri colossi del genere, soprattutto quando si parla di ·
www.html.it
23/05/2019 20:04 -
Maya, tuttavia, ci permette di realizzare tanti tipi di Particelle diverse, che possano servire a una grande varietĂ Â di scopi.… Premettiamo che di default Maya basa le sue Particelle sul modello di una sfera.
www.html.it
16/05/2019 19:04 -
Come avevamo giĂ Â visto nella lezione precedente, Maya ĂŠ molto versatile per quanto riguarda le animazioni, e ci permette anche di gestire un sistema particellare.… Le Particelle nei videogiochi sono onnipresenti: pensiamo, per esempio, alla classica scena di un fuoco che si accende e da cui hanno origine dei lapilli ·
www.html.it
07/03/2019 16:06 -
Perchà Š la nostra casa abbia delle basi di realismo, dobbiamo assegnarle dei materiali. Un Materiale contiene delle informazioni che, una volta applicate a un oggetto, definiscono il modo in cui la superficie di questâÂÂultimo viene renderizzato. Nel nostro esempio, quindi modelleremo una semplice finestra, a cui dovremo ·
www.html.it
12/05/2021 14:16 -
Unreal Engine ĂŠ il motore grafico creato da Epic Games, con cui sono stati realizzati giochi di straordinario successo, come Fortnite. Il motore ĂŠ chiaramente pensato per il 3D (sebbene esistano dei plugin che lo rendono versatile anche per il 2D) e, con uno sforzo relativamente esiguo, si possono costruire livelli ·
www.html.it
17/05/2021 09:15 -
Il level Design, ossia lâÂÂarte di piazzare correttamente gli ostacoli e lâÂÂarchitettura di un livello, ĂŠ quello che rende un gioco divertente e appassionante.… In questa guida scopriremo come Creare una semplicissima geometria, un ·
www.html.it
07/06/2021 08:15 -
I materiali, anche noti come Materials su Unreal Engine, sono degli asset che si possono applicare su una mesh per controllare il look generale di una scena. In parole povere, i materiali possono essere visti come dei colori o delle proprietĂ Â che abbiamo modo di imprimere su un determinato oggetto, modificando tuttavia ·
www.html.it
26/07/2021 16:18 -
Avendo finalmente concluso la creazione delle rispettive cartelle per i nostri asset, non ci resta che muoverci allâÂÂinterno delle stesse cartelle per implementare i file e attivarli dal nostro progetto! Partiamo quindi nella cartella dellâÂÂIdle, che sarĂ Â la base adatta per inserire tutti i png del nostro personaggio. ·
www.html.it
17/11/2021 13:15 -
A seconda del progetto, ci sarĂ Â sempre il bisogno di inserire degli elementi nello scenario che possano poi dividere tutte le stanze del nostro gioco. In questo contesto, dove non dovremo semplicemente riempire una delle tante sale di un progetto per arricchire in maniera coerente la nostra ambientazione, sarĂ Â ·
www.html.it
15/12/2021 10:17 -
In un mondo di gioco, eventualmente, ci capiterĂ Â di muoverci in uno scenario che sarĂ Â interamente coperto dalla pioggia di un terribile temporale, influenzando il nostro aspetto e quello del territorio circostante. Come fare perà ² per integrare una tale funzione allâÂÂinterno del nostro progetto di Unreal Engine? ·
www.html.it
24/05/2021 16:16 -
Imparare da zero il codice non ĂŠ unâÂÂimpresa semplice, ed ĂŠ il motivo per cui Unreal Engine introduce un sistema di scripting visivo, ossia unâÂÂinterfaccia che ci consente di programmare dei comportamenti senza agire direttamente sul codice, ma impiegando esclusivamente un sistema di nodi. Tali nodi si presentano come ·
www.html.it
10/11/2021 12:15 -
Adesso che abbiamo terminato di modificare lâÂÂaspetto del menu dedicato alla pausa, potremo finalmente dedicarci ad attivare i singoli pulsanti. Con il nostro PauseMenu_HUD aperto quindi, muoviamo il cursore del mouse su Graph e clicchiamo sulla schermata per aprire una griglia nuova di zecca e dedicata unicamente a ·
www.html.it
03/11/2021 20:17 -
Finora abbiamo inserito i primi comandi per il ThirdPersonCharacter, dettagli che ci porteranno poi a interagire tra il nostro stesso personaggio e il menu di pausa, ma per attivarli ci servirĂ Â un nuovo widget che possa effettivamente corrispondere a un altro menu, da utilizzare solo quando dovremo bloccare il gioco. ·
www.html.it
24/02/2021 10:17 -
Le ultime modifiche effettuate finora allâÂÂinterno del nostro progetto sono perlopiĂš servite a velocizzare il ritmo del lavoro e a fissare la giusta posizione del Terrain nello scenario, ma ĂŠ da ora che dovremo rivolgere la nostra attenzione sulla cartella del Nature Starter Kit 2, integrandolo nel nostro Terrain e ·
www.html.it
12/04/2021 12:15 -
Con la manipolazione del Terrain e il successivo inserimento di alberi e cespugli, in tutta realtĂ Â potremmo aver giĂ Â concluso la costruzione del nostro livello di gioco. Anzi, con lâÂÂarricchimento dato dai Material avremo anche donato a ogni area del progetto uno stile tutto suo, magari legato alla vicinanza con una ·
www.html.it
26/05/2021 17:15 -
Finora gli scenari che abbiamo visto avevano semplicemente delle luci di default, ma possiamo gestire maggiormente lâÂÂilluminazione per dare un aspetto del tutto rifinito al gioco e avvicinarlo alle produzioni Tripla A. In questo frangente, dobbiamo immaginare di essere dei tecnici delle luci che posizionano dei fari ·
|
|