Sblocca cantieri, allarme di Cantone «Troppa deregulation è pericolosa»
www.corriere.it
19/04/2019 23:01 - Il decreto legge ?sblocca cantieri? ? stato finalmente pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, ma subito ? scoppiata una polemica sulle norme che ampliano l'area degli appalti sottoposti a procedure semplificate. Ad accenderla il presidente dell'autorit? anticorruzione Anac, Raffaele Cantone. ?Se deregolamentazione ·
 Contro il nazionalismo e il sovranismo alimentare di Coldiretti, presa di posizione dei veterinari di Simevep
ilfattoalimentare.it
18/04/2019 17:02 - In un panorama mediatico che vede Coldiretti come il principale interlocutore in ambito agro-alimentare del governo giallo verde (come avveniva in passato con i governi di altri colori) (leggi articolo), il vice presidente della Società  italiana di medicina veterinaria preventiva (Simevep) Vitantonio Perrone prende una ·
 Canapa da mangiare e non da fumare. Ecco perché la cannabis italiana nel cibo non dà effetti speciali
ilfattoalimentare.it
23/04/2019 17:07 - Nei negozi di articoli naturali, ma anche al supermercato, sono sempre più numerosi gli alimenti che contengono canapa fra gli ingredienti. Pasta con farina di canapa, pesto alla canapa e addirittura bevande arricchite con canapa. àˆ lecito e anche naturale chiedersi se si tratta della stessa pianta (Cannabis sativa) ·
 Uova di cioccolato: anche per quelle al fondente ci vuole moderazione: tante calorie e benefici ancora tutti da dimostrare
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 15:03 - Il cioccolato ad alta concentrazione di cacao viene propagandato come elisir di salute, ma é proprio così? Il New York Times, in occasione della Pasqua, lo ha chiesto ad Alice Lichtenstein, direttrice del laboratorio di nutrizione cardiovascolare dello Human Nutrition Research Center on Aging della Tufts University. La ·
 Il Belgio adotta ufficialmente il Nutri-Score dal 1° aprile 2019. Contraria l’associazione delle industrie alimentari
ilfattoalimentare.it
17/04/2019 16:01 - àˆ ufficiale: il Nutri-Score é l’etichetta nutrizionale a semaforo del Belgio dal 1° aprile 2019. La svolta arriva a meno di un anno dall’annuncio della ministra degli Affari sociali e della salute pubblica Maggie De Block, che alla fine dell’estate 2018 aveva spiegato come l’obiettivo del governo fosse quello di ·
 Pane con fibra di agrumi: buccia, polpa e semi di arance e limoni per migliorare il profilo nutrizionale
ilfattoalimentare.it
17/04/2019 18:05 - I ricercatori del Crea (Centro Cerealicoltura e Colture Industriali e del Centro di Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura), hanno messo a punto un pane ad alto contenuto di fibre, arricchito con farina di agrumi. La prima novità  é l’integrazione del pane con un prodotto considerato uno scarto della lavorazione ·
 Biossido di titanio: la Francia dice stop all’uso dal 2020. Secondo l’Anses: “bisogna limitare l’esposizione dei consumatori”.
