Housing sociale, nuovo progetto in partenza a Prato
www.idealista.it
06/05/2019 09:02 - Protagonisti del progetto, i cui cantieri sono prossimi all’apertura (dovrebbero avviarsi il prossimo luglio per una durata di 24 mesi), il Comune di Prato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Abitare Toscana, il Fondo Housing Toscano gestito da InvestiRE SGR e partecipato dal Fondo Investimenti per l’Abitare ·
 Formaggio al pepe con Escherichia coli e lattosio non dichiarato in ragù di carne… Ritirati dal mercato europeo 143 prodotti
ilfattoalimentare.it
09/05/2019 16:02 - L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende quattro casi: corpo estraneo (pezzo di cartone: 7 x 2 cm) in bastoncini di pesce congelati dalla Germania; istamina in tonno congelato dal Vietnam; focolaio di origine alimentare causato presumibilmente dalla presenza di tossina di Shiga, prodotta ·
 I consumatori tedeschi bocciano l’olio extra vergine di oliva venduto nei supermercati. Due campioni si salvano
ilfattoalimentare.it
08/05/2019 15:02 - I consumatori tedeschi bocciano gli oli extravergini di oliva venduti nei supermercati perchà©, secondo le analisi di laboratorio condotte dalla rivista à–ko Test, sarebbero contaminati da pesticidi, plastificanti e residui di oli minerali. La rivista ha acquistato venti oli (di cui 12 biologici) presso supermercati, ·
 Coca-Cola: quanto zucchero c’è in una lattina? Sette zollette, pari a 35 grammi
ilfattoalimentare.it
06/05/2019 16:04 - “Quante zollette ci sono in una Coca-Cola?”. Una lattina da 33 cl ne contiene 35 grammi di zucchero, o se preferite sette zollette da 5 g come mostra la fotografia. Poche persone si rendono conto di quanto sia dolce la bibita più famosa del mondo. Cominciamo così una nuova rubrica che vuole mostrare ai lettori quanto ·
 Dalla dieta a zona a quella della luna: in libreria un testo che smonta i modelli alimentari e le fake news
ilfattoalimentare.it
08/05/2019 13:03 - Diete tra bufale e scienza, di Giacinto Miggiano e Giulia Vincenzo, é un libro di carattere divulgativo, adatto sia per medici che per la popolazione generale. Gli autori sono rispettivamente un medico specialista in gastroenterologia, direttore del centro di ricerca in Nutrizione umana dell’Università  Cattolica del ·
 Etichette a semaforo, sugar tax e incentivi per cibi sani: il manifesto dell’America Heart Association per un’alimentazione salutare e sostenibile
ilfattoalimentare.it
07/05/2019 13:03 - Dopo Lancet con la sua commissione Eat, anche Circulation, forse la più importante rivista di cardiologia del mondo, scende in campo, pubblicando il nuovo manifesto dell’American Heart Association: un programma completo per un’alimentazione più sana e sostenibile nel quale si invita a pensare in modo innovativo e ·
 IKEA ha arredato la metropolitana di Parigi con il suo catalogo per promuovere il nuovo punto vendita
www.ninjamarketing.it
09/05/2019 11:25 - Dopo l'apertura a Greenwich, nel Regno Unito, i mobili svedesi invadono il centro di Parigi. Per celebrare il suo arrivo nella capitale, l’azienda di arredamenti ha pensato di installare i suoi mobili nella metropolitana Madeleine. Il negozio si sviluppa su una superficie di circa 5 mila mq suddivisa su due livelli, ·
 La guerra francese all’alcol, appello dei medici ai politici: servono misure più dure per ridurre il consumo di bevande alcoliche
ilfattoalimentare.it
07/05/2019 13:03 - Ogni anno in Francia l’alcol provoca 41 mila decessi. Ora perಠl’Accademia nazionale di medicina dice basta e chiama direttamente in causa i politici, chiedendo loro di introdurre nuove regole per limitare il consumo e smettere di essere succubi di quella che definiscono la lobby dei produttori di bevande alcoliche. I ·
