Parlare ai bambini quando mangiano per educarli a un’alimentazione sana. Contro la neofobia no alle ricompense dolci: sono diseducative
ilfattoalimentare.it
16/05/2019 12:01 - Per educare i bambini a un’alimentazione sana é importante parlarne ma senza fare pressioni. Secondo uno studio statunitense pubblicato sul Journal of Nutrition Education and Behavior, ripetere durante i pasti frasi su cibo e salute ai piccoli, li rende più propensi a scegliere alimenti sani. I ricercatori hanno ·
 Alfa Romeo Giulia e Giulietta: i numeri della crisi in Europa
www.clubalfa.it
21/05/2019 10:04 - Alfa Romeo sta registrando risultati di vendita ben al di sotto delle attese in questa prima parte del 2019. Come abbiamo visto pochi giorni fa, infatti, la casa italiana ha chiuso il mese d’aprile in netto calo confermando gli scarsi risultati ottenuti nel corso del primo trimestre del 2019. In attesa dell’arrivo dei ·
 Non diminuisce il consumo di alcol in Italia: sono più di 8 milioni i bevitori a rischio. Sempre più preoccupante l’impatto su salute e società
ilfattoalimentare.it
15/05/2019 13:03 - Sono 8,6 milioni e non accennano a diminuire i bevitori a rischio in Italia, tra i quali si contano anche 2,7 milioni di anziani e 700 mila minorenni, con un aumento significativo tra le ragazze. Non si riducono nemmeno i consumi pro-capite. Ogni anno gli italiani ne bevono 7,5 litri, che salgono a 12 se si tolgono ·
 Etichette a semaforo promosse in Europa e nel mondo ma bocciate dall’Italia, che preferisce prosciutto e formaggio
ilfattoalimentare.it
16/05/2019 12:01 - Mentre il Comitato sull’etichettatura alimentare del Codex (organismo congiunto di Fao e Oms che stabilisce gli standard sul cibo) sta discutendo una proposta sui principi guida universali per lo sviluppo di etichette a semaforo diffuse in decine di Paesi, l’Italia invia una lettera firmata da Gian Lorenzo Cornedo, ·
 Non c’è tempo da perdere: le Nazioni Unite chiamano all’azione contro l’antibiotico-resistenza
ilfattoalimentare.it
17/05/2019 17:06 - Non c’é tempo da perdere. Non poteva essere più chiaro di così il titolo di un nuovo documento sul tema dell’antibiotico-resistenza pubblicato poche settimane fa da un gruppo di lavoro internazionale delle Nazioni Unite. Documento che intende essere una potente chiamata alle armi per affrontare una volta per tutte “una ·
 La cucina italiana è la migliore nel mondo? Ne parla Gunther Karl Fuchs su Papille Vagabonde
ilfattoalimentare.it
17/05/2019 11:04 - Per tutti la propria cucina nazionale é quella preferita da sempre, questo ovunque, dall’Italia alla Cina. Tuttavia una ricerca inglese fatta da Yougov Cambridge, in più 30 paesi nel mondo, ha stabilito che la cucina più apprezzata dopo quella nazionale é la cucina italiana perfino più della francese. Si tratta ·
 Altri due casi di epatite, il ministero della Salute richiama un altro integratore a base di curcuma. Sono quattro i casi segnalati dall’Iss
ilfattoalimentare.it
16/05/2019 17:06 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un altro integratore a base di curcuma, dopo che l’Istituto superiore di sanità  ha segnalato altri due casi di epatite, che salgono quindi a quattro. Questa volta é interessato il prodotto Curcumina Plus 95% + Piperina & vitamine B1, B2, B6 a marchio Line@, in ·
 Etichetta a semaforo Nutri-Score: un milione di firme per chiedere all’Europa che sia presente su tutti i prodotti. Firma anche tu
ilfattoalimentare.it
21/05/2019 13:01 - àˆ partita il 20 maggio la raccolta firme per l’Iniziativa dei cittadini Pro Nutri-Score, per chiedere alla Commissione europea di rendere obbligatoria l’etichetta a semaforo francese in tutti i Paesi dell’Unione. La petizione é stata lanciata da sette associazioni  dei consumatori che fanno parte del Beuc: la francese ·
 1000 Miglia: il ritorno della Cisitalia
motori.corriere.it