ilfattoalimentare.it
18/04/2019 15:07 - Il biossido di titanio é di nuovo al centro dell’attenzione. Questa volta é l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria dell’alimentazione (Anses) a riaccendere i riflettori sul controverso additivo alimentare, pubblicando un nuovo parere, sulla base di recenti studi tossicologici che hanno valutato gli ·
 La ministra Giulia Grillo propone contro l’obesità buoni per attività fisica. Una ricetta inefficace che però piace alle multinazionali
ilfattoalimentare.it
17/04/2019 16:01 - L’ultima proposta della ministra della Salute Giulia Grillo, per contrastare l’epidemia di obesità  e sovrappeso degli italiani, consiste in sgravi fiscali o “buoni” per gli obesi che frequentano strutture sportive. Anche la Sipps (Società  italiana di pediatria preventiva e sociale) ha recentemente rilasciato un ·
 Juice Plus+, il mondo dei coach alimentari che vendono integratori sui social network. L’inchiesta della tv Svizzera Patti Chiari
ilfattoalimentare.it
18/04/2019 13:03 - Tra le ragioni che, pochi giorni fa, hanno spinto l’Antitrust a sanzionare con un milione di euro Juice Plus+ c’é il modo in cui integratori e sostituiti del pasto erano venduti. Si tratta di un esercito di venditori – i coach alimentari– che, in gruppi segreti su Facebook (600 in Italia), si presentavano come semplici ·
 Acqua Lauretana: ha un cattivo odore scrive una lettrice. La risposta dell’azienda dopo le analisi sul campione
ilfattoalimentare.it
23/04/2019 17:07 - Meno di un mese fa ho acquistato una confezione da sei bottiglie di acqua Lauretana. Tutte le bottiglie all’apertura avevano un forte odore, come di disinfettante. Ho contattato la Lauretana via form su internet, ma non ricevendo risposta mi sono rivolta al call center, che ha predisposto il ritiro delle bottiglie per ·
 Riso parboiled: una nuova lavorazione potrebbe aiutare a ridurre molto le concentrazioni di arsenico inorganico
ilfattoalimentare.it
23/04/2019 11:03 - Un nuovo metodo di lavorazione del riso parboiled potrebbe aiutare a ridurre molto le concentrazioni di arsenico inorganico, che in alcuni paesi come il Bangladesh, dove le acque sono contaminate e il riso é il cardine della dieta, costituisce un problema enorme di sanità  pubblica. Un team internazionale di ricercatori ·
 Buona Pasqua
ilfattoalimentare.it
19/04/2019 11:01 - ...sei una delle 40 mila persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perchà© diamo a tutti l'accesso gratuito. Il Fatto Alimentare, a differenza di altri siti, é un quotidiano online indipendente. Questo significa non avere un editore, non essere legati a lobby o partiti politici e avere ·
 Il sucralosio potrebbe essere pericoloso per la salute. Se riscaldato dà origine a diossine e furani, secondo il Bfr tedesco
ilfattoalimentare.it
19/04/2019 17:04 - Il sucralosio, dolcificante artificiale 600 volte più dolce dello zucchero (saccarosio), due volte più della saccarina e quattro volte più dell’aspartame, potrebbe essere pericoloso per la salute, se scaldato. Lo afferma l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (Bfr) in un comunicato dove spiega che, ·
 Dieta Dukan: la verità e i falsi miti rivelati in un confronto tv tra il medico fracese e il nutrizionista italiano Enzo Spisni
ilfattoalimentare.it
19/04/2019 13:05 - “50 milioni di persone nel mondo hanno seguito la dieta Dukan e sono stati venduti 17 milioni di libri”. àˆ quanto ha dichiarato Pierre Dukan intervistato pochi giorni fa dal giornalista Lorenzo Mammone nel programma Patti Chiari, andato in onda sulla tv svizzera italiana. La puntata dedicata alle diete merita di essere ·
 Estrazione Million Day del 24 aprile 2019: combinazione vincente
www.controcampus.it
24/04/2019 19:03 - Estrazione Million Day del 24 aprile 2019 Verifica estrazione Million Day del 24 aprile 2019: numeri della combinazione vincente di questa sera aggiornando la schedina online.L’estrazione di oggi al Million Day 24 aprile 2019 si tiene in diretta. La combinazione vincente di stasera, mercoledì, sarà  indicata di seguito ·
 Colorante non autorizzato in olio di palma e fichi secchi infestati da insetti… Ritirati dal mercato europeo 76 prodotti
ilfattoalimentare.it