 Coca-Cola: scoperte le manipolazioni della multinazionale sui risultati dei lavori scientifici condotti dai ricercatori
ilfattoalimentare.it
10/05/2019 15:04 - Comportandosi in modo simile a quanto fatto per decenni dai giganti del tabacco, la Coca-Cola ha messo in atto diverse pratiche scorrette per evitare il più possibile che venissero resi noti i risultati che associavano il consumo della celebre bevanda a effetti negativi sulla salute, violando apertamente gli impegni ·
 EstaThé alla pesca, quasi 10 zollette di zucchero in ogni bottiglietta
ilfattoalimentare.it
13/05/2019 16:02 - Estathà© Ferrero, quante zollette di zucchero vengono aggiunte in una bottiglietta da 5oo ml? Dalle indicazioni in etichetta si tratta di quasi 10 zollette da 5 g,  pari a 49,5 g come mostra la fotografia. Bere tutto il contenuto vuol dire ingerire il 99% dello zucchero che una persona adulta dovrebbe assumere ogni ·
 Escherichia coli in formaggio Chaource francese e mercurio in pesce spada dal Portogallo… Ritirati dal mercato europeo 64 prodotti
ilfattoalimentare.it
15/05/2019 13:03 - L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: presenza di tossina di Shiga, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in formaggio a pasta molle (Tradermo Chaource AOP della marca FROMI in confezione da 250 g, data di scadenza: 18/05/2019, lotto: 227078) dalla Francia; mercurio in pesce ·
 Integratori alla curcuma richiamati: segnalati due casi di epatite acuta. Interessati due prodotti venduti via internet
ilfattoalimentare.it
13/05/2019 11:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due integratori alimentari a base di curcuma in seguito alla segnalazione da parte dell’Istituto superiore di sanità  di due casi di epatite acuta colestatica associati ai prodotti, che si sono risolti positivamente. Le confezioni interessate sono quelle degli ·
 Agricoltura sostenibile, tutela della biodiversità e dieta sana: i tre pilastri di Nature per salvare il sistema alimentare globale dal disastro:
ilfattoalimentare.it
13/05/2019 20:03 - Il sistema alimentare mondiale é prossimo a una crisi irreversibile e purtroppo il problema emerge ogni volta che si cerca di  verificare cosa sta succedendo. Il peggioramento é provocato anche da provvedimenti che in apparenza sembrano andare nella giusta direzione. Un esempio é la spinta verso i biocarburanti, che ha ·
 Aromi naturali o artificiali? Che confusione sulle etichette! Le risposte di Stiftung Warentest ai dubbi più comuni
ilfattoalimentare.it
13/05/2019 12:07 - Il tema degli aromi rimbalza sempre in redazione perchà© le regole europee varate nel 2011 per dare maggiori informazioni al consumatore, sono abbastanza articolate e la comprensione non é così immediata. Premesso che la quantità  di aromi in un prodotto solitamente é inferiore allo 0,01%, stiamo comunque parlando di ·
 Il caffè in capsule? Ottimo secondo il test della rivista Il Salvagente. Ma le capsule sono ancora un problema per l’ambente
ilfattoalimentare.it
14/05/2019 14:01 - Il Salvagente ha pubblicato un servizio sulle capsule di caffé evidenziando la buona qualità  delle miscele e una completa sicurezza. Le analisi di laboratorio condotte su undici campioni di tipo “intenso”, cioé quello più corposo e con una tostatura intensa, hanno indagato la presenza di pesticidi, micotossine e ·
 Conad compra i supermercati Auchan e Simply e passa da 3200 a 4800 punti vendita in Italia
ilfattoalimentare.it
14/05/2019 18:06 - Conad, che in Italia  rappresenta la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio, ha siglato un accordo con Auchan Retail per l’acquisizione della quasi totalità  dei supermercati e ipermercati e piccoli negozi con l’insegna Auchan e Simply (*).  L’operazione, secondo le prime ·