17/05/2019 13:04 - ?Se il museo ottocentesco era, prima di tutto, un luogo di conservazione e di studio, il museo contemporaneo - se vuole continuare a vivere - deve aggiungere la divulgazione e l'emozione ai suoi compiti istitutivi. Anche per questo stiamo correndo la Mille Miglia?. Cos? pensa Mariella Mengozzi, da un anno direttrice ·
 Salgono a nove i casi di epatite, il ministero della Salute segnala altri cinque prodotti a base di curcuma. Indagini ancora in corso
ilfattoalimentare.it
17/05/2019 17:06 - Salgono a nove i casi di epatite colestatica acuta segnalati dall’Istituto superiore di sanità  legati al consumo di integratori a base di curcuma. Il ministero della Salute ha segnalato altri cinque prodotti: Nei giorni scorsi il ministero aveva diffuso i richiami degli integratori Curcumina Plus 95%, con il numero di  ·
 Pasta di lenticchie richiamata per presenza di glutine e ocratossina A in paprica dolce… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti
ilfattoalimentare.it
21/05/2019 13:01 - L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende tre casi: ocratossina A in paprica dolce di origine sconosciuta, confezionata in Italia, via Spagna; presenza di tossine emetiche prodotte da Bacillus cereusin basilico essiccato biologico dall’Austria; mercurio in filetti di tonno scongelati e ·
 Ketchup Calvé: più di 10 zollette in un tubetto. La salsa contiene troppo zucchero e sale
ilfattoalimentare.it
21/05/2019 13:01 - Ketchup Calvà©: quante zollette di zucchero ci sono in un tubetto da 250 ml? Dalle indicazioni riportate sull’etichetta si tratta di 10,5 zollette da 5 g, pari a 52,5 g come mostra la fotografia. Certo nessuno mangia un tubetto di ketchup, ma sapere che il 20% della ricetta é composto da zucchero fa sempre un certo ·
 Coca-Cola e Pepsi, i marchi che inquinano di più le spiagge del Regno Unito. 10 grandi aziende producono più della metà dei rifiuti raccolti
ilfattoalimentare.it
21/05/2019 17:04 - Più della metà  dei rifiuti che tappezzano le spiagge del Regno Unito sono prodotti da 10 grandi aziende, Coca-Cola e Pepsi in testa. Lo rivela un’indagine realizzata dall’associazione ambientalista Surfers Against Sewage (Sas), che nel mese di aprile ha organizzato la più grande campagna di “pulizie primaverili” delle ·
 Artiglio del diavolo e trattamento dell’artrosi: la posizione di Marco Lanzetta del Centro nazionale artrosi
ilfattoalimentare.it
20/05/2019 19:06 - Buongiorno, vorrei un parere sull’artiglio del diavolo, visto che nell’articolo pubblicato qualche giorno fa non é stato citato. Nella medicina naturale é vista come una pianta quasi miracolosa. Ho appena iniziato una cura, c’é perಠda dire che vista la mia età  il medico curante pensa più a una tendinopatia. Grazie ·
 Epatite e integratori alla curcumina: i casi salgono a 10. Segnalato un altro prodotto a base di curcuma
ilfattoalimentare.it
22/05/2019 12:02 - Continuano a salire i casi di epatite colestatica acuta associati al consumo di integratori e prodotti a base di curcuma segnalati dall’Istituto superiore di sanità . Il ministero della Salute ha dato notizia di un nuovo caso, il decimo, e ha segnalato l’integratore Curcuma 95% Maximum, con il numero di lotto 18L264 e ·
 Torna l’epatite A nei frutti di bosco congelati! Richiamato un lotto a marchio Danti Frutti di Bosco. Nel 2013 ci sono stati 1.747 ricoveri in ospedale
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 18:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di frutti di bosco congelati a marchio Danti Frutti di Bosco per una contaminazione da virus dell’epatite A. Il prodotto interessato é venduto in buste da 300 grammi con il numero di lotto BZ_015FB e la scadenza 30/12/2021. I frutti di bosco richiamati sono ·
 Ortoressia: da dove deriva l’ossessione per il cibo sano? Una fissazione che ha alcune caratteristiche sempre presenti