23/04/2019 17:07 - L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende quattro casi: colorante non autorizzato (Sudan 4) in olio di palma dalla Nigeria, via Regno Unito; rottura di bottiglie di vetro dall’Austria; mercurio in pesce spada congelato dalla Spagna; etichettatura insufficiente per pesce escolar ( ·
 Il biologico non è una favola. La risposta di Claudia Sorlini a Elena Cattaneo su Il Sole 24 Ore
ilfattoalimentare.it
24/04/2019 16:04 - Proponiamo integralmente l’intervista fatta dalla giornalista Micaela Cappellini de Il Sole 24 Ore a Claudia Sorlini sul problema del biologico, in risposta all’intervento di Elena Cattaneo, pubblicato sempre su il Sole 24 Ore. Nella nota la senatrice aveva definito l’agricoltura biologica una «favola bella e ·
 Cosa sono le contaminazioni crociate tra alimenti? Un video dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie spiega come evitarle in cucina
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 19:04 - Uno dei rischi più sottovalutati in cucina é quello delle contaminazioni crociate tra alimenti. Per spiegarci in maniera chiara e semplice come funzionano, perchà© sono tanto pericolose e come fare ad evitarle, gli esperti dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie hanno realizzato un nuovo video della ·
 Buoni fino alla fine: con il prezzo dinamico Iper combatte lo spreco alimentare. Lo sconto sale man mano che la scadenza si avvicina
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 15:04 - Provate a immaginare il prezzo indicato sul cartellino digitale di un prodotto alimentare che diminuisce giorno per giorno in prossimità  della data di scadenza. Non é una fantasia, ma un sistema chiamato prezzo dinamico, adottato dalla catena di supermercati Iper a livello sperimentale con il progetto “Buoni fino alla ·
 La farsa di Coldiretti sul “segreto di stato” dei cibi stranieri. Ennesima sceneggiata destinata a riempire i giornali di titoli a effetto
ilfattoalimentare.it
24/04/2019 12:01 - Coldiretti é una lobby che si autodefinisce “la principale organizzazione agricola a livello nazionale ed Europeo che rappresenta le imprese agricole, i coltivatori diretti, gli imprenditori agricoli professionali, le società  agricole, le imprese e gli imprenditori ittici, i consorzi, le cooperative, le associazioni e ·
 #DetectiveFood, indagine sugli allergeni in etichetta e nei menu. Partecipa anche tu! Iniziativa di Food Allergy Italia e GIFT
ilfattoalimentare.it
24/04/2019 14:01 - Fin dal lontano 2003, in tutta Europa é obbligatorio indicare la presenza di 14 allergeni sulle etichette dei prodotti alimentari, evidenziandoli graficamente per fare risaltare le scritte a colpo d’occhio. Allo stesso modo la presenza di sostanze allergeniche deve essere segnalata anche sui cartelli degli alimenti ·
 Gli zuccheri aggiunti segnalati in etichetta aiutano a mangiare meglio: meno malattie e molti soldi pubblici risparmiati
ilfattoalimentare.it
24/04/2019 14:01 - Negli Stati Uniti, l’obbligo di indicare gli zuccheri aggiunti in etichetta, introdotto nel 2016 e la cui piena applicazione é prevista tra il 2020 e il 2012, dovrebbe avere effetti molto significativi. Secondo una stima condotta dagli esperti della Friedman School of Nutrition della Tufts University e pubblicata su ·
 Il nuovo sito dell’Efsa sul cibo (#EUandMyFood) diffonde notizie su sicurezza alimentare, benessere animale e ambiente
ilfattoalimentare.it
26/04/2019 19:04 - “#EUandMyFood” se preferite “l’UE e il mio cibo”é il nuovo sito che l’Autorità  europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha creato  con l’intento di  fare informare i consumatori. Tre le sezioni principali: la prima dedicata al cibo, la seconda al benessere (compreso quello degli animali da reddito) e la terza all’ ·
 Yogurt Vipiteno, stesso prodotto ma origine del latte diversa. I dubbi di una lettrice e la risposta dell’azienda
ilfattoalimentare.it
29/04/2019 13:05 - Buongiorno, acquisto abitualmente presso i supermercati Esselunga di Milano lo yogurt al caffé “Sapori di Vipiteno” a marchio Sterzing Vipiteno, scelto sulla base delle sue caratteristiche, in primis per l’origine del latte “Italia”, come riportato anche sulla confezione esterna di cartone. Presso il suddetto ·
13

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.