 L’Italia in guerra contro le etichette a semaforo: attaccate le linee guida dell’Oms. La risposta degli esperti si salute alle critiche
ilfattoalimentare.it
14/05/2019 14:01 - Prosegue la guerra italiana al Nutri-Score e a tutte le etichette a semaforo. Pochi giorni fa, il nostro Paese ha criticato pesantemente un documento redatto dell’Organizzazione mondiale della sanità , “Principi guida e manuale quadro per l’etichettatura fronte-pacco per la promozione di diete sane”. Il dossier é al ·
 McDonald’s: troppo zucchero nel gelato McFlurry. Una coppetta contiene quasi 7 zollette
ilfattoalimentare.it
13/05/2019 16:02 - Quante zollette ci sono nel gelato McFlurry di McDonald’s? In ogni coppetta da 160 g circa ci sono 34 grammi di zucchero, pari a quasi 7 zollette da 5 g (6,8 per la precisione) come mostra la fotografia. Vuol dire che una coppetta  di gelato McFlurry di McDonald’s apporta il 68% dello zucchero che una persona adulta ·
 Obesità nel mondo e in UK: nelle aree rurali l’incremento è maggiore che in città. Studio su 200 Paesi
ilfattoalimentare.it
17/05/2019 13:01 - L’obesità  continua ad aumentare in tutto il mondo, ma non ovunque nello stesso modo: nelle aree urbane l’incremento é più lento e attenuato, quando non assente, mentre in quelle rurali, dove in teoria dovrebbe esserci cibo più sano, la crescita é ancora in pieno sviluppo, e non accenna a fermarsi. Questo il paradosso ·
 L’obesità infantile preoccupa nei Paesi del sud Europa, Italia compresa: è l’effetto della dieta mediterranea che scompare?
ilfattoalimentare.it
15/05/2019 15:05 - I bambini dell’Europa meridionale – Italia compresa – continuano a soffrire di obesità  più dei loro coetanei del resto del continente, forse a causa della progressiva scomparsa della dieta mediterranea, ormai sostituita da uno stile alimentare di tipo “occidentale”. L’ennesimo allarme arriva da uno studio realizzato ·
 Plastica monouso addio: Unicoop Firenze toglie dagli scaffali stoviglie e posate usa e getta dal 1° giugno 2019
ilfattoalimentare.it
14/05/2019 18:06 - Mancano meno di due anni al bando delle stoviglie e altri oggetti in plastica monouso, che scatterà  in tutta Europa nel 2021. Ma Unicoop Firenze non ha voluto aspettare e, al grido di “l’ambiente non é usa e getta”, ha deciso di togliere dagli scaffali dei suoi punti vendita piatti, bicchieri e posate in materiale ·
 Parlare ai bambini quando mangiano per educarli a un’alimentazione sana. Contro la neofobia no alle ricompense dolci: sono diseducative
ilfattoalimentare.it
16/05/2019 12:01 - Per educare i bambini a un’alimentazione sana é importante parlarne ma senza fare pressioni. Secondo uno studio statunitense pubblicato sul Journal of Nutrition Education and Behavior, ripetere durante i pasti frasi su cibo e salute ai piccoli, li rende più propensi a scegliere alimenti sani. I ricercatori hanno ·
 Alfa Romeo Giulia e Giulietta: i numeri della crisi in Europa
www.clubalfa.it
21/05/2019 10:04 - Alfa Romeo sta registrando risultati di vendita ben al di sotto delle attese in questa prima parte del 2019. Come abbiamo visto pochi giorni fa, infatti, la casa italiana ha chiuso il mese d’aprile in netto calo confermando gli scarsi risultati ottenuti nel corso del primo trimestre del 2019. In attesa dell’arrivo dei ·
 Non diminuisce il consumo di alcol in Italia: sono più di 8 milioni i bevitori a rischio. Sempre più preoccupante l’impatto su salute e società
ilfattoalimentare.it
15/05/2019 13:03 - Sono 8,6 milioni e non accennano a diminuire i bevitori a rischio in Italia, tra i quali si contano anche 2,7 milioni di anziani e 700 mila minorenni, con un aumento significativo tra le ragazze. Non si riducono nemmeno i consumi pro-capite. Ogni anno gli italiani ne bevono 7,5 litri, che salgono a 12 se si tolgono ·
15

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.