ilfattoalimentare.it
20/05/2019 11:01 - Si chiama, in linguaggio tecnico, ortoressia, ed é l’ossessione per il cibo sano, privo di elementi nocivi per l’uomo e per l’ambiente. La sua incidenza é in crescita e in tutti i paesi più sviluppati, e anche se i manuali di psichiatria non la riportano ancora come vero e proprio disturbo del comportamento alimentare ·
 Coca-Cola lancia la nuova Fanta con arancia rossa di Sicilia Igp: com’è possibile? Tutto in regola, risponde il Consorzio di tutela
ilfattoalimentare.it
21/05/2019 17:04 - Il Consorzio di Tutela ha ricevuto nei primi mesi del 2019 da parte di Coca-Cola Italia una richiesta per ottenere l’uso della denominazione nell’etichettatura, presentazione e pubblicità  del prodotto “Aranciata rossa zero zuccheri aggiunti con succo di Arancia Rossa di Sicilia Igp”. Insieme ad essa é stata trasmessa ·
 Epatite, richiamato l’integratore Curcumina Piperina + a marchio AIF. Continuano le segnalazioni di prodotti a base di curcuma
ilfattoalimentare.it
23/05/2019 12:01 - Continuano i richiami e le segnalazioni di prodotti a base di curcuma. Questa volta, il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo a scopo precauzionale di un lotto dell’integratore Curcumina Piperina + a marchio AIF, in seguito ai casi di epatite colestatica acuta riportati dall’Istituto superiore di sanit ·
 Erasmus: quando l’esperienza di studio all’estero aiuta a trovare un lavoro
news.biancolavoro.it
21/05/2019 15:01 - Uno studio sul programma di mobilità  studentesca Erasmus é stato commissionato dall’Ue. Sempre più studenti e non solo usufruiscono di questa opportunità  che aiuta notevolmente nella successiva ricerca di un lavoro. Il programma di mobilità  studentesca, più comunemente chiamato Erasmus, nacque nel 1987 ed ancora oggi ·
 Le bevande light non aiutano a tenere sotto controllo il peso dei bambini. Per la lotta all’obesità, l’acqua è meglio dei dolcificanti
ilfattoalimentare.it
22/05/2019 21:03 - Far bere ai bambini bevande con dolcificanti non li aiuta a tenere sotto controllo le calorie totali, anche se il l’assunzione globale di energia é inferiore a quella che si ha quando possono consumare indiscriminatamente le bibite zuccherate. Probabilmente ciಠdipende da diversi fattori tra i quali i circuiti ·
 Coldiretti dimentica lo scandalo di 1,2 milioni di falsi prosciutti di Parma e San Daniele, ma punta il dito contro le etichette in Cile
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 14:02 - Il comunicato stampa di Coldiretti sul prosciutto crudo di Pama del 13 maggio 2019 pone l’accento sui bollini neri nelle confezioni vendute in Cile e sul rischio di un prodotto di eccellenza “di essere ingiustamente diffamato da sistemi di etichettatura ingannevoli che mettono in pericolo il sistema produttivo di ·
 Il Nutri-Score arriva anche in Italia! L’etichetta a semaforo su un prodotto Sojasun comprato da Lidl
ilfattoalimentare.it
27/05/2019 13:05 - Mentre l’Italia continua a fare la guerra alle etichette a semaforo in Europa e nel mondo, alla fine il Nutri-Score é arrivato anche da noi. Uno dei nostri lettori ha scovato in un punto vendita Lidl un prodotto del marchio francese Sojasun, sulla cui etichetta campeggia in bella vista l’etichetta a semaforo realizzata ·
 Il primo marchio per tutelare i diritti dei lavoratori agricoli negli Stati Uniti. La certificazione dell’Agricultural Justice Project
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 16:03 - Negli Stati Uniti ci sono, al momento, 203 marchi registrati e approvati per certificare le buone pratiche associate alla filiera alimentare. Una vera pletora di denominazioni all’interno della quale si trova di tutto, dalla protezione delle foreste agli Ogm, dalla pesca sostenibile alle emissioni di CO2 e così via. ·
16

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.